View Full Version : Euribor/Eurirs aggiornamento
Aggiornati al 11 dicembre
Euribor 1 mese 3,02%
Euribor 3 mesi 3,33%
Euribor 6 mesi 3,42%
Aggiornati al 10 dicembre
Eurirs 5 anni 3,48%
Eurirs 10 anni 3,92%
Eurirs 15 anni 4,09%
Eurirs 20 anni 4,03%
Eurirs 25 anni 3,82%
Eurirs 30 anni 3,67%
fonte: http://www.il-mutuo.info/WP/?page_id=2
anche consigli sui mutui in generale e informazioni utili.
marchigiano
11-12-2008, 22:44
ancora troppo alti... :muro: specie con gli spread che sono aumentati :doh: le banche stanno cercando di rifarsi sui poveracci...
ancora troppo alti... :muro: specie con gli spread che sono aumentati :doh: le banche stanno cercando di rifarsi sui poveracci...
Apparte che sono risaliti
Ma troppo alti cosa??
Ma dove troppo alti???
Ma cosa dovrebbero fare, pagarti per prenderli?
Ma il 5% annuo sono REGALATI, altro che troppo alti... e quando la gente faceva mutui al 18% cosa dovevano fare? una rivoluzione?
I tassi sono OTTIMI, eventualmente lamentatevi del costo degli immobili..
3.23 cmq oggi (EURIBOR 3m).. se non altro si sta tornando ad uno spread decente rispetto ai tassi ufficiali (ora 0.73, e dovrebbe ancora scendere, salvo i soliti casini di fine anno)
marchigiano
15-12-2008, 16:24
Apparte che sono risaliti
Ma troppo alti cosa??
Ma dove troppo alti???
Ma cosa dovrebbero fare, pagarti per prenderli?
Ma il 5% annuo sono REGALATI, altro che troppo alti... e quando la gente faceva mutui al 18% cosa dovevano fare? una rivoluzione?
I tassi sono OTTIMI, eventualmente lamentatevi del costo degli immobili..
sono alti rispetto al tasso bce, è tutto margine che si cucca la banca, oltre agli spread...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/12/bce-taglia-tassi-effetti-su-mutui.shtml?uuid=e4296998-c208-11dd-bf69-0737a51bb550
mika se guardi i tassi fissi vedrai spread da paura e l'irs è tutt'altro che basso...
Un conto è il tasso di sconto un conto è euribor ed eurirs, non confondere le mele con le pere...
Aggiornato al 17/12
Euribor 1 mese 2,92%
Euribor 3 mesi 3,20%
Euribor 6 mesi 3,30%
Aggiornato al 16/12
Eurirs 5 anni 3,44%
Eurirs 10 anni 3,93%
Eurirs 15 anni 4,12%
Eurirs 20 anni 4,07%
Eurirs 25 anni 3,91%
Eurirs 30 anni 3,78%
fonte: http://www.il-mutuo.info
anche consigli sui mutui in generale e informazioni utili.
marchigiano
17-12-2008, 21:34
gli eurirs aumentano :muro:
gli euribor sono calati di un niente...
dave4mame
18-12-2008, 08:32
Apparte che sono risaliti
Ma troppo alti cosa??
Ma dove troppo alti???
Ma cosa dovrebbero fare, pagarti per prenderli?
Ma il 5% annuo sono REGALATI, altro che troppo alti... e quando la gente faceva mutui al 18% cosa dovevano fare? una rivoluzione?
I tassi sono OTTIMI, eventualmente lamentatevi del costo degli immobili..
ci sono aspettative di ulteriore discesa.
Euribor/Eurirs del 19/12/2008
Euribor 1 mese 2,80%
Euribor 3 mesi 3,08%
Euribor 6 mesi 3,16%
Eurirs 5 anni 3,18%
Eurirs 10 anni 3,77%
Eurirs 15 anni 3,94%
Eurirs 20 anni 3,88%
Eurirs 25 anni 3,73%
Eurirs 30 anni 3,60%
fonte: http://www.il-mutuo.info
Aggiornato al 30/12/2008
Euribor 1 mese 2,69%
Euribor 3 mesi 2,97%
Euribor 6 mesi 3,04%
Aggiornato al 29/12/2008
Eurirs 5 anni 3,24%
Eurirs 10 anni 3,72%
Eurirs 15 anni 3,87%
Eurirs 20 anni 3,85%
Eurirs 25 anni 3,68%
Eurirs 30 anni 3,54%
fonte: http://www.il-mutuo.info
in allegato il grafico storico
marchigiano
30-12-2008, 13:57
dunque... di fronte a un calo di 0,75% del tasso bce, i tassi interbancari variabili sono calati mediamente di 0,35%, i tassi fissi 0,20%
non so voi ma io sento una leggera pressione nel :ciapet: :muro:
dunque... di fronte a un calo di 0,75% del tasso bce, i tassi interbancari variabili sono calati mediamente di 0,35%, i tassi fissi 0,20%
non so voi ma io sento una leggera pressione nel :ciapet: :muro:
:D
Aggiornato al 9/1/2009
Euribor 1 mese 2,41%
Euribor 3 mesi 2,69%
Euribor 6 mesi 2,76%
Aggiornato al 8/1/2009
Eurirs 5 anni 3,28%
Eurirs 10 anni 3,88%
Eurirs 15 anni 4,11%
Eurirs 20 anni 4,09%
Eurirs 25 anni 3,92%
Eurirs 30 anni 3,78%
fonte, grafici e storico: http://www.il-mutuo.info
Aggiornato al 8/1/2009
Eurirs 5 anni 3,28%
Eurirs 10 anni 3,88%
a fare oggi il mutuo, anzichè a settembre, avrei risparmiato quasi un 1%
....pazienza :(
marchigiano
10-01-2009, 13:29
a fare oggi il mutuo, anzichè a settembre, avrei risparmiato quasi un 1%
....pazienza :(
ma se gli eurirs a 5-10 sono calati di un niente e gli altri sono aumentati... dove guardi? :confused:
ma se gli eurirs a 5-10 sono calati di un niente e gli altri sono aumentati... dove guardi? :confused:
l'eurirs a 10anni quando ho stipulato il mutuo (prima meta' di settembre) era al 4,60% circa :fagiano:
un calo del 0,8-0,9
marchigiano
12-01-2009, 13:27
puoi contrattare o fare una surroga?
puoi contrattare o fare una surroga?la contrattazione la feci gia' a suo tempo ottenendo un buon spread. l'unica sarebbe la surroga, ma non varrebbe la pena dato che nella migliore delle ipotesi andrei a risparmiare meno di una decina d'euro al mese (per mutuo decennale).
Aggiornato al 16/1/2009
Euribor 1 mese 2,12%
Euribor 3 mesi 2,45%
Euribor 6 mesi 2,53%
Aggiornato al 15/1/2009
Eurirs 5 anni 2,94%
Eurirs 10 anni 3,53%
Eurirs 15 anni 3,85%
Eurirs 20 anni 3,93%
Eurirs 25 anni 3,82%
Eurirs 30 anni 3,75%
fonte: http://www.il-mutuo.info/WP/?page_id=2
Aggiornati al 23/1/2009
Euribor 1 mese 1,86% N.B. sotto il tasso BCE
Euribor 3 mesi 2,20%
Euribor 6 mesi 2,29%
Eurirs 5 anni 2,95%
Eurirs 10 anni 3,65%
Eurirs 15 anni 4,01%
Eurirs 20 anni 4,08%
Eurirs 25 anni 4,00%
Eurirs 30 anni 3,92%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte: http://www.il-mutuo.info/WP/?page_id=2
Aggiornato al 30 genn 2009
Euribor 1 mese 1,75%
Euribor 3 mesi 2,09%
Euribor 6 mesi 2,18%
Aggiornato al 29 genn 2009
Eurirs 5 anni 3,03%
Eurirs 10 anni 3,66%
Eurirs 15 anni 3,94%
Eurirs 20 anni 3,92%
Eurirs 25 anni 3,77%
Eurirs 30 anni 3,63%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte www.il-mutuo.info
nell'immagine il grafico storico dal 99 ad oggi dell'euribor 1M
Aggiornato al 6 feb 2009
Euribor 1 mese 1,69%
Euribor 3 mesi 2,02%
Euribor 6 mesi 2,11%
Aggiornato al 6 feb 2009
Eurirs 5 anni 3,02%
Eurirs 10 anni 3,78%
Eurirs 15 anni 4,10%
Eurirs 20 anni 4,09%
Eurirs 25 anni 3,90%
Eurirs 30 anni 3,76%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte www.il-mutuo.info
il grafico riporta lo storico dell'euribor 1M dal 1999 ad oggi
buongiorno a tutti
siamo ai minimi storici, coloro che hanno contratto un mutuo a tasso variabile ne avranno notevoli benefici
dati aggiornati al 13/02/2009
Euribor 1 mese 1,63%
Euribor 3 mesi 1,94%
Euribor 6 mesi 2,02%
Eurirs 5 anni 2,86%
Eurirs 10 anni 3,54%
Eurirs 15 anni 3,91%
Eurirs 20 anni 3,94%
Eurirs 25 anni 3,77%
Eurirs 30 anni 3,62%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte www.il-mutuo.info
il grafico riporta lo storico dell'euribor 1M dal 1999 ad oggi
marchigiano
15-02-2009, 21:49
gli eurirs sono sempre alti purtroppo...
Aggiornati al 20/02/2009
Euribor 1 mese 1,58%
Euribor 3 mesi 1,88%
Euribor 6 mesi 1,98%
Eurirs 5 anni 2,79%
Eurirs 10 anni 3,47%
Eurirs 15 anni 3,81%
Eurirs 20 anni 3,86%
Eurirs 25 anni 3,68%
Eurirs 30 anni 3,51%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte www.il-mutuo.info
il grafico riporta il grafico dell'ultimo anno dell'euribor 1M
dati aggiornati al 1/03/2009
Euribor 1 mese 1,53%
Euribor 3 mesi 1,82%
Euribor 6 mesi 1,93%
Eurirs 5 anni 2,78%
Eurirs 10 anni 3,42%
Eurirs 15 anni 3,77%
Eurirs 20 anni 3,82%
Eurirs 25 anni 3,62%
Eurirs 30 anni 3,46%
Tasso BCE (Tur) 2,00%
fonte www.il-mutuo.info
il grafico riporta lo storico dell'euribor 1M dal 1999 ad oggi
dave4mame
02-03-2009, 09:08
scusa... ma a prescindere dall'utilità della cosa...
non è meglio se linki direttamente i due siti che danno le quotazioni ufficiali?
Nonnò, a me va bene così :D
Troppo sbattimento linkare (http://quotazioni.soldionline.it/tassi-euribor.html) :D
Battute a parte
Eur 1M Euribor (365 Giorni) 02/03 1,5390 -0,77%
Eur 3M Euribor (365 Giorni) 02/03 1,8360 -0,76%
Eur 6M Euribor (365 Giorni) 02/03 1,9460 -0,71%
Timewolf
05-03-2009, 14:33
in settimana dovrebbero accettarmi la domanda di mutuo di 90.000 in 10 anni, variabile, speriamo bene
marchigiano
05-03-2009, 19:42
calato ancora il tasso bce e forse calerà ulteriormente
a questo punto conviene un mutuo a tasso variabile ma con l'opzione di surroga gratuita (o quasi) tra qualche anno
calato ancora il tasso bce e forse calerà ulteriormente
a questo punto conviene un mutuo a tasso variabile ma con l'opzione di surroga gratuita (o quasi) tra qualche anno
io ho fatto proprio quello (spiegato nel thread del crollo del mercato immobiliare). pago circa 200€ in meno al mese e l'ho fatto a 20 anni invece che a 30, però non stai mai sicuro...:cry:
dati aggiornati al 13/03/2009
Euribor 1 mese 1,25%
Euribor 3 mesi 1,64%
Euribor 6 mesi 1,78%
Eurirs 5 anni 2,82%
Eurirs 10 anni 3,49%
Eurirs 15 anni 3,82%
Eurirs 20 anni 3,93%
Eurirs 25 anni 3,80%
Eurirs 30 anni 3,63%
Tasso BCE (Tur) 1,50%
fonte www.il-mutuo.info
il grafico riporta lo storico dell'Euribor 1M (ultimo anno)
marchigiano
15-03-2009, 14:48
io ho fatto proprio quello (spiegato nel thread del crollo del mercato immobiliare). pago circa 200€ in meno al mese e l'ho fatto a 20 anni invece che a 30, però non stai mai sicuro...:cry:
cerca di risparmiare qualcosa per quando i tassi saliranno. hai lasciato l'opzione surroga gratuita? perchè al limite poi lo fai fisso
come vedete l'eurirs a 20 anni è sempre li... :mad:
dati aggiornati al 20/03/2009
Euribor 1 mese 1,18%
Euribor 3 mesi 1,57%
Euribor 6 mesi 1,72%
Eurirs 5 anni 2,74%
Eurirs 10 anni 3,43%
Eurirs 15 anni 3,78%
Eurirs 20 anni 3,89%
Eurirs 25 anni 3,82%
Eurirs 30 anni 3,72%
Tasso BCE (Tur) 1,50%
fonte www.il-mutuo.info
dati aggiornati al 03/04/2009
Euribor 1 mese 1,08%
Euribor 3 mesi 1,48%
Euribor 6 mesi 1,65%
Eurirs 5 anni 2,85%
Eurirs 10 anni 3,55%
Eurirs 15 anni 3,96%
Eurirs 20 anni 4,05%
Eurirs 25 anni 3,96%
Eurirs 30 anni 3,85%
Tasso BCE (Tur) 1,25%
fonte www.il-mutuo.info
nel grafico è riportato l'euribor a 3M dal 1999 ad oggi
dati aggiornati al 03/04/2009
Euribor 1 mese 1,08%
Euribor 3 mesi 1,48%
Euribor 6 mesi 1,65%
Eurirs 5 anni 2,85%
Eurirs 10 anni 3,55%
Eurirs 15 anni 3,96%
Eurirs 20 anni 4,05%
Eurirs 25 anni 3,96%
Eurirs 30 anni 3,85%
Tasso BCE (Tur) 1,25%
fonte www.il-mutuo.info
nel grafico è riportato l'euribor a 3M dal 1999 ad oggi
euris in risalita..
euris in risalita..
devo fare la surroga del mutuo nei prossimi giorni.
facendo un'analisi (molto sommaria) ho constatato che ultimamente tende ad aumentare in corrispondenza dei tagli al tasso bce per poi tornare a diminuire dopo 10/15 giorni.
devo fare la surroga del mutuo nei prossimi giorni.
facendo un'analisi (molto sommaria) ho constatato che ultimamente tende ad aumentare in corrispondenza dei tagli al tasso bce per poi tornare a diminuire dopo 10/15 giorni.
Sinceramente non ti saprei spiegare il motivo..
Cmq se ti interessa ho trovato un articolo che parla della situazione tassi interbancari:
La situazione
La Banca centrale europea (Bce) ha tagliato giovedì scorso il tasso di rifinanziamento dello 0,25%, portandolo così al minimo storico dell'1,25% (misura in vigore da mercoledì) contro le attese della maggior parte degli economisti che si attendevano una riduzione di mezzo punto. Nel suo comunicato, la Bce ha ribadito la possibilità di nuovi tagli fin dalla prossima riunione di inizio maggio. In quell'occasione dovrebbero essere adottate anche altre misure "non convenzionali" di politica monetaria, anche se per il momento i mercati restano decisamente dubbiosi su tale possibilità.
I rendimenti dei titoli di Stato governativi sono saliti grazie al clima di ottimismo dopo le decisioni prese dal summit del G20 e dal governo Usa di applicare in modo più morbido la regola del "mark to market" per la contabilizzazione dei titoli tossici in bilancio; ciò ha permesso alle borse di mettere a segno ampi rialzi nonostante i pessimi dati occupazionali europei e americani
L'Euribor
La reazione al taglio di "soli" 0,25% ha condotto ad una revisione al rialzo delle attese sull'Euribor (tassi Future). L'Euribor 3 mesi (che oggi è stato fissato al nuovo minimo storico di 1,466%) è atteso scendere al minimo di 1,33% a giugno e 1,40% a settembre, all'1,65% per dicembre, appena sopra il 2% per metà del prossimo anno e al 2,55% per dicembre '10. Il rientro dell'Euribor nei prossimi mesi, anche senza ulteriori allentamenti da parte della Bce, dovrebbe inoltre essere favorito dall'ulteriore ridimensionamento delle tensioni interbancarie.
Allo stato attuale il mercato sconta che verso fine anno la Bce possa iniziare una manovra restrittiva; tutto dipenderà dall'effettivo impatto sul ciclo economico delle manovre decise al G20 e, precedentemente, da ogni singolo governo. Se nei prossimi mesi venisse a delinearsi uno scenario di stabilizzazione e non ripresa, la BCE potrebbe attendere prima di invertire la rotta della propria politica monetaria, non volendo soffocare sul nascere i primi timidi tentativi di ripresa.
Per coloro che hanno il mutuo legato all'Euribor 1 mese, è probabile a breve una discesa di questo parametro al di sotto della barriera dell'1 per cento. L'Euribor 3 mesi rimane sempre di circa 40 centesimi superiore alla scadenza a 1 mese, una differenza destinata a permanere nei prossimi mesi.
L'Irs
I tassi Irs sono saliti di circa 30 centesimi dai minimi della scorsa settimana, trascinati al rialzo dai titoli governativi tedeschi e dalle attese sull'Euribor 3 mesi. I tassi IRS 5-10-15-20-30 anni, oggi al 2,89%-3,61%-3,91%-4.01%-4,09%, sono attesi dal mercato in ulteriore rialzo su tutte le durate e in special modo su quelle da 5 a 15 anni. Il mercato quindi sembra orientato a prevedere nei prossimi mesi livelli più alti a cui ancorare i mutui a tasso fisso. Pur essendo questa la tendenza attesa, ciò non significa che in concomitanza di giornate negative dell'azionario non si possano vedere livelli più bassi; i minimi registrati durante la scorsa settimana (IRS 5-10-15-20-30 all'incirca al 2,60%-3,35%-3,70%-3,80%-3,60%) saranno comunque difficilmente infranti al ribasso, se non momentaneamente.
A cura di Aritma I.F.
6 aprile 2009
Il link all'articolo del sole è questo (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/mutui24/scelta-offerte/euribor-angolo.shtml?uuid=eb3eb09c-239e-11de-a810-6464a992e1a0&DocRulesView=Libero).
Vorrei sottolineare i passaggi che sono stati messi in grassetto. sono notizie importanti a mio parere.
In particolare il fatto che il minimo si potrà toccare a partire da maggio, ma gia verso fine anno si potrebbe cominciare con la politica restrittiva..
E molto interessante per chi si appresta a fare un mutuo secondo me.
novità di oggi
L'euribor a 1M è sceso ulteriormente ed ora è esattamente all'1%
fonte www.il-mutuo.info
Aggiornamento al 22 maggio 2009
Euribor 1 mese 0,91%
Euribor 3 mesi 1,26%
Euribor 6 mesi 1,46%
Eurirs 5 anni 2,74%
Eurirs 10 anni 3,61%
Eurirs 15 anni 4,00%
Eurirs 20 anni 4,11%
Eurirs 25 anni 4,06%
Eurirs 30 anni 4,00%
Tasso BCE (Tur) 1,00%
Fonte http://www.il-mutuo.info
marchigiano
23-05-2009, 20:07
gli eurirs aumentano... come pure gli spread... all'anima che falliscono le banche :D guadagneranno come non mai ora
Euribor ultimo aggiornamento
period 06-29-2009 06-26-2009 06-25-2009
1 month 0.764% 0.783% 0.828%
3 months 1.108% 1.120% 1.145%
6 months 1.322% 1.334% 1.354%
12 months 1.510% 1.515% 1.532%
fonte: http://www.il-mutuo.info/WP/?page_id=2
Euribor/Eurirs del 30/07/2009
Euribor 1 mese 0,54%
Euribor 3 mesi 0,90%
Euribor 6 mesi 1,15%
Eurirs 5 anni 2,86%
Eurirs 10 anni 3,62%
Eurirs 15 anni 4,01%
Eurirs 20 anni 4,15%
Eurirs 25 anni 4,11%
Eurirs 30 anni 4,05%
Tasso BCE (Tur) 1,00%
fonte www.il-mutuo.info
period 08-26-2009 08-25-2009 08-24-2009
1 month 0.490% 0.491% 0.497%
3 months 0.834% 0.838% 0.843%
6 months 1.099% 1.101% 1.106%
12 months 1.319% 1.322% 1.326%
fonte www.il-mutuo.info
e questi sono i futures per l'euribor a 3M
September 2009 0.810%
December 2009 0.915%
March 2010 1.125%
June 2010 1.490%
e quindi le previsioni sono ulteriormente in calo
patrizio1982
26-08-2009, 15:41
e sticazzi allora vado di surroga verso il variabile!
marchigiano
26-08-2009, 20:29
miiiiii che cubo che ho :D sti mesi pago un inezia di mutuo (euribor 1 mese con aggiornamento mensile, mentre altri avevano aggiornamenti semestrali)
marcello700
14-09-2009, 10:01
EURIRS al 10.09.2009
Y-01 (1.140)
Y-03 (2.110)
Y-05 (2.730)
Y-06 (2.950)
Y-07 (3.150)
Y-08 (3.300)
Y-09 (3.420)
Y-10 (3.540)
Y-15 (3.940)
Y-20 (4.090)
Y-25 (4.100)
Y-30 (4.050)
fonte: http://www.welpanama.com/it/finanza/indici/eurirs/year/2009
period 09-21-2009 09-18-2009 09-17-2009
1 month 0.449% 0.449% 0.451%
3 months 0.758% 0.762% 0.766%
6 months 1.031% 1.035% 1.039%
12 months 1.252% 1.254% 1.256%
ecco invece i futures che indicano un rialzo del 3M dall'attuale 0,758 al 0,77
Last updated 18 September 2009 20:43 (London time).
December 2009 0.770%
March 2010 0.950%
June 2010 1.250%
September 2010 1.585%
fonte: http://www.il-mutuo.info/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.