PDA

View Full Version : devo avere per forza tre mouse nel sistema, perchè?


uvz
11-12-2008, 15:34
Sto installando win98se nel mio ultraportatile IBM T42 (avvio in 18/19 secondi per il momento, non è ancora a posto del tutto). Nella lista delle periferiche compaiono i mouse:

Mouse + USB Logitech First/Pilot
Mouse compatibile HID
Mouse PS/2 compatibile

Il mouse è un Logitech due tasti+rotella USB.

L'ultimo "non funziona" (pallino giallo con punto esclamativo).
Se disattivo il primo il segno rosso compare anche nel secondo. Se disattivo il secondo il segno rosso c'è la solo lui. Ma in entrambi casi il mouse non funziona. In più di 10 anni di smanettamenti informatici questa non mi era ancora capitata (non il disattivamento ma la presenza obbligatoria di 3 mouse).

uvz
25-12-2008, 11:37
*

uvz
05-01-2009, 14:32
*

Puzzle81
06-01-2009, 10:22
Ciao,
e' abbastanza normale che accada quanto hai descritto.
L'HID sta per Human Interface Device, puo' essere inteso come un layer per la gestione del protocollo del mouse (in realta' HID gestisce tutti i device che fanno parte del flusso di Input/Output tra utente e macchina).
Cio' che tu hai fatto nei 2 casi descritti e' il seguente:

La prima volta hai disabilitato il device fisico (il mouse Logitech), disattivando il device non c'e' necessita' di avere un layer attivo per la gestione del protocollo, Windows a questo punto disattiva sia il device sia il gestore del protocollo.

La seconda volta hai disabilitato direttamente il gestore del protocollo, il che non vuol dire spegnere il device, ma, per ovvie ragioni, Windows non riesce piu' a gestire gli input che arrivano dal mouse :)

Spero di essere stato chiaro ed aver chiarito il tuo dubbio :)

uvz
07-01-2009, 18:35
Mi ero spiegato male e ho aggiunta una riga di spiegazione nel mio primo msg. Io mi stupisco che mi compaiono 3 mouse per forza. Se ne elimino uno (qualsiasi, anche quello "disattivato") l'unico mouse connesso al computer non funzia più.

uvz
17-01-2009, 11:52
*