climber87
11-12-2008, 15:31
Salve a tutti,
come avrete intuito dal titolo sono un neofita intenzionato all'acuisto di una reflex.
vado subito al dunque elencando le alternative:
1) canon 1000d: buon rapporto q/p, 10MP CMOS, processore nuovo, 7 punti AF, no esp.spot, liveview LCD 2,5'', stabilizzatore su obiettivo
2) canon 450d: sale di prezzo, 12MP CMOS, processore nuovo, 9 punti AF, liveview 3'', esp. spot, stabilizzatore su obiettivo
3) sony a350: ottimo rapporto q/p, 14 MP CCD, 9 punti AF, esp. spot, liveview rorientabile 2,7'', stabilizzatore su corpo macchina
4) pentax K20D: di fascia + alta, 14,6 MP CMOS, 11 punti AF, esp spot, leveview 2,7'', stabilizzatore su corpo macchina.
per quanto riguarda le ottiche sarei intenzionato a prendere tutto con 2 obiettivi che coprano da 18 a 200mm, con l'eccezione della pentax sulla quale potrei sfruttare un vecchio obiettivo (con adattatore) tamron adaptal 2 80-210mm f/3,8-4
i costi, comparati su un unico sito, sono i seguenti:
1000d + obiettivo EF-S 18-55 IS + obiettivo EF-S 55-250 IS = 748€
450d + obiettivo EF-S 18-55 IS + obiettivo EF-S 55-250 IS = 889€
a350 + obiettivo DT 18-70mm f/3,5-5,6 + DT 55-200 mm f/4-5,6 = 719€
K20D + obiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL II + adattatore = 810€
altre considerazioni sono: gli obiettivi per la sony sono effettivamente meno costosi per il fatto di non essere stabilizzati? c'è quindi un vantaggio economico pensando ad un futuro parco ottiche?
il discorso che ho fatto per sfruttrare il vecchio obiettivo ha senso o non ne vale la pena?
ringrazio chi avrà voglia e pazienza di leggere e di aiutarmi :stordita:
Matteo
ps rimane cmq scontato che prima di procedere all'acquisto andrò in qualche negozio a provarle
come avrete intuito dal titolo sono un neofita intenzionato all'acuisto di una reflex.
vado subito al dunque elencando le alternative:
1) canon 1000d: buon rapporto q/p, 10MP CMOS, processore nuovo, 7 punti AF, no esp.spot, liveview LCD 2,5'', stabilizzatore su obiettivo
2) canon 450d: sale di prezzo, 12MP CMOS, processore nuovo, 9 punti AF, liveview 3'', esp. spot, stabilizzatore su obiettivo
3) sony a350: ottimo rapporto q/p, 14 MP CCD, 9 punti AF, esp. spot, liveview rorientabile 2,7'', stabilizzatore su corpo macchina
4) pentax K20D: di fascia + alta, 14,6 MP CMOS, 11 punti AF, esp spot, leveview 2,7'', stabilizzatore su corpo macchina.
per quanto riguarda le ottiche sarei intenzionato a prendere tutto con 2 obiettivi che coprano da 18 a 200mm, con l'eccezione della pentax sulla quale potrei sfruttare un vecchio obiettivo (con adattatore) tamron adaptal 2 80-210mm f/3,8-4
i costi, comparati su un unico sito, sono i seguenti:
1000d + obiettivo EF-S 18-55 IS + obiettivo EF-S 55-250 IS = 748€
450d + obiettivo EF-S 18-55 IS + obiettivo EF-S 55-250 IS = 889€
a350 + obiettivo DT 18-70mm f/3,5-5,6 + DT 55-200 mm f/4-5,6 = 719€
K20D + obiettivo smc DA 18-55 mm f/3,5-5,6 AL II + adattatore = 810€
altre considerazioni sono: gli obiettivi per la sony sono effettivamente meno costosi per il fatto di non essere stabilizzati? c'è quindi un vantaggio economico pensando ad un futuro parco ottiche?
il discorso che ho fatto per sfruttrare il vecchio obiettivo ha senso o non ne vale la pena?
ringrazio chi avrà voglia e pazienza di leggere e di aiutarmi :stordita:
Matteo
ps rimane cmq scontato che prima di procedere all'acquisto andrò in qualche negozio a provarle