View Full Version : Enermax Liberty ELT500AWT su macchina quadcore con gpu crossfired
secretcastle87
11-12-2008, 12:15
Ciao,
mi chiedevo se un Enermax Liberty ELT500AWT ce la farebbe ad alimentare un phenom + un paio di 4870 + un paio di hd sata2 + scheda a audio
Scusate se la domanda è forse banale ma mi avvicino da poco al mondo degli alimentatori...è un componente che ho sempre trascurato (e sbagliavo!)
Direi proprio di no, i liberty tra l'altro hanno pochi A sui 12V (il 500W ne ha 33).
Con una HD 4870 reggerebbe, con due lo escludo.
pgp
secretcastle87
11-12-2008, 14:22
E quanti ne servirebbero di Ampere per quel sistema?
E due 4850 le reggerebbe?
Ancora no, comunque fai prima ad inserire la tua configurazione qui:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
e leggere quanti A sui 12v servono per un "Decent Brand PSU", considerando che tu hai a disposizione 33A.
pgp
secretcastle87
11-12-2008, 21:19
Wow fortissimo sto coso!
1)
Mi dice 550 W come "Recommended PSU wattage for decent brand/model PSU"
Questi 550W che mi consiglia sono di picco oppure sono la percentuale di efficienza del valore di picco?
Cioè significa che va bene un ali da 550W di picco oppure uno che ha 550W effettivi?
2)
Poi mi dice 40 A / 488 W come "Recommended 12V combined amps / watts for decent brand/model PSU"
Cosa vuol dire quel 488W???
E Poi quei 40A sono di una sola linea da 12V o è la somma totale di tutte le linee da 12 V?
3)
Recommended 3.3V/5V Combined Watts
Recommended 5VSB Amps
cosa sono?
1)
se dice "decent brand" significa che consiglia un alimentatore con 550W reali.
Però questo dato imho non è da considerare, perchè gli A possono variare anche tra gli ali buoni, a parità di W dichiarati.
2)
40A sui 12v sono 480W, perchè A*V=W. 488W sono circa 40.7A.
E sono considerati gli A combinati sulle linee da 12v, che non sono nè quelli della linea singola, nè la somma di tutte le linee, ma un altro valore che devi leggere nelle specifiche dell'ali, perchè non è calcolabile.
Ad esempio il Corsair HX520W ha 3 linee da 18A, ma il totale è 40A, e l'HX620W, con le stesse linee e gli stessi A arriva a 50A sui 12v.
3)
Le linee che alimentano altri componenti, come la scheda madre e le ram.
pgp
secretcastle87
12-12-2008, 09:21
Ma per calcolare i watt reali devo fare la percentuale di efficienza di quelli dichiarati (cioè di picco) ?
Ad esempio, se ha 80% di efficienza e dichiara 650 W, devo fare l'80% di 650W ? oppure sto dicendo una cosa che non c'entra una mazza ? XD
In effetti l'efficienza non c'entra (un alimentatore da 650W con efficienza all'80% può erogare ai componenti tutti i suoi 650W, ma in questo caso il consumo totale del pc sarà di 812.5W).
I W dichiarati (parlando di alimentatori con W dichiarati REALI) sono il massimo che può essere erogato dall'alimentatore in tutte le sue linee, mentre io spesso parlo solo dei W della linea da 12V perchè è quella che alimenta processore, vga, hdd, masterizzatori e ventole, ovvero tutto ciò che può fare la differenza nel consumo del pc. Ovviamente il valore di questa linea sarà in ogni caso inferiore a quello combinato di tutte le linee, che poi è quello dichiarato.
pgp
secretcastle87
15-12-2008, 10:09
Dunque, vediamo , se ho capito bene un quadcore con una sola HD4870 dovrebbe essere retto alla perfezione da un corsair hx520, giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.