View Full Version : Usura, effetti del pacchetto sicurezza: restituiti i beni a un condannato
PALERMO (14 novembre) - Il pacchetto sicurezza, il dl convertito nella legge 125 del 2008, fra le altre norme ne ha abrogata una introdotta nel 1990, che estendeva, tra gli altri, agli indiziati di usura e estorsione, le misure patrimoniali antimafia del sequestro e della confisca. Proprio per questo Francesco Gatto, ex funzionario della Dogana, condannato in primo grado a 7 anni per avere prestato denaro a strozzo a decine di commercianti palermitani, tornerà in possesso dei suoi beni: decine di appartamenti, terreni, ville, 15 conti correnti, moto di grossa cilindrata e numerosi crediti in esecuzione, sequestrati a suo tempo in una delle prime applicazioni agli indiziati di usura delle misure patrimoniali antimafia.
Ora i giudici della sezione misure di prevenzione patrimoniale di Palermo hanno rigettato la richiesta di confisca del patrimonio precedentemente sequestrato, e hanno anche disposto la revoca del precedente sequestro e la restituzione del patrimonio al presunto usuraio. Una decisione imposta dalla legge, a dire dei magistrati , che si sono limitati ad applicare il cosiddetto pacchetto sicurezza.
Non è la prima volta che i magistrati palermitani prendono decisioni simili: a un altro imputato di usura, Alessandro Peduzzo, con la stessa motivazione sono stati restituiti una serie di immobili e conti correnti. E se tale l'interpretazione della legge dovesse essere condivisa sarebbero a rischio tutti i provvedimenti emessi a carico di indiziati e imputati di usura.
«Purtroppo registriamo che il decreto sicurezza, anche oggi tanto decantato dal Governo nazionale, sta creando enormi danni alla lotta all'usura», commenta il senatore del Pd Costantino Garraffa, componente della commissione Antimafia e presidente dell'associazione antiracket e antiusura Sos Impresa Palermo. Della questione Garraffa ha parlato con il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano. «L'ho invitato - spiega - a presentare nei prossimi giorni in aula un emendamento a firma del Governo, che eviti danni ulteriori alle vittime».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34682&sez=HOME_INITALIA
BAC.
L'avete voluto il pacchetto sicurezza?
BAC
Faceva "community service" quindi è giusto così :O
:muro: :muro: :muro:
il titolo parla di CONDANNATI
il post di INDIZIATI...
c'è qualcosa che non mi torna?
il titolo parla di CONDANNATI
il post di INDIZIATI...
c'è qualcosa che non mi torna?
"condannato in primo grado a 7 anni"
"condannato in primo grado a 7 anni"
"abrogata una introdotta nel 1990, che estendeva, tra gli altri, agli indiziati di usura e estorsione"
"abrogata una introdotta nel 1990, che estendeva, tra gli altri, agli indiziati di usura e estorsione"
IL FATTO
La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo (uno dei più autorevoli in materia) con diverse decisioni emesse nei giorni scorsi sta restituendo a diversi indiziati di usura ed estorsione i beni loro sequestrati.
Si tratta prevalentemente delle case cedute dalle vittime agli usurai, sottoposte a sequestro e non ancora confiscate.
In alcuni casi c'è già stata la sentenza penale di primo grado contro l'usuraio, ma non la confisca definitiva. Ad es. nel processo a carico di Gatto Francesco (condannato in primo grado a sette anni per usura) il Tribunale ha disposto la restituzione di tutti gli appartamenti (25) finora sotto sequestro perchè provenienti dalle vittime, che si sono pure costituite parte civile contro l'usuraio.Le decisioni del Tribunale di Palermo interpretano, infatti, le nuove norme introdotte con la legge n. 125 del 27 luglio 2008 (una parte del c.d. pacchetto sicurezza) come abrogative delle Misure di Prevenzione a carico di usurai ed estortori. .....
http://www.confesercenti.it/notizia.php?id=3227
Il fatto è che la norma introdotta nel pacchetto sicurezza favorisce usurai ed estortori.
La norma era ancora più severa perchè veniva estesa anche agli indiziati, ma ora che non c'è più ne beneficieranno anche i condannati
Più usura ed estorsione per tutti !!!
IL FATTO
La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo (uno dei più autorevoli in materia) con diverse decisioni emesse nei giorni scorsi sta restituendo a diversi indiziati di usura ed estorsione i beni loro sequestrati.
Si tratta prevalentemente delle case cedute dalle vittime agli usurai, sottoposte a sequestro e non ancora confiscate.
In alcuni casi c'è già stata la sentenza penale di primo grado contro l'usuraio, ma non la confisca definitiva. Ad es. nel processo a carico di Gatto Francesco (condannato in primo grado a sette anni per usura) il Tribunale ha disposto la restituzione di tutti gli appartamenti (25) finora sotto sequestro perchè provenienti dalle vittime, che si sono pure costituite parte civile contro l'usuraio.Le decisioni del Tribunale di Palermo interpretano, infatti, le nuove norme introdotte con la legge n. 125 del 27 luglio 2008 (una parte del c.d. pacchetto sicurezza) come abrogative delle Misure di Prevenzione a carico di usurai ed estortori. .....
http://www.confesercenti.it/notizia.php?id=3227
Il fatto è che la norma introdotta nel pacchetto sicurezza favorisce usurai ed estortori
a quanto riportato sopra favorisce gli INDIZIATI....non capisco come mai favorisca i CONDANNATI....
ci sono un po di dubbi....a meno che uno voglia sempre e solo spalare merda...
a quanto riportato sopra favorisce gli INDIZIATI....non capisco come mai favorisca i CONDANNATI....
ci sono un po di dubbi....a meno che uno voglia sempre e solo spalare merda...
La norma era ancora più severa perchè veniva estesa anche agli indiziati, ma ora che non c'è più ne beneficieranno anche i condannati.
dantes76
11-12-2008, 11:54
aspettiamo il service pack 2
dantes76
11-12-2008, 11:55
a quanto riportato sopra favorisce gli INDIZIATI....non capisco come mai favorisca i CONDANNATI....
ci sono un po di dubbi....a meno che uno voglia sempre e solo spalare merda...
vale anche per i rom? per quelli che avevano in casa sanitari d'oro? magari anche questi sono indiziati.. e condannati in 1° grado...
La norma era ancora più severa perchè veniva estesa anche agli indiziati, ma ora che non c'è più ne beneficieranno anche i condannati.
per come la capisco io tra indiziati e condannati c'è una bella differenza...
vale anche per i rom? per quelli che avevano in casa sanitari d'oro? magari anche questi sono indiziati.. e condannati in 1° grado...
ma tu sempre a cercare i flame?
ma non ti sei ancora stancato?
avanti così .. :O
salva manager del piano alitalia ...
salva delinquenti ndel piano x
salba beni ai condannati nel pacchetto sicurezza :asd:
il PACCO funziona sempre :asd:
per quale motivo un CONDANNATO può beneficiare di una norma rivolta a un INDIZIATO?
va bene la presunzione di innocenza per un indagato, ma per un condannato anche "solo" in primo grado il discorso cambia
vorrei capire se è una interpretazione dei magistrati o se è proprio previsto che un condannato, fino a quando non si arriva all'ultimo grado di giudizio, sia paragonabile a un semplice indiziato
dantes76
11-12-2008, 12:49
ma tu sempre a cercare i flame?
ma non ti sei ancora stancato?
tasto dolente? o credi che la legge si applica solo per gli amici....
tasto dolente? o credi che la legge si applica solo per gli amici....
tu che tocchi un tasto per me dolente???
oddio ti hanno dato i superpoteri????
HAHAHAHAHAHAHA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.