PDA

View Full Version : Nuovo case


riky3003
11-12-2008, 10:44
Salve a tutti.
Per questo natale sarei in procinto di acquistare qualche nuovo pezzo per rinnovare il mio pc e mi sono orientato su un nuovo case e forse un nuovo processore.
Il mio attuale case è un coolermaster centurion 5 che ha 2 difetti:
non raffredda abbastanza i miei componenti; ho un processore intel e2160 portato a 3ghz che supera abbastanza facilmente i 60°.
è piuttosto rumoroso anche se contiene di suo solo 2 ventole da 120 mm; la cpu è raffreddata dallo zalman 9700 che anche al massimo non si sente; il pc solo in idle è piuttosto rumoroso, non vi dico quando parte la ventola della 2900xt, sembra un elicottero.
Detto questo, avevo adocchiato due case appartenenti a 2 categorie diverse:
uno è il coolermaster rc690.
L'altro è l'haf 932 sempre di coolermaster.
Ora, chiaramente il mio obiettivo è quello di risolvere i due problemi che ho sopra enunciato: il primo credo si possa risolvere con l'rc690, ma ho i miei dubbi che questo case possa risolvere anche il secondo problema, ecco perchè valuto anche l'acquisto di un full tower.
A livello di prezzo diciamo che meno si spende meglio è, ma posso arrivare al massimo al costo d'acquisto dell'haf 932.
Se qualcuno volesse aiutarmi a risolvere questi problemi gliene sarei grato.
Accetto ovviamente anche alternative ai coolermaster, basta che possano risolvere i miei problemi.

Maurè
11-12-2008, 11:22
prendi l'rc-690 e cambia tutte le ventole con delle noctua o simili.
Raffreddamento ottimo e silenzio.

riky3003
11-12-2008, 12:57
bè, ma a quel punto vado a spendere praticamente come l'haf, non conviene troppo, o no?

ilratman
11-12-2008, 13:11
Salve a tutti.
Per questo natale sarei in procinto di acquistare qualche nuovo pezzo per rinnovare il mio pc e mi sono orientato su un nuovo case e forse un nuovo processore.
Il mio attuale case è un coolermaster centurion 5 che ha 2 difetti:
non raffredda abbastanza i miei componenti; ho un processore intel e2160 portato a 3ghz che supera abbastanza facilmente i 60°.
è piuttosto rumoroso anche se contiene di suo solo 2 ventole da 120 mm; la cpu è raffreddata dallo zalman 9700 che anche al massimo non si sente; il pc solo in idle è piuttosto rumoroso, non vi dico quando parte la ventola della 2900xt, sembra un elicottero.
Detto questo, avevo adocchiato due case appartenenti a 2 categorie diverse:
uno è il coolermaster rc690.
L'altro è l'haf 932 sempre di coolermaster.
Ora, chiaramente il mio obiettivo è quello di risolvere i due problemi che ho sopra enunciato: il primo credo si possa risolvere con l'rc690, ma ho i miei dubbi che questo case possa risolvere anche il secondo problema, ecco perchè valuto anche l'acquisto di un full tower.
A livello di prezzo diciamo che meno si spende meglio è, ma posso arrivare al massimo al costo d'acquisto dell'haf 932.
Se qualcuno volesse aiutarmi a risolvere questi problemi gliene sarei grato.
Accetto ovviamente anche alternative ai coolermaster, basta che possano risolvere i miei problemi.

se consideri il 9700 silenzioso non oso immaginare che casino faccia il resto, io ho provato il 9700 al minimo e lo trovo un aspirapolvere!

cambialo con un scythe ninjia 2 oppure con un thermaright hr-01 abbinato ad una scythe slipstream 800 e poi vediamo se consideri ancora il 9700 silenzioso.

se hai problemi di temperatura un full tower non aiuta di certo, visto che per raffreddare dovresti avere più ventole con più cfm e quindi più rumore.

il problema dei case "poco pensati" è che mettono preddisposizione per ventole da tutte le parti, così l'utente medio avrà dei benefici, per utente medio intendo un'utente che non ha idea cosa vuol dire disporre le ventole in un case.

penso che per la tua config l'ideale sia il cm690 a cui devi tappare i fori laterali, mettere la ventola anteriore CM da 1200 giri dietro e mettere davanti due buone ventole davanti come le scythe slipstream 800giri.

certo che la 2900 non ti aiuta di certo visto che è la scheda che consuma più di tutte in assoluto per cui forse mettere un buon dissi anche su di lei non sarebbe male, magari il thermalright hr-03 con una scythe ultrakaze 1000.

riky3003
11-12-2008, 14:41
per il discorso del rumore prodotto dal 9700 penso che tu abbia ragione, probabilmente lo giudico silenzioso se confrontato al resto del pc ed al dissi stock. Non capisco però perchè consigli di tappare i fori laterali del cm690. E tre ventole in tutto bastano a dare un'adeguato raffreddamento senza produrre troppo rumore? Avevo pensato all'haf perchè ha 3 ventole molto grandi ma che girano a bassi rpm, per cui il mio ragionamento è sbagliato?

ilratman
11-12-2008, 14:59
per il discorso del rumore prodotto dal 9700 penso che tu abbia ragione, probabilmente lo giudico silenzioso se confrontato al resto del pc ed al dissi stock. Non capisco però perchè consigli di tappare i fori laterali del cm690. E tre ventole in tutto bastano a dare un'adeguato raffreddamento senza produrre troppo rumore? Avevo pensato all'haf perchè ha 3 ventole molto grandi ma che girano a bassi rpm, per cui il mio ragionamento è sbagliato?

ahimè il ragionamento è sbagliato.

tutti pensano che avendo ventole enormi si riesca a raffreddare di più ma non è così o meglio è così ma bisogna seguire una certa logica.

diciamo che l'aria ha una sua capacità di assorbire calore e oltre ad un certo limite va in saturazione, quindi deve essere continuamente cambiata l'aria interna così da immettere aria fresca e espellere quella calda, ma se il case è tanto grande e la quantità di aria che immetti è poca e altrettanta è quella che espelli avrai che nel case rimane più aria per più tempo che però si scalda di più riducendo il raffreddamento.

per cui nei fulltower devi avere molte più ventole che nei middletower per avere un buon raffreddamento.

per la mia idea è molto meglio un ottimo middle tower con una buona aereazione piuttosto che un full tower con una aereazione scarsa.

una cosa che poi non va bene dell'haf è che avendo due ventole enormi in ingresso e una piccola in uscita il case lavorerebbe in pressione, ossia la pressione creata dalle ventole in ingresso è supeiore alla depressione delle ventole in uscita e la cosa non va molto bene perchè così i flussi andranno per i fatti loro perchè la pressione si sdeve scaricare dove trova meno resistenza e quindi l'aria andrà a caso dove trova una qualsiasi apertura.

se invece le ventole in ingresso servono solo per raffreddare localmente e in uscita hai ventole più potenti avrai che i flussi sicuramente saranno indirizzati verso queste ventole e quindi avrai un crontrollo certo dei flussi e l'aria passerà attraverso dove tu vuoi raffreddarte e non andrà a caso.

stessa cosa fanno le ventola laterali, localmente sembra che facciano il loro lavoro ma generano una pressione locale che da fastidio ai flussi che per rendere alla grande devono essere diretti dal fronte al retro.

riky3003
11-12-2008, 17:31
ti ringrazio della spiegazione molto esauriente e per aver estinto i miei dubbi.
Allora farò entrare nella spesa oltre all'rc 690 anche le ventole scythe in modo da garantire un flusso di raffreddamento ottimale.

mephistofel
11-12-2008, 17:41
ahimè il ragionamento è sbagliato.

tutti pensano che avendo ventole enormi si riesca a raffreddare di più ma non è così o meglio è così ma bisogna seguire una certa logica.

diciamo che l'aria ha una sua capacità di assorbire calore e oltre ad un certo limite va in saturazione, quindi deve essere continuamente cambiata l'aria interna così da immettere aria fresca e espellere quella calda, ma se il case è tanto grande e la quantità di aria che immetti è poca e altrettanta è quella che espelli avrai che nel case rimane più aria per più tempo che però si scalda di più riducendo il raffreddamento.

per cui nei fulltower devi avere molte più ventole che nei middletower per avere un buon raffreddamento.

per la mia idea è molto meglio un ottimo middle tower con una buona aereazione piuttosto che un full tower con una aereazione scarsa.

una cosa che poi non va bene dell'haf è che avendo due ventole enormi in ingresso e una piccola in uscita il case lavorerebbe in pressione, ossia la pressione creata dalle ventole in ingresso è supeiore alla depressione delle ventole in uscita e la cosa non va molto bene perchè così i flussi andranno per i fatti loro perchè la pressione si sdeve scaricare dove trova meno resistenza e quindi l'aria andrà a caso dove trova una qualsiasi apertura.

se invece le ventole in ingresso servono solo per raffreddare localmente e in uscita hai ventole più potenti avrai che i flussi sicuramente saranno indirizzati verso queste ventole e quindi avrai un crontrollo certo dei flussi e l'aria passerà attraverso dove tu vuoi raffreddarte e non andrà a caso.

stessa cosa fanno le ventola laterali, localmente sembra che facciano il loro lavoro ma generano una pressione locale che da fastidio ai flussi che per rendere alla grande devono essere diretti dal fronte al retro.

Senza offesa, ma stai sparando una marea di cavolate.......... L'haf nn ha un exaust sottodimensionato, dato che ha una ventola da 14 posteriore in espulsione e una ventola da 23cm superiore sempre in espulsione.. Senza contare che la parte superiore è completamente traforata quindi l'aria calda se ne esce anche da sola per convezione............... I Flussi d'aria nell'haf sono ben studiati , non per niente è il case che ha le temperature interne più basse in assoluto.

mephistofel
11-12-2008, 17:45
ti ringrazio della spiegazione molto esauriente e per aver estinto i miei dubbi.
Allora farò entrare nella spesa oltre all'rc 690 anche le ventole scythe in modo da garantire un flusso di raffreddamento ottimale.

No. Purtroppo l'utente che ti ha scritto tutte quelle spiegazioni pseudo scientifiche ( alla scientology) ti ha un po confuso : se te lo puoi permettere l'haf932 è di gran lunga superiore all'rc690 , e sinceramente te lo consiglio! Lo zalman 9700 è un ottimo dissipatore ( ne ho uno a casa ) ed è rumoroso solo ai massimi regimi ( l'utente sopra dice, erroneamente, che anche al minimo è un aspirapolvere), quindi non ti consiglio di cambiarlo , visto anche il processore che hai. Se compri l'haf è probabile che risolverai anche i tuoi problemi di surriscaldamento della scheda video , dato che questo case monta una ventola laterale da 23cm che le sparerebbe direttamente addosso. In caso Le temperature restino alte ti consiglio di montarci un dissipatore come l'arctic cooling accelero S1 , che costa poco ma ha ottime prestazioni.

riky3003
11-12-2008, 18:08
Ma infatti non avevo intenzione di cambiare lo zalman, ma solo il case.
Tu che ce l'hai come ti trovi con l'haf? A temperature e rumorosità come sei messo?

mephistofel
11-12-2008, 21:56
mi trovo benissimo! Lo spazion interno è fantastico , la gestione dei cavi penso sia la migliore esistente , in quanto puoi nasconderli praticamente tutti! I sistemi di montaggio toolless sono semplici e funzionali, la ventilazione è ottima e le ventole , essendo grosse ed a bassa velocità, sono decisamente silenziose. Se uno si prende un regolatore ventole e le rallenta di un 20% diventano proprio inudibili ;) . Ti dico, è un case praticamente perfetto , a parte l'estetica che magari nn è il massimo. Le temperature di questo case mi risulta siano le migliori ottenibili..

ilratman
11-12-2008, 22:20
No. Purtroppo l'utente che ti ha scritto tutte quelle spiegazioni pseudo scientifiche ( alla scientology) ti ha un po confuso : se te lo puoi permettere l'haf932 è di gran lunga superiore all'rc690 , e sinceramente te lo consiglio! Lo zalman 9700 è un ottimo dissipatore ( ne ho uno a casa ) ed è rumoroso solo ai massimi regimi ( l'utente sopra dice, erroneamente, che anche al minimo è un aspirapolvere), quindi non ti consiglio di cambiarlo , visto anche il processore che hai. Se compri l'haf è probabile che risolverai anche i tuoi problemi di surriscaldamento della scheda video , dato che questo case monta una ventola laterale da 23cm che le sparerebbe direttamente addosso. In caso Le temperature restino alte ti consiglio di montarci un dissipatore come l'arctic cooling accelero S1 , che costa poco ma ha ottime prestazioni.


sinceramente spiegazioni alla scentology non sono abituato a darle e se qualcuno ha da darmi torto mi dice dove le mie spiegazioni secondo lui non sono esatte e se ne discute.

tu hai l'haf e non credo tu possa essere obiettivo visto che dalle tue parole c'è una sorta di fanboysmo che si vede chiaramente.

sarebbe proprio interessante mettere a confronto il tuo haf con il CM 690 come lo intendo io.

il 9700 al minimo è un aspirapolvere per come intendo io il silenzio se per te non lo è meglio ma non puoi pensare che la tua opinione sia l'unica corretta.

vieni nel thread dei dissipatori e poi vediamo dove finisce il 9700 in classifica silenzio!

se poi consigli acellero S1 per una ati 2900 si vede prorpio che non hai idea di quello che stai dicendo visto che a fatica riesce a tenerla a bada il thermalright hr-03 con una 120 prestante che è il top come dissipazione, ti ricordo che la 2900 è la scheda video che consuma più di tutte le schede video mai prodotte, acellero s1 se riesce a tenerla in idle è bravo.

mi trovo benissimo! Lo spazion interno è fantastico , la gestione dei cavi penso sia la migliore esistente , in quanto puoi nasconderli praticamente tutti! I sistemi di montaggio toolless sono semplici e funzionali, la ventilazione è ottima e le ventole , essendo grosse ed a bassa velocità, sono decisamente silenziose. Se uno si prende un regolatore ventole e le rallenta di un 20% diventano proprio inudibili ;) . Ti dico, è un case praticamente perfetto , a parte l'estetica che magari nn è il massimo. Le temperature di questo case mi risulta siano le migliori ottenibili..

l'estetica è sempre una questione di gusti come anche è soggettiva la rumorosità accettabile!

La gestione dei cavi hai perfettamente ragione è buona non per niente CM ha preso spunto dagli Antec per realizzarla.

Non esite un case perfetto!

riky3003
12-12-2008, 06:27
Gente non so che dirvi, io ho letto recensioni ottime sia dell'uno che dell'altro case.
L'rc690 sarebbe già la mia scelta, anche per una questione di costi, se non fosse che mi preoccupa un po' il fatto del rumore prodotto dalle ventole.
Ciò che mi spinge verso l'haf è appunto il poter avere spazio in quantità nel caso me ne dovesse mai servire ed anche per la questione del rumore.

ilratman
12-12-2008, 08:25
Gente non so che dirvi, io ho letto recensioni ottime sia dell'uno che dell'altro case.
L'rc690 sarebbe già la mia scelta, anche per una questione di costi, se non fosse che mi preoccupa un po' il fatto del rumore prodotto dalle ventole.
Ciò che mi spinge verso l'haf è appunto il poter avere spazio in quantità nel caso me ne dovesse mai servire ed anche per la questione del rumore.

guarda sono entrambi buoni case ma entrambi non possono essere considerati silenziosi. Diciamo che l'haf e' completo, anche se cio puo' essere un limite, mentre il 690 va completato. Comunque io rimango della mia idea che un 690 pensato bene come ventole possa essere superiore all'haf sia come temperature sia come rumore.

riky3003
12-12-2008, 08:52
Quello che ti posso dire è che in un negozio online ho trovato l'rc690 e le ventole che mi hai indicato tu ad un prezzo nettamente inferiore a quello dell'haf.
Per cui, considerato questo e quanto mi piaccia mettermi a modificare e migliorare quello che ho penso che opterò per questa soluzione.
Dici che non sono due case silenziosi, ma lo saranno sicuramente di più di quello che ho io ora, per cui va benissimo così.
Ero tentato di comprare anche il dissipatore per la 2900 ma ci ho ripensato, considerando che penso di cambiarla nel 2009.
In ogni caso grazie a tutti dei consigli.

mephistofel
12-12-2008, 09:31
sinceramente spiegazioni alla scentology non sono abituato a darle e se qualcuno ha da darmi torto mi dice dove le mie spiegazioni secondo lui non sono esatte e se ne discute.

tu hai l'haf e non credo tu possa essere obiettivo visto che dalle tue parole c'è una sorta di fanboysmo che si vede chiaramente.

sarebbe proprio interessante mettere a confronto il tuo haf con il CM 690 come lo intendo io.

il 9700 al minimo è un aspirapolvere per come intendo io il silenzio se per te non lo è meglio ma non puoi pensare che la tua opinione sia l'unica corretta.

vieni nel thread dei dissipatori e poi vediamo dove finisce il 9700 in classifica silenzio!

se poi consigli acellero S1 per una ati 2900 si vede prorpio che non hai idea di quello che stai dicendo visto che a fatica riesce a tenerla a bada il thermalright hr-03 con una 120 prestante che è il top come dissipazione, ti ricordo che la 2900 è la scheda video che consuma più di tutte le schede video mai prodotte, acellero s1 se riesce a tenerla in idle è bravo.



l'estetica è sempre una questione di gusti come anche è soggettiva la rumorosità accettabile!

La gestione dei cavi hai perfettamente ragione è buona non per niente CM ha preso spunto dagli Antec per realizzarla.

Non esite un case perfetto!

Cavolo dici 1 cosa giusta e due sbagliate! Intanto il discorso che hai fatto sui flussi d'aria è sbagliato o comunque impreciso, e te l'ho spiegato prima. Poi sostieni che un big tower non offre aumenti prestazionali rispetto a un mid tower , cosa ugualmente sbagliata, dato che nei big tower è solitamente possibile montare più ventole, inoltre , essendo più spaziosi, l'aria calda è più libera di muoversi e quindi più difficilmente ristagna in zone critiche. Piu cfm inoltre nn signifiicano necessariamente più rumore, e l'haf ne è un esempio eclatante.

Io ho l'haf ma sono assolutamente obbiettivo , infatti di case ne ho avuti una sfilza e questo è il mio primo coolermaster. L'haf è effettivamente un case che risponde praticamente ad ogni esigenza... Il fatto che sia ottimo nn è comunque solo una mia idea, se leggessi recensioni, commenti degli utenti e thread specifici lo sapresti ( ovviamente devi leggere anche, se non soprattutto, fonti straniere).

Inutile che mi dici che nel thread dei dissipatori lo zalman 9700 è ritenuto rumoroso, perchè non è semplicemente vero... Ne ho uno a casa e al minimo produce qualcosa come 16db, i quali sono molto pochi. Ovviamente non è inudibile ma è decisamente silenzioso.. Sono curioso di sapere chi cavolo afferma il contrario..

Per quanto riguarda l'arctic cooling accelero S1: è un dissipatore dalle prestazioni fenomenali e questo puoi leggerlo ovunque.. L'errore mio sta nel fatto che pensavo fosse compatibile con la 2900xt più cha altro , cosa che nn è. In questo caso l'hr-03 resta l'unica valida alternativa.

Se mettessimo a confronto l'haf con il cm690 come dici tu, sono sicuro che l'haf andrebbe meglio, anche perchè è possibile sostituire le ventole da 23cm con un bel po di ventole da 12cm.. La ventilazione è quindi superiore senza dubbio.

Maurè
12-12-2008, 11:23
Cavolo dici 1 cosa giusta e due sbagliate! Intanto il discorso che hai fatto sui flussi d'aria è sbagliato o comunque impreciso, e te l'ho spiegato prima. Poi sostieni che un big tower non offre aumenti prestazionali rispetto a un mid tower , cosa ugualmente sbagliata, dato che nei big tower è solitamente possibile montare più ventole, inoltre , essendo più spaziosi, l'aria calda è più libera di muoversi e quindi più difficilmente ristagna in zone critiche. Piu cfm inoltre nn signifiicano necessariamente più rumore, e l'haf ne è un esempio eclatante.

Io ho l'haf ma sono assolutamente obbiettivo , infatti di case ne ho avuti una sfilza e questo è il mio primo coolermaster. L'haf è effettivamente un case che risponde praticamente ad ogni esigenza... Il fatto che sia ottimo nn è comunque solo una mia idea, se leggessi recensioni, commenti degli utenti e thread specifici lo sapresti ( ovviamente devi leggere anche, se non soprattutto, fonti straniere).

Inutile che mi dici che nel thread dei dissipatori lo zalman 9700 è ritenuto rumoroso, perchè non è semplicemente vero... Ne ho uno a casa e al minimo produce qualcosa come 16db, i quali sono molto pochi. Ovviamente non è inudibile ma è decisamente silenzioso.. Sono curioso di sapere chi cavolo afferma il contrario..

Per quanto riguarda l'arctic cooling accelero S1: è un dissipatore dalle prestazioni fenomenali e questo puoi leggerlo ovunque.. L'errore mio sta nel fatto che pensavo fosse compatibile con la 2900xt più cha altro , cosa che nn è. In questo caso l'hr-03 resta l'unica valida alternativa.

Se mettessimo a confronto l'haf con il cm690 come dici tu, sono sicuro che l'haf andrebbe meglio, anche perchè è possibile sostituire le ventole da 23cm con un bel po di ventole da 12cm.. La ventilazione è quindi superiore senza dubbio.

le ventole innanzitutto bisogna disporle bene in base ai flussi d'aria che si vogliono creare.

Il big tower è meglio perchè ci si possono mettere più ventole? No.
Perchè essendo più grande poche ventole non basterebbero per generare i flussi d'aria. Quindi la ventilazione è proporzionale alle dimensioni del case.
L'aria calda non è libera di muoversi, ma va sempre verso l'alto; se poi ci sono ostacoli che non permettono di farla salire è un altro discorso.

Ratman poi non ha detto che il 690 è superiore all'haf, ha solo consigliato quello più giusto per le esigenze dell'autore del 3d; cosa che ho fatto pure io.

mephistofel
12-12-2008, 12:50
le ventole innanzitutto bisogna disporle bene in base ai flussi d'aria che si vogliono creare.

Il big tower è meglio perchè ci si possono mettere più ventole? No.
Perchè essendo più grande poche ventole non basterebbero per generare i flussi d'aria. Quindi la ventilazione è proporzionale alle dimensioni del case.
L'aria calda non è libera di muoversi, ma va sempre verso l'alto; se poi ci sono ostacoli che non permettono di farla salire è un altro discorso.

Ratman poi non ha detto che il 690 è superiore all'haf, ha solo consigliato quello più giusto per le esigenze dell'autore del 3d; cosa che ho fatto pure io.

normalmente maggiori sono le dimensioni del case, maggiore è la predisposizione per ventole opzionali maggiore è la possibilità di creare flussi d'aria. Ovviamente questo è un dicorso generico, in quanto il cm690 ,pur essendo un midtower, permette di montare un macello di ventole. Quindi il mio era un discorso generale. Ad ogni modo, se un case è più grande, c'è maggiore spazio interno : ciò permette all'aria calda che va verso l'alto, di raccogliersi in zone distanti dalle componenti... in un case più piccolo quest'aria resterebbe più tempo al ridosso delle componenti prima di essere espulsa. Inoltre in un case grande è possibile disporre in modo più ordinato i cavi, i quali ostacolano il flusso d'aria. Ovviamente ogni case è un caso a parte, però sparare a zero sull'haf932 dicendo che ci sono degli errori nello studio dei flussi , è un autentica cavolata e ciò è dimostrato dalle prestazioni senza precedenti dello stesso... Se l'autore del thread ha pochi soldi da spendere sicuramente gli conviene il cm690 , altrimenti l'haf932 surclassa quest'ultimo in quanto a funzionalità.. A parte il fatto che un cm690 + tutte le ventole opzionali ( e ventole buone ) viene a costare più o meno come l'haf..

mephistofel
12-12-2008, 12:57
ahimè il ragionamento è sbagliato.

una cosa che poi non va bene dell'haf è che avendo due ventole enormi in ingresso e una piccola in uscita il case lavorerebbe in pressione, ossia la pressione creata dalle ventole in ingresso è supeiore alla depressione delle ventole in uscita e la cosa non va molto bene perchè così i flussi andranno per i fatti loro perchè la pressione si sdeve scaricare dove trova meno resistenza e quindi l'aria andrà a caso dove trova una qualsiasi apertura.

Ma doveee ???? QUesta era la spiegazione alla scientology:muro: :muro: ... L'haf ha una piccola ventola in uscita?? Ne ha una da 14cm , una da 23cm e la parte superiore completamente traforata! Poi è sempre la solita vecchia storia della pressione positiva e della pressione negativa... Cavolo qualche mese fa in un vecchio thread ti ho spiegato che nessuna delle due è preferibile all'atra , e ovviamente nn hai più risposto perchè avevo perfettamente ragione... azz nn si impara mai eh? Poi tutti a pensare che gli ingegneri della coolermaster abbiano preso la laurea la CEPU??

ilratman
12-12-2008, 13:13
normalmente maggiori sono le dimensioni del case, maggiore è la predisposizione per ventole opzionali maggiore è la possibilità di creare flussi d'aria. Ovviamente questo è un dicorso generico, in quanto il cm690 ,pur essendo un midtower, permette di montare un macello di ventole. Quindi il mio era un discorso generale. Ad ogni modo, se un case è più grande, c'è maggiore spazio interno : ciò permette all'aria calda che va verso l'alto, di raccogliersi in zone distanti dalle componenti... in un case più piccolo quest'aria resterebbe più tempo al ridosso delle componenti prima di essere espulsa. Inoltre in un case grande è possibile disporre in modo più ordinato i cavi, i quali ostacolano il flusso d'aria. Ovviamente ogni case è un caso a parte, però sparare a zero sull'haf932 dicendo che ci sono degli errori nello studio dei flussi , è un autentica cavolata e ciò è dimostrato dalle prestazioni senza precedenti dello stesso... Se l'autore del thread ha pochi soldi da spendere sicuramente gli conviene il cm690 , altrimenti l'haf932 surclassa quest'ultimo in quanto a funzionalità.. A parte il fatto che un cm690 + tutte le ventole opzionali ( e ventole buone ) viene a costare più o meno come l'haf..

infatti mi scuso ma non volevo sparare a zero sull'haf e non avevo visto che ha una 230 in estrazione, comunque il mio ragionamento rimane valido.

haf ha due ventole da 230 in immissione e solo una da 230+140 in espulsione e quindi in goni caso lavora in pressione e ciò secondo me non va per niente bene, perchè lavorando coì l'aria se ne va dove vuole lei, l'haf giustamente è tutto traforato, e non dove voglio io cioè dove serve.

quello che dici tu di un middle tower non è corretto "in un case più piccolo quest'aria resterebbe più tempo al ridosso delle componenti prima di essere espulsa" perchè il tempo che l'aria rimane a ridosso dei componenti dipende dalla portata delle ventole che vuol dire velocità, in un bigtower a parità di portata delle ventole l'aria ci metterà molto più tempo a uscire rispetto ad un case piccolo.

CFM significa un flusso ossia un volume di aria spostata nell'unità di tempo, se la quantità che le ventole riescono a spostare rimane uguale ma il volume del case aumenta alla fine le ventole ci mettono più tempo a ricambiare l'aria interna, ovvio che come dici tu si possono mettere più ventole ma ciò comporta anche più rumore.

se dai un'occhiata al mio htpc che sicuramente non è un bigtower, ho la vga che non supera mai i 60° e la cpu i 70°, anche se devo prendere un dissi migliore per lei, e queste temperature le avevo anche in un case molto più grande come l'antec p182 ovviamente nel massimo silenzio visto che l'unica cosa che sento è il disco della seagate che tutti dicono silenzioso ma che a me da un fastidio enorme.

ilratman
12-12-2008, 13:20
Ma doveee ???? QUesta era la spiegazione alla scientology:muro: :muro: ... L'haf ha una piccola ventola in uscita?? Ne ha una da 14cm , una da 23cm e la parte superiore completamente traforata! Poi è sempre la solita vecchia storia della pressione positiva e della pressione negativa... Cavolo qualche mese fa in un vecchio thread ti ho spiegato che nessuna delle due è preferibile all'atra , e ovviamente nn hai più risposto perchè avevo perfettamente ragione... azz nn si impara mai eh? Poi tutti a pensare che gli ingegneri della coolermaster abbiano preso la laurea la CEPU??

sinceramente se non ti ho risposto vuol dire che non aveva nessun senso che rispondessi e non certo perchè avevi ragione perchè se qualcuno ha ragione e mi fa capire che sbaglio non sono così stupido o presuntuoso da non dirlo.

come ho già detto non avevo visto della 230 in estrazione ma il mio giudizio sui flussi non cambia visto che non sono il solo a condividerlo visto che molte persone hanno fatto questo tipo diprove e il risultato è sempre stato come mi aspettavo.

fai un po' di prove tu piuttosto che dare per scontato quello che dici.

mephistofel
12-12-2008, 16:53
infatti mi scuso ma non volevo sparare a zero sull'haf e non avevo visto che ha una 230 in estrazione, comunque il mio ragionamento rimane valido.

haf ha due ventole da 230 in immissione e solo una da 230+140 in espulsione e quindi in goni caso lavora in pressione e ciò secondo me non va per niente bene, perchè lavorando coì l'aria se ne va dove vuole lei, l'haf giustamente è tutto traforato, e non dove voglio io cioè dove serve.

ok è un case che lavora in pressione.... E funziona benissimo. Sono ormai tanti i case che funzionano in questo modo e non vedo per quale motivo continui a dire che questa impostazione è sbagliata... Il fatto è che nn è ne giusta ne sbagliata : dipende dal tipo di case e dalla direzione dei flussi d'aria. Nell'haf fa un ottimo lavoro.

mephistofel
12-12-2008, 17:00
quello che dici tu di un middle tower non è corretto "in un case più piccolo quest'aria resterebbe più tempo al ridosso delle componenti prima di essere espulsa" perchè il tempo che l'aria rimane a ridosso dei componenti dipende dalla portata delle ventole che vuol dire velocità, in un bigtower a parità di portata delle ventole l'aria ci metterà molto più tempo a uscire rispetto ad un case piccolo.

si , ok , come dici tu " in un bigtower a parità di portata delle ventole l'aria ci metterà molto più tempo a uscire rispetto ad un case piccolo " , questo è assolutamente vero : il problema è che però l'aria dentro ad un bigtower ha più spazio per raccogliersi distante dai componenti! In un midtower lo spazio tra il dissipatore e la parte alta del case è praticamente nullo, quindi l'aria calda si addensa proprio dalle parti della cpu! in un case molto alto, invece, l'aria passa dalle parti della cpu e si raccoglie sopra di essa, non presso di essa, in attesa di uscire dall'alto. Senza contare che, normalmente, i bigtower hanno molte più ventole e sono grandi una decina di centimetri in più in altezza e in profondità rispetto ad un mid tower : questa differenza di dimensioni non è però un immensa differenza rispetto al volume totale...

mephistofel
12-12-2008, 17:02
se dai un'occhiata al mio htpc che sicuramente non è un bigtower, ho la vga che non supera mai i 60° e la cpu i 70°, anche se devo prendere un dissi migliore per lei, e queste temperature le avevo anche in un case molto più grande come l'antec p182 ovviamente nel massimo silenzio visto che l'unica cosa che sento è il disco della seagate che tutti dicono silenzioso ma che a me da un fastidio enorme.

Sinceramente dubito fortemente che tu dentro l'antec avessi le stesse temperature che hai adesso nell'htcp.. Dammi qualche dato in più riguardo ai flussi d'aria che hai in entrambi i case, e qualche foto delle temperature e magari ti credo anche..

mephistofel
12-12-2008, 17:03
sinceramente se non ti ho risposto vuol dire che non aveva nessun senso che rispondessi e non certo perchè avevi ragione perchè se qualcuno ha ragione e mi fa capire che sbaglio non sono così stupido o presuntuoso da non dirlo.

come ho già detto non avevo visto della 230 in estrazione ma il mio giudizio sui flussi non cambia visto che non sono il solo a condividerlo visto che molte persone hanno fatto questo tipo diprove e il risultato è sempre stato come mi aspettavo.

fai un po' di prove tu piuttosto che dare per scontato quello che dici.

sono proprio curioso di vedere queste prove in un case come l'haf o in un qualunque altro case ..

Maurè
13-12-2008, 00:29
Inoltre in un case grande è possibile disporre in modo più ordinato i cavi, i quali ostacolano il flusso d'aria.


l'rc-690 ha un'ottima gestione dei cavi che non ostacola i flussi d'aria.


Ovviamente ogni case è un caso a parte, però sparare a zero sull'haf932 dicendo che ci sono degli errori nello studio dei flussi , è un autentica cavolata e ciò è dimostrato dalle prestazioni senza precedenti dello stesso...

non ho detto questo, rileggi bene

mephistofel
13-12-2008, 09:30
l'rc-690 ha un'ottima gestione dei cavi che non ostacola i flussi d'aria.



non ho detto questo, rileggi bene

si ,ok il cm690 ha un ottima gestione dei cavi, però quella dell'haf e della maggior parte dei bigtower nuovi è migliore, per una semplice questione di dimensioni.

Cmq nn mi riferivo a te quando dicevo che venivano criticati i flussi d'aria dell'haf: mi riferivo al post del'altro utente ;)

riky3003
13-12-2008, 09:57
si , ok , come dici tu " in un bigtower a parità di portata delle ventole l'aria ci metterà molto più tempo a uscire rispetto ad un case piccolo " , questo è assolutamente vero : il problema è che però l'aria dentro ad un bigtower ha più spazio per raccogliersi distante dai componenti! In un midtower lo spazio tra il dissipatore e la parte alta del case è praticamente nullo, quindi l'aria calda si addensa proprio dalle parti della cpu! in un case molto alto, invece, l'aria passa dalle parti della cpu e si raccoglie sopra di essa, non presso di essa, in attesa di uscire dall'alto. Senza contare che, normalmente, i bigtower hanno molte più ventole e sono grandi una decina di centimetri in più in altezza e in profondità rispetto ad un mid tower : questa differenza di dimensioni non è però un immensa differenza rispetto al volume totale...

Ma visto che il cm 690 da la possibilità di montare 2 ventole in estrazione anche in alto, questo problema può essere risolto anche se è un midtower, o sbaglio?

mephistofel
13-12-2008, 10:54
infatti il cm690 è un caso a parte, in quanto può montare un casino di ventole. Con tutte le ventole montate ha ottime prestazioni , però il costo sale, dato che lui di base ne costa circa 90 con sole 3 ventole , ci aggiungi 4 o 5 ventole scarsette ( da 10euro l'una) e arrivi a 130-140euro , il case con tutte quelle ventole si fa sentire ( ache perchè le ventole da 10euro sono proprio base) e ti trovi strapieno di cavi.. Ti dico, fossi in te prenderei direttamente l'haf, perchè spendi uguale ma hai molto più spazio interno, una ventilazione equivalente ( probabilmente anche superiore, dato che le ventole da 10 euro che hai comprato avranno una portata d'aria ridotta, il case è molto chiuso e pieno di filtri antipolvere), una silenziosità ottima e un'ottima gestione dei cavi... Vedi tu cosa vuoi fare.

Non voglio condizionarti , voglio solo aiutarti a fare la scelta migliore per te, senza denigrare ne l'uno ne l'altro case dando spiegazioni pseudo scientifiche che hanno solo il risultato di impressionare e fuorviare utenti poco esperti.

riky3003
13-12-2008, 11:02
infatti dell'haf mi tenta molto il fatto di avere tanto spazio a disposizione e di far sparire quasi completamente i cavi.
Ora faccio una domanda da ultra niubbo: ma le ventole aggiuntive che si comprano a parte vanno attaccate alla scheda madre o all'alimentatore?
Perchè le tre in totale che ho io, escluse quelle dell'ali e ovviamente quelle della vga sono tutte attaccate alla mobo e solo queste mi occupano tutti i collegamenti di cui dispone la mobo, quindi non so se sono in grado di installarne altre, nel caso dovessi optare per il cm 690.
Non ti preoocupare, non penso che nessuno voglia in alcun modo condizionare; tengo al tuo parere perchè tu possiedi il case che mi piacerebbe acquistare e oltrettutto hai un sistema che mi sembra alquanto simile al mio, per cui posso farmi un'idea precisa di come vanno le cose.

mephistofel
13-12-2008, 11:09
prendi l'rc-690 e cambia tutte le ventole con delle noctua o simili.
Raffreddamento ottimo e silenzio.

già...... Rc 690 + 4 notua nf-s12 = ....... 175euro e una portata d'aria misera.. Senza contare che al massimo le nocuta nn sono affatto inudibili ( lo so perchè a casa ne ho e mi hanno stupito... Spostano poca aria e fanno un po di rumore al massimo. Sono ventole sovrastimate , costano anche un macello).

Cioè ragazzi , cerchiamo di stare coi piedi per terra :muro:

mephistofel
13-12-2008, 11:11
infatti dell'haf mi tenta molto il fatto di avere tanto spazio a disposizione e di far sparire quasi completamente i cavi.
Ora faccio una domanda da ultra niubbo: ma le ventole aggiuntive che si comprano a parte vanno attaccate alla scheda madre o all'alimentatore?
Perchè le tre in totale che ho io, escluse quelle dell'ali e ovviamente quelle della vga sono tutte attaccate alla mobo e solo queste mi occupano tutti i collegamenti di cui dispone la mobo, quindi non so se sono in grado di installarne altre, nel caso dovessi optare per il cm 690.
Non ti preoocupare, non penso che nessuno voglia in alcun modo condizionare; tengo al tuo parere perchè tu possiedi il case che mi piacerebbe acquistare e oltrettutto hai un sistema che mi sembra alquanto simile al mio, per cui posso farmi un'idea precisa di come vanno le cose.


eh se la tua mobo ha solo 3 attacchi da 12 volt per le ventole, allora nn ci puoi collegare più di tre ventole. Le altre le devi attaccare all'alimentatore, il che significa un macello di molex da utilizzare e quindi tanti tanti cavi..

mephistofel
13-12-2008, 11:27
se ti interessa posso postarti qualche foto ;)

riky3003
13-12-2008, 11:29
se ti interessa posso postarti qualche foto ;)

saresti gentilissimo:) .
Per dire, questi connettori andrebbero bene?http://img530.imageshack.us/my.php?image=connettoriux9.jpg

Maurè
13-12-2008, 12:16
già...... Rc 690 + 4 notua nf-s12 = ....... 175euro e una portata d'aria misera.. Senza contare che al massimo le nocuta nn sono affatto inudibili ( lo so perchè a casa ne ho e mi hanno stupito... Spostano poca aria e fanno un po di rumore al massimo. Sono ventole sovrastimate , costano anche un macello).

Cioè ragazzi , cerchiamo di stare coi piedi per terra :muro:

che fai, quoti all'indietro? :)

cmq, ho citato noctua perchè volevo intendere delle ventole silenziose.
Ci sono tante marche che hanno qualità e costano meno.
Fattosta che mettere 7 ventole sull'rc non avrebbe senso......

mephistofel
13-12-2008, 12:53
il problema è che una ventola con un buon rapporto cfm-decibel costa come minimo 15 euro , quindi a conti fatti viene a spendere tanto. Il cm690 poi è un ottimo case proprio perchè permette di montare tutte quelle ventole , anzi direi che è questo il suo principale punto di forza ( insieme al prezzo). Proprio per questo vale la pena montare tutte le ventole installabili : altrimenti le prestazioni termiche non saranno mai equiparabili a quelle dell'haf932 o altri bigtower cazzuti.. Se puoi all'utente interessano prestazioni discrete spendendo comunque poco, allora gli conviene prendere il cm690 senza montare le ventole opzionali ;)

mephistofel
13-12-2008, 12:54
saresti gentilissimo:) .
Per dire, questi connettori andrebbero bene?http://img530.imageshack.us/my.php?image=connettoriux9.jpg

a occhio direi di si, però sei sicuro che quei quattro connettori che si connettono al molex siano a 12v ?

ilratman
13-12-2008, 13:07
si , ok , come dici tu " in un bigtower a parità di portata delle ventole l'aria ci metterà molto più tempo a uscire rispetto ad un case piccolo " , questo è assolutamente vero : il problema è che però l'aria dentro ad un bigtower ha più spazio per raccogliersi distante dai componenti! In un midtower lo spazio tra il dissipatore e la parte alta del case è praticamente nullo, quindi l'aria calda si addensa proprio dalle parti della cpu! in un case molto alto, invece, l'aria passa dalle parti della cpu e si raccoglie sopra di essa, non presso di essa, in attesa di uscire dall'alto. Senza contare che, normalmente, i bigtower hanno molte più ventole e sono grandi una decina di centimetri in più in altezza e in profondità rispetto ad un mid tower : questa differenza di dimensioni non è però un immensa differenza rispetto al volume totale...

ti stai contraddicendo da solo non so se ti rendi conto

sei daccordo che in un middle tower l'aria viene ricambiata più velocemente e continui a dire di questi fantomatici ristagni, non ci sono ristagni se hai un flusso ben fatto.

ovvio che non stiamo parlando di un case middle da 4 soldi ma di un rc690 o di un equivalente.

facciamo anche un calcolo del volume?

un middle di solito è 40x40x20cm che fanno 32000 cm3 se un fantomatico big fosse 10cm più grande come dici, e come di solito è, sarebbe 50x50x20 che farebbero 50000 cm3 e non mi pare che l'aumento del volume sia così ininfluente non credi.

in pratica per tenere le stesse temperature in un bigtower rispetto ad un middle devi avere una portata d'aria quasi doppia.

che cosa vuol dire vuole dire ventole con portata doppia oppure il doppio delle ventole e quindi in ogni caso rumore.

poi vedi tu ma dovresti fare un po' di conti.

per quel che riguarda il cm690 io non ho mai consigliato le noctua ma le slipstream che sono superiori alle noctua e costano solo 9€ per cui anche in config con 8 ventole, che ripeto non servono a granchè, il cm 690 costa meno dell'haf.

ma come ripeto sono entrambi buoni case solo che se dovessi prendere prenderei il cm690 anche se non sono il tipo di case che prendo di solito.

io di mio preferisco Antec da sempre, per esempio il mio htpc è studiato a camere termiche e anche il mio p182 e questa suddivisione in vani distinti fa in modo di avere flussi ben distinti e controllati con temperature ottime pur con ventole a bassissimo n° di giri.

ilratman
13-12-2008, 13:14
saresti gentilissimo:) .
Per dire, questi connettori andrebbero bene?http://img530.imageshack.us/my.php?image=connettoriux9.jpg

questo è il connettore zalman che ti da da un solo molex la possibilità di collegare 2 ventole a 12V e due a 5V, è comodissimo prednilo pure.

riky3003
13-12-2008, 13:23
nell'ipotesi di prendere il 690, la mia ipotesi era quella di mettere 4 ventole dentro, cioè di tenere due di quelle di serie e le altre due cambiarle con le slipstream; aggiungendo lo zalman sarebbero 5, quindi avrei 3 collegamenti possibili sulla mobo più altri 4 con quell'adattatore, quindi sarei deciso a prenderlo.
Per la tua domanda mephstofel non saprei dirti perchè il sito dice +5v o +12v senza specificare altro.
Avrei voluto prendere anche il dissipatore per la 2900 con la ventola, ma sarebbero 40 di dissi più 15 di ventola e non penso proprio che mi convenga spendere così tanto per una vga che ha un anno e mezzo.

Ortolino
13-12-2008, 14:18
Mi intrometto nella discussione, da possessore "imparziale" :ciapet: del 690. Ho tenuto tutte le ventole di serie e le ho messe tutte e 3 a 5v...inudibili, ovviamente. Poi sotto ne ho messa un'altra da 120 mm a 7v e una Noctua Nf-r8 80 mm che avevo sospesa con fascette nell'alloggiamento HD.

Risultati, adesso, in idle: System 33°C, CPU: 32°C, AUX: 40°C, GPU: 42°C, HD: 30°C

Durante il gioco: System 40°C, CPU: 45°C, AUX: 50°C, GPU: 67°C, HD: 32°C

Ricordo:
-immissione: quella leddata a 5v sul frontale; Noctua NF-R8 a 5v sull'HD; Rasurbo Basic Silent Fan (38 CFM e 18 dB) a 7v in basso vicino all'alimentatore

-estrazione: Stock CM a 5v sul retro e Stock CM a 5v in alto;

L'alimentatore è con ventola girata in basso, dunque non interferisce nella dissipazione del case.
Insomma, se devo dare un giudizio sul case dico

Pro:
-ottimo per chi vuole un case spazioso e ordinato
-ventilazione molto buona
-ali in basso
-stabile e robusto
-ha i filtri per la polvere

Contro:
-è traforato e un po' di rumore può passare
-qualità di alcuni particolari davvero altalenante (tetto che vibra e frontale che non si incastra bene
-2 predisposizioni x ventole laterali da 140 mm, che non andrebbero usate (se installi ventole fanno casino anche a 5v con viti in gomma e filtro) enon fanno altro che aumentare polvere e rumore

In generale, comunque, performante e silenzioso, anche senza andare a spendere altri 60 € per comprare 3 Noctua. Ah, dal Dr4ghetto si trova a 80 €.
-

mephistofel
13-12-2008, 14:31
mica male come temperature ;)

mephistofel
13-12-2008, 14:32
mica male come temperature ;)

mephistofel
13-12-2008, 14:33
.

mephistofel
13-12-2008, 14:34
nell'ipotesi di prendere il 690, la mia ipotesi era quella di mettere 4 ventole dentro, cioè di tenere due di quelle di serie e le altre due cambiarle con le slipstream; aggiungendo lo zalman sarebbero 5, quindi avrei 3 collegamenti possibili sulla mobo più altri 4 con quell'adattatore, quindi sarei deciso a prenderlo.
Per la tua domanda mephstofel non saprei dirti perchè il sito dice +5v o +12v senza specificare altro.
Avrei voluto prendere anche il dissipatore per la 2900 con la ventola, ma sarebbero 40 di dissi più 15 di ventola e non penso proprio che mi convenga spendere così tanto per una vga che ha un anno e mezzo.

in tal caso ti conviene il cm690

mephistofel
13-12-2008, 14:41
ti stai contraddicendo da solo non so se ti rendi conto

sei daccordo che in un middle tower l'aria viene ricambiata più velocemente e continui a dire di questi fantomatici ristagni, non ci sono ristagni se hai un flusso ben fatto.

ovvio che non stiamo parlando di un case middle da 4 soldi ma di un rc690 o di un equivalente.

facciamo anche un calcolo del volume?

un middle di solito è 40x40x20cm che fanno 32000 cm3 se un fantomatico big fosse 10cm più grande come dici, e come di solito è, sarebbe 50x50x20 che farebbero 50000 cm3 e non mi pare che l'aumento del volume sia così ininfluente non credi.

in pratica per tenere le stesse temperature in un bigtower rispetto ad un middle devi avere una portata d'aria quasi doppia.

che cosa vuol dire vuole dire ventole con portata doppia oppure il doppio delle ventole e quindi in ogni caso rumore.

poi vedi tu ma dovresti fare un po' di conti.

per quel che riguarda il cm690 io non ho mai consigliato le noctua ma le slipstream che sono superiori alle noctua e costano solo 9€ per cui anche in config con 8 ventole, che ripeto non servono a granchè, il cm 690 costa meno dell'haf.

ma come ripeto sono entrambi buoni case solo che se dovessi prendere prenderei il cm690 anche se non sono il tipo di case che prendo di solito.

io di mio preferisco Antec da sempre, per esempio il mio htpc è studiato a camere termiche e anche il mio p182 e questa suddivisione in vani distinti fa in modo di avere flussi ben distinti e controllati con temperature ottime pur con ventole a bassissimo n° di giri.

vabbè più di spiegarti le stesse cose più volte non posso fare.. Pensala come ti pare, io mi affido ai dati e alle recensioni, i quali mostrano che i bigtower hanno generalmente prestazioni superiori ai midtower... detto questo chiudo e passo oltre, sennò qui nn finiamo più. Secondo il tuo buffo ragionamento una configurazione All'aria aperta, quindi fuori da un case, dovrebbe avere temperature peggiori che dentro ad un case... Ok basta chiudo XD

PS: le scythe slip stream sono ventole che fanno un casino pazzesco.. A meno che non prendi la versione da 800rpm tutte le altre versioni fanno minimo 24db di rumore spostando una quantità d'aria DICHIARATA minima di 69cmf... E la scythe è nota per barare sulle specifiche delle ventole. E dubito seriamente che la versione da 800rpm sposti davvero 40cfm con 10 db di rumore XDD

riky3003
13-12-2008, 17:40
Mi intrometto nella discussione, da possessore "imparziale" :ciapet: del 690. Ho tenuto tutte le ventole di serie e le ho messe tutte e 3 a 5v...inudibili, ovviamente. Poi sotto ne ho messa un'altra da 120 mm a 7v e una Noctua Nf-r8 80 mm che avevo sospesa con fascette nell'alloggiamento HD.

Risultati, adesso, in idle: System 33°C, CPU: 32°C, AUX: 40°C, GPU: 42°C, HD: 30°C

Durante il gioco: System 40°C, CPU: 45°C, AUX: 50°C, GPU: 67°C, HD: 32°C

Ricordo:
-immissione: quella leddata a 5v sul frontale; Noctua NF-R8 a 5v sull'HD; Rasurbo Basic Silent Fan (38 CFM e 18 dB) a 7v in basso vicino all'alimentatore

-estrazione: Stock CM a 5v sul retro e Stock CM a 5v in alto;

L'alimentatore è con ventola girata in basso, dunque non interferisce nella dissipazione del case.
Insomma, se devo dare un giudizio sul case dico

Pro:
-ottimo per chi vuole un case spazioso e ordinato
-ventilazione molto buona
-ali in basso
-stabile e robusto
-ha i filtri per la polvere

Contro:
-è traforato e un po' di rumore può passare
-qualità di alcuni particolari davvero altalenante (tetto che vibra e frontale che non si incastra bene
-2 predisposizioni x ventole laterali da 140 mm, che non andrebbero usate (se installi ventole fanno casino anche a 5v con viti in gomma e filtro) enon fanno altro che aumentare polvere e rumore

In generale, comunque, performante e silenzioso, anche senza andare a spendere altri 60 € per comprare 3 Noctua. Ah, dal Dr4ghetto si trova a 80 €.
-

ti ringrazio molto per il tuo contributo, a maggior ragione sembra che questo case faccia proprio per me.
si trova anche a meno rispetto che dal draghetto.
adesso anche sulla base dei vostri suggerimenti valuterò in questi giorni le due alternative e poi la prossima settimana procederò all'acquisto.

mephistofel
13-12-2008, 17:53
secondo me ti conviene il cm690 se lo trovi ad ottanta euro e non prevedi di montare tutte le ventole opzionali ;)

ilratman
13-12-2008, 23:00
PS: le scythe slip stream sono ventole che fanno un casino pazzesco.. A meno che non prendi la versione da 800rpm tutte le altre versioni fanno minimo 24db di rumore spostando una quantità d'aria DICHIARATA minima di 69cmf... E la scythe è nota per barare sulle specifiche delle ventole. E dubito seriamente che la versione da 800rpm sposti davvero 40cfm con 10 db di rumore XDD

ma dai pazzesco stavolta vai contro tutte le review che esistono?

ovvio che se si prendono ventole si prendono le versioni da 800giri in giù altrimenti nessuna ventola è silenziosa.

comunque scythe non bara mai con i dati non so dove hai sentito questa cosa.

Cm bara sempre, visto che le sue ventole le ho sempre trovate fuori specifica, come barano sempre Xilence, TT, Zalman, Ixtrema, Coolink e tanti altri.

anzi diciamo che CM ha solo una ventola degna di nota, ma fa 720 giri e 11CFM.

Scythe, Noctua, Nexus, Enermax, Antec, Globefan, Adda, non barano mai.

ilratman
13-12-2008, 23:01
ti ringrazio molto per il tuo contributo, a maggior ragione sembra che questo case faccia proprio per me.
si trova anche a meno rispetto che dal draghetto.
adesso anche sulla base dei vostri suggerimenti valuterò in questi giorni le due alternative e poi la prossima settimana procederò all'acquisto.

tranquillo per te il 690 va da dio!

mephistofel
14-12-2008, 09:30
ma dai pazzesco stavolta vai contro tutte le review che esistono?

ovvio che se si prendono ventole si prendono le versioni da 800giri in giù altrimenti nessuna ventola è silenziosa.

comunque scythe non bara mai con i dati non so dove hai sentito questa cosa.

Cm bara sempre, visto che le sue ventole le ho sempre trovate fuori specifica, come barano sempre Xilence, TT, Zalman, Ixtrema, Coolink e tanti altri.

anzi diciamo che CM ha solo una ventola degna di nota, ma fa 720 giri e 11CFM.

Scythe, Noctua, Nexus, Enermax, Antec, Globefan, Adda, non barano mai.


beh per esperienza ti posso dire che le migliori recensioni esistenti sono quelle degli utenti , perchè , per quantp riguarda case, dissipatori, ventole ogni recensione ha la sua versione dei fatti: si arriva a casi estremi in cui recensioni diverse danno risultati opposti. Leggendo quindi le recensioni e le opinioni degli utenti di un noto forum ( xtremesystems.org ) si vede come la scythe bari sia dal punto di vista dei cfm che dei decibel. Molti utenti notano come una ventola di una marca diversa dalla scythe, stimata a 40cfm , sposti effettivamente molta più aria di una scythe con 40cfm nominali. Le noctua devo dire che danno specifiche molto più verosimili.. Infatti le paghi uno sfacelo.. Non ti sembra strano che una scythe da 9 euro sposti più aria con meno rumore rispetto a una noctua da 20 euro? Senza contare che la noctua impiega una tecnologia particolare per far ruotare le proprie ventole, una tecnologia superiore a quella delle scythe e, penso , di ogni altra ventola. ;) Cioò non toglie che la scythe faccia delle ventole fantastiche, specialmente in rapporto qualità/prezzo ;)

Crysis fan 93
14-12-2008, 12:22
Io non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic ma se non hai problemi di budget (non ho capito bene quanto vuoi spendere) e vuoi il top del silenzio e delle temperature prendi il nuovo ATCS 840 della cooler master ripeto e il top sia per le caratteristiche e per il prezzo :D quasi 300€ se vuoi maggiori informazioni leggi le recensioni su internet non faccio i nomi dei siti ;)