View Full Version : Upgrade Ram non riuscito!!!
Salve a tutti e complimenti!
Sarò breve, vengo subito al dunque!
Ho acquistato due barrette di ram da 2GB ciascuna, sono queste
http://img528.imageshack.us/img528/2733/cci1012200800000xsb0.jpg
La mia intensione era di aumentare il quantitativo di ram passando da 1GB a 4GB!!!Motivo------>Windows Vista!!!
Il pc è un Acer Aspire M1100, che secondo le specifiche della casa produttrice dovrebbe supportare fino ad 8GB di ram, infatti la piastra madre possiede 4 allogggiamenti, come si vede dalla foto
http://img68.imageshack.us/img68/3899/10122008001mz1.jpg
QUANDO MONTO I DUE BANCHI DI MEMORIA IL PC NON DA SEGNI DI VITA!!!!!
Può essere un problema di compatibilità?
Ho forse sbagliato qualcosa?
Please help me, sono disperato!!!!!!!
Peppe
Danilo Cecconi
11-12-2008, 11:26
Hai provato un banco alla volta magari cambiando anche posto?
dovresti postare modello e marca della mobo, dalla foto non si evince!
la motherboard è una oem che foxconn produce per Acer, il modello preciso è RS690M03
devil_mcry
11-12-2008, 13:14
il mio portatile faceva cosi quando si era rotto 1 banco di ram
potrebbe essere un problema di frequenze con 4 Gb di ram, alcuni chipset delle mobo arrivati ad un quantitativo di ram non supportano bene le frequenze,
monta solo 2 banchi e controlla se va, (se non va montane uno) dopo entra nel bios e abbassa le frequenze dopodicché monta gli altri due banchi a frequenza abbassate, dovresti risolvere il problema!
posta novità! un'alternativa sarebbe aumentare il voltaggio delle ram!!
Vi aggiorno:
1) le ram sono perfettamente funzionanti in quanto le ho provate su un altro pc dal quale ho fatto partire un mem test di circa 7 ore che non ha restituito alcun errore
2) la scheda madre supporta fino ad 8 GB di ram come è riportato qui (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=40052&mfr=Acer&model=Aspire+M1100+Series&root=us&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com&Sys=40052-Acer-Aspire+M1100+Series&distributor=0&submit1=Search)
3) il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito Acer
4) Penso di aver trovato il problema: ho letto il datasheet (http://www.elixir-memory.com/products/file/Elixir-DDR2-1G-D-UDIMM-R11.PDF), e verosimilmente il problema potrebbe essere causato dal On Die Termination di soli 50ohm. Generalmente vengono utilizzate impedenze di 150 o 75ohm, quindi presumo sia questa circostanza purtroppo a causare l'incompatibilità, congiuntamente ad un bios poco eclettico
Vi prego di non sdeviare gli utenti poco esperti come me parlando di voltaggi e frequenze in quanto si rischia di andare a toccare settaggi del bios che non aiutano a risolvere il problema, come in questo caso!!!
Insomma poco KAOSS
Cmq grazie a tutti!!!!!
il mio consiglio non era categorico, ho scritto potrebbe appunto perchè non certo, inoltre non hai mai palesato il fatto di essere incompetente altrimenti avrei utilizzato altri metodi di suggerimento e di sicuro non ti avrei indirizzato al bios, detto ciò caro zauro81 aspetterò il tuo prossimo problema, vedi 4 Gb su 32 bit, per perdere il mio tempo e venirti in soccorso!!!!!
Lithium_2.0
12-12-2008, 01:13
1) le ram sono perfettamente funzionanti in quanto le ho provate su un altro pc dal quale ho fatto partire un mem test di circa 7 ore che non ha restituito alcun errore
Ok, molto probabilmente la tua mobo "fa a cazzotti" con le ram in questione...
2) la scheda madre supporta fino ad 8 GB di ram come è riportato qui (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=40052&mfr=Acer&model=Aspire+M1100+Series&root=us&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com&Sys=40052-Acer-Aspire+M1100+Series&distributor=0&submit1=Search)
Si vabbè, ma è una mATX con un chipset vecchiotto, diciamo che non è la base ideale per pensare a configurazioni con 4/8GB di ram...
3) il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito Acer
Bene...
4) Penso di aver trovato il problema: ho letto il datasheet (http://www.elixir-memory.com/products/file/Elixir-DDR2-1G-D-UDIMM-R11.PDF), e verosimilmente il problema potrebbe essere causato dal On Die Termination di soli 50ohm. Generalmente vengono utilizzate impedenze di 150 o 75ohm, quindi presumo sia questa circostanza purtroppo a causare l'incompatibilità, congiuntamente ad un bios poco eclettico
Non saprei ma non credo sia questo il problema...
Vi prego di non sdeviare gli utenti poco esperti come me parlando di voltaggi e frequenze in quanto si rischia di andare a toccare settaggi del bios che non aiutano a risolvere il problema, come in questo caso!!!
Mah, secondo me potevi prendere della ram migliori (le Elixir non sono proprio il massimo, anzi, ho avuto spesso problemi in passato e adesso non le considero neanche più), molto probabilmente con delle Corsair XMS2 non avresti avuto problemi, poi ci sono i moduli "certificati" come quelli che hai linkato sopra, insomma potevi chiedere prima invece di lamentarti con chi cerca di darti una mano...
devil_mcry
12-12-2008, 08:43
Ok, molto probabilmente la tua mobo "fa a cazzotti" con le ram in questione...
Si vabbè, ma è una mATX con un chipset vecchiotto, diciamo che non è la base ideale per pensare a configurazioni con 4/8GB di ram...
Bene...
Non saprei ma non credo sia questo il problema...
Mah, secondo me potevi prendere della ram migliori (le Elixir non sono proprio il massimo, anzi, ho avuto spesso problemi in passato e adesso non le considero neanche più), molto probabilmente con delle Corsair XMS2 non avresti avuto problemi, poi ci sono i moduli "certificati" come quelli che hai linkato sopra, insomma potevi chiedere prima invece di lamentarti con chi cerca di darti una mano...
si xo la lista compatibilità scheda madre-ram spesso è ridicola tipo la mia p5k-pro sarebbe compatibile solo con 4 tipi di ram 1066 tutti kingston mi pare dove cambia solo il taglio
cmq probabilmente questo è un caso di quelli che dici te di incompatibilità, mi sa che l'unica soluzione è cambiarle...
cmq anche la mia scheda madre supporta 8gb di ram mi sembra ma tanto non posso montarne piu di 4 xke con 4 banchi popolati non va quasi mai
o la mia vecchia nf7-s di cui molti lamentavano l'incompatibilità con le ram da 512mb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.