PDA

View Full Version : Problemi di "Licenze"


nemof
11-12-2008, 11:05
ciao a tutti ho un quesito un po' strano ma non riesco a trovare una soluzione:
ho da poco preso in mano la gestione "informatica" della piccola azienda in cui lavoro e sto facendo una riorganizzazione di tutte le licenze installate però ho alcuni problemucci:

da meno di un anno sono stati cambiati 4 pc su cui è stato montato winXP però ribaltando l'azienda ho trovato solo 2 licenze. io so con certezza che tutti e 4 montano winXP originale (sicuro al 100%). con un software ho ricavato il numero di serie della versione installata; però mi chiedo:

1) nel caso di un controllo devo mostrare la licenza oppure loro possono, partendo dal numero di serie, risalire al fatto che quelle copie sono state regolarmente acquistare da noi?

2) visto che i pc sono tutti uguali (stesso hardware e software) pensavo di clonarne uno e tenerlo pronto all'uso cosi nel caso si dovesse formattare qualcosa tornerebbero operativi in pochi minuti,... però in questo caso risulterebbe installata la stessa "licenza" dei programmi du tutti i pc: è una cosa legale se poi dimostro di avere effettivamente la licenza o un numero di serie (sempre originale) per ogni copia installata?

3)nei vari armadi ho trovato diverse copie "masterizzate" di sistemi operativi (es: win NT) e programmi molto vecchi (es: photoshop 3) che non sono più installati su nessuna macchina, molte di queste copie sono "copie di sicurezza" che venivano utilizzate per evitare di rovinare il cd originale (ma chi lo sa dove sono finite tutte le licenze), però non posso escludere che qualcosa di "piratato" sia penetrato negli anni (essendo una piccolissima azienda può capitare). quindi mi chiedo: tutte queste copie vanno perforza "eliminate" o il fatto che non sono installate su nessuna macchina mi mette al riparo da multe o robe varie?
(tanto per fare un es: mi è rimasto un solo pc che monta win 2000, ho 5 licenze ma ho anche circa 10 copie masterizzate sparse nei vari settori dell'azienda; ma daltrocanto di alcuni programmi non trovo ne il cd originale nè la licenza, anche se una volta sicuramente c'era)

4) alcuni dipendenti mentre usano i pc ascoltano dei cd musicali che hanno portato da casa (ma non originali) e nei cassetti ci sono anche 20 cd... e la domanda è la solita: se mi esce un controllo chi ne risponde???

scusate la miriade di domande ma è davvero difficile orientarsi in questo mondo visto che è cosi facile commettere qualche infrazione pur essendo in bunissima fede (se avete qualche link in proposito è graditissimo!!!)

GRAZIE!!!!!!

tutmosi3
11-12-2008, 11:56
I PC dei quali non trovi la licenza hanno l'adesivo sul fianco?

Ciao

nemof
11-12-2008, 12:06
I PC dei quali non trovi la licenza hanno l'adesivo sul fianco?

Ciao

no :cry:

nemof
12-12-2008, 13:47
nessuno sa dirmi nulla??? ho sbagliato sezione?:muro:

tutmosi3
13-12-2008, 16:49
da quello che ne so io c'è poco da dire ... Niente adesivo, niente licenza.

Ciao

nemof
14-12-2008, 22:33
da quello che ne so io c'è poco da dire ... Niente adesivo, niente licenza.

Ciao

che tristezza... siamo nel 2009 dobbiamo ancora fare affidamento su un pezzo di carta... possibile che non si possa risalire al fatto che quello copie sono autentiche? allora a cosa serve l'attivazione di win da fare nei primi 30 giorni e che dovrebbe fare un controllo dell'ahtdware per vedere se è lo stesso?
queste cose mi fanno proprio venire voglia di darmi alla pirateria tanto poi alla fine la multa la pago ugualmente no?

PS: e sugli altri punti nessuno sa proprio nulla??? non eisite nemmeno un sito di riferimento che regolarizzi il tutto? mah!!!