View Full Version : Problema con ASRock ALiveNF6G-VSTA
andreamang
11-12-2008, 08:43
Buongiorno a tutti!!!
è un po di tempo che ho qualche problemuccio col computer...io credo sia da attribuire alla scheda madre...
A volte succede che il secondo Hdd in fase di boot non lo vede o lo vede e rimane li e bisogna riavviare...
A volte succede che se tento di copiare qualcosa nel secondo hdd la luce rossa sul case rimane accesa fissa ma il computer potrebbe bloccarsi...se apro il case e stacco a caldo l'hdd tramite il cavo sata ritorna tutto a funzionare...
In un primo momento pensavo fosse da attribuire a un vecchio hitachi che avevo, l'ho cambiato ma il probema è rimasto anche con il nuovo barracuda 7200.11
Voi che ne pensate?
Grazie...
andreamang
12-12-2008, 08:01
:help:
andreamang
12-12-2008, 15:53
Proprio ora è diventata fissa la luce rossa sul case relativa alla lettura degli HDD e Windows mi ha dato un messaggio di errore (quelli che compaiono vicino all'orologio con il triangolo giallo e il punto esclamativo):
"Scrittura Rimandata non riuscita" relativa ad un determinato file!
Sono andato in Risorse del Computer e il secondo HDD non c'era più...
Probabilmente se stacco a riattacco il cavo SATA rifunziona tutto...
Cosa può essere?
andreamang
13-12-2008, 10:06
:help:
andreamang
14-12-2008, 10:50
:help:
andreamang
15-12-2008, 00:27
:help:
andreamang
17-12-2008, 22:29
Oggi è capitato che accendo il computer...fa il boot ma poco prima di entrare in windows si ferma e lampeggia ad intermittenza la luce rosse dell'hdd...così anche se riavvio più volte...
Stacco il cavo sata del 2° hdd riavvio e tutto funziona...
Aiuto!!!
Grazie
Palenque
18-12-2008, 18:49
ciao, hai provato a cambiare i cavi sata?, scambiare l'attacco dei due hd nella mobo?. magari se hai un altro alimentatore. usi un adattatore da molex a sata per dare corrente ai dischi?
non è la soluzione ai tuoi problemi, ma solo alcuni tentativi che mi sono venuti in mente. non sono ancora esperto.
ciao
andreamang
18-12-2008, 18:57
L'alimentazione è data direttamente dell'alimentatore...
Il 2° Hdd l'ho provato su sata 2/3/4 e sempre lo stesso problema...
andreamang
19-12-2008, 14:24
:help:
alex75rm
19-12-2008, 14:38
Oggi è capitato che accendo il computer...fa il boot ma poco prima di entrare in windows si ferma e lampeggia ad intermittenza la luce rosse dell'hdd...così anche se riavvio più volte...
Stacco il cavo sata del 2° hdd riavvio e tutto funziona...
Aiuto!!!
Grazie
Controller della mb.
Le Asrock fanno schifo.
Controller della mb.
Le Asrock fanno schifo.
non e sempre cosi' :)
io ho una AsRock a78gxe/128M , Per 75 euro , Una Bomba !! ;)
alex75rm
19-12-2008, 15:21
non e sempre cosi' :)
io ho una AsRock a78gxe/128M , Per 75 euro , Una Bomba !! ;)
Io ho invece visto più P4I65G/GV rotte che funzionanti...
D'altronde Asrock è Asus con componentistica nettamente inferiore, perché dovrebbe essere affidabile?
andreamang
19-12-2008, 16:32
Il controller?Ossia?
Il chipset nVidia?
Ma sei sicuro?
Oggi acceso tutto ok...dopo 10 minuti la spia rossa degli hdd diventa fissa, vado in risorse del computer e il 2° hdd non era più visualizzato...lo stacco tramite il cavo sata e la spia torna normale...
andreamang
20-12-2008, 03:47
:help:
Alessio.16390
20-12-2008, 03:57
Le Asrock fanno schifo.
Certo, e poi c'era la marmotta che confeziona la cioccolata? :asd:
andreamang
20-12-2008, 11:28
Ragazzi se qualcuno sa aiutarmi gliene sarei grato anche perche non vorrei comprare una nuova scheda madre e poi rischio il problema rimane...ma dopotutto cosa potrebbe essere?
andreamang
21-12-2008, 12:08
:help:
andreamang
22-12-2008, 00:12
:help:
andreamang
22-12-2008, 18:56
Ma nessuno sa aiutarmi??
Controller della mb.
Le Asrock fanno schifo.
adesso non esageriamo :)
ok non sono il top, ma fanno il loro sporco lavoro (ma solo quello :asd:) abbastanza bene, e costano molto poco :)
Buongiorno a tutti!!!
è un po di tempo che ho qualche problemuccio col computer...io credo sia da attribuire alla scheda madre...
A volte succede che il secondo Hdd in fase di boot non lo vede o lo vede e rimane li e bisogna riavviare...
A volte succede che se tento di copiare qualcosa nel secondo hdd la luce rossa sul case rimane accesa fissa ma il computer potrebbe bloccarsi...se apro il case e stacco a caldo l'hdd tramite il cavo sata ritorna tutto a funzionare...
In un primo momento pensavo fosse da attribuire a un vecchio hitachi che avevo, l'ho cambiato ma il probema è rimasto anche con il nuovo barracuda 7200.11
Voi che ne pensate?
Grazie...
azz come la mia, la butto li? aggiornare il bios? magari è uno dei primi bios con qualche magagna... io pure ho due hd sata e mai avuto problemi...
Controller della mb.
Le Asrock fanno schifo.
a me và abbastanza bene, prima avevo un'asrock socket a(perchè era l'ultima in commercio con quel socket), ora questa... fino a 2 settimane fà ci tenevo un l'athlon x2 3600 1,9ghz stabilmente a 2,4 Ghz
Sicuramente la scelsi perchè l'anno scorso avevo un budget bassino nell'assemblarmi il pc... e chiaramente non può essere un manufatto alieno in termini di qualità, su questo siamo d'accordo :)
andreamang
22-12-2008, 21:28
Bios aggiornato all'ultima versione disponibile...
Cosa può essere?Non posso rischiare di comprare una Mb nuova e poi il problema rimane...
andreamang
23-12-2008, 08:03
:help:
andreamang
23-12-2008, 19:48
Oggi ho dovuto staccare dalal corrente elettrica il computer per circa un'ora...appena lo riaccendo si prsenta un vecchio problema...le USB 2.0 non funzionano piu e di 4 dietro al case ne funziona soltanto una...
La cosa strana è che fra qualche giorno probabilmente si rimette a funzionare tutto...
andreamang
24-12-2008, 17:37
:help:
andreamang
25-12-2008, 21:46
Scusate ma secondo voi se fosse la scheda madre converrebbe cambiare solamente quello e riprendere una buona e rimanere in AM2 oppure prendere una Mb discreta sempre dal prezzo accessibile e magari prendere un E5200 775???
Grazie
andreamang
26-12-2008, 20:09
:help:
andreamang
27-12-2008, 11:06
:help:
andreamang
27-12-2008, 20:20
Scusate nessuno sa consigliarmi questa cosa?Grazie...:)
andreamang
28-12-2008, 14:43
Aiutooo!:)
:help: :help: :help:
Alessio.16390
29-12-2008, 03:54
Potrebbe essere il Controller SATA della mainboard.
Se fosse lui, o compri un controller su slot PCI/PCI-e o cambi mainboard.
Prima puoi fare qualche prova :
Assicurati che la mobo sia ben fissata al case, a volte le saldature dei contatti sul retro della mobo fanno contatto con la scocca del case e provoca problemi/fakeboot/crash se non peggio :stordita:
Smonta la mobo e fai tutte le prove del caso su un banco prova/fuori dal case con solo ed esclusivamente il necessario.
Cambia cavi SATA
Cambia porte SATA
Cambia i cavi di alimentazione che forniscono corrente ai dischi
Vedi nel BIOS come sono settati i Dischi (AHCI? Raid? Ide? Compatibility?)
Magari prova con un Load Default Setting sempre nel BIOS..
Per ora non mi viene altro in mente..
andreamang
29-12-2008, 15:12
Guarda il primo disci che sta sul sata1 va sempre bene...il secondario in qualsiasi porta sata lo metto da problemi...sia sata2, sata3 e sata4...
La Mb è fissata al case ma non lo tocca direttamente...sta su quei bulloncini che vengono dati in dotazione...
Alessio.16390
29-12-2008, 19:18
Guarda il primo disci che sta sul sata1 va sempre bene...il secondario in qualsiasi porta sata lo metto da problemi...sia sata2, sata3 e sata4...
Uhm, il secondo disco non hai modo di testarlo su un altra piattaforma?
In modo da capire se la colpa è da attribuire a lui..
La Mb è fissata al case ma non lo tocca direttamente...sta su quei bulloncini che vengono dati in dotazione...
Ovvio! Ci mancherebbe..
Ma a volte non è sufficiente.
Se puoi testare su un banco prova è meglio.
andreamang
29-12-2008, 21:34
Guarda io provengo da un Hitachi 80Gb secondario e mi dava questi problemi...pensando che potesse essere lui l'ho cambiato con questo Seagate 7200.11 500Gb ma non è cambiata una virgola...sempre stessa storia...
Alessio.16390
30-12-2008, 00:47
Guarda io provengo da un Hitachi 80Gb secondario e mi dava questi problemi...pensando che potesse essere lui l'ho cambiato con questo Seagate 7200.11 500Gb ma non è cambiata una virgola...sempre stessa storia...
Ok.
E per quanto riguarda i Cavi SATA?
Hai provato a cambiarli? Anche il Molex dell'alimentazione che alimenta l'HD..
Ti sto buttando giù qualche idea, sei tu che devi fare le prove per capire da cosa dipende.
Noi possiamo fare fino ad un certo punto..
andreamang
30-12-2008, 14:14
Dici che il cavo sata farebbe ciò?Provo...scambio i cavi e l'alimentazione...
andreamang
01-01-2009, 12:53
Sono 2 giorni che ho scambiato i cavi sata...ed ho attaccato al 2° hdd un altro molex per l'alimentazione ma sempre dello stesso mazzo di fili...sembra che non da problemi...ma come è possibile però???
andreamang
10-01-2009, 10:22
:help:
andreamang
13-01-2009, 11:09
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.