PDA

View Full Version : Problema Installazione modem ethernet e rete locale lan


akab69
11-12-2008, 00:23
Salve, oggi ho ordinato il modem D-Link DSL-320T. Attualmente uso il vecchio fastrate usb 100, ma avendo da poco messo alice 7 mega sto riscontrando non pochi problemi con questo modello.. Tipo:

1) Chiusura di tutte le comunicazioni durante la connessione di emule, nel senso che la connessione resta attiva, ma provando ad aprire ad esempio qualsiasi sito o a scaricare la posta, resta tutto inattivo, come se la connessione fosse terminata.. Provo a disconnettere e a riconnettere ma la connessione non riesce ed esce l'errore 721 (nessuna risposta dal server remoto) solo riavviando il pc posso riconnettere.. Tengo a precisare che se non lancio emule la connessione resta sempre ben attiva..

2) Ho fatto i test adsl sui siti più attendibili tipo McLink e questo è il risultato:
http://www.circolo-ippico-corterusta.it/test-adsl.jpg

come potete vedere per essere una 7 mega il risultato è alquanto scarso!

attualmente i valori sono:
occupazione capacità = DownStream 89 - UpStream 60
Margine di rumore = DownStream 5.00 - UpStream 25.00
Attenuazione = DownStream 18.00 - UpStream 12.50
Potenza in uscita = DownStream 19.50 - UpStream 12.00

So che tutto questo scarso rendimento è dovuto al modem fastrate usb 100 che forse non supporta e non gestisce al meglio la velocità a 7 mega.. e il che mi ha portato a scegliere e sostituire il modem che la stragrande maggioranza di utenti in rete ha indicato come uno dei migliori.. appunto il D-Link DSL-320T.

Il problema:
Ho già installata configurata e funzionante una rete locale lan con in rete altri 2 pc, ho una scheda di rete Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC. Il cavo di rete lan parte da questa scheda e arriva allo switch, al quale ci sono collegati gli altri 2 pc. Ma come faccio a collegare gli altri 2 pc in rete locale, se la presa della scheda di rete è già occupata dal cavo che va al modem ethernet? Dove collego lo swicth per i collegamenti agli altri 2 pc?

scusate, sicuramente ci sarà una soluzione semplicissima per voi.. ma non avendo ancora ricevuto il modem da installare, pensandoci.. la soluzione in mente non mi viene!!! vuoto di memoria??
Ringrazio in anticipo tutti.. e mi scuso per la dilungaggine...
Fabrizio (GR)

rob66
11-12-2008, 08:40
se hai uno switch vuol dire che gli ip sono stati assegnati da te a mano giusto?

se è cosi ti basta collegare il nuovo modem direttamente allo switch ;)

Marinelli
11-12-2008, 09:34
Per quanto riguarda la velocità in download: ho notato che hai un SNR (margine di rumore) molto basso; che portante aggancia il modem in download?

Ciao :)

akab69
11-12-2008, 09:41
se hai uno switch vuol dire che gli ip sono stati assegnati da te a mano giusto?

se è cosi ti basta collegare il nuovo modem direttamente allo switch ;)

si gli indirizzi ip li o configurati io a mano 192.168.0.2 in uno e 192.168.0.3 nell'altro.. quindi dici che alla scheda di rete basta collegare lo switch e allo switch poi vanno collegati modem e gli altri 2 cavi che portano agli altri 2 pc giusto?

akab69
11-12-2008, 09:43
Per quanto riguarda la velocità in download: ho notato che hai un SNR (margine di rumore) molto basso; che portante aggancia il modem in download?

Ciao :)

ti chiedo scusa ma non so cosa sia la portante, non mi intendo moltissimo di queste cose.. spiegami meglio cosa ti serve sapere.. :stordita:

Marinelli
11-12-2008, 09:46
ti chiedo scusa ma non so cosa sia la portante, non mi intendo moltissimo di queste cose.. spiegami meglio cosa ti serve sapere.. :stordita:

Tra i valori che hai già postato (margine di rumore, attenuazione...) dovrebbe esserci anche la velocità in downstream e upstream: sono altri due numeri espressi in Kbps (Kbit/s).

Ciao :)

rob66
11-12-2008, 10:57
si gli indirizzi ip li o configurati io a mano 192.168.0.2 in uno e 192.168.0.3 nell'altro.. quindi dici che alla scheda di rete basta collegare lo switch e allo switch poi vanno collegati modem e gli altri 2 cavi che portano agli altri 2 pc giusto?

si ma ho dato un occhio al manuale del modem che esce configurato come 192.168.1.1 ed ha il DHCP server quindi, quando lo installi, o cambi il suo indirizzo IP o cambi gli indirizzi IP dei PC ai quali, in ogni caso dovrai mettere mano per mettergli come gateway l'IP del modem, se vuoi navigare con tutti i PC.

CaFFeiNe
11-12-2008, 11:21
confermo quanto detto da rob

dovrai configurare gli indirizzi pc dei modem a 192.168.1.xxx cosi' che facciano parte della stessa sottorete del modem

puoi anche fare il contrario, dipende da come ti trovi meglio...

akab69
11-12-2008, 12:16
ok ragazzi ;) .. grazie 1000 a tutti :p