PDA

View Full Version : Utilizzo CPU al 100% (formattazione e ram test eseguiti :-(


Dart81
11-12-2008, 00:11
Ciao!
Ho un PC portatile, HP7400 che da un pò dava problemi, sempre impallato ,infatti da TASK MANAGER si notava utilizzo CPU 100%, anche se non sempre, diciamo che "a volte si calma", ma spesso va al 100%, i processi che usano la CPU sono vari, antivirus, explorer, ciclo di sistema...e altro...ma col PC appena avviato non ha senso che tutte le risorse siano gia utilizzate!!!
La cosa strana è che, come ho gia detto, a volte funziona normalmente!!!! Ma piu spesso, è imballato al 100% senza motivo!

Questi i sintomi...quindi ho provato a formattare e reinstallare tutto....stesso problema, ho formattato due volte...niente da fare, ho fatto un test alla ram per 12 ore con gold memory e non ha dato nemmeno un errore.

Cosa faccio?:(

hibone
11-12-2008, 13:35
Ciao!
Ho un PC portatile, HP7400 che da un pò dava problemi, sempre impallato ,infatti da TASK MANAGER si notava utilizzo CPU 100%, anche se non sempre, diciamo che "a volte si calma", ma spesso va al 100%, i processi che usano la CPU sono vari, antivirus, explorer, ciclo di sistema...e altro...ma col PC appena avviato non ha senso che tutte le risorse siano gia utilizzate!!!
La cosa strana è che, come ho gia detto, a volte funziona normalmente!!!! Ma piu spesso, è imballato al 100% senza motivo!

Questi i sintomi...quindi ho provato a formattare e reinstallare tutto....stesso problema, ho formattato due volte...niente da fare, ho fatto un test alla ram per 12 ore con gold memory e non ha dato nemmeno un errore.

Cosa faccio?:(


al contrario...
all'avvio vengono caricati tutti i programmi, anche quelli che durante l'uso restano comunque in standby, quindi è naturale un utilizzo intensivo della cpu...

in ogni caso potresti essere affetto da un virus o potrebbe trattarsi di una attività estemporanea dell'antivirus...

Dart81
11-12-2008, 18:45
al contrario...
all'avvio vengono caricati tutti i programmi, anche quelli che durante l'uso restano comunque in standby, quindi è naturale un utilizzo intensivo della cpu...

in ogni caso potresti essere affetto da un virus o potrebbe trattarsi di una attività estemporanea dell'antivirus...


Ho capito, ma io parlo per esperienza...fino a poco tempo fa quando avviavo, utilizzo del pc 0%...2%....quindi qualcosa è successo!

Un virus dopo che h formattato due volte? com'è possibile? non credo...
Dopo formattazione il problema si ripresenta all'istante, non ti fa pensare a qualcosa di hardware? quindi choe posso fare?

P.s. che sarebbe un'attività estemporanea dell'antivirus? comunque no, ho provato anche a spegnere, chiudere l'antivirus...il problema persiste.

Che casino:(

hibone
11-12-2008, 18:58
Ho capito, ma io parlo per esperienza...fino a poco tempo fa quando avviavo, utilizzo del pc 0%...2%....quindi qualcosa è successo!

Un virus dopo che h formattato due volte? com'è possibile? non credo...
Dopo formattazione il problema si ripresenta all'istante, non ti fa pensare a qualcosa di hardware? quindi choe posso fare?

P.s. che sarebbe un'attività estemporanea dell'antivirus? comunque no, ho provato anche a spegnere, chiudere l'antivirus...il problema persiste.

Che casino:(

durante l'aggiornamento ad esempio che può capitare all'avvio... senza pc sotto è alquanto improbabile fare una diagnosi corretta al primo colpo...

potrebbe essere che il pc scende di clock per ragioni di temperatura, e chiaramente sale l'utilizzo...
magari è ora di una ripulita...
potrebbe essere anche un problema dei software anche se appena installati...
prova ad avviare in modalità provvisoria e vedi se il problema si ripete...

Dart81
11-12-2008, 21:16
durante l'aggiornamento ad esempio che può capitare all'avvio... senza pc sotto è alquanto improbabile fare una diagnosi corretta al primo colpo...

potrebbe essere che il pc scende di clock per ragioni di temperatura, e chiaramente sale l'utilizzo...
magari è ora di una ripulita...
potrebbe essere anche un problema dei software anche se appena installati...
prova ad avviare in modalità provvisoria e vedi se il problema si ripete...


con ripulita intendi proprio smontare e pulire?
Gia non ci avevo pensato....

cmq, per quando formatto ho un'immagine di ripristino, che in passato ha sempre funzionato bene e adesso non va piu, quindi escludo qualsiasi problema di software appena installato! Cmq ok, pra provo in modalità provvisoria, grazie!

Dart81
11-12-2008, 21:21
niente da fare....in modalità provvisiora non ci va nemmeno, si pianta quando tenta di caricarla....

hibone
11-12-2008, 22:50
niente da fare....in modalità provvisiora non ci va nemmeno, si pianta quando tenta di caricarla....

la cosa è parecchio strana, un comportamento del genere di solito si ha quando c'è qualche problema software, ad esempio di drivers...

Può anche trattarsi di un problema hardware, per carità non voglio escludere nulla, ma è improbabile che una periferica funzioni in modalità normale e non in modalità provvisoria... Hai le norton inutilities per caso??

Non sono così esperto di portatili, ma visto che il sistema operativo è lo stesso dei pc desktop, il comportamento dell'hardware non può essere troppo dissimile.

Hai provato a ricontrollare la configurazione del bios?