View Full Version : Colore del cielo
stbarlet
10-12-2008, 21:58
No, non voglio sapere perchè il cielo è azzuro :D !
Mi piacerebbe sapere come mai ieri notte, mentre nevicava il cielo era piuttosto luminoso ( si poteva vedere bene all'esterno senza illuminazione di alcuna sorta) e sorpattuto di colore verde/arancione. Non avevo ingerito droghe e/o alcolici !:stordita:
No, non voglio sapere perchè il cielo è azzuro :D !
Mi piacerebbe sapere come mai ieri notte, mentre nevicava il cielo era piuttosto luminoso ( si poteva vedere bene all'esterno senza illuminazione di alcuna sorta) e sorpattuto di colore verde/arancione. Non avevo ingerito droghe e/o alcolici !:stordita:
Sì, ok, potete chiudere.
:asd: .
Sono interessato anche io.
No, non voglio sapere perchè il cielo è azzuro :D !
Mi piacerebbe sapere come mai ieri notte, mentre nevicava il cielo era piuttosto luminoso ( si poteva vedere bene all'esterno senza illuminazione di alcuna sorta) e sorpattuto di colore verde/arancione. Non avevo ingerito droghe e/o alcolici !:stordita:
fumato?
che io sappia la neve, riduce l'assorbimento luminoso, e quindi si ha una luminosità diffusa. in parte lo fanno anche le nubi, quindi se vicino alla tua città ci sono grosse sorgenti luminose attive, la luce riesce a diffondersi più del solito...
certo se poi mi dici che eri in ritiro spirituale su un picco delle dolomiti le cose magari cambiano..
potrebbe anche trattarsi di un rapimento alieno...
non fare la fine di Cartman mi raccomando... :asd:
PS. dimenticavo che se il cielo era solo parzialmente coperto anche la luna può aver contribuito..
la neve riflette la luce e quindi le luci artificiali vengono rifratte e si crea uno stato di illuminazione diffusa.
SE per caso ci fosse un black out sarebbe tutto buio
la neve riflette la luce e quindi le luci artificiali vengono rifratte e si crea uno stato di illuminazione diffusa.
SE per caso ci fosse un black out sarebbe tutto buio
sempre che non vivi vicino ad una raffineria :asd:
stbarlet
10-12-2008, 23:02
fumato?
che io sappia la neve, riduce l'assorbimento luminoso, e quindi si ha una luminosità diffusa. in parte lo fanno anche le nubi, quindi se vicino alla tua città ci sono grosse sorgenti luminose attive, la luce riesce a diffondersi più del solito...
certo se poi mi dici che eri in ritiro spirituale su un picco delle dolomiti le cose magari cambiano..
potrebbe anche trattarsi di un rapimento alieno...
non fare la fine di Cartman mi raccomando... :asd:
PS. dimenticavo che se il cielo era solo parzialmente coperto anche la luna può aver contribuito..
il cielo era completamente coperto ( nevicava in tutto il piemonte ). La neve potrebbe effattivamente aver riflesso la luce artificiale dell'illuminazione urbana, certo però l'effetto era impressionante sia per il colore che per l'intensità! Sembrava una giornata annuvolata.. ma erano le 4!
il cielo era completamente coperto ( nevicava in tutto il piemonte ). La neve potrebbe effattivamente aver riflesso la luce artificiale dell'illuminazione urbana, certo però l'effetto era impressionante sia per il colore che per l'intensità! Sembrava una giornata annuvolata.. ma erano le 4!
Colpa mia, ho puntato il mio super laser verde da 500 kW verso Torino... Scusa non lo faccio più :asd:
ok ok era pessima, me ne vado a letto :stordita:
razziadacqua
11-12-2008, 01:21
la neve riflette la luce e quindi le luci artificiali vengono rifratte e si crea uno stato di illuminazione diffusa.
SE per caso ci fosse un black out sarebbe tutto buio
Esatto.
Il bianco riflette, la neve è bianca, la neve riflette...ci sono condizioni di paesaggio innevato e di cielo coperto da nuvole basse...in cui alle 2del mattino vedi come in pieno giorno.
Io ho fatto numerose foto notturne in queste condizioni e pare esserci la luna piena.
Xalexalex
11-12-2008, 21:08
Il colore arancio/verde potrebbe essere causato dallo scattering della luce sulla neve? (Analogamente a quanto succede per il cielo)
Il colore arancio/verde potrebbe essere causato dallo scattering della luce sulla neve? (Analogamente a quanto succede per il cielo)
tutto è possibile, ma è alquanto improbabilie...
per il cielo le cose sono sostanzialmente diverse per due ragioni:
l'aria viene attraversata dalla luce , contiene particelle estranee ed ha densità variabile con la quota, per questo c'è l'alba e il tramonto...
la neve non viene attraversata dalla luce se non per uno spessore minimo, e si ha la riflessione pressochè totale...
a me non è mai capitato sinceramente di vedere riflessi verde/arancioni con la neve... è successo invece quando il vento africano trasporta la sabbia dal sahara dalle nostre parti..
stbarlet
12-12-2008, 03:05
Posso dare il via alle speculazioni? :p
Partiamo dal fatto che la totalità o quasi delle luci urbane sono lampade al sodio. Ora.. il sodio emette nel visibile a 590 nm (giallo).. quindi il verde non mi torna. A meno che non ci sia qualche altro fenomeno dovuto a chissà cosa!
Posso dare il via alle speculazioni? :p
Partiamo dal fatto che la totalità o quasi delle luci urbane sono lampade al sodio. Ora.. il sodio emette nel visibile a 590 nm (giallo).. quindi il verde non mi torna. A meno che non ci sia qualche altro fenomeno dovuto a chissà cosa!
nessuno ha ancora ribattuto??
wow...
lampada al sodio+neve= riflessi verdi e arancioni
http://www.albertomarturini.it/images/NA_HP.JPG (http://www.albertomarturini.it/filtri.htm)
+
http://www.eniscuola.net/telerilevamento/images/risposta_spettrale.jpg (http://www.eniscuola.net/telerilevamento/images/risposta_spettrale.jpg)
=
la neve attenua di più l'arancio e riflette di più il verde :)
gli spettri non esistono solo al cinema :O
stbarlet
12-12-2008, 15:45
nessuno ha ancora ribattuto??
wow...
lampada al sodio+neve= riflessi verdi e arancioni
http://www.albertomarturini.it/images/NA_HP.JPG (http://www.albertomarturini.it/filtri.htm)
+
http://www.eniscuola.net/telerilevamento/images/risposta_spettrale.jpg (http://www.eniscuola.net/telerilevamento/images/risposta_spettrale.jpg)
=
la neve attenua di più l'arancio e riflette di più il verde :)
gli spettri non esistono solo al cinema :O
In che modo possono esserci riflessi verdi o arancioni? Il sodio ha un doppietto e basta..
In che modo possono esserci riflessi verdi o arancioni? Il sodio ha un doppietto e basta..
ha un sovrapposto magari... :asd: se avesse un doppietto e basta non sarebbe sarebbe elio??
a parte questo una lampada al sodio ad alta pressione non è che contenga solo sodio, ma di solito ci sono anche altri contaminanti... infatti lo spettro delle lampade al sodio ad alta pressione, quelle più diffuse, è quello sopra e si vede che ci sono due picchi non trascurabili sulla regione del verde...
con una lampada al sodio a bassa pressione lo spettro cambia naturalmente, quindi se fossero lampade al sodio a bassa pressione, magari c'è dell'altro, tipo impurità nell'aria (improbabile se nevica) contaminanti sul diffusore della lampada...
ovviamente si tratta di speculazioni, :) se magari ci sono altre ipotesi che mancano all'appello tirale fuori subito così evitiamo di tirare fuori ipotesi improbabili...
dato che le variabili in gioco son diverse senza sapere quali escludere e quali no è difficile dire qualcosa di attinente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.