PDA

View Full Version : high voltage ingnition coil


Dami88
10-12-2008, 21:26
ciao
qualcuno sa segnalarmi un link a un progettino veramente valido per usare una bobina della macchina per generare archi elettrici uùlunghi almeno qualche centimetro?

io ho provato un semplice progettino con 555 e un finale di riga per televisori ma ottengo scariche dell'ordine di 0.5cm


una cosa come questa vale un po di impegno che serve per realizzarla?
http://www.rtftechnologies.org/emtech/coil-driver.htm
ciao

stbarlet
10-12-2008, 21:29
:asd:

Dami88
10-12-2008, 21:48
:asd:



non vedo link:mbe:
:D

stbarlet
10-12-2008, 21:54
non vedo link:mbe:
:D

Vuoi un link? Ecco il link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879558

Io ti consiglierei di editare, pi fai tu:asd:

hibone
10-12-2008, 21:58
non vedo link:mbe:
:D

lui sghignazza perchè già immagina la fine che attende il thread...
:asd:

http://img63.imageshack.us/img63/5739/ibtl27bf23xd0.jpg

Vuoi un link? Ecco il link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879558

Io ti consiglierei di editare, pi fai tu:asd:

cavoli mi hai fregato per pochi secondi...

apocalypsestorm
10-12-2008, 22:06
dov'e xenom ? :asd:

stbarlet
10-12-2008, 22:07
lui sghignazza perchè già immagina la fine che attende il thread...
:asd:

http://img63.imageshack.us/img63/5739/ibtl27bf23xd0.jpg



cavoli mi hai fregato per pochi secondi...

qualcosa tipo 200 secondi :asd:

hibone
10-12-2008, 22:22
qualcosa tipo 200 secondi :asd:

si... il tempo di scegliere l'immagine più consona.. tra le tante a tema disponibili su google.. :asd:

Mat-ita
10-12-2008, 23:37
deve esserci qualcosa di strano nell'aria :O


btw in before the lock :asd:

apocalypsestorm
10-12-2008, 23:46
deve esserci qualcosa di strano nell'aria :O


btw in before the lock :asd:
effetto corona :O

stbarlet
10-12-2008, 23:54
effetto corona :O

eteri corona :O

apocalypsestorm
10-12-2008, 23:59
10 post e xenom ancora non si vede... :(

!! High Voltage Thread !!


:read:

Zortan69
11-12-2008, 00:56
La generazione di archi elettrici è molto bella e coreografica a patto di coprire l'arnese con una campana di vetro. Io tanti anni fa ne feci uno e avevo messo una R di limitazione davverpo bassa in modo da tenere elevato il flusso di corrente. La cosa era potenzialmente mortale ergo lo tenevo ben coperto ma creava un effetto scenico bellissimo !
Poi ci ho preso la scossa... e mio padre mi buttò via tutto. :stordita:
Facci attenzione. Se la corrente è bassa l'arco lo vedi solo al buio, se è alta è molto bello ma la cosa va realizzata cum grano salis.

xenom
11-12-2008, 01:05
10 post e xenom ancora non si vede... :(

!! High Voltage Thread !!


:read:

Eh oggi sono stato indaffarato :asd:

se quella wlan del cazzo che c'è in uni funzionasse a dovere, avrei già risposto :O :sofico:

Cmq si può fare, ma occhio che il 555 lo bruci facilmente. Io ne avrò bruciati una decina giocando con l'HV. Devi costruire un'oscillatore pieno di protezioni contro i ritorni hv & co... :asd:

Per quanto riguarda la sicurezza, basta stare lontani dall'arco ed è tutto ok. Al contrario dei condensatori, una volta che togli corrente puoi mettere mano all'elettronica :D
Mai avvicinarsi agli elettrodi o spostarli con le mani, anche se non c'è l'arco.

Ah già, occhio all'ozono. Non è da sottovalutare... Se cominci a sentire una forte puzza che prende in gola, simile all'ammoniaca, apri le finestre e interrompi tutto.
Ricordo che la bobina della macchina ne produceva parecchio di O3 :asd:

edit: no Lucrezio, non sospendermi... non ho scritto i particolari :D :D

razziadacqua
11-12-2008, 01:19
AhAhAhAhAHHAHAhAh


troppo bello questo post.

@Lucrezio: dai povero Xenom,ha pure parlato di norme di sicurezza!

apocalypsestorm
12-12-2008, 21:33
io ho acquistato quelle racchette elettriche x gli insetti,
e talvolta mi chiedo con quali normative UE sono omologate... :sofico:
ma penso che l'unica omologazione possibile e' quella di tarocco by tarocco. :asd:
ne ho smontata una, e dentro c'e' un transistor piccolo, probabilmente inserito
in un circuito autooscillante....
Beh, il vantaggio degli autooscillanti e' quello di mettersi sulla frequenza di risonanza
della bobina, automaticamente, mentre invece x quelli controllati, bisogna aggiustare
manualmente la frequenza... ma cio' non toglie che se ben proggettati, sono tutti
e due molto efficaci... :asd: