PDA

View Full Version : RAI: BERLUSCONI, CANONE CON BOLLETTE LUCE E' UNA DELLE IPOTESI


Max 9000
10-12-2008, 20:07
RAI: BERLUSCONI, CANONE CON BOLLETTE LUCE E' UNA DELLE IPOTESI

Roma, 10 dic. - (Adnkronos) - Quella di far pagare il canone Rai nelle bollette della luce ''e' una delle proposte all'esame del sottosegretario Paolo Romani''. E' quanto afferma il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla presentazione del libro di Bruno Vespa.

http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.2802887521

Davvero una idea grandiosa, così saranno obbligati a pagare il canone anche quelli che non hanno una TV o comunque un qualsiasi apparecchio in grado di ricevere trasmissioni. La Rai così avrà più fondi a disposizione per acquistare format dalla Endemol, oppure per finanziare tante belle fiction con attricette raccomandate, tanti programmi all'insegna della qualità come l'isola dei famosi ma soprattutto si potrà continuare a garantire un' informazione libera da condizionamenti partititici e Vespa potrà ancora "confezionare addosso" (http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/vittorio-emanuele-3/verbali-rai/verbali-rai.html) al politico di turno le sue puntate di Porta a Porta.

marchigiano
10-12-2008, 20:13
almeno lo pagheranno anche chi ora non lo paga e ha comunque la tv... tutto sta a decidere se dobbiamo avere o no una tv di stato, in questo caso la tassa va fatta pagare a tutti. mi chiedo poi chi è rimasto senza tv radio o pc in italia... neanche i barboni penso

DonaldDuck
10-12-2008, 20:14
Argomento già trattato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1876319

Davvero una idea grandiosa, così saranno obbligati a pagare il canone anche quelli che non hanno una TV o comunque un qualsiasi apparecchio in grado di ricevere trasmissioni.

Che sciocchezza...

Xspazz
10-12-2008, 20:14
Concordo.

Purchè tolgano, o limitino alquanto, la pubblicità :D Tipo Mediaset inside per intenderci; oppure che limitino i tagli e la censura ai programmi. Limitino perché difficilmente qui da noi la censura verrebbe tolta. E, last but no least, magari più programmi "super-partisan" di attualità o culturali a 360° ...

...

...

...

... che dite? Utopie? Hhhmmm... mumble mumble... mi sa che avete ragione :D

Ad ogni modo se non è come detto sopra allora no grazie :)

Xspazz

nekromantik
10-12-2008, 20:21
Chi ha due o più contratti a proprio nome? Chi ha un negozio?
Ennesima proposta poco lungimirante. Ormai è prassi, le prime stupidate che gli vengono in mente le espongono senza riflettere sulle conseguenze.

zerothehero
10-12-2008, 20:27
Bene, almeno così si beccano il 30% dei cittadini che evadono il canone (vantandose per giunta).

DonaldDuck
10-12-2008, 20:29
Chi ha due o più contratti a proprio nome? Chi ha un negozio?
Ennesima proposta poco lungimirante. Ormai è prassi, le prime stupidate che gli vengono in mente le espongono senza riflettere sulle conseguenze.
Autocertificazione. E come disse il buon zuper nell'altra discussione...shhhhhh :D
http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/13/Canone_Rai_bolletta_Enel_parola_ce_0_061113018.shtml

nekromantik
10-12-2008, 20:31
Autocertificazione?
Quindi di riflesso tutto è subordinato nuovamente ai controlli.

Come dicevo, l'ennesima proposta senza un minimo criterio di logica.

gigio2005
10-12-2008, 20:33
Purchè tolgano, o limitino alquanto, la pubblicità

*

Max 9000
10-12-2008, 20:34
Argomento già trattato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1876319

Che sciocchezza...

Sciocchezza? Spiegati meglio, grazie.

DonaldDuck
10-12-2008, 20:49
Autocertificazione?
Quindi di riflesso tutto è subordinato nuovamente ai controlli.

Come dicevo, l'ennesima proposta senza un minimo criterio di logica.
Basta un'autocertificazione per non pagare quel che non è dovuto. Tu paghi il canone? Io si, quindi non dobbiamo scrivere nulla. Dov'è il problema? In caso contrario verrebbe la finanza ad effettuare i controlli anzichè gli ispettori RAI che non sei obbligato a far entrare se non in presenza di un pubblico ufficiale. Hai letto il link proposto sopra?

Entro novembre il ministro delle Comunicazioni deciderà sul canone della deficitaria Rai. Per tirarsi fuori dai guai di bilancio, viale Mazzini punta anche a combattere drasticamente la massiccia evasione della tassa sull' apparecchio tv. Ma tocca al ministero dell' Economia e a Paolo Gentiloni decidere sul recupero dell' evasione.

Entro novembre...di quale anno? La prossima legislatura :D ?

Primigenia
10-12-2008, 23:32
quello che non capisco io e perche cacchio devono far pagare anche chi non la guarda o non la vuole guardare la rai:muro: :muro:

che sia gratuita come mediaset o che sia a pagamento come sky, e chi vuole se la paga e se la vede.

io opterei per la seconda, togliendo la diffusione libera e il canone a chiunque non la veda con apposito contratto, ma in un mondo di ladri come questo, sarebbe troppo facile :muro: :muro:

Pucceddu
10-12-2008, 23:49
Concordo.

Purchè tolgano, o limitino alquanto, la pubblicità :D Tipo Mediaset inside per intenderci; oppure che limitino i tagli e la censura ai programmi. Limitino perché difficilmente qui da noi la censura verrebbe tolta. E, last but no least, magari più programmi "super-partisan" di attualità o culturali a 360° ...

...

...

...

... che dite? Utopie? Hhhmmm... mumble mumble... mi sa che avete ragione :D

Ad ogni modo se non è come detto sopra allora no grazie :)

Xspazz

Ok, e secondo te la pubblicità tolta dove va a finire?
Oh-oh-oh!
Alla concorrenza!:muro:
E chi ha maggior profitto?La concorrenza che proporrà programmi con maggiore cachet!
Oh jeah!
E chi è la concorrenza?

:asd:

scilvio
11-12-2008, 02:00
la volta buona che compro un generatore :sofico:

SuperTux
11-12-2008, 07:51
quello che non capisco io e perche cacchio devono far pagare anche chi non la guarda o non la vuole guardare la rai:muro: :muro:

che sia gratuita come mediaset o che sia a pagamento come sky, e chi vuole se la paga e se la vede.

io opterei per la seconda, togliendo la diffusione libera e il canone a chiunque non la veda con apposito contratto, ma in un mondo di ladri come questo, sarebbe troppo facile :muro: :muro:

Facile, perché il canone si chiama RAI, ma non paghi la rai (anche se se lo prende), paghi una tassa di possesso di un apparecchio in grado di riprodurre i segnali audio-video della televisione. Per non pagarlo non dovresti avere ne tv, ne un sintonizzatore nel pc. Se il portatile ce l'ha, dovresti pagare il canone solo per quello. Se hai una consolle che attacchi ad una tv e magari non hai l'antenna a casa, dovresti pagare il canone. La differenza è sottile, ma sostanziale. :(

trallallero
11-12-2008, 08:07
Arghhhhh, mi toccherà comprarmi il televisore.:mad: :mad: :mad:

:rotfl:

Jammed_Death
11-12-2008, 11:26
sarebbe una buona proposta per combattere l'evasione di una tassa ingiusta...

Primigenia
11-12-2008, 13:00
Facile, perché il canone si chiama RAI, ma non paghi la rai (anche se se lo prende), paghi una tassa di possesso di un apparecchio in grado di riprodurre i segnali audio-video della televisione. Per non pagarlo non dovresti avere ne tv, ne un sintonizzatore nel pc. Se il portatile ce l'ha, dovresti pagare il canone solo per quello. Se hai una consolle che attacchi ad una tv e magari non hai l'antenna a casa, dovresti pagare il canone. La differenza è sottile, ma sostanziale. :(

in realtà e partita come tassa sulla tv, ed e iscritta così, il punto e che non lo è.

un conto e pagarla per quello che è, e che i soldi vadano allo stato per strade, pensioni ecc.

un conto e se ci pagano 1 milione di euro alla hunziker per qualche serata a sanremo :muro: :muro:

Onisem
11-12-2008, 16:25
almeno lo pagheranno anche chi ora non lo paga e ha comunque la tv... tutto sta a decidere se dobbiamo avere o no una tv di stato, in questo caso la tassa va fatta pagare a tutti. mi chiedo poi chi è rimasto senza tv radio o pc in italia... neanche i barboni penso

Una cessosa tv di stato con tette, culi, lacrime e propaganda adatta ai cerebrolesi e che tenta di friggere anche i sani. La risposta? NO. Si fottano.