View Full Version : ubuntu 8.10 installare scheda video nvidia geforce fx 5200
Salve rag
Scrivo questo post perchè ho problemi nella installazione dei driver della scheda video geforce fx 5200
Ho appena installato Ubuntu 8.10 ed avendo un monitor 16:9 ho provato a cambiare la risoluzione perchè inizialmente è 640x480.. solo che da preferenze->Risoluzione mi da solo 640x480 e 320x240 mi pare sia questa..
dunque sono entrambe bassissime e per monitor 4:3
ho installato i driver restricted e mi è apparsa la voce nvidia setting (o simile) solo che neanche da qui riesco a mettere una risoluzione adeguata perchè sono sempre le solite quelle che posso scegliere e cioè solo 640x480 e 320x240 che per me sono improponibili...
dunque come faccio ad installare i driver giusti?
su ubuntu 7.10 ci ero in qualche modo riuscito....
letto ?
http://www.howtoforge.com/enabling-compiz-fusion-on-ubuntu-8.10-nvidia
letto ?
http://www.howtoforge.com/enabling-compiz-fusion-on-ubuntu-8.10-nvidia
ciao, innanzitutto grazie.
io ho già installato i driver nvidia 173 come descritto dal tutorial... ho anche riavviato solo che la risoluzione del monitor mi resta sempre 640x480 e non è possibile cambiarla...o meglio ce ne sta solo un altra da scegliere che è 320x240..... sia da amministrazione->nvidia x server setting che da preferenze->risoluzione monitor....
jeremy.83
11-12-2008, 15:53
Prova ad impostare manualmente xorg.conf ;)
o da:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
Prova ad impostare manualmente xorg.conf ;)
non so farlo :cry:
una volta su ubuntu 7.10 feci copia e incolla di un altro xorg.conf che mi avevano sistemato... però stavolta mi sembra che la sintassi non sia completamente identica...
jeremy.83
11-12-2008, 17:46
Io ti consiglio di postare l'output di "cat /etc/X11/xorg.conf"
questo è il mio xorg.conf dopo aver installato i driver restricted 173...
ho omesso la parte commentata..
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "nvidia"
Option "NoLogo" "True"
EndSection
per generarne uno per intero dai il comando da root:
Xorg -configure
ti crea il file : /root/xorg.conf.new
per generarne uno per intero dai il comando da root:
Xorg -configure
ti crea il file : /root/xorg.conf.new
mmm... cosa ci faccio con questo nuovo file...?? perdonatemi non sono molto pratico...
il comando che mi hai dato prima cosa fa?
quale è la via migliore?
la via migliore e' utilizzare il comando apposito che riconfigura Xorg
dpkg-reconfigure xserver-xorg
p.s.
manualmente si puo' generare xorg.conf (Xorg -configure)
e copiarlo in /etc/X11/xorg.conf
sembra che il mio driver sia giusto.. solo che mi mancano le risoluzioni...
in un altro xconf.org che avevo sulla 7.10 c'era un elenco di risoluzioni...
come posso risolvere?
dpkg-reconfigure xserver-xorg
Ma questo comando dovrebbe riferirsi al vecchio X.org...
Il nuovo dovrebbe configurarsi con xrandr.
dpkg-reconfigure xserver-xorg mi apre una interfaccia grafica e credo ricostruisca passo passo il file xorg.conf backuppando anche il vecchio...
solo che non ho portato a termine e ci ho ripristinato lo stesso che avevo..
non so come farlo... questo xorg.conf..
ma siamo sicuri che il problema sia qui?
https://wiki.ubuntu.com/X/Config/Resolution
raga.. momentaneamente ho un problema... mentre smanettavo ho impostato la risoluzione 320x240....:muro: :muro: :muro:
ed ora ho serie difficoltà perchè non posso visualizzare niente.. le barre sup e inf mi occupano quasi tutto lo schermo...:muro: :muro:
come posso risolvere questa cosa?
ctrl-alt-f1
entri nella consolle testuale
da root riediti il file /etc/X11/xorg.conf
salvi e riavvii X
ctrl-alt-f1
entri nella consolle testuale
da root riediti il file /etc/X11/xorg.conf
salvi e riavvii X
scusate la mia ignoranza.... vi ripeto.. sono nuovo..
ho fatto ctrl-alt-f1 , mi sono loggato, ho aperto il file utilizzando sudo vi /etc/X11/xorg.conf ma non capisco come modificarlo e soprattuto cosa!!!:mc:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
scusate la mia ignoranza.... vi ripeto.. sono nuovo..
ho fatto ctrl-alt-f1 , mi sono loggato, ho aperto il file utilizzando sudo vi /etc/X11/xorg.conf ma non capisco come modificarlo e soprattuto cosa!!!:mc:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
certo che se sei a digiuno di CLI usare vi non sará semplice... prova nano come editor.
Metti "vesa" al posto del driver che sta usando ora, almeno cosí potrai avere un ambiente grafico stabile. Poi per i driver chiusi si vede.
non hai la parte delle risoluzioni?
...
...
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Monitor0"
...
...
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection
...
...
quindi apro con nano? ok! al posto di driver "nvidia" metto driver "vesa" ??
x sacarde: il mio file lo ho postato sopra... :( non ho la parte con Display... ecc... ne quella con risoluzioni :(
il comando da root:
Xorg -configure
dovrebbe crearti un /root/xorg.conf.new completo da poter copiare in /etc/X11/xorg.conf
il comando da root:
Xorg -configure
dovrebbe crearti un /root/xorg.conf.new completo da poter copiare in /etc/X11/xorg.conf
ok. ora farò questo che dici tu.
ho appena riavviato con il cd live e mi da la ris 800x 600 solo che il mio file xorg.conf non è più quello di prima... ha pochissime righe.. spero di poterlo rigenerare..
ci aggiorniamo.
ho appena provato. non me lo fa fare.
dapprima mi dice che c'è un lock da parte di un file che sta nella cartella \tmp\....
lo rimuovo con sudo rm \tmp\nomefile-lock...
poi rido il comando e mi dice che potrebbe esserci un altro x server già attivo.... mi da fatal error...
io ho fatto ctrl-alt-f1 dalla schermata di login...... non so come chiudere x... ma perchè è attivo?????
dovresti chiudere X che sta andanto sulla finestra
ctrl-alt-f7
e a loggarti da : shell login
p.s.
oppure killare il processo Xorg o gdm
allora....
sono alla schermata di login.. premo ctrl -alt-f7... solo che nn termina niente!!!
poi premo ctrl-alt-f1 ed entro nella schermata nera, mi loggo con nome utente e pwd...
provo a terminare x scrivendo killx o kill x o kill X o la stessa cosa con gdm ...killgdm o kill gdm o kill GDM ecc... ecc....
solo che non cambia niente..
potreste spiegarmi nel dettaglio come si fanno le operazioni che descrivete? lo so che può sembrare una palla x voi.. ma io sono proprio 0...:(
grazie anticipatamente!
non ci sto capendo più niente...
sono riuscito a terminare il processo tramite sudo killall X (non chiedetemi come..!!)
poi ho lanciato Xorg -configure e mi ha creato il file nuovo.
lo ho sostituito e rinominato e messo al posto di quello che avevo nella \etc\X11
solo che al riavvio non è cambiato niente... :cry: :cry:
help me!!
ma ti ha creato un xorg.conf completo o parziale?
le vedi le righe delle risoluzioni?
ma ti ha creato un xorg.conf completo o parziale?
le vedi le righe delle risoluzioni?
no, però c'è scritto il nome della mia scheda video....
con
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come e' andata?
p.s.
cel'hai una live diversa da ubuntu?
la attivi e ci copi il file xorg.conf
p.s.
oppure copia questo elencato qui: http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-822060.html
con
dpkg-reconfigure xserver-xorg
come e' andata?
p.s.
cel'hai una live diversa da ubuntu?
la attivi e ci copi il file xorg.conf
mi si apre una interfaccia grafica.. e mi parla di tastirea ecc...
poi mi fa un backup del file vecchio ed il nuovo è incompleto!
Ps: ho una slax...
.
p.s.
oppure copia questo elencato qui: http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-822060.html
dunque.. ci ho copiato quello che c'era scritto in quel link..
ho riavviato e mi ha chiesto se volevo avviare in modalità sicura, configurare o una altra opzione... che nn ricordo..
io ho avviato in modalità sicura.. dopo qualche messaggio di errore.. la risoluzione era 800x600.. ho provato a cambiarla da risoluzione schermo ma la max era 800x600 :(
invece da nvidia setting... mi diceva che devo lanciare il comando nvidia config (o simile) da root...
lo ho lanciato ma mi ha dato errore.. poi al riavvio non visualizzo niente perchè il monitor mi da messaggio di erroe per risoluzione troppo elevata.. ho provato anche con un altro monito e la ris è troppo elevata anche per quello...
prova a lasciare la "1024x786"
togliendo la "1600x1200"
Allora... prima di esaurirmi.. ho reinstallato ubuntu.
appena dopo aver installato la isoluzione stava su 800X600 con altre due opzioni: 640x480 e 320x240 (sto parlando di Risoluzione schermo dal menù preferenze...)
dunque ho installato i driver restricted nvidia... 173 ... ed ho riavviato.
Adesso la risoluzione è 640x480 e l'altra opzione è 320x240 (sto parlando di Risoluzione schermo dal menù preferenze... ma anche in nvidia x server setting nenù amministrazione..è lo stesso.)
vorrei aggiungere tutte le altre risoluzioni che il mio monitor supporta.
è un monitor 16:9 e può arrivare a risoluzioni molto alte. attualmente in 640x480 mi trovo molto male. il mio attuale xorg.conf è questo:
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "nvidia"
Option "NoLogo" "True"
EndSection
come aggiungo le risoluzioni?
spero tanto di venirne a capo..
mah!
prova a aggiungere solo la sezione:
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV34 [GeForce FX 5200]"
Monitor "SyncMaster"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "UseDisplayDevice" "DFP"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "800x600" "1024x786"
EndSubSection
EndSection
ho appena fatto.
ho commentato tutta la mia sezione screen ed ho incollato quella che mi hai scritto tu. salvo e riavvio tutto ma non è cambiato assolutamente niente :cry: :cry: :cry: :cry:
ho disinstallato i drive restricted 173 e installato quelli 96 riavvio e stessa situazione che avevo per i 173...
adesso ho completamente rimosso i driver restricted, vedo in 800x600 solo che vi ripeto il mio monitor è sprecato... le sue caratteristiche sono:
Dimensioni schermo (pollici): 20 Pollici
Risoluzione orizzontale (pixel): 1680 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 1050 Pixel
Frequenza orizzontale (KHz): 81 KHz
Frequenza verticale (Hz): 76 Hz
la scheda ha invece:
Grafica display supportata
VGA (640x480) , XGA (1024x768) , SVGA (800x600) , SXGA (1280x1024) , UXGA (1600x1200) , HDTV (1920x1080) , QXGA (2048x1536) , 1152x864 , 1920x1200
e molte altre intermedie....
:cry:
c'e' rimasto di tool di configurazione di X:
xorgcfg ------> su ubuntu non c'e'
xorgconfig ------> non so se c'e' su ubuntu
Gollum63
14-12-2008, 22:29
ciao prova ad utilizzare il tool module-assistant
da terminale
sudo m-a
si apre il tool di configurazione dei moduli
se non esce alcun output prova ad installare module-assistant da synaptic.
Una volta aperto il tool selezioni in sequenza le varie voci dando ok per conferma ovvero
OVERVIEW
UPDATE
SELECT
EXIT
il più importante è SELECT dove devi controllare se sono attivati i moduli Nvidia-kernel
e Nvidia-kernel-legacy se non lo sono (devono avere un asterisco affianco), li attivi con la barra spaziatrice, dai di nuovo ok ed infine clicchi su EXIT.
A questo punto dovrebbe averti configurato X.org in auto. Riavvia e fai sapere.
ps. devi avere internet in linea x il dowload di eventuali pacchetti mancanti tipo i linux-headers del tuo kernel
Therinai
14-12-2008, 22:45
ma perché usi i 173 o i 96? non puoi usare dei driver più aggiornati?
grazie x le risposte ragazzi, purtoppo in questi giorni sono stato un po impegnato... adesso appena posso provo la soluzione di Gollum63...
e poi faccio sapere..
cmq nel frattempo avevo anche provato a reinstallare (a mente calma...) i driver scaricati dal sito di nvidia che sono sotto forma di file .run... mi è stato consigliato da un amico di installare quelli, solo che in fase di installazione l'interfaccia grafica trova problemi perchè il mio kernel non è compilato... sinceramente nn so come si fa... inizialmente mi chiede se voglio compilarlo tramite il sito nvidia ma non ho connessione per farlo... qnd prova a farlo lui invece da errore.. se ci vuole poco magari penso anche a questa soluzione...
x Therinai: esistono driver più aggiornati di quelli?
grazie a presto.
c'e' rimasto di tool di configurazione di X:
xorgcfg ------> su ubuntu non c'e'
xorgconfig ------> non so se c'e' su ubuntu
questi due comandi non mi funzionano:cry:
ciao prova ad utilizzare il tool module-assistant
da terminale
sudo m-a
si apre il tool di configurazione dei moduli
se non esce alcun output prova ad installare module-assistant da synaptic.
Una volta aperto il tool selezioni in sequenza le varie voci dando ok per conferma ovvero
OVERVIEW
UPDATE
SELECT
EXIT
il più importante è SELECT dove devi controllare se sono attivati i moduli Nvidia-kernel
e Nvidia-kernel-legacy se non lo sono (devono avere un asterisco affianco), li attivi con la barra spaziatrice, dai di nuovo ok ed infine clicchi su EXIT.
A questo punto dovrebbe averti configurato X.org in auto. Riavvia e fai sapere.
ps. devi avere internet in linea x il dowload di eventuali pacchetti mancanti tipo i linux-headers del tuo kernel
ho installato da synaptic module-assistant, poi ho lanciato il comando e seguita la procedura...
nella select i moduli nvidia-kernel e nvidia-kernel-legacy non erano attivati, io li ho selezionati e fatto ok.
fatto ok mi sono trovato in una altra schermata che mi diceva di scegliere cosa fare tra:
LIST List installed (binary) packages
SEARCH List and search with apt-cache
GET Get or update the source package
BUILD Compiles module packages for the current kernel
INSTALL Installs the packages for the current kernel
BACK Returns to the module selection
Qualunque cosa scelgo poi mi da errore perchè dice che non trova es. INSTALL mi dice:
Package nvidia-kernel-source was not built successfully, see /var/cache/modass/nvidia-kernel-source*buildlog* for details!
anche per BUILD il risultato è simile...
Installation of the nvidia-kernel-source source failed.Ignoring this package. Maybe you need to add something to sources.list, maybe the contrib and non-free archives.Installation of the nvidia-kernel-legacy-source source failed.
PS: io mi collego ad internet tramite una scheda wireless PCI con driver installati attraverso ndiswrapper e ndisgtk...
mah!
le hai provate tutte.....
p.s.
cel'hai un monitor normalissimo ? 1024x768 ?
Ciao, ti rispondo perché come te ho preso da poco un monitor con risoluzione 1680x1050 e ubuntu non mi vedeva la risoluzione, poi leggendo qua e la ho risolto.
Guarda, il problema è nelle frequenze che non "sente". Edita xorg.conf e mettici nella sezione Monitor i valori HorizSync e VertRefresh:
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Unknown"
ModelName "CRT-0"
HorizSync 30 - 81
VertRefresh 56 - 75
EndSection
Poi apri l'nvidia-setting e mettici a mano 1680x1050, nella sezione X Server Display Configuration...linguetta Display. Nella linguetta X Screen ci sono le varie risoluzioni, controlla che 1680x1050 sia la prima.
Ora clicca su "Save to X Configuration File", vai in Sistema-->Preferenze-->Risoluzione Schermo e dovrestri ritrovarti 1680x1050.
Ti allego il mio xorg.conf, con una leggera modifica dovrebbe andare poi bene.
Spero di esserti stato utile, non tanto chiaro perché è l'una e tra poco me ne vò a letto :D
Therinai
18-12-2008, 00:45
x Therinai: esistono driver più aggiornati di quelli?
grazie a presto.
no scusami non avevo calcolato che si tratta di una 5200.
mah!
le hai provate tutte.....
p.s.
cel'hai un monitor normalissimo ? 1024x768 ?
Si, io il monitor ce l'ho.. ma devo usare quello grande!:muro: poi secondo me il problema non è ilmonitor ma è la scheda, anzi i driver... perchè quando avevo la ubuntu 7.10 andava bene.:)
Si, io il monitor ce l'ho.. ma devo usare quello grande!:muro: poi secondo me il problema non è ilmonitor ma è la scheda, anzi i driver... perchè quando avevo la ubuntu 7.10 andava bene.:)
non é detto (in generale): al lavoro abbiamo un pc con scheda nvidia e schermo a 21 pollici crt che rimane cocciutamente a 800x600 a meno di non specificare *esattamente* le frequenze di refresh, che evidentemente l'installer di ubuntu non riesce a capire.
x Malaga: tu sei nell'ipotesi che i driver restricted siano installati giusto?
non é detto (in generale): al lavoro abbiamo un pc con scheda nvidia e schermo a 21 pollici crt che rimane cocciutamente a 800x600 a meno di non specificare *esattamente* le frequenze di refresh, che evidentemente l'installer di ubuntu non riesce a capire.
quindi mi stai dicendo che in teoria è colpa pure del monitor?? cioè dovrebbero esserci dei driver anche x quello?:muro:
in effetti qnd avevo la 7.10 avevo un 17' 4:3....
Aspè, hai installato i driver che ti ha consigliato ubuntu?
Prova a dare glxinfo e/o glxgears e vedi se funziona...se il 3D va, dovresti essere a posto.
Il problema della risoluzione no è per colpa dei driver, in senso versione, ma del fatto che non "sente" le frequenze giuste e non ti da poi le risoluzioni esatte.
Gollum63
18-12-2008, 21:00
Qualunque cosa scelgo poi mi da errore perchè dice che non trova es. INSTALL mi dice:
Package nvidia-kernel-source was not built successfully, see /var/cache/modass/nvidia-kernel-source*buildlog* for details!
anche per BUILD il risultato è simile...
Installation of the nvidia-kernel-source source failed.Ignoring this package. Maybe you need to add something to sources.list, maybe the contrib and non-free archives.Installation of the nvidia-kernel-legacy-source source failed.
PS: io mi collego ad internet tramite una scheda wireless PCI con driver installati attraverso ndiswrapper e ndisgtk...
Ciao i messaggi d'errore ti dicono che devi aggiungere gli archivi contrib e non-free nel file sources.list ovvero il file che contiene i repo per scaricare i pacchetti, x questo module-assistant non riesce ad installare i driver.
Io farei in questo modo :
da terminale apri il file /etc/apt/sources.list con gedit
sudo gedit /etc/apt/sources.list
all'interno troverai la lista dei repository ufficiali, di default Ubuntu sono attivi solo i main ed i restricted tu devi attivare anche gli universe ed i multiverse , decommentando, cioè togliendo il # cancelletto all'inizio delle righe, se non ci fossero devi inserirli tu a mano qui trovi tutti i repo (http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList?action=show&redirect=SourcesList) inserisci quelli che ti mancano , salvi il file e chiudi.
Infine da terminale digita il comando
sudo apt-get update
x aggiornare i pacchetti coi nuovi repo.
A questo punto riprova con module-assistant.
Spero di essere stato chiaro se hai dubbi o altre domande siamo qui
ps ricorda, ogni volta che devi modificare il file /etc/apt/sources.list fai sempre una copia del file originale e dopo la modifica devi sempre dare il comando sudo apt-get update per usufruire delle modifiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.