View Full Version : ASUSTEK N10J-HV016E: C'è di meglio in giro? (costo/dimensioni)
alexandrinhon10
10-12-2008, 16:35
Ciao a tutti,
sono fortemente intenzionato a comprarmi questo portatile: ASUSTEK N10J-HV016E
prima però vorrei sentire anche i vostri consigli porgendovi anche qualche domanda:
Il costo nel negozio più vicino a casa mia è di 860 euro, posso trovare di meglio? (spendendo meno)=
Ho un Asus 9" che vorrei cambiare, questo è da 10", mi sembra il miglior "mini-pc" in circolazione tenendo in considerazione anche il prezzo, mi sbaglio?
Se conoscete altri oggettini simili scriveteli qua sotto, ricordandovi di scrivere il prezzo, le dimensioni dello schermo e magari le specifiche tecniche!
Ciao a tutti e grazie!
alexandrinhon10
11-12-2008, 07:29
up
alexandrinhon10
12-12-2008, 07:23
up
alexandrinhon10
15-12-2008, 08:14
up
momentaneamente non c'e' nessun tipo di annuncio a riguardo di modelli simili,
solamente altri netbook con schede video intel ecc e in linea con il tuo vecchio netbook.L'unica novità gia esposta nei negozi e' il nuovo note 1000 di hp,ma tolta l'estetica molto carina,tutto nero lucido e piccolo non vale la pena,costa 399€ con hd 4200rpm al disotto dei classici 5400. online l'n10j lo trovi a poco piu di 700 euro e se abiti presso qualche rivenditore con pick & pay non paghi la spedizione,ma non credo sia il tuo caso giusto?
altrimenti si passa ai piu grandicelli 13,3'' tipo il samsung q210,carino ma ancora troppo grande e pesante per poterlo definire portatile... idem per grafica in 3d,non credo sia cosi tanto distante dal asus n10.. ;)
alexandrinhon10
15-12-2008, 14:07
momentaneamente non c'e' nessun tipo di annuncio a riguardo di modelli simili,
solamente altri netbook con schede video intel ecc e in linea con il tuo vecchio netbook.L'unica novità gia esposta nei negozi e' il nuovo note 1000 di hp,ma tolta l'estetica molto carina,tutto nero lucido e piccolo non vale la pena,costa 399€ con hd 4200rpm al disotto dei classici 5400. online l'n10j lo trovi a poco piu di 700 euro e se abiti presso qualche rivenditore con pick & pay non paghi la spedizione,ma non credo sia il tuo caso giusto?
altrimenti si passa ai piu grandicelli 13,3'' tipo il samsung q210,carino ma ancora troppo grande e pesante per poterlo definire portatile... idem per grafica in 3d,non credo sia cosi tanto distante dal asus n10.. ;)
Finalmente qualcuno che risponde :)
Grazie infinite, mi hai confermato che è il migliore in circolazione come prestazioni/prezzo/utilizzo insomma un portatile tutto fare ma di dimensioni ottime.
L'unica nota dolente il prezzo...
Nient'altro di simile neanche in dirittura d'arrivo?
Ziosilvio
15-12-2008, 14:34
Finalmente qualcuno che risponde :)
Grazie infinite, mi hai confermato che è il migliore in circolazione come prestazioni/prezzo/utilizzo insomma un portatile tutto fare ma di dimensioni ottime.
L'unica nota dolente il prezzo...
Nient'altro di simile neanche in dirittura d'arrivo?
Per la verità l'N10 non è un netbook, ma un "normale" portatile con schermo 10" e processore Atom.
Ne sono la prova il prezzo, l'uscita HDMI, e la scheda video discreta GeForce 9300 affiancata all'integrata Intel.
Anche S##y aveva qualche tempo fa lanciato una serie di notebook 9" con processore Pentium M ULV.
Una bellissima macchina, comunque.
Io forse aspetterei una versione 64 bit dual core.
confermo il tutto! anche se quando uscirà il nuovo atom, sara' la scheda video a rimanere indietro oppure i consumi saliranno e via dicendo.. insomma non ci sara' mai il modello perfetto e l'n10 per ora credo faccia tutto quel che serve..
i soni superano di granlunga i mille euro e sono piu grossini.. non so se ne vale la pena..tanto nessuno di essi permette di usare grafica 3d senza qualche compromesso..
il prezzo alto del n10j comunque e' giustificato dal hd da 320gb masterizzatore esterno incluso..2gb..vista business ecc.. se uscisse la versione con bundle ridotta il prezzo sarebbe piu contenuto..
alexandrinhon10
15-12-2008, 15:14
A fine Gennaio - inizio Febbraio sarà già vecchio quindi? :D
Prima non posso proprio permettermelo, spero di superare senza troppi dolori il periodo natalizio :)
Cosa si intende con "...nessuno di essi permette di usare grafica 3d senza qualche compromesso" ?
Comunque di dimensioni così ridotte non ho trovato di meglio..alla fine 800 € (prima qualcuno ha detto 700 online) non mi sembra così tanto per un portatile tutto-fare con la comodità di un display 10""...
alexandrinhon10
16-12-2008, 09:15
E di questi cosa ne pensate?
Marca: HP
Modello: Compaq 2133 Mini-Note PC
Recensione sintetica: Il nanobook HP 2133 Mini-Note PC è la risposta di Hewlett-Packard al netbook Asus Eee PC 900, di prossimo lancio. Dotato di display WXGA da 1280x768 pixels con diagonale di 8.9 pollici, si basa su piattaforma VIA con processore VIA C7-M ULV da 1.2 o 1.6 GHz. Il comparto di storage è gestito da un disco fisso con capienza da 120 a 160 GB da 5400 rpm. E' presente anche una modello con disco più performante, da 120 GB e 7200 rpm.
L'HP 2133 Mini-Note PC dispone della connettività wireless con un modulo Broadcom WiFi 802.11a/b/g; nella versione più accessoriata è presente anche il Bluetooth. Disponibile con sistema operativo Windows Vista Home Basic, Windows Vista Business o SuSE Linux Enterprise Desktop 10.
Processore: VIA C7-M ULV 776, 1.6GHz, FSB 400 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz
Schermo: 8.9 pollici WXGA (1280 x 768) WideScreen
Scheda Video: VIA Chrome9 HC, 256 MB condivisi
Hard Disk: 120 GB 5400/7200 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Acquistabile Esterno
Porte: ExpressCard/34, RJ-45, 1 x Headphone Out, 1 x Microphone In, 1 x FireWire, 1 x USB, 1 x Kensington Lock
Networking: WiFi Broadcom 802.11a/b/g, 10/100/1000 Gigabit Ethernet LAN, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Business Edition
Batteria: Li-Ion 3/6 celle
Dimensioni: 337 x 217 x 13.4 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam
--------------
Scheda tecnica e recensione VIA OpenBook
Scheda aggiunta il: 2008-05-27 16:28:12 Visite: 903
Voto: N/A
Pubblica la tua recensione!
Marca: VIA
Modello: OpenBook
Recensione sintetica: Sistema ultraportatile low cost da 8.9 pollici, VIA OpenBook dispone di piattaforma VIA su chipset VIA VX800 con controller grafico integrato VIA Chrome9 HC3 DX9 3D, che gestisce il pannello WSVGA da 1024x600 pixels di risoluzione, retroilluminato a LED. Il processore in dotazione è un VIA C7-M ULV 776 da 1.6GHz di clock.
VIA OpenBook dispone di 2GB di memoria RAM DDR2 e di un hard disk con capienza da 80GB o tagli superiori. E' disponibile un masterizzatore esterno DVD opzionale, mentre la gamma di connettività è molto vasta ed offre soluzioni, come il WiFi 802.11b/g, Bluetooth, WiMAX, AGPS, EV-DO/W-CDMA e persino HSDPA. Non manca una webcam da 2.0MegaPixels.
Processore: VIA C7-M ULV 776, 1.6GHz, FSB 400 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 SO-DIMM
Schermo: 8.9 pollici WSVGA (1024 x 600) Retroilluminato LED
Scheda Video: VIA Chrome 9HC IGP WDDM, 256 MB condivisi
Hard Disk: 80 GB o superiore
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi opzionale esterno
Porte: 4 in 1 Card Reader, 1 x VGA D-Sub, 3 x USB 2.0, 1 x Headphone out, 1 x Microphone in, 1 x RJ45
Networking: 10/100/1000 Mb/s Broadcom Giga NIC Ethernet, WiFi Broadcom 802.11b/g, Bluetooth, AGPS (opzionale), 802.16e WiMAX - EV-DO /W-CDMA - HSPDA (moduli secondari)
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional Edition
Batteria: Li-Ion 4 celle 2400 mAh
Dimensioni: 240 x 175 x 36.2 mm
Peso: circa 1 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: WebCam 2.0 MegaPixels, Cover in pelle (opzionale)
secondo voi la scheda video è buona?
quali giochi potrò farci senza problematiche varie tipo rallentamenti, o addirittura blocchi all'avvio?
Ziosilvio
16-12-2008, 09:39
E di questi cosa ne pensate?
Il processore VIA in questo momento semplicemente non è competitivo con l'Atom.
Quanto all'insana decisione di mettere WindowSvista su un netbook, ci dovrebbe essere un mio post con sghignazzate in qualcuno dei thread sugli UMPC.
secondo voi la scheda video è buona?
quali giochi potrò farci senza problematiche varie tipo rallentamenti, o addirittura blocchi all'avvio?
Secondo me non esistono schede video buone per giocare che non siano ATI o Nvidia.
alexandrinhon10
16-12-2008, 11:19
Il processore VIA in questo momento semplicemente non è competitivo con l'Atom.
Quanto all'insana decisione di mettere WindowSvista su un netbook, ci dovrebbe essere un mio post con sghignazzate in qualcuno dei thread sugli UMPC.
Secondo me non esistono schede video buone per giocare che non siano ATI o Nvidia.
Non ho capito la prima parte.. l'Atom è peggio o meglio del VIA? (è arabo per me :D)
Quindi la scheda video dell'ASUS N10 da 256 (Nvidia) è buona?
Marca: Asus
Modello: N10
Recensione sintetica: Asus N10 è un netbook di lusso che non appartiene alla gamma di laptop Asus Eee PC. Dispone di piattaforma Intel Atom con processore Atom N270 da 1.6GHz di clock, affiancato da 2GB di memoria RAM DDR2 da 667MHz. La grafica è gestita da una NVIDIA GeForce 9300M GS da 256MB; è possibile tramite uno switch intercambiare il comparto grafico dedicato con quello integrato (Intel GMA 950) per migliorare l'autonomia. Il display da 10.2 pollici WSVGA è retroilluminato a LED.
Asus N10 può essere equipaggiato con hard disk di capienza fino a 320GB. E' provvisto di modulo per la connettività WiFi 802.11n di ultima generazione, ed anche di Bluetooth 2.0+EDR. Il sistema integra inoltre una Webcam da 1.3 Megapixels, ed utilizza il SO Microsoft Windows XP Home oppure Vista Premium.
Processore: Intel Atom N270, 1.6 GHz, 512KB cache L2, FSB 533 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz
Schermo: 10.2 pollici WSVGA (1024 x 600) LED Backlit
Scheda Video: NVIDIA GeForce 9300M GS, 256MB dedicati
Hard Disk: 320 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Acquistabile Esterno
Porte: 1 x HDMI, 1 x VGA, 1 x RJ-45, 1 x Microphone-in, 1 x Headphones-out, 3 x USB 2.0, Lettore schede multimediali, 1 x Express Card
Networking: WiFi 802.11a/b/g/n, Ethernet LAN 10/100/1000, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 3 celle
Dimensioni: 276 x 195 x 29.9/37.1 mm
Peso: circa 1.5 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3 Megapixels
Ziosilvio
16-12-2008, 12:17
l'Atom è peggio o meglio del VIA?
L'Atom è meglio del VIA.
Quindi la scheda video dell'ASUS N10 da 256 (Nvidia) è buona?
La GeForce 9300 è una delle poche schede di fascia bassa che consentono una fluidità accettabile nei giochi DirectX 10 con il minimo della risoluzione e del dettaglio.
alexandrinhon10
16-12-2008, 13:25
La GeForce 9300 è una delle poche schede di fascia bassa che consentono una fluidità accettabile nei giochi DirectX 10 con il minimo della risoluzione e del dettaglio.
Giochi come Pro Evolution Soccer o Need For Speed (gli ultimi usciti) non girerebbero quindi?
Scusate se vado OT... voglio capire se ne vale la pena o meno comprarlo.. sto cercando un portatile il meno ingombrante possibile ma in grado di potermi far fare la maggior parte delle cose.. (tra cui i giochi..)
alexandrinhon10
30-12-2008, 15:49
up
alexandrinhon10
02-01-2009, 15:27
up
alexandrinhon10
03-01-2009, 19:02
up :(
StalKeR.
03-01-2009, 20:47
beh far girare dei giochi in un netbook da 10" è un pò pazza come idea..lo schermo è troppo piccolo, infatti i netbook sono nati per far ben altre robe!
io alla fine ho optato per il nuovo e unico modello hp da 13,3 pollici,il dv3550el. La scheda video e' la stessa, quindi la 9300gs, il peso e' di 1,86kg circa con batteria da 6 celle.Dato che anche io volevo farci girare un po' tutto spendendo un po' di piu mi ritrovo con un bel intel duo p8400 4gb di ram e frequenza a 1066.Ecco, per le applicazioni 3d come i giochi posso per esempio dire che mettendo far cry 2 con risoluzione al max cioe' 1280x800 e con dettagli piu o meno low il gioco e' lo stesso molto bello da vedere ed e' giocabilissimo,idem con grid,gioco di macchine o cod 4 e cod 5, girano tranquillamente con frame rate decentemente fluidi.Ovviamente e'installato vista.il pc gira perfettamente e mi permette di navigare in contemporanea a msn musica e tutto il resto.oppure programmi audio,video editing o fotoritocco.Credo pero' che l'n10j con cosi poca ram e con quel processore possa far dannare chi volesse far girare tutte queste cose come se fosse il pc di casa.Per chi fosse indeciso pensateci bene.io sono davvero soddisfatto.Come portatilita' il peso di questo modello e' davvero accettabile, e supera di non molto il peso del n10j.Poi ho preso una borsa ultra slim con tracolla della case logic e portarlo in giro insieme al suo carica batterie e' davvero fattibile.Ho persino overcloccato la scheda video da 500mhz della gpu a 555 e le temperature si mantengono stabilissime sui 60 gradi..
se avete domande a livello di paragone chiedetemi pure.. :D
alexandrinhon10
04-01-2009, 10:49
io alla fine ho optato per il nuovo e unico modello hp da 13,3 pollici,il dv3550el. La scheda video e' la stessa, quindi la 9300gs, il peso e' di 1,86kg circa con batteria da 6 celle.Dato che anche io volevo farci girare un po' tutto spendendo un po' di piu mi ritrovo con un bel intel duo p8400 4gb di ram e frequenza a 1066.Ecco, per le applicazioni 3d come i giochi posso per esempio dire che mettendo far cry 2 con risoluzione al max cioe' 1280x800 e con dettagli piu o meno low il gioco e' lo stesso molto bello da vedere ed e' giocabilissimo,idem con grid,gioco di macchine o cod 4 e cod 5, girano tranquillamente con frame rate decentemente fluidi.Ovviamente e'installato vista.il pc gira perfettamente e mi permette di navigare in contemporanea a msn musica e tutto il resto.oppure programmi audio,video editing o fotoritocco.Credo pero' che l'n10j con cosi poca ram e con quel processore possa far dannare chi volesse far girare tutte queste cose come se fosse il pc di casa.Per chi fosse indeciso pensateci bene.io sono davvero soddisfatto.Come portatilita' il peso di questo modello e' davvero accettabile, e supera di non molto il peso del n10j.Poi ho preso una borsa ultra slim con tracolla della case logic e portarlo in giro insieme al suo carica batterie e' davvero fattibile.Ho persino overcloccato la scheda video da 500mhz della gpu a 555 e le temperature si mantengono stabilissime sui 60 gradi..
se avete domande a livello di paragone chiedetemi pure.. :D
Prezzo?
Comunque 13.3 pollici iniziano ad esser tanti.. a questo punto a 15'' con 1000 euro lo trovi un bel portatile..
Per l'asus n10 sono indeciso è vero, l'unico problema sta in quel processore che limiterebbe tanti giochi.. il bello sono apputno quei 10'' mi sa che se non lo prenderò aspetterò qualcos'altro di meglio..
Sempre a 10'' con processore dual e scheda video dedicata.. non sto chiedendo mica la luna :D [cit.]
alexandrinhon10
05-01-2009, 09:44
Avrei trovato il notebook che farebbe a posta per me..
ASUS U6Sg
Processore Dual Core 2.4 GHZ 800mz
Scheda Video GeForce 9300M 256 Dedicata
Display 12'' (30cmX22cm)
Prezzo +1700.00 € :'(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.