View Full Version : Quale tasto per modalità provvisoria con Vista.
Quale tasto per accedere a modalità provvisoria con vista.
F8
Avviare il pc in modalità provvisoria (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/323ef48f-7b93-4079-a48a-5c58eec904a11040.mspx)
k.graphic
10-12-2008, 20:46
F8
Avviare il pc in modalità provvisoria (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/323ef48f-7b93-4079-a48a-5c58eec904a11040.mspx)
dipende, con la mia mobo F8 corrisponde alla scelta dei dispositivi di boot..
io ho risolto premendo F1 = scelta sistema operativo >> F8 = altre opzioni >> modalità provvisoria..
ovvio; anche io non uso F8 ma dato che non so che scheda madre ha che inizi con F8, se poi non va vedremo di entrare più nel dettaglio:)
CiAo
ovvio; anche io non uso F8 ma dato che non so che scheda madre ha che inizi con F8, se poi non va vedremo di entrare più nel dettaglio:)
CiAo
Si ho provato sia con f8 che con f5 e usciva una pagina nera e si bloccava con f2 entro nel bios, ho un portatile sony vaio.
k.graphic
10-12-2008, 21:01
Si ho provato sia con f8 che con f5 e usciva una pagina nera e si bloccava con f2 entro nel bios, ho un portatile sony vaio.
allora prova con F1, dovrebbe uscirti la schermata con il nome del sistema operativo e in basso la scritta di premere F8 per le opzioni aggiuntive, lo primi e dovresti avere la schermata con la scelta di modalità provvisoria, con rete, etc... se non funzione c'è un altro metodo un po buttato la, avvii il pc, e mentre carica la barra verde stacchi la corrente, il pc si spegne e al riavvio appare la schermata della mod. provvisoria.. ;)
[QUOTE=k.graphic;25382231]allora prova con F1, dovrebbe uscirti la schermata con il nome del sistema operativo e in basso la scritta di premere F8 per le opzioni aggiuntive, lo primi e dovresti avere la schermata con la scelta di modalità provvisoria, con rete, etc... se non funzione c'è un altro metodo un po buttato la, avvii il pc, e mentre carica la barra verde stacchi la corrente, il pc si spegne e al riavvio appare la schermata della mod. provvisoria.. ;)[/QUOte
Grazie poi provo...ma non è che sia che non mi aggiorna più vista in aggiornamenti automatici e mi da errore codice 80244019
[QUOTE=k.graphic;25382231]allora prova con F1, dovrebbe uscirti la schermata con il nome del sistema operativo e in basso la scritta di premere F8 per le opzioni aggiuntive, lo primi e dovresti avere la schermata con la scelta di modalità provvisoria, con rete, etc... se non funzione c'è un altro metodo un po buttato la, avvii il pc, e mentre carica la barra verde stacchi la corrente, il pc si spegne e al riavvio appare la schermata della mod. provvisoria.. ;)[/QUOte
Grazie poi provo...ma non è che sia che non mi aggiorna più vista in aggiornamenti automatici e mi da errore codice 80244019
Allora ho provato con f1 f5 f8 e togliendo corrente all'avvio ma niente da fare con f2 entro nel bios, non riesco proprio ad entrare in modalità provvisoria, sony vaio portatile con vista home premium.
k.graphic
10-12-2008, 21:38
[QUOTE=sanfi;25382377]
Allora ho provato con f1 f5 f8 e togliendo corrente all'avvio ma niente da fare con f2 entro nel bios, non riesco proprio ad entrare in modalità provvisoria, sony vaio portatile con vista home premium.
riprova con f1, spegni il pc, e da quando lo accendi premi tante volte f1.. se ancora non esce prova cosi:
vai su sistema, impostazioni di sistema avanzate, avanzate, avvio e ripristino (impostazioni) e vedi se c'è la spunta su visualizza elenco sistemi operativi e visualizza opzioni di ripristino se necessario, poi riavvia e riprova
[QUOTE=sanfi;25382628]
riprova con f1, spegni il pc, e da quando lo accendi premi tante volte f1.. se ancora non esce prova cosi:
vai su sistema, impostazioni di sistema avanzate, avanzate, avvio e ripristino (impostazioni) e vedi se c'è la spunta su visualizza elenco sistemi operativi e visualizza opzioni di ripristino se necessario, poi riavvia e riprova
Ho fatto come hai detto tu ma non mi va in modalità provvisoria ne con f1 f5 f8....anzi prima mi sono dimenticato di dirti che ogni volta che provavo rimaneva la schermata scura vuota e non si avviava il pc.
k.graphic
10-12-2008, 22:58
[QUOTE=k.graphic;25382826]
Ho fatto come hai detto tu ma non mi va in modalità provvisoria ne con f1 f5 f8....anzi prima mi sono dimenticato di dirti che ogni volta che provavo rimaneva la schermata scura vuota e non si avviava il pc.
azz bella rogna, quindi nemmeno se da pc acceso levi la corrente poi qnd lo riaccendi non ti da la modalità provvisoria? l'hai fatto quando scorre la barra verde di caricamento?
k.graphic
10-12-2008, 23:04
ho trovato un procedimento che forse puo risolvere, l'ho trovato qui sul forum
Fai cosi:
Come configurare l'Utilità configurazione di sistema per avviare il computer in modalità provvisoria
1. Uscire da tutti i programmi aperti.
2. Fare clic su Start e poi su Esegui. Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui.
3. Digitare msconfig e fare clic su OK.
4. Verrà visualizzata l’Utilità configurazione di sistema, come da figura. Selezionare l'opzione "/SAFEBOOT", quindi fare clic su OK.
5. Viene visualizzata la richiesta di riavviare il computer. Fare clic su Riavvia.
Il computer viene riavviato in Modalità provvisoria (tale operazione può richiedere qualche minuto di tempo).
Come configurare l'Utilità di configurazione di sistema per riavviare il computer in modalità normale
Ripetere nuovamente i passaggi sopra illustrati, questa volta deselezionando la voce "/SAFEBOOT" al punto 4, quindi chiudere tutti i programmi e riavviare normalmente il computer.
correggo, ho verificato e su vista il procedimento è leggermente diverso:
start>>nell'"inizia ricerca" scrivi msconfig e dai invio>> nella seconda cartella (opzioni di avvio) spunti "modalità provvisoria", dopo aver finito con la modalità provvisoria torni dentri e togli la spunta..
ho trovato un procedimento che forse puo risolvere, l'ho trovato qui sul forum
Fai cosi:
Come configurare l'Utilità configurazione di sistema per avviare il computer in modalità provvisoria
1. Uscire da tutti i programmi aperti.
2. Fare clic su Start e poi su Esegui. Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui.
3. Digitare msconfig e fare clic su OK.
4. Verrà visualizzata l’Utilità configurazione di sistema, come da figura. Selezionare l'opzione "/SAFEBOOT", quindi fare clic su OK.
5. Viene visualizzata la richiesta di riavviare il computer. Fare clic su Riavvia.
Il computer viene riavviato in Modalità provvisoria (tale operazione può richiedere qualche minuto di tempo).
Come configurare l'Utilità di configurazione di sistema per riavviare il computer in modalità normale
Ripetere nuovamente i passaggi sopra illustrati, questa volta deselezionando la voce "/SAFEBOOT" al punto 4, quindi chiudere tutti i programmi e riavviare normalmente il computer.
correggo, ho verificato e su vista il procedimento è leggermente diverso:
start>>nell'"inizia ricerca" scrivi msconfig e dai invio>> nella seconda cartella (opzioni di avvio) spunti "modalità provvisoria", dopo aver finito con la modalità provvisoria torni dentri e togli la spunta..
Finalmente sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria, ma è l'unico modo oppure si può semplificare con i tasti f all'avvio di win. grazie.
k.graphic
11-12-2008, 18:46
Finalmente sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria, ma è l'unico modo oppure si può semplificare con i tasti f all'avvio di win. grazie.
probabilmente c'è qualche impostazione strana che ti impedisce di entrare in mod prov. con l'uso dei tasti F.. dovresti provare a mandare una mail al centro vaio e chiedere spiegazioni.. intanto l'importante è che hai fatto per il momento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.