dantes76
10-12-2008, 13:31
Non ne avevano titolo, ma lavoravano comunque in strutture pubbliche e private
Infermieri con diploma fasullo, 72 arresti
Sgominato in Calabria un traffico di lauree «a pagamento»: costavano tra gli 8 e i 10 mila euro
COSENZA - Settantadue persone sono state arrestate dai carabinieri perché accusate di truffa in quanto avrebbero acquistato il titolo di studio di infermiere. I provvedimenti restrittivi, di cui 70 ai domiciliari e due in carcere, sono stati emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza, Loredana De Franco, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Francesco Minisci.
LE INDAGINI - Dalle indagini è emerso che le persone coinvolte nell'inchiesta avrebbero acquistato il diploma di laurea da infermiere pagandolo somme tra gli 8 e i 10 mila euro. Tra gli arrestati, secondo quanto si è appreso, c'è anche il presunto organizzatore della truffa che avrebbe avuto contatti con l'università Sacro Cuore di Roma. Gli arrestati svolgevano attività di infermiere in strutture sanitarie pubbliche e private. In alcune circostanze è emerso, dalle indagini dei carabinieri, il possibile coinvolgimento di interi nuclei familiari che svolgevano tutti la stessa attività professionale. Le persone coinvolte nelle indagini avrebbero conseguito il titolo di studio dopo il pagamento di denaro e senza aver svolto nessuna attività didattica. Gli arresti sono stati eseguiti in diverse città della Calabria ed anche a Roma.
10 dicembre 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_10/calabria_infermieri_senza_diploma_bc5ab390-c68b-11dd-a4cf-00144f02aabc.shtml
Infermieri con diploma fasullo, 72 arresti
Sgominato in Calabria un traffico di lauree «a pagamento»: costavano tra gli 8 e i 10 mila euro
COSENZA - Settantadue persone sono state arrestate dai carabinieri perché accusate di truffa in quanto avrebbero acquistato il titolo di studio di infermiere. I provvedimenti restrittivi, di cui 70 ai domiciliari e due in carcere, sono stati emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza, Loredana De Franco, che ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Francesco Minisci.
LE INDAGINI - Dalle indagini è emerso che le persone coinvolte nell'inchiesta avrebbero acquistato il diploma di laurea da infermiere pagandolo somme tra gli 8 e i 10 mila euro. Tra gli arrestati, secondo quanto si è appreso, c'è anche il presunto organizzatore della truffa che avrebbe avuto contatti con l'università Sacro Cuore di Roma. Gli arrestati svolgevano attività di infermiere in strutture sanitarie pubbliche e private. In alcune circostanze è emerso, dalle indagini dei carabinieri, il possibile coinvolgimento di interi nuclei familiari che svolgevano tutti la stessa attività professionale. Le persone coinvolte nelle indagini avrebbero conseguito il titolo di studio dopo il pagamento di denaro e senza aver svolto nessuna attività didattica. Gli arresti sono stati eseguiti in diverse città della Calabria ed anche a Roma.
10 dicembre 2008
http://www.corriere.it/cronache/08_dicembre_10/calabria_infermieri_senza_diploma_bc5ab390-c68b-11dd-a4cf-00144f02aabc.shtml