View Full Version : Differenze SHURE SE530 Vs SE530PTH
Potrei sapere quali differenze ci sono tra i modelli che ho indicato?
Saluti
Damiano
archigius
10-12-2008, 13:52
Esclusivamente il modulo PTH, ovvero push to hear, che sta più o meno per "premi per ascoltare", sarebbe questo:
http://store.shure.com/store/shure/en_US/DisplayProductDetailsPage/productID.104994500
Secondo il modulo me non vale la differenza di prezzo (già molto alto per le SE530).
Grazie Archigius,
ero pronto per fare l'ordine da advanced ma le SE530 sono "Out of stock" e ci sono disponibili solo le SE530PTH , ma sinceramente non saprei cosa farmene di quel dispositivo.....a che serve un interruttore lungo il filo?Non è poi che qualcosa interposto lungo il tragitto del segnale fà diminuire la qualità del segnale?:mbe:
archigius
10-12-2008, 16:37
a che serve un interruttore lungo il filo?Non è poi che qualcosa interposto lungo il tragitto del segnale fà diminuire la qualità del segnale?:mbe:
In pratica contiene un microfono e ti permette di ascoltare al volo qualcuno che deve parlare con te. La musica viene temporaneamente interrotta ed ascolti voci e rumori per interagire con l'ambiente esterno, cosa che normalmente non è possibile, dato l'isolamento pressochè completo dall'esterno.
Un paio di suggerimenti per l'acquisto:
se ti piace un suono "caldo", ovvero molto orientato verso le frequenze sia medie che basse con alti morbidi (non troppo squillanti e molto fusi al resto delle spettro di frequenza, intendo), le SE530 sono perfette.
Se gradisci un suono con alti più brillanti, le SE530 necessitano di un po' di equalizzazione sulle quelle frequenze (fra i 13-16 khz), per cui è consigliabile un equalizzatore di tipo personalizzabile (niente ipod, quindi).
Bisogna tener presente che non esiste l'auricolare perfetto (tranne forse le UE11), anche pagando moltissimo ci saranno sempre punti di forza e di debolezza.
Personalmente, uso le SE530 con questa lieve equalizzazione sulle alte e trovo che il risultato complessivo sia fantastico.
In realtà sono indeciso tra le SE530 e Se420 , quest'ultime ho letto essere un pochino più generose sulle alte frequenze ovvero leggermente più frizzanti.
Il mio termine di paragone sono le SE210 e non saprei quali differenze potrei riscontrare nel passaggio SE210-SE530 o SE210-SE420 , di sicuro spero di fare un miglioramento sulle alte frequenze, secondo me un pò troppo velate sulle SE210 e migliorare la dinamica generale.
Ascolto prevalentemente musica Jazz,Rock, e molti pezzi vocali.
Che ne dite?Prendo le SE530 e non ci penso più...mannaggia da advanced non sono ancora disponibili.....addio regalo di Natale!!!!Mi toccherà aspettare la befana!:doh:
archigius
10-12-2008, 18:32
In realtà sono indeciso tra le SE530 e Se420 , quest'ultime ho letto essere un pochino più generose sulle alte frequenze ovvero leggermente più frizzanti.
Il mio termine di paragone sono le SE210 e non saprei quali differenze potrei riscontrare nel passaggio SE210-SE530 o SE210-SE420 , di sicuro spero di fare un miglioramento sulle alte frequenze, secondo me un pò troppo velate sulle SE210 e migliorare la dinamica generale.
Ascolto prevalentemente musica Jazz,Rock, e molti pezzi vocali.
Che ne dite?Prendo le SE530 e non ci penso più...mannaggia da advanced non sono ancora disponibili.....addio regalo di Natale!!!!Mi toccherà aspettare la befana!:doh:
Io ho avuto le SE420 per alcuni mesi e confermo la miglior resa sulle alte, che sono pressocè perfette, mentre sulle basse ed un po' anche le medie, le SE530 hanno qualcosa in più
Ma come ho specificato nel precedente intervento non esiste l'auricolare pefetto, di questo sono ormai pienamente convinto.
Tutto dipende da cosa conta per te, le 420 suonano meglio con un po' di equalizzazione sulle basse, alle 530 va aggiunto un po' di brio sulle alte;
molti trovano che le triple fi, ad esempio, abbiano i medi (le voci e molti strumenti) un po' arretrati rispetto al resto dello spettro e preferiscono equalizzare quella zona.
Non esiste il bilanciamento perfetto o, almeno, non esiste il bilanciamento perfetto per tutti; ecco perchè è sempre consigliabile avere un discreto equalizzatore personalizzabile sul lettore (a meno di potersi permettere di provare tutti gli auricolari in commercio e scegliere quello che più si addice ai propri gusti :D ).
Pensa che addirittura la resa sonora varia da lettore a lettore, un auricolare che può risultare bassoso o troppo brillante su alcuni, può suonare piatto o cupo su altri.
Grazie Archigius!
A questo punto credo prenderò le SE530 , se mi confermi che sulle alte frequenze riesco ad ottenere dei risultati simili a quelli che avrei con le SE420 tramite una leggera equalizzazione (Ho un cowon D2) credo proprio che la scelta è ormai fatta!
E' rimasto solo di attendere......:confused:
archigius
10-12-2008, 20:51
se mi confermi che sulle alte frequenze riesco ad ottenere dei risultati simili a quelli che avrei con le SE420 tramite una leggera equalizzazione (Ho un cowon D2) credo proprio che la scelta è ormai fatta!
Assolutamente si.
Fra l'altro il D2 ha già degli alti abbastanza pronunciati di suo, quindi l'eventuale intervento sulle alte frequenze sarebbe minimo.
Esistono codici di sconto da advanced maggiori del 5%?:mc:
lorenz082
11-12-2008, 14:14
curiosità simpatica :) sto per prendermi le shure se 530 e cerco un suono equilibrato, vorrei sapere: si sposano bene col mio sony a818?
archigius
11-12-2008, 14:36
curiosità simpatica :) sto per prendermi le shure se 530 e cerco un suono equilibrato, vorrei sapere: si sposano bene col mio sony a818?
Più che bene, provate anche su un paio di Sony vanno ottimamente.
Suono equilibrato ma comunque tendente al caldo (medi e bassi in leggera evidenza); vale il consiglio dato anche a damy79, se si desidera un po' di brio in più sulle alte frequenze basta equalizzare di qualche decibel la regione 13-16 khz.
Le 530 comunque, suonano davvero al livello delle migliori cuffie full-size chiuse, non potresti fare acquisto migliore, a condizione di trattarle come un oggetto di 300 euro, ovvero con estrema cura.
SE530 ordinate da advanced!!!
Ora non vedo l'ora che arrivino!Sono partite oggi!:D
archigius
12-12-2008, 14:52
SE530 ordinate da advanced!!!
Ora non vedo l'ora che arrivino!Sono partite oggi!:D
Facci sapere le tue impressioni e occhio alla data di produzione impressa sul jack a Y:
le migliori, per qualità costruttiva, sono quelle costruite dalla seconda metà del 2007 in poi (qursto vale per tutte le Shure serie SE).
Spero siano la serie migliore visto che da advanced erano "Out of stock" e sono diventate disponibili da ieri!
Spero la casa madre non gli abbia inviato materiale vecchio!
Saluti
Damiano
archigius
12-12-2008, 16:04
Spero siano la serie migliore visto che da advanced erano "Out of stock" e sono diventate disponibili da ieri!
Spero la casa madre non gli abbia inviato materiale vecchio!
Saluti
Damiano
Tranquillo, la Shure mi ha personalmente confermato che non ci sono più in giro vecchie SE530 (tranne i casi di residui di magazzino del venditore); visto che le tue sono in arrivo proprio ora, credo non ci siano problemi. ;)
lorenz082
15-12-2008, 11:45
Più che bene, provate anche su un paio di Sony vanno ottimamente.
Suono equilibrato ma comunque tendente al caldo (medi e bassi in leggera evidenza); vale il consiglio dato anche a damy79, se si desidera un po' di brio in più sulle alte frequenze basta equalizzare di qualche decibel la regione 13-16 khz.
Le 530 comunque, suonano davvero al livello delle migliori cuffie full-size chiuse, non potresti fare acquisto migliore, a condizione di trattarle come un oggetto di 300 euro, ovvero con estrema cura.
ovviamente! infatti come cuffie da "maltrattare" penso che prenderò (se mai ne avrò voglia) le philips she 9850 che leggevo essere delle ottime cuffie (anche se sarei curioso di sapere come sono le cx-500)
Le mie SE530 sono state spedite venerdì scorso...ancora niente...speriamo sia solo un ritardo dovuto al periodo, tutte le altre volte che ho ordinato da Advanced spedendo al venerdì avevo la merce in casa per il mercoledì successivo!!!!
Le Shure SE530 sono arrivate....che dire semplicemente fantastiche.
A differenza delle SE210 che reputo comunque un ottimo acquisto le ho trovate eccezionalmente superiori soprattutto sulla parte medio-bassa.Risultano molto più coinvolgenti con il loro suono sicuramente più corposo e caldo, con il D2 sono veramente il TOP, hanno una sensibilità anche molto alta tant'è che il volume del D2 ora è anche più basso.:D :D :D
I bassi sono stravolgenti e soprattutto "REALI"
Ti consiglio di sostituire quel "in arrivo" in firma con arrivate,quindi ora recenscicisciciscicisciciscicisciciscici
PS: auguri a tutti e tanta diarrea natalizia a chi mi ha soffiato da sotto il naso le se210 :D
Crystal1988
21-12-2008, 22:19
Ti consiglio di sostituire quel "in arrivo" in firma con arrivate,quindi ora recenscicisciciscicisciciscicisciciscici
PS: auguri a tutti e tanta diarrea natalizia a chi mi ha soffiato da sotto il naso le se210 :D
A me sono arrivate 2 giorni fa... spero di non essere stato io! :P
Per caso le hai acquistate da damy79?Perché se è così ti consiglio di non mangiare cioccolata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.