PDA

View Full Version : Problema: Avverto uno stranissimo rumore provenire dal dissipatore...


Black Empress
10-12-2008, 12:15
Buongiorno, mi scuso in anticipo se probabilmente sbaglio sezione, ma non so' dove postare il problema, e quindi mi reco nell'area processori visto che è il cuore del pc. Inoltre, c'entra il dissipatore. :D A parte ciò, comincio col dirvi che stamattina ho acceso il pc, e ho cominciato a sentire uno stranissimo rumore provenire dal dissipatore. Praticamente non me l'aveva mai fatto prima. :eek: Il rumore somiglia quasi a quello di tanti ingranaggi in movimento, oppure per rendervi meglio l'idea, sembra un cronometro accellerato. Non capisco davvero cosa sia successo... Proprio ieri ho formattato il pc. Vi ringrazio per le eventuali risposte che posterete, e scusatemi ancora se ho sbagliato sezione.

Skianto
10-12-2008, 18:57
Ciao Black Empress
io in casi del genere agisco cosi: stacco lo spinotto (in scheda madre) della ventola del processore, accendo il pc PER POCHI SECONDI e da li stabilisco la diagnosi. Se il rumore sparisce è evidente che il problema deriva dalla ventola della cpu o da qualcosa incastratasi dentro, se il rumore persiste andro' a cercarlo da qualche altra parte.
In bocca al lupo! :)

gabi.2437
10-12-2008, 19:29
Basta fermar la ventola per pochi secondi a mano senza staccar lo spinotto :D

Speedy L\'originale
10-12-2008, 19:34
Basta fermar la ventola per pochi secondi a mano senza staccar lo spinotto :D

Direi ke cosi è molto meglio e + semplice da fare x chiunque, ti consiglio solo di non usare le dita, al max entra pian piano con qualcosa di rigido.

Link Wolf
10-12-2008, 19:41
Direi ke cosi è molto meglio e + semplice da fare x chiunque, ti consiglio solo di non usare le dita, al max entra pian piano con qualcosa di rigido.

Magari con un foglio di cartoncino per non spaccare le pale della fan. ;)

Speedy L\'originale
10-12-2008, 19:44
Magari con un foglio di cartoncino per non spaccare le pale della fan. ;)

Cosi sarebbe meglio, non mi venivano le parole :p
L'importante è ke nn fai entrate assassine con cacciaviti.

Link Wolf
10-12-2008, 20:09
Cosi sarebbe meglio, non mi venivano le parole :p
L'importante è ke nn fai entrate assassine con cacciaviti.

Entrate assassine. :sbonk:

:asd:

gabi.2437
10-12-2008, 20:52
Basta semplicemente mettere il dito sul centro della ventola così si ferma senza prendersi alettate addosso :asd:

Link Wolf
10-12-2008, 20:56
Basta semplicemente mettere il dito sul centro della ventola così si ferma senza prendersi alettate addosso :asd:

Se la ventola fosse montata dal lato del rotore, perché no? :D

gabi.2437
10-12-2008, 21:02
Ah beh allora è diverso, stai attento :asd:

Black Empress
11-12-2008, 11:16
Basta semplicemente mettere il dito sul centro della ventola così si ferma senza prendersi alettate addosso :asd:

Ieri ci ha provato un mio amico, io avevo un po' paura a metter le mani lì in mezzo. :D Comunque il rumore non proveniva dal dissipatore... :eek: Indovinate cos'era? La ventola degli Hard Disk! :sofico: Comunque è davvero fastidioso come rumore... Pur volendo cambiare la ventola, sarebbe veramente un'impresa, perché è proprio nascosta dagli slot per mettere gli Hard Disk, quindi immaginate il punto... Nemmeno si vede. Però con un colpetto, smette subito di lamentarsi. :D Grazie comunque ragazzi, molto gentili.. :)

Link Wolf
11-12-2008, 14:13
Ieri ci ha provato un mio amico, io avevo un po' paura a metter le mani lì in mezzo. :D Comunque il rumore non proveniva dal dissipatore... :eek: Indovinate cos'era? La ventola degli Hard Disk! :sofico: Comunque è davvero fastidioso come rumore... Pur volendo cambiare la ventola, sarebbe veramente un'impresa, perché è proprio nascosta dagli slot per mettere gli Hard Disk, quindi immaginate il punto... Nemmeno si vede. Però con un colpetto, smette subito di lamentarsi. :D Grazie comunque ragazzi, molto gentili.. :)

Casomai quando la smonti gli metti un po' d'olio e via, o la cambi direttamente. ;)

Speedy L\'originale
11-12-2008, 17:17
Casomai quando la smonti gli metti un po' d'olio e via, o la cambi direttamente. ;)

Oppure prova a metterla a 7V o a 5v, cosi la rallenti in proporzione.

Lithium_2.0
11-12-2008, 23:55
Indovinate cos'era? La ventola degli Hard Disk! :sofico:

e meno male che il rumore proveniva dal dissipatore della cpu... :D

ip3000
12-12-2008, 00:09
:doh: :asd:

Black Empress
12-12-2008, 12:35
e meno male che il rumore proveniva dal dissipatore della cpu... :D
Eh ma sai, non riuscivo a capire da dove provenisse il rumore... :O

Oppure prova a metterla a 7V o a 5v, cosi la rallenti in proporzione.

Già, il mio amico esperto ha provato ad andare nel bios e aumentare la velocità delle ventole, ma non la fa' cambiare. Appaiono solo due voci... "Ignored" e la velocità attuale delle ventole. :confused:

Casomai quando la smonti gli metti un po' d'olio e via, o la cambi direttamente. ;)

No no, non ho intenzione di smontare nulla... Non sono brava in queste cose purtroppo! :D :sofico:

Speedy L\'originale
12-12-2008, 17:34
Già, il mio amico esperto ha provato ad andare nel bios e aumentare la velocità delle ventole, ma non la fa' cambiare. Appaiono solo due voci... "Ignored" e la velocità attuale delle ventole. :confused:


Se le ventole sono collegate direttamente all'alimentatore ne hai voglia di regolarle dalla skeda. madre.. :asd:

Per metterle a 5v o a 7v c'è da collegare i fili in una maniera diversa, i 12v generalmente si hanno sul cavo giallo e un cavo nero, mentre per farle andarea 7V c'è da collegare il + della ventola al cavo giallo del molex e il - al cavo rosso, mentre per farla andare a 5V c'è da collegare il + della ventola al cavo rosso del molex e l'altro cavo ad uno dei cavi neri.

Generalmente il + delle ventole si distigue dal cavo che è rosso, mentre il - è nero o al max rosso con una riga nera.

Non è difficile da fare è + difficile da scrivere che tutto.

Black Empress
12-12-2008, 18:44
Se le ventole sono collegate direttamente all'alimentatore ne hai voglia di regolarle dalla skeda. madre.. :asd:

Per metterle a 5v o a 7v c'è da collegare i fili in una maniera diversa, i 12v generalmente si hanno sul cavo giallo e un cavo nero, mentre per farle andarea 7V c'è da collegare il + della ventola al cavo giallo del molex e il - al cavo rosso, mentre per farla andare a 5V c'è da collegare il + della ventola al cavo rosso del molex e l'altro cavo ad uno dei cavi neri.

Generalmente il + delle ventole si distigue dal cavo che è rosso, mentre il - è nero o al max rosso con una riga nera.

Non è difficile da fare è + difficile da scrivere che tutto.

Purtroppo non ci ho capito nulla... :asd: Fatto sta' che però, il bios legge le ventole, ma non ne fa' modificare i voltaggi... Boh...

Speedy L\'originale
12-12-2008, 19:20
Purtroppo non ci ho capito nulla... :asd: Fatto sta' che però, il bios legge le ventole, ma non ne fa' modificare i voltaggi... Boh...

Prova a rileggere con calma ;)
Se qualcosa non capisci prova a chiedermi meglio.

Il bios le legge le ventole solo perchè alla sk. madre sarà collegato il 3° cavo, di colore giallo, che dice a quanti RPM stà andando la ventola.

Forse ho capito dove ti perdi, sai cosa sono i molex?

Black Empress
12-12-2008, 19:38
Prova a rileggere con calma ;)
Se qualcosa non capisci prova a chiedermi meglio.

Il bios le legge le ventole solo perchè alla sk. madre sarà collegato il 3° cavo, di colore giallo, che dice a quanti RPM stà andando la ventola.

Forse ho capito dove ti perdi, sai cosa sono i molex?

No... :( Non sono esperta in queste cose, anzi direi il contrario... :D

Speedy L\'originale
12-12-2008, 19:51
No... :( Non sono esperta in queste cose, anzi direi il contrario... :D

Hai già guardato dentro ad un pc?

Se guardi bene ci saranno diversi molex, che sono fatti cosi:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/31/Molex_female_connector.jpg/800px-Molex_female_connector.jpg

Generalmente li trovi collegati ai masterizzatori CD/DVD e ai dischi fissi, oltre che alle ventole ;)

Come vedi ci sono 4 fili messi in questa sequenza Giallo-Nero-Nero-Rosso, Sul giallo ci sono i +12V, sul Rosso i -5V, i neri fanno da neutro/massa.

Black Empress
12-12-2008, 20:12
Sì sì, ci sono. Diciamo.. :doh: XD Ho capito cosa sono i molex dai.. :)

Lithium_2.0
14-12-2008, 12:59
Ti allego lo schema per il downvolt delle ventole