View Full Version : Filiera piante officinali
Esiste un software che gestisca la produzione di oli essenziali o qualcosa di simile? Possibilmente con licenza gnu\gpl...
Come non aiutare una piccola donzella indifesa? :O
Cosa intendi per "gestire la produzione di olii essenziali"?
Un programma che faccia da db o un qualcosa di assurdo e demenziale come un software che si interfaccia alla macchina che lavora sulla produzione del prodotto? :stordita:
Come non aiutare una piccola donzella indifesa? :O
Cosa intendi per "gestire la produzione di olii essenziali"?
Un programma che faccia da db o un qualcosa di assurdo e demenziale come un software che si interfaccia alla macchina che lavora sulla produzione del prodotto? :stordita:
Qualsiasi cosa (dalla coltivazione alla produzione alla distibuzione sul mercato), basta che sia open source...
{|e;25389510']Qualsiasi cosa (dalla coltivazione alla produzione alla distibuzione sul mercato), basta che sia open source...
Mi dispiace, ho cercato un pò su google ma ho trovato solo programmi closed per quello che vuoi tu.
Di opensource non ho trovato nulla.
Se lo vuoi gratis, per Windows ( ma se hai bisogno di farlo andare su gnu\linux wine basta ed avanza ) c'è Planningz.
EDIT: mi correggo, ho trovato http://www.frepple.com/ che è opensource.
EDIT: mi correggo, ho trovato http://www.frepple.com/ che è opensource.
Non capisco nemmeno a cosa serva... :stordita:
{|e;25403943']Non capisco nemmeno a cosa serva... :stordita:
E' un framework scritto in C++ per la pianificazione della produzione di qualsiasi cosa per piccole-medie aziende.
E' diviso in due parti: la prima parte è la libreria frepple che non ha una UI e si può accedere volendo con la cli. Supporta svariati db, è opensource, gira su windows e gnu\linux ( ma volendo anche su Apple cambiando qualche chiamata al sistema ) e lo puoi estendere creando moduli in Python.
La seconda parte invece riguarda la UI, che è totalmente web-based ed usa il framework Django - famoso per altre applicazioni - scritto totalmente in Python e supporta la localizzazione ( se ti serve in Italiano ).
Ovviamente bisogna sbattersi un pò per installarlo ma è l'unico opensource che ho trovato - e vedendo la categoria mi sa anche l'unico.
:fagiano:
E' un framework scritto in C++ per la pianificazione della produzione di qualsiasi cosa per piccole-medie aziende.
E' diviso in due parti: la prima parte è la libreria frepple che non ha una UI e si può accedere volendo con la cli. Supporta svariati db, è opensource, gira su windows e gnu\linux ( ma volendo anche su Apple cambiando qualche chiamata al sistema ) e lo puoi estendere creando moduli in Python.
La seconda parte invece riguarda la UI, che è totalmente web-based ed usa il framework Django - famoso per altre applicazioni - scritto totalmente in Python e supporta la localizzazione ( se ti serve in Italiano ).
Ovviamente bisogna sbattersi un pò per installarlo ma è l'unico opensource che ho trovato - e vedendo la categoria mi sa anche l'unico.
:fagiano:
Taaanto difficile quello che hai scritto :cry:
{|e;25413358']Taaanto difficile quello che hai scritto :cry:
:D
Ascolta, prova ad installarlo e vedi se va bene per quello che vuoi fare. In caso me lo dici e riprovo a cercare.
mattia.pascal
13-12-2008, 18:24
Se hai le idee chiare su quello che ti serve, scrivitelo. Non penso sia necessario piu di un fine settimana
{|e;25389510']Qualsiasi cosa (dalla coltivazione alla produzione alla distibuzione sul mercato), basta che sia open source...
non riesco a capire di preciso cosa ti serva, ogni specie ha delle caratteristiche particolari in termini di tempo balsamico, resa, tipo di estrazione etc. che sono molto difficili da standardizzare e tabellare in maniera univoca. Prova a spiegare cosa ti serve più precisamente.
non riesco a capire di preciso cosa ti serva, ogni specie ha delle caratteristiche particolari in termini di tempo balsamico, resa, tipo di estrazione etc. che sono molto difficili da standardizzare e tabellare in maniera univoca. Prova a spiegare cosa ti serve più precisamente.
Ti dico più o meno come dovrebbe gestire la situazione, ma non pretendo tanto, so che è impossibile: mi servirebbe un software che possa memorizzare le schede delle materie prime (nome comune e botanico della pianta, parte di pianta utilizzata, metodo di raccolta (spontanea o coltivata), tipo di coltivazione (biologico, ecc.), nome del fornitore, origine, data di raccolta, numero di lotto, modalità di conservazione, indicazione di eventuale pericolosità, modalità di confezionamento e trasporto) e schede dei materiali di confezionamento (fornitore, tipo di imballo, certificazione di idoneità dei materiali, controlli effettuati al momento del ricevimento).
Deve quindi gestire:
Ricevimento merce (la merce è scaricata nell'area ricevimento all'interno del magazzino, i colli sono controllati nella loro integrità e numero, il prodotto viene collocato nell'area destinata a quarantena e distinto con etichette indicanti lo stato di "quarantena".
Quarantena (controlli e analisi di laboratorio su di un campione di ogni lotto consegnato. Sino a completamento delle analisi o sino a ricevimento di eventuali disposizioni in merito da parte delle autorità sanitarie preposte, il prodotto non può essere lavorato, confezionato o commercializzato) e conclusione quarantena (la merce viene approvata mediante apposizione sugli imballi di etichette recanti la dicitura "approvato").
Lavorazione: il necessario quantitativo di prodotto e un sufficiente quantitativo di imballaggi per il confezionamento viene prelevato dal magazzino e trasportato all'interno del locale adibito alla lavorazione ed al confezionamento. Il prodotto lavorato viene opportunamente confezionato, la confezione viene avviata al processo di etichettatura con indicazione dei dati necessari alla sua identificazione. Le confezioni sono pallettizzate ed avviate alle operazioni di stoccaggio. I prodotti confezionati vengono stoccati in apposita area in attesa della distribuzione.
Allestimento imballi e spedizione: tale operazione viene svolta nell'area allestimento merci in uscita, provvedendo al prelevamento dei materiali necessari dalla apposita area di stoccaggio dei materiali di imballaggio.
Spedizione merce
Arrivo a destinazione
:stordita:
mattia.pascal
16-12-2008, 09:18
E' un programma che si deve scrivere ad hoc. Se non hai urgenza e serve a te o a qualche tuo familiare scrivitelo tu. Farlo scrivere a qualcuno ti costerebbe parecchio. Ad occhio e croce considera almeno 5 giorni/persona. Diciamo non meno di 1000 euro.
E' un programma che si deve scrivere ad hoc. Se non hai urgenza e serve a te o a qualche tuo familiare scrivitelo tu. Farlo scrivere a qualcuno ti costerebbe parecchio. Ad occhio e croce considera almeno 5 giorni/persona. Diciamo non meno di 1000 euro.
quoto, per quello che ti serve non puoi adattarti un database di gestione magazzino. Una curiosità sei farmacista o CTF x caso?
Se deve memorizzare delle schede basta fare una pagina in xhtml, script in php per scrivere e leggere su un DB in mysql o txtfile.
Se deve memorizzare delle schede basta fare una pagina in xhtml, script in php per scrivere e leggere su un DB in mysql o txtfile.
Infatti è la soluzione più veloce.
mattia.pascal
17-12-2008, 10:10
Se conosci VBA lo puoi fare anche con MS ACCESS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.