PDA

View Full Version : Consigli per assemblare pc


theultras
10-12-2008, 11:23
Ciao a tutti, ho un pc vecchio che vorrei cambiare.
Vorrei utilizzare il case che ho adesso, il masterizzatore, lettore e floppy li ho già.
Quindi pensavo di comprare una scheda madre, una scheda video, processore e hard disk interno.
Non uso il pc per giocare quindi non voglio spendere tanto è da un pò che non mi informo sui prezzi quindi vorrei qualche consiglio...
Grazie in anticipo.

manicomic
10-12-2008, 11:44
Quanto vuoi spendere e che programmi utilizzerai?

theultras
10-12-2008, 11:47
uso windows.
come prezzo se non ricordo male una scherda madre può costare intorno ai 40 euro, così come il processore,una scheda video intorno ai 30 e anche l'hard disk...o sbaglio?

GnR
10-12-2008, 13:35
uso windows.
come prezzo se non ricordo male una scherda madre può costare intorno ai 40 euro, così come il processore,una scheda video intorno ai 30 e anche l'hard disk...o sbaglio?

Oddio, con quelle idee non può uscirti nulla di buono ;)
Se ci dici che fai col pc, si può fare qualcosa.

theultras
10-12-2008, 17:39
Oddio, con quelle idee non può uscirti nulla di buono ;)
Se ci dici che fai col pc, si può fare qualcosa.

uhauhahua si in effetti non so da dove partire...non mi informo da un bel pò.
Comunque col pc vado su internet, scarico, guardo film, ascolto musica...
Programmi in particolare direi di no.

manicomic
11-12-2008, 15:33
Intel E2200 Dualcore Box 775 (1mb)
Asrock 4core1600-d800 (g31/m-atx, 775)
Western Digital 320gb Sata2
Kingston 2048mb Ddr2 800mhz


Il mio rivenditore a listino li vende a circa 160 euro... su internet dovresti trovare prezzi analoghi.

Visto che parli di budget molto bassi potresti orientarti su qualcosa del genere... volendo anche un Amd Cpu Athlon 64 X2 5050e Am2 2600mhz
ed una Asus M2n Pci-ex Am2 Nf430,
andrebbero bene, pero' mi trovo molto bene con gli intel dual core e non posso che consigliarteli.
La scheda video è integrata sulla mb, se non vuoi spendere almeno sui 50/60 euro è praticamente inutile prenderne un'altra.
Come alimentatore vedi un pò tu... va benissimo anche un 300 watt cerca pero' di prendere un modello decente io in genere nei pc economici metto gli lc power da 420 watt che costano meno di 15 euro, ma se riesci a mettere un antec da 300/350 watt è sicuramente meglio...

Ovviamente stiamo parlando di un pc molto economico adatto a navigare su internet, utilizzare office, guardare film, un pc del genere è assolutamente inadatto ad applicazioni pesanti ed ai giochi moderni.

theultras
11-12-2008, 18:46
Intel E2200 Dualcore Box 775 (1mb)
Asrock 4core1600-d800 (g31/m-atx, 775)
Western Digital 320gb Sata2
Kingston 2048mb Ddr2 800mhz


Il mio rivenditore a listino li vende a circa 160 euro... su internet dovresti trovare prezzi analoghi.

Visto che parli di budget molto bassi potresti orientarti su qualcosa del genere... volendo anche un Amd Cpu Athlon 64 X2 5050e Am2 2600mhz
ed una Asus M2n Pci-ex Am2 Nf430,
andrebbero bene, pero' mi trovo molto bene con gli intel dual core e non posso che consigliarteli.
La scheda video è integrata sulla mb, se non vuoi spendere almeno sui 50/60 euro è praticamente inutile prenderne un'altra.
Come alimentatore vedi un pò tu... va benissimo anche un 300 watt cerca pero' di prendere un modello decente io in genere nei pc economici metto gli lc power da 420 watt che costano meno di 15 euro, ma se riesci a mettere un antec da 300/350 watt è sicuramente meglio...

Ovviamente stiamo parlando di un pc molto economico adatto a navigare su internet, utilizzare office, guardare film, un pc del genere è assolutamente inadatto ad applicazioni pesanti ed ai giochi moderni.

Si infatti orami non gioco più sul pc. In che senso applicazioni pensanti?

stetteo
11-12-2008, 19:51
Si infatti orami non gioco più sul pc. In che senso applicazioni pensanti?

photoshop ed editing video

theultras
11-12-2008, 20:08
Bè neanche photoshop non mi sembra il caso...
Invece solo un hd interno da 160 GB, quale mi consigliate?

manicomic
14-12-2008, 20:42
westen digital è una buona marca, mi trovo molto bene con gli hd che produce, tuttavia nell'uso normale non è facile percepire una reale differenza con un hd di samsung o seegate, sconsiglierei solo maxtor con cui spesso ho avuto problemi.
Tuttavia visto che la differenza di prezzo tra un 160 ed un 320 è bassissima ti consiglio di farci un pensierino... non si sa mai.

theultras
16-12-2008, 10:21
westen digital è una buona marca, mi trovo molto bene con gli hd che produce, tuttavia nell'uso normale non è facile percepire una reale differenza con un hd di samsung o seegate, sconsiglierei solo maxtor con cui spesso ho avuto problemi.
Tuttavia visto che la differenza di prezzo tra un 160 ed un 320 è bassissima ti consiglio di farci un pensierino... non si sa mai.

Grazie, westen digital non l'avevo mai sentita..vedrò cosa trovo.

theultras
26-12-2008, 19:22
ok risolto.
grazie

Roby9229
10-01-2009, 22:17
Per curiosità, dove potrei trovare un alimentatore per PC economico? non su internet però...uguale anche per gli altri componenti

stetteo
11-01-2009, 08:38
non risparmiare troppo sull'alimentatore, uno buono ed economico è l'antec basic da 350W

Roby9229
11-01-2009, 10:28
non risparmiare troppo sull'alimentatore, uno buono ed economico è l'antec basic da 350W

e un alimentatore dove potrei trovarlo? Anche i pezzi...
al MW?

stetteo
11-01-2009, 12:55
dimentica il mediaworld hanno prezzia assurdi, ci sono negozi online di cui ci si può fidare, o anche negozi di informatica veri e propri.

Roby9229
12-01-2009, 16:06
dimentica il mediaworld hanno prezzia assurdi, ci sono negozi online di cui ci si può fidare, o anche negozi di informatica veri e propri.

sì, anche perchè non ha alimentatori da quanto visto sul sito internet dello shop on-line.

magari ti contatto in PM per saperne di più. ;)
a presto in PM allora :P

!fazz
12-01-2009, 16:12
e-key, prokoo sono shop on-line affidabili

cmq se non hai dimestichezza con il montaggio del pc e il tuo uso è solo quello

con 250€ ti prendi un eee box e hai il vantaggio di consumare pochissimo, meno di qualunque assemblato, circa 17w in media

se vuoi spendere poco amd offre + sostanza