PDA

View Full Version : 400 milioni per il G8 del 2009. Quattro volte più di Genova


toms
10-12-2008, 10:42
Scritto da: Sergio Rizzo alle 16:51

Non è uno scherzo: avete capito bene. Per il G8 in programma sull'Isola della Maddalena, dirimpetto a villa Certosa, residenza privata del premier, dall'8 al 10 luglio 2009 si spenderanno 400 milioni di euro. Quattrocento milioni, per intenderci, è l'entità dei tagli apportati dal governo di Silvio Berlusconi ai fondi per lo spettacolo e il cinema che metteranno in ginocchio un bel pezzo delle cultura italiana. Questa somma sarà spesa per le opere accessorie al vertice, come una nuova strada che collegherà Olbia a Sassari (ma che c'entra con il vertice?), i lavori per il palazzo della conferenza (58 milioni), l'hotel sede del vertice (59 milioni), la riconversione dell'ospedale militare (73 milioni) e perfino la rete fognaria dell'isola. Siccome il G8 è classificato come Grande evento, la sua gestione sarà curata dalla Protezione civile nella persona del commissario straordinario Guido Bertolaso, sottosegretario alla presidenza. Quanto costerà l'organizzazione: "soltanto" 30 milioni. "Soltanto", dicono gli esperti, considerando che giapponesi e tedeschi per i vertici internazionali spendono molto di più. Bene. Ma ammesso che sia giusto che pure Giappone e Germania spensdano una barca di soldi in questo modo, per i paragoni è meglio restare in Italia. L'ultimo G8 è stato quello tragico del 2001 a Genova. Per l'organizzazione vennero stanziati 20 miliardi di lire, cioè un terzo di quello che verrà messo a disposizione per la Maddalena. Per le opere accessorie, invece, lo Stato stanziò 90 miliardi (meno di 47 milioni di lire) in quindici anni. Considerando tutti gli altri fondi, compresi quelli del Comune, il conto fu di 200 miliardi. Poco più di un quarto di quello che si spenderà nel 2009. Perché, signori, 400 milioni di euro sono sempre 774 miliardi di lire. Ma ha un senso spendere una somma del genere per un vertice alla Maddalena?

http://laderiva.corriere.it/2008/12/400_milioni_per_il_g8_del_200.html

ConteZero
10-12-2008, 10:47
Scritto da: Sergio Rizzo alle 16:51

Non è uno scherzo: avete capito bene. Per il G8 in programma sull'Isola della Maddalena, dirimpetto a villa Certosa, residenza privata del premier, dall'8 al 10 luglio 2009 si spenderanno 400 milioni di euro. Quattrocento milioni, per intenderci, è l'entità dei tagli apportati dal governo di Silvio Berlusconi ai fondi per lo spettacolo e il cinema che metteranno in ginocchio un bel pezzo delle cultura italiana. Questa somma sarà spesa per le opere accessorie al vertice, come una nuova strada che collegherà Olbia a Sassari (ma che c'entra con il vertice?), i lavori per il palazzo della conferenza (58 milioni), l'hotel sede del vertice (59 milioni), la riconversione dell'ospedale militare (73 milioni) e perfino la rete fognaria dell'isola. Siccome il G8 è classificato come Grande evento, la sua gestione sarà curata dalla Protezione civile nella persona del commissario straordinario Guido Bertolaso, sottosegretario alla presidenza. Quanto costerà l'organizzazione: "soltanto" 30 milioni. "Soltanto", dicono gli esperti, considerando che giapponesi e tedeschi per i vertici internazionali spendono molto di più. Bene. Ma ammesso che sia giusto che pure Giappone e Germania spensdano una barca di soldi in questo modo, per i paragoni è meglio restare in Italia. L'ultimo G8 è stato quello tragico del 2001 a Genova. Per l'organizzazione vennero stanziati 20 miliardi di lire, cioè un terzo di quello che verrà messo a disposizione per la Maddalena. Per le opere accessorie, invece, lo Stato stanziò 90 miliardi (meno di 47 milioni di lire) in quindici anni. Considerando tutti gli altri fondi, compresi quelli del Comune, il conto fu di 200 miliardi. Poco più di un quarto di quello che si spenderà nel 2009. Perché, signori, 400 milioni di euro sono sempre 774 miliardi di lire. Ma ha un senso spendere una somma del genere per un vertice alla Maddalena?

http://laderiva.corriere.it/2008/12/400_milioni_per_il_g8_del_200.html

Che c'entra la protezione civile coi grandi eventi ?
Devo aspettarmi che la croce rossa sia incaricata di gestire le emergenze idriche ?

Comunque bella l'idea scenografica di venire ogni giorno in barca da casa per il PdC.
(Per l'occasione probabilmente imiterà l'amico Putin e si farà trasportare da una dragamine... ammesso che la Garibaldi non sia in zona)
Sperando in un onda anomala :)

zuper
10-12-2008, 10:51
Che c'entra la protezione civile coi grandi eventi ?
Devo aspettarmi che la croce rossa sia incaricata di gestire le emergenze idriche ?

Comunque bella l'idea scenografica di venire ogni giorno in barca da casa per il PdC.
(Per l'occasione probabilmente imiterà l'amico Putin e si farà trasportare da una dragamine... ammesso che la Garibaldi non sia in zona)
Sperando in un onda anomala :)

si vede che l'ha organizzato alla maddalena apposta per essere vicino a casa...che furbo!!!

lol!!!!

Fradetti
10-12-2008, 11:02
un evento del genere andrebbe fatto in una qualche località sciistica di quelle di lusso:

1 sola strada per entrare uscire (oltre agli elicotteri), strutture di lusso già pronte, fa freddo quindi i vari rappresentanti vanno, stanno dentro a lavurà, e se ne tornano a casa.

Poca spesa tanta resa

Jacoposki
10-12-2008, 11:03
la garibaldi ormai è superata, ormai dovrebbe essere già pronta la portaerei cavour (http://it.wikipedia.org/wiki/Cavour_(550)), un altro miliardino di euro e rotti di quelli spesi bene -.-

Gos
10-12-2008, 11:03
denaro speso per la nostra sicurezza...:asd: :asd:
La polizia non ha più soldi e "P2 il ritorno" spende 400 milioni di euro per un vertice....:muro:

zuper
10-12-2008, 11:05
denaro speso per la nostra sicurezza...:asd: :asd:
La polizia non ha più soldi e "P2 il ritorno" spende 400 milioni di euro per un vertice....:muro:

se lo organizzi in un posto a caso che non ha nessuna struttura adeguata GIA' PRONTA per il vertice....è chiaro che ci si buttano dentro soldi a valanga

gabi.2437
10-12-2008, 11:05
Ma non c'era la crisi? :rolleyes:

cocis
10-12-2008, 11:08
Ma non c'era la crisi? :rolleyes:

x noi .. mica per loro :asd:

Gos
10-12-2008, 11:09
se lo organizzi in un posto a caso che non ha nessuna struttura adeguata GIA' PRONTA per il vertice....è chiaro che ci si buttano dentro soldi a valanga

e già....un posto a caso...:rolleyes:
Cmq peggio ancora, con tutti i posti che ci sono perchè non sceglierne uno già attrezzato? Questa cazzata si pone sullo stesso livello del ponte sullo stretto: soldi (nostri) buttati nel cesso.

zuper
10-12-2008, 11:10
e già....un posto a caso...:rolleyes:
Cmq peggio ancora, con tutti i posti che ci sono perchè non sceglierne uno già attrezzato? Questa cazzata si pone sullo stesso livello del ponte sullo stretto: soldi (nostri) buttati nel cesso.

sono assolutamente d'accordo che averlo destinato li è ridicolo

the_joe
10-12-2008, 11:13
Spero che qualcuno dell'opposizione riesca a fermare questo ennesimo spreco....

Froze
10-12-2008, 11:14
e già....un posto a caso...:rolleyes:
Cmq peggio ancora, con tutti i posti che ci sono perchè non sceglierne uno già attrezzato?

perche' dopo quello di Genova tutti si chiedevano: se non vogliono questi casini, perche' non lo fanno in un posto sperduto cosi' nessuno gli va a rompere le balle?
detto fatto...

sicuramente la cifra poteva essere piu' bassa, ma bisogna pur pensare a sfamare quei poveri consulenti che verranno assunti per supervisionare i lavori.
non vorrai mica lasciarli a casa, vero? :O

zuper
10-12-2008, 11:16
perche' dopo quello di Genova tutti si chiedevano: se non vogliono questi casini, perche' non lo fanno in un posto sperduto cosi' nessuno gli va a rompere le balle?
detto fatto...

sicuramente la cifra poteva essere piu' bassa, ma bisogna pur pensare a sfamare quei poveri consulenti che verranno assunti per supervisionare i lavori.
non vorrai mica lasciarli a casa, vero? :O
quoto...

dall'articolo postato si evince che solo per i 2 hotel e il centro conferenze si potevano e DOVEVANO risparmiare almeno almeno 190 milioni di euro...

alla maddalena dovevano organizzarlo.....:doh: :doh:

coldd
10-12-2008, 11:17
un bel regalo per chi ha una villa sull'isola... strano

mamo139
10-12-2008, 11:17
ma il g8 non possono farlo tipo qui:
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=-17.703558,-149.352951&spn=0.482092,0.617981&t=h&z=11

così non ci sono rompiballe che distruggono tutto e non ci si spende niente?

zuper
10-12-2008, 11:20
un bel regalo per chi ha una villa sull'isola... strano

beh se ci ha la villa non credo debba riadattare 3 strutture di cui 2 alberghi per 190m di €...

ci si doveva pensare prima di definire quella località

Gos
10-12-2008, 11:20
perche' dopo quello di Genova tutti si chiedevano: se non vogliono questi casini, perche' non lo fanno in un posto sperduto cosi' nessuno gli va a rompere le balle?
detto fatto...


In sardegna c'è uno dei più grandi poligoni di tiro di tutta l'Europa......tanto spazio tranquillo senza nessun no global che rompe le balle.




sicuramente la cifra poteva essere piu' bassa, ma bisogna pur pensare a sfamare quei poveri consulenti che verranno assunti per supervisionare i lavori.
non vorrai mica lasciarli a casa, vero? :O

fosse per me potrebbero pure starsene a casa. (compresi i vari capi di stato visto che le riunioni del G8 sono solo una facciata).

zuper
10-12-2008, 11:23
fosse per me potrebbero pure starsene a casa. (compresi i vari capi di stato visto che le riunioni del G8 sono solo una facciata).

non trovo che siano inutili....dato che non sono invitato non posso sapere di cosa discutono ;)...

è ridicolo farla li e spendere tutti quei soldi solo perchè b. ha la casa li vicino

Wesker
10-12-2008, 11:27
Almeno finalmente fanno la Olbia Sassari, che serve ai sardi e non a berlusconi.

Mi chiedo come facciano a costare così tanto le altre opere.

Charonte
10-12-2008, 11:28
qua quotano tutti
tutti daccordo
sono sicuro che se fanno 1 sondaggio il 95 % della popolazione dira che è 1 spreco
ma perche allora solo loro non lo capiscono?
perche se ne fottono degli italiani e dell'italia.
l'importante è fare la bella vita e intascarsi i 28 mila euro al mese
ecco come gira
bah, creperanno pure loro prima o poi

ElSaxo
10-12-2008, 11:28
ma il g8 non possono farlo tipo qui:
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=-17.703558,-149.352951&spn=0.482092,0.617981&t=h&z=11

così non ci sono rompiballe che distruggono tutto e non ci si spende niente?

andare fino nella poilinesia francese? :asd: secondo me basta soltanto l'asinara...

Gos
10-12-2008, 11:28
non trovo che siano inutili....dato che non sono invitato non posso sapere di cosa discutono ;)...


ho sempre avuto l'impressione che gli incontri del g8 siano come gli incontri tra governo e sindacati davanti ai giornalisti.
Un pro forma necessario per ufficializzare decisioni prese in altre sedi....

zuper
10-12-2008, 11:29
qua quotano tutti
tutti daccordo
sono sicuro che se fanno 1 sondaggio il 95 % della popolazione dira che è 1 spreco
ma perche allora solo loro non lo capiscono?
perche se ne fottono degli italiani e dell'italia.
l'importante è fare la bella vita e intascarsi i 28 mila euro al mese
ecco come gira
bah, creperanno pure loro prima o poi

quoto ancora....mi pare di capire che siamo tutti d'accordo che fare sto vertice li è

UNA CAGATA PAZZESCA [cit.]

cocis
10-12-2008, 12:20
In sardegna c'è uno dei più grandi poligoni di tiro di tutta l'Europa......tanto spazio tranquillo senza nessun no global che rompe le balle.


chissà che quel giorno non sparirono da un'altra parte :asd: :stordita: :stordita: :stordita:

zuper
10-12-2008, 20:43
eccomi :D

zerothehero
10-12-2008, 20:52
un bel regalo per chi ha una villa sull'isola... strano

La località l'ha scelta Prodi, sostanzialmente per impedire gli spettacolini dei manifestanti contro dei capi di stato e di governo all'interno delle città (vedi Genova 2001), Berl l'ha confermata.

nekromantik
10-12-2008, 21:09
VENERDÌ 15 giugno 2007

Il merito è di Romano Prodi

CAGLIARI. «Il merito va dato a Romano Prodi». Arturo Parisi non ha dubbi. Impossibilitato a rilasciare interviste a causa di un improvviso attacco influenzale unito a un abbassamento di voce che lo ha colpito a Bruxelles impedendogli di presenziare al vertice dei ministri della Difesa, Parisi non ha voluto rinunciare a esprimere soddisfazione per la scelta del governo che premia La Maddalena.
«Quando a parlare sono i fatti - ha dichiarato Arturo Parisi - non penso che sia necessario sprecare aggettivi. Assieme al naturale sentimento di soddisfazione quello che di questa scelta voglio richiamare è l’azione convergente di sardi e di amici della Sardegna a cominciare dal presidente Prodi che di essa è stato il sostenitore determinante». Rientrato nel pomeriggio dalla capitale europea, il ministro della Difesa ha subito voluto chiarire come è nata l’idea della sede del G8 a La Maddalena. «E’ stato Prodi a parlarne - sono parole di Parisi - proprio con me, il ministro sardo della Difesa, prima di concordare la scelta anche con il ministro degli Esteri Massimo D’Alema».
Ieri dal telefono della sua abitazione Parisi ha parlato anche con Renato Soru. E con il presidente della Regione ha convenuto di tenere al più presto un incontro operativo per vedere come organizzare l’evento. «Sarà tutto organizzato - ha detto Parisi - in modo che non ci possano essere incidenti. In questo senso, il fatto che l’appuntamento mondiale si svolga in un arcipelago favorisce la prevenzione». La sede principale del G8 «sarà probabilmente l’ammiragliato». Ma di questa si parlerà a breve scadenza.
Per il momento anche ad Arturo Parisi piace mettere in evidenza l’aspetto promozionale della decisione del governo. «Tutto - ha spiegato - va visto come una valorizzazione della zona. Presto non ci sarà più la base americana, si è deciso di puntare sull’economia turistica e per una settimana La Maddalena sarà sotto i riflettori del mondo: migliaia di persone nell’arcipelago, centinaia di milioni di persone davanti al televisore. E’ un fatto di prestigio internazionale per la Sardegna e in particolare per La Maddalena».
Nel colloquio telefonico con Renato Soru c’è stato innanzitutto un reciproco scambio di felicitazioni. E’ stata l’occasione per superare le tensioni di due settimane fa, quando il consiglio dei ministri - presente il presidente sardo - ha confermato per altri cinque anni la presenza dei militari italiani a La Maddalena. Il premio del G8 - se messo sulla bilancia - è indubbiamente superiore anche sotto il profilo turistico, per il ritorno mediatico che potrà assicurare. Da qui la soddisfazione del ministro della Difesa che, nei momenti delle polemiche politiche, certo non gradisce che qualcuno possa mettere in discussione il suo attaccamento agli interessi dell’isola. In questo contesto assume una particolare chiave di lettura la sua frase «quando a parlare sono i fatti...». Non è solo per smentire una presunta disattenzione rispetto a richieste pressanti che vengono dall’isola soprattutto per quanto riguarda le dismissioni, ma è forse soprattutto per dimostrare che (cosa che al ministro Parisi sta particolarmente a cuore) gli interessi nazionali e quelli sardi possono non essere contrastanti. Filippo Peretti - La Nuova Sardegna

Non mi si venga a dire che in passato certe scelte non siano state disgustose...

zuper
10-12-2008, 21:38
La località l'ha scelta Prodi, sostanzialmente per impedire gli spettacolini dei manifestanti contro dei capi di stato e di governo all'interno delle città (vedi Genova 2001), Berl l'ha confermata.

hihhihih qualcuno l'ha scoperto :D

nekromantik
10-12-2008, 21:42
hihhihih qualcuno l'ha scoperto :D

Sia ben chiaro che lo sproporzionato finanziamento che verrà elargito in favore di questo summit è anche merito di questo governo. Come conseguenza della scelta dell'arcipelago scelto certo, ma bisogna capire in che percentuale questo ha influito sulla scelta del budget da elargire.

zuper
10-12-2008, 21:49
Sia ben chiaro che lo sproporzionato finanziamento che verrà elargito in favore di questo summit è anche merito di questo governo. Come conseguenza della scelta dell'arcipelago scelto certo, ma bisogna capire in che percentuale questo ha influito sulla scelta del budget da elargire.

su questo non ci piove.....

ma bisognava fare una scelta intelligente A PRIORI...

li bisogna praticamente fare tutto perchè NON C'E' NULLA.....

ConteZero
10-12-2008, 22:04
ho sempre avuto l'impressione che gli incontri del g8 siano come gli incontri tra governo e sindacati davanti ai giornalisti.
Un pro forma necessario per ufficializzare decisioni prese in altre sedi....

Fra telefoni satellitari, internet, linee dirette, incontri ai dodicimila vertici d'altra ragione (dove comunque sono sempre loro!) per altre ragioni e videoconferenze i vertici del G8 sono oramai ridotti ad allegre scampagnate decisamente esclusive.

Solertes
11-12-2008, 14:11
su questo non ci piove.....

ma bisognava fare una scelta intelligente A PRIORI...

li bisogna praticamente fare tutto perchè NON C'E' NULLA.....

In effetti in una ex-base militare della Marina...in cui venivano ormeggiati i sottomarini nucleari USA....si, si... non c'è nulla e sopratutto non è semplice da controllare :asd:

Il G8 deve lasciare infrastrutture per un successivo utilizzo turistico dell'isola che era per ovvi motivi interdetta....quindi questi soldi rappresentano un investimento così come la Olbia-Sassari che è una delle strade più trafficate e pericolose del Nord Sardegna (che in lunghi tratti è ad una corsia per senso di marcia).

I costi, oltre al solito "giro", presumo dipendano dal livello qualitativo delle costruzioni che vi stanno venendo realizzate che non dovrebbe essere esattamente quello di 4 bungalow :asd:

tdi150cv
11-12-2008, 14:26
be e' sotto gli occhi di tutti il fatto che l'investimento economico per la sicurezza e le infrastrutture stanziato a Genova e' servito a poco ...
I risultati si sono visti e ancora li stiamo pagando.
Quindi e' il minimo un investimento del genere affinchè si riesca a tenere buoni A TUTTI I COSTI i nostri cari amici noglobal che si prepareranno , nonostante gli avvisi che verranno diramati N giorni prima , a distruggere tutto per poi lamentarsi delle manganellate ricevute !

Jammed_Death
11-12-2008, 14:54
le molotov e i sassi possono qualcosa contro le portaerei?
:sofico:

-kurgan-
11-12-2008, 17:06
Spero che qualcuno dell'opposizione riesca a fermare questo ennesimo spreco....

nessuno dell'opposizione ha i mezzi per fermarlo..

gabi.2437
11-12-2008, 17:15
qua quotano tutti
tutti daccordo
sono sicuro che se fanno 1 sondaggio il 95 % della popolazione dira che è 1 spreco
ma perche allora solo loro non lo capiscono?
perche se ne fottono degli italiani e dell'italia.
l'importante è fare la bella vita e intascarsi i 28 mila euro al mese
ecco come gira
bah, creperanno pure loro prima o poi

Ricorda che sono stati pur votati da qualcuno ;)

Che poi più spendono così e più noglobal facinorosi si presenteranno alla battaglia :asd:

FalconXp
11-12-2008, 17:43
Alla fine c'è da dire pure una cosa...di noi plebei quanti si possono permettere di raggiungere la maddalena?...ecco pochi...probabilmente il fatto di scegliere un posto cosi "irraggiungibile" sta anche in quel che è successo a genova.

k|o
11-12-2008, 17:45
quoto...

dall'articolo postato si evince che solo per i 2 hotel e il centro conferenze si potevano e DOVEVANO risparmiare almeno almeno 190 milioni di euro...

alla maddalena dovevano organizzarlo.....:doh: :doh:

Ne becco uno a caso. quelle scritte imho nn sono cose vere. quegli importi sono totalmente fasulli.
le cifre nn sono assolutamente quelle.

zerothehero
11-12-2008, 17:49
Sia ben chiaro che lo sproporzionato finanziamento che verrà elargito in favore di questo summit è anche merito di questo governo. Come conseguenza della scelta dell'arcipelago scelto certo, ma bisogna capire in che percentuale questo ha influito sulla scelta del budget da elargire.

A naso gran parte degli investimenti sono "collaterali" (si è sfruttato l'occasione del g8 per riammodernare la maddalena)..dubito che i fondi stanziati per rete fognaria possano essere correlati alle spese per il vertice dei capi di stato.
Bisognerebbe quindi scorporare le spese per il vertice, dai fondi stanziati per opere che nulla hanno a che fare con il g8, altrimenti (complice il titolo, fuorviante) si va fuori strada.

k|o
11-12-2008, 17:49
In effetti in una ex-base militare della Marina...in cui venivano ormeggiati i sottomarini nucleari USA....si, si... non c'è nulla e sopratutto non è semplice da controllare :asd:

Il G8 deve lasciare infrastrutture per un successivo utilizzo turistico dell'isola che era per ovvi motivi interdetta....quindi questi soldi rappresentano un investimento così come la Olbia-Sassari che è una delle strade più trafficate e pericolose del Nord Sardegna (che in lunghi tratti è ad una corsia per senso di marcia).

I costi, oltre al solito "giro", presumo dipendano dal livello qualitativo delle costruzioni che vi stanno venendo realizzate che non dovrebbe essere esattamente quello di 4 bungalow :asd:

quoto in pieno l'amico solertes. la parte in grasseto riassume tutto.
che poi la protezione civile sia la solita piaga italiana, la zavorra, è indubbio.

k|o
11-12-2008, 17:57
A naso gran parte degli investimenti sono "collaterali" (si è sfruttato l'occasione del g8 per riammodernare la maddalena)..dubito che i fondi stanziati per rete fognaria possano essere correlati alle spese per il vertice dei capi di stato.
Bisognerebbe quindi scorporare le spese per il vertice, dai fondi stanziati per opere che nulla hanno a che fare con il g8, altrimenti (complice il titolo, fuorviante) si va fuori strada.

interventi infrastrutturali che riguardano nn solo la maddalena, ma anche la sassari olbia, il nuovo tratto di collegamento con l'aeroporto, lo spostamento della ferrovia di olbia, il recupero di diversi fabbricati sulla olbia arzachena, interventi infrastrutturali anche sulla strada olbia arzachena. anche il secondo lotto della sassari alghero mi pare rientri in questa spesa; nn so invece se le opre di bonifica di fiume santo e ottana siano tra queste spese o in un altra parte di finanziamento.
le opere del g8, due alberghi, più il recupero di tutti i fabbricati dell'arsenale e la realizzazione dei nuovi, il ripristino dei fabbricati americani sull isola e nell'arcipelago, hanno importi lavori differenti.

momo-racing
11-12-2008, 18:03
questi ormai fanno come alla corte di francia quando la gente moriva di fame e sappiamo tutti com'è andata a finire. E se le cose non cambiano mi sa che qualcuno penserà a togliere la polvere dalle gigliottine.

k|o
11-12-2008, 18:13
questi ormai fanno come alla corte di francia quando la gente moriva di fame e sappiamo tutti com'è andata a finire. E se le cose non cambiano mi sa che qualcuno penserà a togliere la polvere dalle gigliottine.

credo che molta gente nn stia morendo di fame grazie a questo finanziamento. ci stanno più di 500 tra operai e tecnici, da tutta italia, e sono parecchie le imprese, sia sarde che nazionali che ci lavorano.:rolleyes:

Lorekon
11-12-2008, 19:44
credo che molta gente nn stia morendo di fame grazie a questo finanziamento. ci stanno più di 500 tra operai e tecnici, da tutta italia, e sono parecchie le imprese, sia sarde che nazionali che ci lavorano.:rolleyes:

si ma quei soldipotevano usarli per qualcosa di diverso, dando lo stesso numero di posti di lavoro (ammesso che questo sia un criterio per valutare l'urgenza di una spesa :rolleyes: )

Onisem
11-12-2008, 19:47
Poi si lamentano che la gente si incazza... Illiberali li chiama. E lasciatelo fare, abusare, rubare e sperperare no? Che cazzo...

k|o
11-12-2008, 19:53
si ma quei soldipotevano usarli per qualcosa di diverso, dando lo stesso numero di posti di lavoro (ammesso che questo sia un criterio per valutare l'urgenza di una spesa :rolleyes: )

si ma i fondi stanziati per le opere del g8 sono 1/3 di quelle indicate, e se tutto serve per rilanciare l'economia di un intera area, le cose son ben diverse. considera che stai facendo diversi alberghi, diverse aree utilizzabili per tutta una serie di eventi nautici ecc, che hai bonificato un area militare, ed hai ridato alla popolazione diversi siti militari in punti strategici dell'arcipelago.