PDA

View Full Version : ortaggi giganteschi da sementi "spaziali"


Fil9998
10-12-2008, 10:32
http://www.freshplaza.it/news_detail.asp?id=5869


Di dimensioni dieci volte più grandi della norma e con un peso superiore a quello di una persona di media corporatura, questa zucca gigante non sfigurerebbe in un film di fantascienza. Non c'è da stupirsi, d'altra parte, che questo ortaggio sembri qualcosa fuori dal mondo, in quanto esso proviene da semente che ha trascorso due settimane orbitando introno alla Terra.

Una volta tornati sulla terra, questi semi "spaziali" sono stati coltivati in enormi serre riscaldate, dove hanno prodotto esemplari sovradimensionati, come quello ritratto nella fotografia. Gli scienziati cinesi sperano che i super-ortaggi, tra cui non solo zucche, ma anche cetrioli lunghi 60 cm, melanzane da oltre 6 kg di peso e piante di peperoncino che somigliano a piccoli alberi possano essere la chiave per rispondere alla crisi alimentare del pianeta.

La condizione di gravità zero cui sono stati sottoposti i semi sembra essere la principale causa del risultato over-size, anche se il fenomeno non è stato ancora compreso in tutti i suoi aspetti. Oltre alle dimensione, gli ortaggi "spaziali" presentano anche un contenuto più elevato di vitamine e producono raccolti dalle dieci alle venti volte superiori alla norma, idonei dunque a rispondere alle esigenze alimentari di una popolazione come quella cinese, che conta 1,3 miliardi di persone. Tra i prodotti che lottano per conquistarsi il proprio spazio vitale nelle grandi serre riscaldate presso l'Accademia delle scienze agricole del Guandong, ci sono pomodori da 9 chili e mezzo ed enormi angurie.

I ricercatori spedirono circa duemila semi nello spazio nel 2006, per mezzo del satellite Shijian 8 satellite. Dopo la germinazione, i migliori esemplari vennero selezionati per ulteriori procedure di miglioramento varietale. Uno dei ricercatori, il Dott. Lo Zhigang commenta: "L'agricoltura convenzionale è giunta alle sue massime potenzialità di sviluppo, mentre la domanda di cibo da parte di una popolazione in crescita non si arresta. Le sementi "spaziali" offrono l'opportunità di produrre frutta e verdura di dimensioni maggiori, in tempo minore".

A questo innovativo programma prendono parte 22 provincie, coordinate dall'Accademia cinese delle Scienze. I primi ortaggi giganti sono già stati venduti in Giappone, Thailandia e Singapore e hanno già incontrato l'interesse di alcune aziende agricole europee.

http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1949129/Giant-space-vegetables-andlsquocould-feed-the-worldandrsquo.html




Appunti digitali

http://www.appuntidigitali.it/1604/frutta-e-verdura-dallo-spazioora-in-vendita/

Stefano
Frutta e verdura dallo spazio…ora in vendita!
Pubblicato da Stefano, Giovedì, 15 Maggio 2008 alle 14:30

space seedUn gruppo di scienziati cinesi, ha dichiarato di aver riscontrato che vegetali cresciuti in condizioni di assenza di gravità, nello spazio, possono raggiungere dimensioni enormi; cosa, che secondo la loro opinione, può aiutare a risolvere l’eterno problema della fame nel mondo.

Stando a quanto riportato dal quotidiano Telegraph, è ormai provato che condizioni di zero-gravità possono produrre frutta e verdura dalle dimensioni esagerate e, con un più alto contenuto di vitamine rispetto ai prodotti tradizionali.

Questo progetto, attivo ormai da anni, prevede l’invio di semi (caricati su satelliti) in orbita e al loro rientro, dopo una permanenza nello spazio di almeno due settimane, la loro coltivazione in apposite serre. Le colture spaziali cinesi, producono giganti verdi come quello che potete vedere nella foto qui sotto.

gigio2005
10-12-2008, 10:34
tra qualche anno stupreranno le nostre donne e ruberanno i nostri bambini (cit.) :O

Lorekon
10-12-2008, 10:34
a naso, mi sembra una minchiata.

Fil9998
10-12-2008, 10:40
a naso, mi sembra una minchiata.

a naso non hai letto le fonti...

mica l'almanacco di topolino ... googla un po' e vedi ceh la cosa è riportata da diverse testate internazionali.

Fil9998
10-12-2008, 10:41
tra qualche anno stupreranno le nostre donne e ruberanno i nostri bambini (cit.) :O

con la prima non credo faran grossi danni, :D
sulla seconda siamo già a cavallo vista la natalitò italiana al massimo ruberanno i bambini degli immigrati.

Fil9998
10-12-2008, 10:44
uscite divertenti a parte:

gli OGM fanno DIMINUIRE la produttività e impoveriscono se non inaridiscono i suoli.

questa invece potrebbe essere una parte di alternativa alla crescente fame mondiale, anche se SE ben distribuite le derrate oggi presenti già basterebbero per tutti,

riducendo poi il consumo di carne di maiale e di mucca il cibo disponibile aumenterebbe di molto.


resta da vedere ceh impatto abbiano sulla salute umana sti vegetali... ma sembra che i cinesi già stiano alimentando dei "volontari" con sta roba per vedere se schiattano o meno.

Gio22
10-12-2008, 10:53
tra qualche anno stupreranno le nostre donne e ruberanno i nostri bambini (cit.) :O

se questa citazione era riferita in particolare ai cinesi....

possiamo eleggerla come stronzata del 2008 .

Froze
10-12-2008, 10:57
gli OGM fanno DIMINUIRE la produttività e impoveriscono se non inaridiscono i suoli.bingo.
queste piante succhieranno l'impossibile dal terreno e conseguentemente si ricorrerà pesantemente a fertilizzanti.


questa invece potrebbe essere una parte di alternativa alla crescente fame mondiale, anche se SE ben distribuite le derrate oggi presenti già basterebbero per tutti.
basterebbero e avanzerebbero anche.

trallallero
10-12-2008, 10:59
riducendo poi il consumo di carne di maiale e di mucca il cibo disponibile aumenterebbe di molto.
E se invece mandiamo su in orbita le maialesse gravide ? :stordita:

Fil9998
10-12-2008, 11:02
E se invece mandiamo su in orbita le maialesse gravide ? :stordita:

non glielo dire ai cinesi che ci metton 2 secondi a fare il maiale da 6 metri...

loro ADORANO la carne di maiale.

ConteZero
10-12-2008, 11:03
E se invece mandiamo su in orbita le maialesse gravide ? :stordita:

Le vallette di solito fanno attenzione a non farsi mettere incinta.

nekromantik
10-12-2008, 11:03
Immagino i primi effetti negativi di questa roba: persone che vedono il proprio dna mutare in maniera repentina, virus sconosciuti che debellano qualsiasi forma di protezione virale, cambiamenti di umore e personalità... :D

A parte gli scherzi, a me queste cose fanno realmente paura. :fagiano:

trallallero
10-12-2008, 11:03
loro ADORANO la carne di maiale.
loro adorano la carne di tutto ciò che si muove ... o che si muoveva fino a poco fa :asd:

gigio2005
10-12-2008, 11:04
se questa citazione era riferita in particolare ai cinesi....

possiamo eleggerla come stronzata del 2008 .

no...

era riferita alle melanzane e ai pomodori giganti

Gio22
10-12-2008, 11:07
no...

era riferita alle melanzane e ai pomodori giganti

lol

Fil9998
10-12-2008, 11:07
... queste piante succhieranno l'impossibile dal terreno e conseguentemente si ricorrerà pesantemente a fertilizzanti...


io pensavo che invece sul grosso vegetale gli "scarti" sono meno insomma in percetuale la parte mangiabile su un "cocomerone" è maggiore che non con venti "cocomerini" ...
per cui invece che piantare 20 cocomeri standard si pianta UN solo cocomero spaziale (non 20 cocomeri spaziali) aumentando così la resa netta...


non so se come ragionamento fila...

trallallero
10-12-2008, 11:07
loro adorano la carne di tutto ciò che si muove ... o che si muoveva fino a poco fa :asd:

appunto :D

http://www.teaw.com/en/English/Chinese_Cuisine/Chinese_Food.html

In South China, they would say they'd eat everything that has four legs except the dinner table and everything that has two wings except a plane.

Fil9998
10-12-2008, 11:08
I

A parte gli scherzi, a me queste cose fanno realmente paura. :fagiano:

non meno e non più degli OGM, per quel che mi riguarda.

Froze
10-12-2008, 11:20
io pensavo che invece sul grosso vegetale gli "scarti" sono meno insomma in percetuale la parte mangiabile su un "cocomerone" è maggiore che non con venti "cocomerini" ...
per cui invece che piantare 20 cocomeri standard si pianta UN solo cocomero spaziale (non 20 cocomeri spaziali) aumentando così la resa netta...


non so se come ragionamento fila...
a livello di pura resa hai ragione.
pero' di cocomerone ne ottieni uno soltanto a luglio.
i 20 cocomerini invece puoi fare i modo di raccoglierli da maggio a settembre, evitando eventuali produzioni eccessive e diminuendo il rischio di azzerare la produzione per qualche evento infausto - le cavallette!!!!! (cit.):D

Fil9998
10-12-2008, 11:32
bhà ragionando in ottica cinese la soluzione è facile: aree geografiche diverse del paese + semina scaglionata = produzione continua.
poi loro mettono via di tutto seccato al sole... mettono via le "cime di rapa" i broccoli e le cipolle seccati, figuriamoci se si fan problemi a farlo anche con i vegetali spaziali.



mi chiedo poi se per caso non adottino pure soluzioni ibride.


tipo "sotto" la pianta spaziale grande piantare ANCHE piante "normali" magari scegliendo accoppiate produttive di quelle che non sfruttano troppo il terreno ...


cioè imho

fermo restando ceh al cosa mi spaventa

comunqeu ci son un bel po' di sperimenti da fare per capire come e SE usare ste super sementi.

KiBuB
10-12-2008, 11:59
dovrò ingrandire l'orto per coltivarli :sofico:

Pot
10-12-2008, 13:04
uscite divertenti a parte:

gli OGM fanno DIMINUIRE la produttività e impoveriscono se non inaridiscono i suoli.



Invece queste piante crescono non perche' prendono i nutrienti dal suolo ma grazie alla "magia spaziale" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

zerothehero
10-12-2008, 13:08
Le verdure giganti le si riesce a produrre anche in serra. Bisogna vedere che fertilizzanti hanno usato, quali ormoni, l'illuminazione, la quantità d'acqua etc,etc..
Poi quello che conta è la produzione a parità di fattori (terra, acqua, illuminazione)...ad es. il ciliegina è un pomodoro piccolissimo, ma mediamente una pianta di ciliegina produce molto più (in peso) di una pianta di pomodori ad occhio di bue (quelli grossi da 800g-1kg).

Tò 3 zucche giganti
http://aziendagraria.uniud.it/eventi/29203.jpg