PDA

View Full Version : Un vostro parere sul mio nuovo alimentatore


Orgoglio
10-12-2008, 10:14
Ebbene si dopo 6 anni e mezzo circa il mio alimentatore: JNC LC-A300ATX all' improvviso ha iniziato a fare un brutto rumore all'interno nonostante mandava ancora corrente e la ventola (ina) girava.
Ho deciso subito di cambiarlo per non creare danneggiamenti agli altri componenti del pc, d'altraparte ha fatto il suo ciclo.
Ieri dal mio negozio di (:confused: fiducia) ho comprato un alimentatore : Babylon 12 cm fan 550W (in confronto al mio vecchio alimentatore questo ha una ventola che è una bestia.......infatti è montata sul lato grande della scatola e non sul retro) e ho speso 40 euro.
E' una spesa giusta o è costato troppo???
Alimento col nuovo (che ho notato essere silenziosissimo e non me lo aspettavo vista la grandezza della ventola) e alimentavo anche col vecchio 3 lettori , hard disk e floppy.
Questo alimentatore ha anche due connettori sata che a me non sono serviti e 4 pin aggiuntivi sull' attacco della scheda madre che come ho potuto capire servono per le schede madri di ultima generazione in quanto necessitano di più potenza.
La mia scheda madre è una P4B533 gold con processore P4 2.02 ghz.
Tirando l'aria dal basso verso l'alto ho avuto anche la fortuna che sotto c'è la ventolina del processore così l'aria calda se la risucchia direttamente, adesso ho il pc acceso da circa 5 ore e questo sono le temperature:

Motherboard 28 °C
CPU 33°C
Hard disk interno 38°

Ditemi cosa ne pensate del tutto

Grazie in anticipo a tutti voi, di sicuro più esperti di me:D

Orgoglio
10-12-2008, 18:56
Aspetto un vostro parere con ansia

Speedy L\'originale
10-12-2008, 20:06
Considerando ke con 15-20€ d + potevi prenderti un alimentatore che si possa iniziare a chiamare tale non è ke hai fatto un grand affare, ma considerando ke nei 40€ è compreso il montaggio e ke non hai chissà che pc dirie che ci può stare ;)

Orgoglio
10-12-2008, 20:21
Considerando ke con 15-20€ d + potevi prenderti un alimentatore che si possa iniziare a chiamare tale non è ke hai fatto un grand affare, ma considerando ke nei 40€ è compreso il montaggio e ke non hai chissà che pc dirie che ci può stare ;)

No veramente me lo sono montato da solo:D :D
Il mio pc se stavamo nel lontano 2002 mi avresti detto che era una bomba.....
Ma come alimentatore è buono ?? La marca è conosciuta???

dariox am2
10-12-2008, 20:47
Considerando che l hai preso in un negozio il prezzo e normale...cm marca non l ho mai sentito, ma fidati che per quello k da quanto ho capito deve alimentare, basta e avanza..quindi tutto di guadagnato...alla fine se non ti da problemi sono soldi cmq non spesi male...

Speedy L\'originale
10-12-2008, 22:34
No veramente me lo sono montato da solo:D :D
Il mio pc se stavamo nel lontano 2002 mi avresti detto che era una bomba.....
Ma come alimentatore è buono ?? La marca è conosciuta???

L'ali in sè non è buono, ma vistoke deve alimentare va bene lo stesso ;)
Dal 2002 sn passati ben 6 anni, da allora ho già cambiato 3 cpu..

Ortolino
10-12-2008, 22:42
Come già detto, l'ali dovrebbe essere un tipico ciofecone. Infatti, con 60-70 euro ti prendi il Corsair VX450, con qualche soldo in più gli Enermax, ecc ecc...
Mai fidarsi degli alimentatori "economici", hai risparmiato (su un componente sul quale secondo me non si deve risparmiare) e non potrai aspettarti miracoli, ma se funziona e ne sei soddisfatto, tutti contenti.

Orgoglio
11-12-2008, 08:50
Come già detto, l'ali dovrebbe essere un tipico ciofecone. Infatti, con 60-70 euro ti prendi il Corsair VX450, con qualche soldo in più gli Enermax, ecc ecc...
Mai fidarsi degli alimentatori "economici", hai risparmiato (su un componente sul quale secondo me non si deve risparmiare) e non potrai aspettarti miracoli, ma se funziona e ne sei soddisfatto, tutti contenti.

Vabbè sicuramente se avrei speso di più avrei preso qualcosa di superiore.
Io sinceramente non sapevo che questo appartenesse alla fascia economica...
Ma adesso vi chiedo se almeno è alla pari come qualità con quello che avevo prima e che mi è durato ben 6 anni e considerando anche la scheda madre ormai vecchiotta.
Cmq la ventola è decisamente più grande:D :D

Speedy L\'originale
11-12-2008, 11:38
Considerando che già un buon LCpower Titan "560w" viene sui 50-60€, spenderne 40 x un ali completamente sconosciuto è uno spreco.

Il titan inizia a essere uno di quelli alimentatori piuttosto buoni, niente di speciale, ma come vedi x 15€ ci poteva stare ;)

Orgoglio
12-12-2008, 08:48
Considerando che già un buon LCpower Titan "560w" viene sui 50-60€, spenderne 40 x un ali completamente sconosciuto è uno spreco.

Il titan inizia a essere uno di quelli alimentatori piuttosto buoni, niente di speciale, ma come vedi x 15€ ci poteva stare ;)

ah quindi è completamente sconosciuto..........così lo dico subito al negozio sotto casa che vanta di avere pezzi molto affidabili:mad: :mad:

Ortolino
12-12-2008, 09:52
ah quindi è completamente sconosciuto..........così lo dico subito al negozio sotto casa che vanta di avere pezzi molto affidabili:mad: :mad:

Non ti arrabbiare, non è il primo e nemmeno l'unico. Azzarderei che l'80% degli alimentatori in vendita nei negozi di informatica sono "economici", per il fatto che sulla scatola c'è scritto a caratteri cubitali "700 W" quando in realtà ne garantisce si e no 400... e per un sistema da gioco a singola scheda bastano tranquillamente 500W garantiti da una psu di marca :ciapet:

Orgoglio
12-12-2008, 11:41
Non ti arrabbiare, non è il primo e nemmeno l'unico. Azzarderei che l'80% degli alimentatori in vendita nei negozi di informatica sono "economici", per il fatto che sulla scatola c'è scritto a caratteri cubitali "700 W" quando in realtà ne garantisce si e no 400... e per un sistema da gioco a singola scheda bastano tranquillamente 500W garantiti da una psu di marca :ciapet:

Non c'è un modo per controllare quanta potenza eroga il mio nuovo ali??

p.s: sulla scatola c'è scritto 550W

Ortolino
12-12-2008, 11:50
Non c'è un modo per controllare quanta potenza eroga il mio nuovo ali??

p.s: sulla scatola c'è scritto 550W

Si, guarda i dati sull'etichetta e riportali tali e quali qua. Quelli, ovviamente, sono dati "teorici" che il produttore ha misurato (come non è dato a sapersi), ma che siano veritieri è un altro paio di maniche. Comunque postali, così ne sappiamo di più.

Orgoglio
12-12-2008, 15:56
Si, guarda i dati sull'etichetta e riportali tali e quali qua. Quelli, ovviamente, sono dati "teorici" che il produttore ha misurato (come non è dato a sapersi), ma che siano veritieri è un altro paio di maniche. Comunque postali, così ne sappiamo di più.

Ecco i dati dell'etichetta incollati sull'alimentatore:
Babylon power supply ATX 550W

1.AC 115/230V 10A/5A 60/50HZ
I/PV

2.DC +3.3V +5V +12V -12V -5V +5VSB COM P-ON PG
O/P 30A 40A 18A 0.8A 0.5A 20A BLK GRN GRY

XX +5V +3.3V TOTAL O/P 295W XX +5VSB= 2.0A XX

3.OLP Built-IN

Confrontando questi valori col mio vecchio alimentatore sembrano leggermete superiori per esempio dove adesso c'è scritto 30V sul vecchio c'è scritto 20 , dove c'è 40 sul vecchio c'è 30 , dove c'è 18A sul vecchio c'è 10A.
Vicino alla prese dietro l'alimentatore c'è scritto input: AC220V 3.5A 50Hz
e output: AC220V 1.5A 50Hz
cosa ne pensi??

Ortolino
12-12-2008, 16:12
Ecco i dati dell'etichetta incollati sull'alimentatore:
Babylon power supply ATX 550W

1.AC 115/230V 10A/5A 60/50HZ
I/PV

2.DC +3.3V +5V +12V -12V -5V +5VSB COM P-ON PG
O/P 30A 40A 18A 0.8A 0.5A 20A BLK GRN GRY

XX +5V +3.3V TOTAL O/P 295W XX +5VSB= 2.0A XX

3.OLP Built-IN

Confrontando questi valori col mio vecchio alimentatore sembrano leggermete superiori per esempio dove adesso c'è scritto 30V sul vecchio c'è scritto 20 , dove c'è 40 sul vecchio c'è 30 , dove c'è 18A sul vecchio c'è 10A.
Vicino alla prese dietro l'alimentatore c'è scritto input: AC220V 3.5A 50Hz
e output: AC220V 1.5A 50Hz
cosa ne pensi??

Bisogna dire che 18 A sui 12v sono pochini, ma se non hai un sistema che monta una 4850 o più potrebbero anche andare bene, se i dati sono veritieri.

Orgoglio
12-12-2008, 16:27
Bisogna dire che 18 A sui 12v sono pochini, ma se non hai un sistema che monta una 4850 o più potrebbero anche andare bene, se i dati sono veritieri.

Nel vecchio alimentatore erano addirittura 12A
Ma come potenza generata è 550W??
E in confronto al mio vecchio JNC è meglio??
Con 4850 intendi la scheda video........io monto una ATI Radeon 9000 series, anche se vorrei metterne una un poco più potente visto che mio fratello è appassionato di giochi, quale potrei mettere??

Scusa le troppe domande ma sono curioso di sapere

Ortolino
12-12-2008, 17:48
Nel vecchio alimentatore erano addirittura 12A
Ma come potenza generata è 550W??
E in confronto al mio vecchio JNC è meglio??
Con 4850 intendi la scheda video........io monto una ATI Radeon 9000 series, anche se vorrei metterne una un poco più potente visto che mio fratello è appassionato di giochi, quale potrei mettere??

Scusa le troppe domande ma sono curioso di sapere

Visto che il processore non è proprio nuovissimo :stordita: il massimo consigliabile è una GeForce 6600GT AGP, che ormai trovi solo nel mercato dell'usato, ma non è adatta a far girare bene i giochi attuali... in ogni caso la potenza erogata dall'alimentatore dovrebbe bastare e avanzare.
Se non hai un GB di Ram, l'upgrade a 1 GB potrebbe essere un'altra mossa.

P.S. Un upgrade nel tuo caso non lo farei, comprerei direttamente tutto nuovo, ma se non hai il budget o non vuoi comprare un nuovo PC, quelli che ti ho dato sono consigli per giocare con giochi di qualche anno fa con discreti risultati e senza spendere troppo...

Orgoglio
12-12-2008, 18:12
Visto che il processore non è proprio nuovissimo :stordita: il massimo consigliabile è una GeForce 6600GT AGP, che ormai trovi solo nel mercato dell'usato, ma non è adatta a far girare bene i giochi attuali... in ogni caso la potenza erogata dall'alimentatore dovrebbe bastare e avanzare.
Se non hai un GB di Ram, l'upgrade a 1 GB potrebbe essere un'altra mossa.

P.S. Un upgrade nel tuo caso non lo farei, comprerei direttamente tutto nuovo, ma se non hai il budget o non vuoi comprare un nuovo PC, quelli che ti ho dato sono consigli per giocare con giochi di qualche anno fa con discreti risultati e senza spendere troppo...

No da poco ho comprato un banco di ram di 1 gb della corsair che mi è costato ben 70 euro, ma non per i giochi quanto per il sistema in se:D :D

p.s: con i giochi è fissato mio fratello, anzi visto che mi trovo (so che qui non poteri chiedertelo ma....)sai per caso se i giochi per la xbox360 partono anche sulla xbox normale??

Ortolino
12-12-2008, 18:32
No da poco ho comprato un banco di ram di 1 gb della corsair che mi è costato ben 70 euro, ma non per i giochi quanto per il sistema in se:D :D

p.s: con i giochi è fissato mio fratello, anzi visto che mi trovo (so che qui non poteri chiedertelo ma....)sai per caso se i giochi per la xbox360 partono anche sulla xbox normale??

Che io sappia no di certo...altrimenti non venderebbero la X360...:D
Ok, allora se vuoi fare un upgrade sulla scheda video prendi una 6600GT AGP o qualcosa di simile come prestazioni, come una X1600 ecc.