PDA

View Full Version : problema di codec?


MarcoVigna17
10-12-2008, 00:19
allora spiego il mio problema. fino a una settimana fa vedevo i video perfettamente con vlc, poi il patatrac, in coincidenza con l'installazione del nuovo zonealarm: il video e l'audio vanno a scatti, ma il bello è che non lo fanno sempre!
per esempio scattano quando ho aperti torrent e emule: li chiudo e tutto va bene, ma solo con nero showtime, con vlc salta ancora. eppure da quando ho installato il nuovo zonealarm ho decuplicato lo spazio libero sulla partizione del sistema operativo, quadruplicato la memoria virtuale, disinstallato e reinstallato vlc (scaricando l'ultima versione).

alla fine mi è venuto in mente "e se fosse un problema di codec?"
allora ho provato a disinstallare pikiepac codec pack che avevo installato e ho scaricato k-lite codec pack, in quanto il migliore che mi è sembrato di trovare in internet (quello hai primi 10 posti dei risultati di google per intenderci); durante questa installazione mi ha riportato dati di codec danneggiati, tutti con all'interno del nome VLC ma nn so se li ha sostituiti, o meglio, non l'ho capito.

allora, a sto punto, è veramente un problema di codec? o di memoria ram insufficente? o di che altro??

grazie mille

Children of Bodom
10-12-2008, 02:23
allora spiego il mio problema. fino a una settimana fa vedevo i video perfettamente con vlc, poi il patatrac, in coincidenza con l'installazione del nuovo zonealarm: il video e l'audio vanno a scatti, ma il bello è che non lo fanno sempre!
per esempio scattano quando ho aperti torrent e emule: li chiudo e tutto va bene, ma solo con nero showtime, con vlc salta ancora. eppure da quando ho installato il nuovo zonealarm ho decuplicato lo spazio libero sulla partizione del sistema operativo, quadruplicato la memoria virtuale, disinstallato e reinstallato vlc (scaricando l'ultima versione).

alla fine mi è venuto in mente "e se fosse un problema di codec?"
allora ho provato a disinstallare pikiepac codec pack che avevo installato e ho scaricato k-lite codec pack, in quanto il migliore che mi è sembrato di trovare in internet (quello hai primi 10 posti dei risultati di google per intenderci); durante questa installazione mi ha riportato dati di codec danneggiati, tutti con all'interno del nome VLC ma nn so se li ha sostituiti, o meglio, non l'ho capito.

allora, a sto punto, è veramente un problema di codec? o di memoria ram insufficente? o di che altro??

grazie millelascia perdere i codec che dici,scarica kmplayer o media player classic home theatre che ha già i codec inseriti e sei apposto

MarcoVigna17
10-12-2008, 12:15
mi sono anche reso conto di avere nel computer un casino di codec che di sicuro non mi servono, e di sicuro rallentano. non esiste un programma che li segnala e mi consente di gestirli in tutta chiarezza?

Andrevo
10-12-2008, 18:06
Le applicazioni aperte e ke non si usano rallentano il pc, non preoccuparti dei codec, anzi, possono venir utili a volte. :D

MarcoVigna17
10-12-2008, 18:46
Le applicazioni aperte e ke non si usano rallentano il pc, non preoccuparti dei codec, anzi, possono venir utili a volte. :D

adesso sono tornato a una versione "sobria" di zone alarm, quello senza internet suite, pensando che magari quel programma occupava troppa memoria, ma ancora salta se ho emule (con il quale non riesco a connettermi da quando ho cambiato zone alarm) e utorrent.

programmi inutili li ho bloccati tutti (con msconfig). domani farò mega scan virus e spyware, insultando pesantemente mio fratello se trovo qualcosa. più di così nn so cosa fare

MarcoVigna17
13-12-2008, 13:44
ho scaricato km player, e ho fatto la scoperta che a disturbare il flusso video è utorrent:
se utorrent è in funzione -> il video salta
se utorrent non è in funzione ->video e audio vanno bene

picard66
14-12-2008, 06:47
Non è che sia utorrent di per sè, come ti è stato detto se hai applicazioni che consumano risorse (e i programmi p2p consumano) è normale che manchino risorse per la riproduzione, soprattutto se sono filmati in HD o il pc ha scarse risorse.
I pack li disinstallerei tutti, poi ci starebbe una bella pulizia del registro, almeno metti ffdshow, abilitando solo i filtri necessari, per certi formati.

MarcoVigna17
14-12-2008, 13:04
Non è che sia utorrent di per sè, come ti è stato detto se hai applicazioni che consumano risorse (e i programmi p2p consumano) è normale che manchino risorse per la riproduzione, soprattutto se sono filmati in HD o il pc ha scarse risorse.
I pack li disinstallerei tutti, poi ci starebbe una bella pulizia del registro, almeno metti ffdshow, abilitando solo i filtri necessari, per certi formati.

peroverò, ma nn mi è chiaro il fatto che 2 sett fa con la metà dei programmi che giravano, con più memoria occupata e con una estensione di indirizzo fisico minore non saltavano, e adesso si...