View Full Version : Consiglio primo aquisto.
marco7773
09-12-2008, 17:09
Salve a tutti voi,come da titolo sono in procinto di aquistare la mia prima fotocamera digitale ma sinceramente avvicinandomi a questo mondo per la prima volta devo dire che ci sono veramente tante cose da sapere per es: lo zoom ottico,mpx,risoluzione dello schermo è quantaltro...Ma per quello che ne capisco io-io avrei puntato a questi modelli voi mi sapreste consigliare quella che potrebbe andare meglio,preciso che vorrei che facesse anche dei filmati di ottima qualita abbinata a delle fote anche ottime.
- FUJI FinePix S2000HD € 236,68
- FUJI FinePix s5800 € 134,40
- FUJI FinePix S8100 fd € 196,73
- Nikon coolpix p80 € 291,40
- Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00
Sarò lieto di accettare consigli anche su altri modelli. :) :)
marco7773
09-12-2008, 21:24
O ma non c'è nessuno che mi risponde........inoltr la EOS 450D fa anche filmati video oppure no.
thesaggio
09-12-2008, 22:29
La 450d non fa video.
L'unica reflex con cui per ora puoi fare video è la nikon d90.
Quanto alla prima domanda, dovresti dare più informazioni (filmati di ottima qualita abbinata a delle fote anche ottime è pò restrittivo), poi sarà la gente del forum a farti dei nomi di fotocamere valide per te.
Es. budget max?
Tipo di foto?
Etc etc
marco7773
10-12-2008, 09:10
Allora come budget max 300/350 €
Che ci sia la possibilita di fare dei buoni video.
In piu vorrei fotografare soprattutto paesaggi ma come gia detto prima non sono un esperto anche se E' vero che oggi una reflex digitale è superiore per qualità a una compatta digitale vorrei saperne qualcosa di più qui...in poche parole cerco una macchina che sia un buno compromesso tra foto e video,per questo avevo chiesto il vosto parere anche sui modelli citati prima.
thesaggio
10-12-2008, 12:35
Mi pare di capire che l'ingombro non sia un grosso problema per te.
Potresti quindi dare un'occhiata alla panasonic fz28: grandangolo (per i paesaggi ma non solo), video hd (e possibilità di zoommare durante gli stessi), tanti comandi manuali (vista la tua voglia di imparare).
marco7773
10-12-2008, 13:21
Mi pare di capire che l'ingombro non sia un grosso problema per te.
Potresti quindi dare un'occhiata alla panasonic fz28: grandangolo (per i paesaggi ma non solo), video hd (e possibilità di zoommare durante gli stessi), tanti comandi manuali (vista la tua voglia di imparare).
E questa zf28 si potrebbe paragonare anche con - Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00 - Canon sx10 € 298,00 - FUJI FinePix S2000HD € 236,68 se si quali possonno essere le sostanziali differenze.
marco7773
10-12-2008, 21:37
oggi o anche fatto un giro per fotografi è citando queste macchine FUJI FinePix S2000HD € 236,68
- FUJI FinePix s5800 € 134,40
- FUJI FinePix S8100 fd € 196,73
- Nikon coolpix p80 € 291,40
- Panasonic lumix dmc fz18 € 289,00
- Canon sx 10
2 su tre mi anno consigliato la NIKO COOLPIX P80 in assoluto. Voi cosa ne pensate anno ragione o avranno fatto il loro interesse.
thesaggio
10-12-2008, 22:17
"CASUALMENTE" la nikon P80 è la più cara!!:ciapet:
Tra questa e la fz28 non vedo perchè preferire la nikon: niente raw, niente video hd, comportamento ad iso alti di sicuro non migliore, idem per quanto riguarda distorsioni ed aberrazioni, stesso prezzo.
marco7773
10-12-2008, 23:40
"CASUALMENTE" la nikon P80 è la più cara!!:ciapet:
Tra questa e la fz28 non vedo perchè preferire la nikon: niente raw, niente video hd, comportamento ad iso alti di sicuro non migliore, idem per quanto riguarda distorsioni ed aberrazioni, stesso prezzo.
Guarda domani vado di nuovo è farò riferimento propio sulle tue descrizioni cosi potrò capire meglio qualcosa di più. Inoltre se non sbaglio ma ne sono praticamente sicuro avrebbe da offrirmi una ottima d90 ad un prezzo di 560/580€ con obbiettivo,adesso li per li non sono stato ad approfondire il discorso perchè i soldi in questione sono veramente tanti ma riflettendoci bene a quel prezzo per una riflex che sul web non si trova al di sotto dei 700/800€ è buono. Tra l'altro è stato propio lui a dirmi che è l'unica riflex che fa anche dei buoni filmati video quindi ricordandomi di questo piccolo particolare sono sicuro che è una D90 è il prezzo credo pure. Te cosa ne pensi di questa macchina? :stordita:
thesaggio
11-12-2008, 07:40
se non sbaglio ma ne sono praticamente sicuro avrebbe da offrirmi una ottima d90 ad un prezzo di 560/580€ con obbiettivo
:sbavvv: :eekk: :sbavvv:
Sarebbe un'affare, anche se mi sembra molto molto strano.
Beh, una d90, rispetto alle macchine fin qui prese in considerazione, è letteralmente su un altro pianeta, ma non solo, anche rispetto a molte reflex entry level, essendo un'ottima macchina semiprofessionale.
Anche se fosse usata (ma comunque avrebbe pochi mese di vita) e anche se avesse il peggiore degli obiettivi (che poi anche il peggiore sarebbe in ogni caso 10 volte superiore a quello di qualsiasi brige) e anche se avessi già una reflex, sarebbe comunque un bell'investimento.
A ogni modo, informati bene sull'offerta, in primis se davvero si tratta della reflex d90, e poi se il corpo macchina è nuovo o usato (quanto) o "riparato", quale obiettivo monterebbe (anche questo se nuovo, usato etc etc) che garanzia ti offrono e per quanto tempo e poi torna a dirci cosa ti han detto.
marco7773
11-12-2008, 20:37
Avevi ragione sarebbe stato un affare...se solo fosse stata la D90 ma invece era una D60 510€,invece per quanto riguarda le tue affermazioni lui mi dice che in assoluto la nikon p80 a un immagine di colori e tonalita che è senta dubbio superiore alla sz28 è che cmq volendo anche trovare a pichi centinaio di € una macchina perfetta non esiste quindi bisognia scendere a dei compromessi e decidere su quello che si vuole ottenere in terfini di foto o video.
thesaggio
12-12-2008, 07:23
Mi dispiace che non sia una d90!
Altro che affare sarebbe stato.....
per quanto riguarda le tue affermazioni lui mi dice che in assoluto la nikon p80 a un immagine di colori e tonalita che è senta dubbio superiore alla sz28 è che cmq volendo anche trovare a pichi centinaio di € una macchina perfetta non esiste quindi bisognia scendere a dei compromessi e decidere su quello che si vuole ottenere in terfini di foto o video.
L'unico punto che condivido sono le ultime righe in tema di compromesso.
C'è da dire, però, che non è neppure tanto una questione di pochi centinaia di €: ci sono bridge, ma anche compatte, che costano 400/500 (a volta anche 600) €.
La realtà è che, al di fuori delle reflex, sono TUTTE compromessi, a qualsiasi prezzo.
Per molti aspetti lo sono le reflex stesse (ognuno di noi sogna degli obiettivi che non ha e forse non potrà mai avere e senza i quali non possiamo raggiungere determinati risultati da noi sperati, oppure si raggiungono ma ad un livello che sappiamo non essere il top), figuriamoci una non reflex!!
in assoluto la nikon p80 ha un immagine di colori e tonalita che è senza dubbio superiore alla fz28
Questa frase, invece, è molto (ma molto) opinabile.
Colori e tonalità sono 2 "variabili" altamente SOGGETTIVE, che, dunque, non vanno MAI precedute dalle parole IN ASSOLUTO e alle quali non vanno mai fatte seguire le parole SENZA DUBBIO.
A me possono piacere dei colori più saturi, a te dei colori più fedeli alla realtà, ad un altro può piacere scattare solo in bianco e nero, etc etc.
Colori e tonalità, oltretutto, penso sia uno degli ultimi aspetti da prendere in considerazione nell'acquisto di una fotocamera, oggi che con un semplice click (quindi in 1 secondo, non stiamo parlando di sapere usare Photoshop ad occhi chiusi) puoi "tarare" tutte le tonalità e i colori che vuoi in una fotografia.
Con questo non voglio dire che la fz28 sia tre spanne sopra la P80, ma, appunto perchè (come del resto quasi tutte le bridge) sono più o meno su un livello simile, "PERSONALMENTE" punterei su quella più completa, e che la fz28 lo sia è indiscutibile (es. video hd e raw in primis).
Ad ogni modo qui trovi tutta una serie di recensioni relative alle 2 bridge in questione.
Lascio a te giudicare:
http://www.digitalcameratracker.com/nikon-coolpix-p80/
http://www.digitalcameratracker.com/panasonic-lumix-dmc-fz28/
Molto bella la FZ28, a questo punto sarei anche io indeciso tra p80 e FZ28... thesaggio, tu parli di scegliere la fotocamera più completa, io ho provato delle nikon e sono veramente spettacolari, infatti me le consigliano in molti, le panasonic come sono? Cioè, ok che è completa ma bisogna vedere come lo fa il suo lavoro
thesaggio
12-12-2008, 11:03
Molto bella la FZ28, a questo punto sarei anche io indeciso tra p80 e FZ28... thesaggio, tu parli di scegliere la fotocamera più completa, io ho provato delle nikon e sono veramente spettacolari, infatti me le consigliano in molti, le panasonic come sono? Cioè, ok che è completa ma bisogna vedere come lo fa il suo lavoro
Bisognerebbe sapere che nikon hai usato e che nikon ti consigliano.
Io giudico nikon ottima nel settore reflex e discreta nel settore compatte/bridge.
Comunque, ripeto, tra bridge in generale la differenza non è abissale.
La fz28 (come in genere tutte le panasonic) va tenuta a valori iso più bassi possibile (comunque fino a 400 iso è usabilissima), ma lo stesso discorso vale per la nikon P80 e per tutte le altre bridge, ad eccezione di alcune fuji (indubbiamente oggi la fuji s100fs è forse nel complesso la miglior bridge in commercio, certamente come utilizzabilità ad iso alti. Peccato per il prezzo alto).
Detto questo, ripeto il concetto di prima: meglio allora una bridge più completa (video hd e soprattutto raw, a volte indispensabile).
Tra l'altro, secondo me, anche a livello di distorsioni ed aberrazioni cromatiche la p80 è dietro la fz28 (ottima anche nel meccanismo di stabilizzazione).
marco7773
14-12-2008, 20:29
Oggi o preso la Panasonic lumix dmc fz28 semplicemente fantastica e molto intuitiva nel usarla,per me che sono ancora inesperto credo che sia la macchina miliore che potessi aquistare.Appena avrò tempo vi poso alcune foto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.