View Full Version : Overclock E8400 + Maximus Formula
Kaiser Soze
09-12-2008, 15:52
E8400, Asus Maximus Formula, Ocz 1150 Reaper (4GB), 8800 Ultra OC edition, Ocz Vendetta 2, Enermax 750 Watt
Ciao a tutti ho portato il Mio overclock a 3900Mhz con un voltaggio da bios di 1.38V mentre con Cpuz mi risulta 1.34V!
Io m'ero prefissato di raggiungere un overclock stabile con orthos stando al di sotto dei 1.40V che se non sbaglio è il limite consigliato per il dayli ma volevo sapere a quale voltaggio devo tener fede...se da Bios oppure cpuz?!:muro:
Chiedo consiglio a qualcuno che ne sà più di Me in modo da mettermi il cuore in pace ed essere sicuro del voltaggio impostato!
(PS-Tengo a precisare che le temperature al 100% del lavoro del processore nn superano i 46°...mentre a riposo mi segna 22° CON REAL TEMP)
HELP ME PLEASE :D
F1R3BL4D3
09-12-2008, 15:55
E' normale che ci sia una differenza fra il voltaggio da bios e quello rilevato da CPU-Z. Soprattutto alcune Asus hanno una differenza più marcata.
Kaiser Soze
09-12-2008, 15:56
Si ma a quale devo tener fede?
F1R3BL4D3
09-12-2008, 15:59
Si ma a quale devo tener fede?
Considera gli 1.40v massimi su CPU-Z.
Kaiser Soze
09-12-2008, 16:01
OK quindi tengo fede a CPUZ?...TI RINGRAZIO!
F1R3BL4D3
09-12-2008, 16:06
OK quindi tengo fede a CPUZ?...TI RINGRAZIO!
Si.
Comunque sono entrambi corretti i voltaggi ma è fisiologico che ci sia quella differenza.
Kaiser Soze
09-12-2008, 16:13
ok ma visto che la differenza nn era proprio pochissima 1.38 contro i 1.34 volevo avere la certezza del voltaggio al quale devo tener fede maggiormente visto che si cerca sempre di dare il minor voltaggio possibile!comunque se mi dici che è preferibile guardare cpuz Ti ringrazio infinitamente!
Ora proverò a salire fino a 1.39 da cpuz che sicuramente sarà 1.43 da bios e vediamo a quanto arrivo!
ora come ora suppongo i 4100 Mhz ma ti farò sapere!
F1R3BL4D3
09-12-2008, 16:15
Asus ha questa tendenza di avere relativamente molta differenza fra bios e win. Su altre MoBo è ridotta ma comunque difficilmente non presente.
Visto che comunque da datasheet Intel il limite consigliato è 1.45v e che comunque non si stà sempre nel bios o in fase di boot meglio considerare dove ci si stà per più tempo (presumo in windows o comunque nel SO).
Kaiser Soze
09-12-2008, 16:19
hai perfettamente ragione..ma 1.45V in dayli?
Perchè se considero i 1.45V su cpuz in dayli credo di poter arrivare a più di 4100 Mhz ma magari mi sbaglio!
(ma poi devo fidarmi cecamente di Real Temp e a quanto mi consigli di arrivare al 100% del lavoro?...60°?)
F1R3BL4D3
09-12-2008, 16:38
hai perfettamente ragione..ma 1.45V in dayli?
Perchè se considero i 1.45V su cpuz in dayli credo di poter arrivare a più di 4100 Mhz ma magari mi sbaglio!
(ma poi devo fidarmi cecamente di Real Temp e a quanto mi consigli di arrivare al 100% del lavoro?...60°?)
Ti riporto direttamente le parti del datasheet:
http://www.nexthardware.com/image/icon_oo_41447_export_html_m50d98fb7.htm
http://www.nexthardware.com/image/oo_41447_export_html_m27f59a3f.htm
Per le temperature si, via software devi affidarti a lui. 65°C sono ancora gestibili.
Kaiser Soze
09-12-2008, 16:43
:D
Grazie Mille!!!
Ora comunque proverò ad alzarmi fino a 1.43V da cpuz tenendo naturalmente d'occhio le temperature e poi posterò qui sopra i risultati...ora che sn sicuro del voltaggio voglio proprio vedere!
GRAZIE ANCORA..........:D ;)
Kaiser Soze
09-12-2008, 17:15
...WORK in PROGRESS...:D
Suhadi_Sadono
10-12-2008, 17:22
Hai attivato la loadline calibration per ridurre il vdropp? Alcune schede (come la mia) consentono di ridurre il vdropp e il vdrop al minimo. Cioè imposti 1.40V da bios e da cpu-z sono 1.392 e in full diventano 1.4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.