salmone
09-12-2008, 14:35
Salve a tutti, volevo porvi una mia domanda in merito al deinterlacciamento. IO so che la tv trasmette in interlacciato, e così anche la mia videocamera digitale sony. Volevo quindi sapere dlle cose. La tv in digitale terrestre come trasmette il video? Io a volte registro dei film direttamente in digitale con un adattatore per pc di quelli che si collegano alla porta usb, e nel momento in cui creo un file avi vorrei sapere se devo o no attivare l'opzione di deinterlacciamento, e se sì quale tipo, perché mi pare di aver letto che ce ne sono due tipi, comn l'interpolazione mi pare, non capisco mlto.:muro:
Poi: capita che monto dei filmini con un programam di editing, ulead media studio pro, e il filmato che viene fuori lo converto in dvd con uno di quei programmini che ti fanno un dvd in pochi passi. Questi programmi attivano da sé l'interlacciamento? Io po a volte ho usato convertx2dvd 3, questo programma pemrette di attivare interlacciamento, e ha pure una funzione che dice: interlacia all'origine . cosa vuol dire?
Un grazie alle anime pie che mi aiuteranno.:help: :help:
ah, un 'altra cosa: col deinterlacciamento è inevitabile che la qualità diminuisca rispetto al file iniziale?
Poi: capita che monto dei filmini con un programam di editing, ulead media studio pro, e il filmato che viene fuori lo converto in dvd con uno di quei programmini che ti fanno un dvd in pochi passi. Questi programmi attivano da sé l'interlacciamento? Io po a volte ho usato convertx2dvd 3, questo programma pemrette di attivare interlacciamento, e ha pure una funzione che dice: interlacia all'origine . cosa vuol dire?
Un grazie alle anime pie che mi aiuteranno.:help: :help:
ah, un 'altra cosa: col deinterlacciamento è inevitabile che la qualità diminuisca rispetto al file iniziale?