View Full Version : [IpCop e Vpn]Aiuto per configurazione
RaouL_BennetH
09-12-2008, 11:39
Ciao a tutti :)
Prima di descrivervi dove sto trovando problemi volevo chiedervi se fosse possibile realizzare una vpn tra una sede dov'è presente IpCop ed un'altra dove invece non c'è nient'altro che un router.
In sostanza, volevo realizzare una vpn tra la sede locale (con ipcop) e la sede remota (senza ipcop).
Ho provato già diverse cose fin quando mi è venuto il dubbio che non si possa proprio fare...e quindi... prima di esporvi l'eventuale problema volevo essere sicuro che una cosa del genere si possa realizzare.
Grazie a tutti in anticipo.
RaouL.
RaouL_BennetH
11-12-2008, 11:30
Buongiorno :)
Ho fatto qualche piccolo progresso:
Da OpenVpn ho generato il certificato per i vari client e, dai vari client riesco a connettermi alla vpn.
Come range di ip alla vpn, per i pc client che si collegano da remoto ho dato: 192.168.9.x
Riesco a connettermi correttamente da un client remoto utilizzando il pacchetto comprensivo di certificato che viene generato da OpenVpn.
I punti sui quali vorrei il vostro aiuto sono i seguenti:
1) Sul segmento di rete ORANGE, ci sono in particolare due server che vorrei potessero essere raggiunti anzichè dal web tramite vpn appunto.
Per esempio, dal client anzichè far digitare l'indirizzo: 85.85.85.85:8100 , far digitare l'indirizzo: 192.168.5.12:8100
Per fare questo, devo abilitare qualche altra regola di port forwarding su IPCop ?
2) Poter raggiungere i client remoti tramite vnc.
La situazione attuale è questa:
Ho creato un alias ip sul firewall solo per le connessioni di tipo vnc;
Sui client è installata la versione server di vnc;
Il client aggiunge (dal programma server) un nuovo client vnc, digita l'indirizzo ip (che sarebbe l'alias ip da me impostato sul firewall);
Il firewall fa il port forwarding di questa richiesta sul mio ip che ha il programma vnc che gira in Listen mode.
A me piacerebbe invece fare in modo che, una volta che il client remoto si è connesso con la vpn, avendo già il vnc che gira in modalità server, possa io raggiungerlo mediante la versione viewer così come faccio sui pc della lan interna sul segmento GREEN.
Aspetto con ansia i vostri preziosi suggerimenti :)
Grazie mille.
RaouL.
RaouL_BennetH
11-12-2008, 16:28
Altro piccolo passo in avanti.
Sono riuscito a risolvere il problemino del punto 2.
In effetti potevo arrivarci prima:
Quando il client si collega alla vpn, il log di OpenVpn mi dice che indirizzo gli ha assegnato, quindi, a me basta aprire il vncviewer e digitare l'ip appena assegnato.
Spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il punto 1.
Grazie mille :)
RaouL.
RaouL_BennetH
12-12-2008, 08:42
Altro piccolo passo in avanti.
Sono riuscito a risolvere il problemino del punto 2.
In effetti potevo arrivarci prima:
Quando il client si collega alla vpn, il log di OpenVpn mi dice che indirizzo gli ha assegnato, quindi, a me basta aprire il vncviewer e digitare l'ip appena assegnato.
Spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il punto 1.
Grazie mille :)
RaouL.
Ho preso un grosso abbaglio.... :(
Ieri ha funzionato 'per caso' :cry:
:help:
RaouL_BennetH
15-12-2008, 11:53
Ok, problema risolto per il controllo remoto dei pc client.
Uppo per il vostro aiuto sul segmento orange :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.