PDA

View Full Version : Il Governo e la riforma della giustizia: "raggiungere la parità tra accusa e difesa"


toms
09-12-2008, 11:16
Alfano plaude al Csm, 'ma ora serve la riforma della giustizia'

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, esprime "apprezzamento per il tempestivo intervento del Csm" sulla vicenda nata dallo scontro tra le Procure di Salerno e Catanzaro per l'inchiesta sull'ex pm calabrese Luigi De Magistris. "Confido - aggiunge il Guardasigilli in una nota - che mi venga inviata con altrettanta urgenza la documentazione per i profili di mia competenza".

Il ministro della Giustizia, assieme al procuratore generale della Cassazione, e' infatti titolare dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati. Indispensabile separare le carriere La separazione delle carriere di giudici e pm è “indispensabile per raggiungere la parità tra accusa e difesa". Ad affermarlo il ministro della Giustizia, Angelino Alfano in un'intervista al Tg1.

La riforma della giustizia "non è un capriccio di questo governo" ma - spiega - "è un'esigenza dei cittadini che pagano il mal funzionamento" del sistema. "Intendiamo porre al centro della riforma della giustizia la parità tra accusa e difesa. Crediamo - aggiunge il Guardasigilli - che il cittadino che viene accusato e chi lo accusa, cioè il pubblico ministero, debbano essere allo stesso livello, con pari doveri e pari poteri, e un giudice distante e imparziale".

Anm: non strumentalizzare la vicenda
La tempestività dell'intervento del Csm sulla vicenda Catanzaro-Salerno "è un'ulteriore riprova di come il sistema giudiziario ha al suo interno i mezzi e gli strumenti per poter intervenire anche in situazioni che hanno rischiato di minare la credibilità della magistratura": ad affermarlo sono il presidente e il segretario dell'Associazione nazionale magistrati, Luca Palamara e Giuseppe Cascini, secondo i quali "è dannoso strumentalizzare questa vicenda per riparlare di separazione delle carriere, Csm e obbligatorietà dell'azione penale".

http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsid=89176

LucaTortuga
09-12-2008, 11:40
La parità c'è già.
Cosa vogliono fare in verità questi "signori"?
Penalizzare il PM in favore della difesa.
Ossia, penalizzare lo Stato (l'interesse di tutti i cittadini a che il crimine sia punito) in favore dell'accusato.

Chi (da sostenitore dell'attuale governo) posta spesso lamentandosi delle eccessive garanzie concesse agli imputati, di come ladri/stupratori/rapinatori finiscano per uscire "puliti" dai processi grazie a cavilli vari e sconti di pena, si faccia un appunto per ricordare chi effettivamente spinge per rafforzare la posizione dell'imputato nel processo (ridimensionando ulteriormente quella della pubblica accusa).

In un paese dominato dal malaffare, l'estremismo garantista (chè di estremismo si tratta) è davvero "fuori luogo".

toms
09-12-2008, 11:46
La parità c'è già.
Cosa vogliono fare in verità questi "signori"?
Penalizzare il PM in favore della difesa.
Ossia, penalizzare lo Stato (l'interesse di tutti i cittadini a che il crimine sia punito) in favore dell'accusato.

Chi (da sostenitore dell'attuale governo) posta spesso lamentandosi delle eccessive garanzie concesse agli imputati, di come ladri/stupratori/rapinatori finiscano per uscire "puliti" dai processi grazie a cavilli vari e sconti di pena, si faccia un appunto per ricordare chi effettivamente spinge per rafforzare la posizione dell'imputato nel processo (ridimensionando ulteriormente quella della pubblica accusa).

In un paese dominato dal malaffare, l'estremismo garantista (chè di estremismo si tratta) è davvero "fuori luogo".

Si preparano a dare il colpo finale alla Giustizia :(

ConteZero
09-12-2008, 12:12
GRANDISSIMA IDEA!
Parità fra accusa e difesa.
Un avvocato non deve recepire, per un processo, più di quanto non riceva, per lo stesso processo, il PM.

ELISAMAC1
10-12-2008, 00:31
Solita storia.Adesso si chiede che venga fatta la riforma della giustizia.E' possibile che in 2 anni del governo prodi nn e' stato fatto niente per risolvere questo problema.Troppo facile nn fare niente e poi criticare qualsiasi proposta di riforma che verra' fatta dal cdx.Troppo facile comportarsi così.Purtroppo sara' così.

wlog
10-12-2008, 00:42
Solita storia.Adesso si chiede che venga fatta la riforma della giustizia.E' possibile che in 2 anni del governo prodi nn e' stato fatto niente per risolvere questo problema.Troppo facile nn fare niente e poi criticare qualsiasi proposta di riforma che verra' fatta dal cdx.Troppo facile comportarsi così.Purtroppo sara' così.

vuoi fare sesso con me?


(è la terza volta che te lo chiedo e non rispondi! non usare la tecnica tanto cara alla sinistra di dribblare le domande scomode!!)

wlog
10-12-2008, 00:44
GRANDISSIMA IDEA!
Parità fra accusa e difesa.
Un avvocato non deve recepire, per un processo, più di quanto non riceva, per lo stesso processo, il PM.

E' una idea cosi geniale che quasi quasi ti segnalavo! Dove l'hai pescata?

LucaTortuga
10-12-2008, 00:44
Solita storia.Adesso si chiede che venga fatta la riforma della giustizia.E' possibile che in 2 anni del governo prodi nn e' stato fatto niente per risolvere questo problema.Troppo facile nn fare niente e poi criticare qualsiasi proposta di riforma che verra' fatta dal cdx.Troppo facile comportarsi così.Purtroppo sara' così.

Chi chiede e cosa?
La giustizia ha certamente bisogno d'essere riformata a livello di procedure e codici.
La vera priorità è sveltire i tempi processuali e assicurare certezza della pena e dei risarcimenti.
Quindi riportare a regime l'organico dei tribunali (mancano giudici e cancellieri, in tutta italia) e ripristinare i fondi, sconsideratamente tagliati oltre ogni decenza.

Alle sottili questioni psicologiche concernenti i possibili inconsci riflessi processuali della contiguità tra magistratura giudicante e inquirente, potremo pensare con comodo una volta risolta l'emergenza.

^TiGeRShArK^
10-12-2008, 00:46
Solita storia.Adesso si chiede che venga fatta la riforma della giustizia.E' possibile che in 2 anni del governo prodi nn e' stato fatto niente per risolvere questo problema.Troppo facile nn fare niente e poi criticare qualsiasi proposta di riforma che verra' fatta dal cdx.Troppo facile comportarsi così.Purtroppo sara' così.
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

Riforma della magistratura: divisione tra ruolo del P.M. e del magistrato, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento. Tema nell'agenda politica dalla fine della Prima Repubblica e tuttora attuale. Si osserva che introdurre la responsabilità del CSM nei confronti del parlamento sarebbe tecnicamente una subordinazione del potere giudiziario al potere legislativo, e quindi verrebbe meno la separazione dei poteri. La modifica, infatti, necessiterebbe di una riforma costituzionale.

ELISAMAC1
10-12-2008, 00:55
Chi chiede e cosa?
La giustizia ha certamente bisogno d'essere riformata a livello di procedure e codici.
La vera priorità è sveltire i tempi processuali e assicurare certezza della pena e dei risarcimenti.
Quindi riportare a regime l'organico dei tribunali (mancano giudici e cancellieri, in tutta italia) e ripristinare i fondi, sconsideratamente tagliati oltre ogni decenza.

Alle sottili questioni psicologiche concernenti i possibili inconsci riflessi processuali della contiguità tra magistratura giudicante e inquirente, potremo pensare con comodo una volta risolta l'emergenza.

http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

Quante volte si sentiva dire BERLUSCONI che si doveva fare la riforma della giustizia?
Adesso finalmente la fara' e tutti a criticarlo qualsiasi modo verra' fatta.E nn venitemi a dire l'incontrario!

^TiGeRShArK^
10-12-2008, 01:05
Quante volte si sentiva dire BERLUSCONI che si doveva fare la riforma della giustizia?
Adesso finalmente la fara' e tutti a criticarlo qualsiasi modo verra' fatta.E nn venitemi a dire l'incontrario!
forse dovresti studiare cosa è stata la P2 prima di elogiare l'ennesimo danno che il tuo caro Ilvio vorrebbe compiere :)

dreadknight
10-12-2008, 01:14
Quante volte si sentiva dire BERLUSCONI che si doveva fare la riforma della giustizia?


e chi ha mai voluto che Berlusconi mettesse mano alla Giustizia? Ha già fatto fin troppi danni

TheMash
10-12-2008, 01:36
ancora le rispondete?
non le interessa ragionare...
sa che deve tifare silvio e lo farà fino in fondo, anche se nel frattempo verrà minata la sua sicurezza e lo stato della giustizia italiana...
La qualità di silvio è questa: te lo mette in quel posto sorridendo facendoti credere di essere tu la parte attiva................. e ne sei pure contento.
E' questo il tipo di persone che non riesco a comprendere e di cui nutro una stima pari a 0 (mi riferisco a entrambi).
è una fortuna che la storia insegna ed è maestra di vita.
chi ovviamente non l'ha studiata certe cose non le comprende e si limita a comporre frasi di circostanza dettate dalla moda del momento, quest'ultima iniziata dal centrodestra per dare del gossip ai propri tifosi, sapendo perfettamente di cavalcare un'onda populista...
Poi si lamentano di Beppe grillo, sono i primi ad attirare a sè il populino.

LucaTortuga
10-12-2008, 07:44
Edit - doppio

LucaTortuga
10-12-2008, 07:44
Quante volte si sentiva dire BERLUSCONI che si doveva fare la riforma della giustizia?
Adesso finalmente la fara' e tutti a criticarlo qualsiasi modo verra' fatta.E nn venitemi a dire l'incontrario!

Scusa, ma come puoi quotare un post nel quale si indica chiaramente un certo tipo di riforma come positivo e auspicabile, contemporaneamente accusando di voler criticare il governo in "qualsiasi modo verrà fatta"?

ConteZero
10-12-2008, 07:51
E' una idea cosi geniale che quasi quasi ti segnalavo! Dove l'hai pescata?

Dalla mia testa.
Se la legge è uguale per tutti allora è giusto che la difesa di tutti sia parificata.
Che senso ha che i poveri cristi debbano difendersi con avvocatucoli perché non hanno i soldi mentre i soliti noti viaggiano con gli avvocati al seguito ?