View Full Version : Defrag automatico: come killare questa funzione
Il mio hard disk è perennemente a lavoro!
Sempre a grattare scrivere leggere...è insopportabile!
Ho notato che VISTA esegue l'Analisi Dischi quando gli pare. Nonostante abbia deselezionato la funzione di deframmentazione pianificata il disco è sempre li a lavorare (e non dipende da altri programmi).
Inoltre non so come bloccare la deframmentazione in esecuzione, devo per forza aspettare che finisca il lavoro!
Esiste un modo per risolvere il problema?
Grazie
ma sei sicuro che sia il defrag? potrebbe essere il prefetch o l'indicizzazione?
da quanto hai Vista?
Jammed_Death
09-12-2008, 11:59
la deframmentazione parte dopo alcuni minuti i cui il pc è in idle...non penso sia quella che gratta l'hd...guarda se quando inizia a grattare parte qualche scansione di altri software...inoltre controlla se nel task manager c'è il progesso dfrg qualcosa che è quello del defrag appunto..
Se controllo tra i programmi in esecuzione effettivamente non c'è, se provo ad entrare nell'utiliti di defrag la vedo all'opera, senza che io clicchi su ESEGUI DEFRAMMENTAZIONE.
Vista è installato da 2gg su questo sistema, ma sarà un paio di anni che lo uso, anche su diversi PC e non avevo avuto 'sti problemi...:rolleyes:
Come faccio a sapere cosa è che fa lavorare l'HD in quelle occasioni? con Gestione Attività e Monitoraggio Risorse?
grazie ragà
PS: la funzione di indicizzazione l'ho disattivata!
Se controllo tra i programmi in esecuzione effettivamente non c'è, se provo ad entrare nell'utiliti di defrag la vedo all'opera, senza che io clicchi su ESEGUI DEFRAMMENTAZIONE.
Vista è installato da 2gg su questo sistema, ma sarà un paio di anni che lo uso, anche su diversi PC e non avevo avuto 'sti problemi...:rolleyes:
Come faccio a sapere cosa è che fa lavorare l'HD in quelle occasioni? con Gestione Attività e Monitoraggio Risorse?
grazie ragà
PS: la funzione di indicizzazione l'ho disattivata!
Visto che è su da 2 giorni avrei detto l'indicizzazione (ma l'hai disattivata). Il prefetch lavora per qualche minuto dopo l'avvio poi, una volta caricata la cache si ferma. Cmq ti consoiglieri di riattivare le cose che hai disabilitato ed aspettare una settimana di utilizzo per farlo stabilizzare
Visto che è su da 2 giorni avrei detto l'indicizzazione (ma l'hai disattivata). Il prefetch lavora per qualche minuto dopo l'avvio poi, una volta caricata la cache si ferma. Cmq ti consoiglieri di riattivare le cose che hai disabilitato ed aspettare una settimana di utilizzo per farlo stabilizzare
mmmh, mo provo a pianificare la scansione 1 volta a mese all4 della notte (quando il PC è spento).
Ah sì potrebbe essere il defender con la scansione giornaliera.. Puoi metterla settimanale.
matteo10
09-12-2008, 14:53
Anche a me lavora di continuo. E' una cosa insopportabile, una grattatina infinitesima ogni 3-4 secondi :muro:
Stasera provo proprio a disabilitare il defender...
Ah sì potrebbe essere il defender con la scansione giornaliera.. Puoi metterla settimanale.
e allora mo stronco pure il defender..
tanto uso programmi migliori come Antispyware
la deframmentazione parte dopo alcuni minuti i cui il pc è in idle...non penso sia quella che gratta l'hd...guarda se quando inizia a grattare parte qualche scansione di altri software...inoltre controlla se nel task manager c'è il progesso dfrg qualcosa che è quello del defrag appunto..
Sapreste dirmi come mai..io imposto il defrag automatico alle 14 del Sabato per esempio... e andando a vedere se l ha eseguito... me lo fa sempre verso le 20?? con il pc acceso...?
Disattivato defender....mo vediamo un po!
sertopica
09-12-2008, 15:46
Se stai installando nuovo software, drivers e aggiornamenti potrebbe pure trattarsi del servizio ripristino configurazione di sistema (raggiungibile da "proprietà del sistema"-->"Protezione": per disattivarlo togli il segno di spunta dall'HD in lista)... ad ogni cosa che installi ti crea un punto di ripristino. Io l'ho disattivato perchè mi faceva troppo frullare l'HD e mi rallentava il sistema.
Se stai installando nuovo software, drivers e aggiornamenti potrebbe pure trattarsi del servizio ripristino configurazione di sistema (raggiungibile da "proprietà del sistema"-->"Protezione": per disattivarlo togli il segno di spunta dall'HD in lista)... ad ogni cosa che installi ti crea un punto di ripristino. Io l'ho disattivato perchè mi faceva troppo frullare l'HD e mi rallentava il sistema.
si, avevo tolto pure quello...
ho disabilitato tutto!
Se lo sento ancora rosicchiare, giuro, gli sparo!
sertopica
10-12-2008, 12:40
si, avevo tolto pure quello...
ho disabilitato tutto!
Se lo sento ancora rosicchiare, giuro, gli sparo!
Comunque se il SO è fresco di installazione io lascerei tutto così com'è per un paio di settimane... lascialo frullare, poi lo farà molto meno e alla fine lo farà solo all'avvio per qualche minuto. Riabilita i servizi che hai disattivato tranne il ripristino... a me così il PC va perfettamente e non frulla mai (tranne che all'avvio). Anzi, ti consiglierei di piallare tutto e di rimetterlo, questa volta però senza smanettamenti... Per esperienza personale ti dico che è meglio toccare poco o nulla.
Ho riacceso il PC e il Disco rigido si è simesso a cantare per almeno 2 minuti.
Sono andato su GESTIONE ATTIVITA' -> PRESTAZIONI -> MONITORAGGIO RISORSE e alla sezione DISCO ho cercato quale processo stesse impegnando l'Hard Disk. L'elemento pagefile.sys era quello con un maggiore valore di B/min in scrittura (intorno ai 50 milioni), ovvero la funzione di Paging.
Ho cercato sul web se fossero necessari davvero così tanti MB di file Paging e QUI (http://blogs.devleap.com/marco/archive/2005/04/03/3118.aspx) viene consigliato di ridimensionare il valore ad esso dedicato se si ha RAM sufficiente (da 2GB in poi).
Ho provato a portare a300MB i file di Paging, ora vedremo se la situazione migliora!
Vi terrò informati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.