PDA

View Full Version : p7350


padosuperstar
09-12-2008, 10:41
qualità di qusto processore centrino2 perchè nel sito intel non c'è scritto niente, ma esser quello di fascia minore è cmq meglio di un centrino(t....)?

Skianto
09-12-2008, 11:43
Ciao padosuperstar
non sono sicura di aver "interpretato" correttamente il tuo post....
provo a segnalarti le caratteristiche essenziali dell'Intel P7350:
- Tecnologia 45nm
- Core Clock speed 2.00 Ghz
- TDP 25W
- Cache secondo Livello (L2) 3Mb
- System Bus Speed 1066Mhz
- Temperatura max 90°C
Mi scuso anticipatamente se la tua domanda era un'altra. :fagiano:
EDIT: mi accorgo ora che hai inserito 2 post simili di cui uno certamente meno "enigmatico" dell'altro. Io ho beccato quello piu' criptato.

padosuperstar
09-12-2008, 12:31
Ciao padosuperstar
non sono sicura di aver "interpretato" correttamente il tuo post....
provo a segnalarti le caratteristiche essenziali dell'Intel P7350:
- Tecnologia 45nm
- Core Clock speed 2.00 Ghz
- TDP 25W
- Cache secondo Livello (L2) 3Mb
- System Bus Speed 1066Mhz
- Temperatura max 90°C
Mi scuso anticipatamente se la tua domanda era un'altra. :fagiano:
EDIT: mi accorgo ora che hai inserito 2 post simili di cui uno certamente meno "enigmatico" dell'altro. Io ho beccato quello piu' criptato.

esatto ho trovato anch'io qst caratteristiche! ma quello che mi chido e il confronto con un processore centrino..

Kimera
12-09-2009, 16:23
Possiedo un P7350( Intel Core 2 Duo 2.00Ghz ) e RmClock mi da la possibilità di cambiare avendo come opzioni solo il moltiplicatore 6 e 7.
Non mi porta neanche il 7.5 per portarlo alla frequenza di default di 2.00Ghz.

Come posso "sbloccare" questa situazione facendomi uscire tutti gli altri moltiplicatori?
Vorrei settarlo a 3 per avere fisso il processore a 800Mhz.

Ah, un'altra domanda:
Sapete se il mio processore sia un 64Bit e quindi poter installare il Windows Professional 64Bit?
E' pienamente compatibile con il Sistema Operativo sfruttando a pieno la cpu?