s5otto
09-12-2008, 09:56
Spero che i moderatori tollerino il titolo non proprio .... "ortodosso":fagiano:,
ma non saprei come definire questo che in definitiva è comunque un pc.
Non è che sia proprio sconosciuto, fù un prodotto di nicchia che non ebbe molto successo perchè in sostanza non era "ne carne ne pesce".
Bando alle ciance e procediamo con la esposizione.
A suo tempo la commercializzazione più conosciuta era "CAPPUCCINO"
Prima una immagine.
http://img117.imageshack.us/img117/6365/cappuccinoht0.jpg (http://imageshack.us)
Poi i link ufficiali da cui trovate tutto:
- home http://www.saintsong.com.tw/english/gx1.htm
- support http://www.saintsong.com.tw/english/support/serv.htm
- driver http://www.saintsong.com.tw/english/download.htm
Ora passiamo alle specifiche:
- piattaforma socket370; chipset INTEL 810;
- CELERON 700( forse 800 ... non ricordo ); facilmente raggiungibile e cambiabile con cpu x dekstop, NON è un "Mobile"
- 64Mb sodimm sdram; ( in sostanza da notebook)
- hd 10gb, 2,5" pollici
- lettore cdrom da notebook; di formato e standard molto facilmente sostituibile
- tutto integrato
... * skvideo
... * modem
... * lan
... * 2.x.ps2 per mouse e tastiera, seriale e parallela
... * infrarossi
... * usb, ebbene si ci sono pure le usb
... * speaker integrato, ed anche di discreta qualità .... insomma casse non indispensabili
... * in dotazione: alimentatore esterno tipo da notebook,cdrom sistema operativo W-ME,
..... cdrom driver ( ci sono quelli per w2k quindi ok anche su XP); sticker su pc con
..... licenza W-ME.
Dato i pochi 64Mb che occupa l'unico banco a disposizione; ho dapprima provato ad installare
una XP-LITE; essa è andata liscia liscia; ma alla fine sono rimasti dei driver che proprio
non sono riuscito a capire cosa fossero; o meglio non mi sono sbattuto tanto ..... sicuramente
facevano riferimento al chipset ..... ma ripeto non avevo tempo di andarci a fondo.
Allora ho installato una XP-Prof integrale; anch'essa è andata liscia liscia ...:stordita: c'ha
messo un pò, ma non s'è intoppata neanche una volta; alla fine gli ho messo quei pochi driver per
lan, modem e skvideo e l'installazione risulta quindi stabile e completa.
Il banco di ram è facilmente sostituibile; sono supportate tranquillamente le pc133 molto più
facilmente reperibili e meno costose delle pc100. Stavo per prendere un banco da 256Mb ma ho
desisitito perchè non mi interessava andare avanti con esperimenti investendo su questo TROLL.
Difetti:
- la ventola gira sempre a palla; io ho pulito perfettamente tutto il sistema di
... dissipazione; ho rimesso della pasta termica; ma proprio penso che il chipset
... e/o il sistema non gestisca la rotazione ventola in funzione della temperatura;
... ed anche su questo ripeto non ho avuto voglia o tempo da spenderci;
... può darsi possa bastare un aggiornamento del bios di cui sul link del sito che v'ho
... indicato trovate una versione più recente;
- la cover superiore ha perso i dentini per incastrarsi e chiudersi completamente;
... il problema è molto facilmente risolvibile; non c'ho speso tempo proprio per lasciarvene
... prendere atto; magari siete più bravi di me; se volete comunque provvedo io prima di consegnarvelo
Non sto qui a fare il venditore e ad inventarmi destinazioni d'uso di una "cosa" di questo tipo :fagiano: pc
per seconda casa, "retrocomputing" ...... b@ll@ varie ..... vedete voi ..... io lo vedevo bene attaccato
via kvm al pc di casa ....mah!
Per determinare il prezzo mi limiterei a dare un prezzo appena più che simbolico
ai componenti che più praticamente possono essere smembrabili e quindi riutilizzabili
ed aggiungere un piccolo valore aggiunto:
- CELERON socket370, non è un "mobile";
- hardisk 10Gb 2,5 pollici da notebook;
- alimentatore da notebook;
- lettore cdrom da notebook;
detto quanto sopra lo vendo a 45,00€uro compreso di spedizione in j+3 ben imballato.
NON SMEMBRO, ed abbiate pazienza non rispondo a chi lo richiede
NON privilegio consegna a mano, spedisco volentieri e velocemente
Code 24 ore, poi passo avanti d'ufficio senza altro chiedere
Appena posso posto foto della cover che resta leggermente aperta da una parte;
comunque se osservate l'immagine sul link della home potete capire facilmente
di cosa parlo se immaginate che dal lato dove vi sono gli infrarossi la cover
resta leggermente aperta di 5mm per rottura del dentino che faceva "click" alla
chiusura; li v'è ampio margine e spazio per mettere un piccolo pezzo di plastica
robusto all'interno e con 2 viti una sopra ed una sotto il gioco è fatto ;)
Chi volesse valutare un muletto socket370 "serio" può valutare quello di questo
link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864223;
esso è smembrabile nelle opzioni che ho indicato;
potete quindi valutare quello e questo in combinazioni opportune.
ma non saprei come definire questo che in definitiva è comunque un pc.
Non è che sia proprio sconosciuto, fù un prodotto di nicchia che non ebbe molto successo perchè in sostanza non era "ne carne ne pesce".
Bando alle ciance e procediamo con la esposizione.
A suo tempo la commercializzazione più conosciuta era "CAPPUCCINO"
Prima una immagine.
http://img117.imageshack.us/img117/6365/cappuccinoht0.jpg (http://imageshack.us)
Poi i link ufficiali da cui trovate tutto:
- home http://www.saintsong.com.tw/english/gx1.htm
- support http://www.saintsong.com.tw/english/support/serv.htm
- driver http://www.saintsong.com.tw/english/download.htm
Ora passiamo alle specifiche:
- piattaforma socket370; chipset INTEL 810;
- CELERON 700( forse 800 ... non ricordo ); facilmente raggiungibile e cambiabile con cpu x dekstop, NON è un "Mobile"
- 64Mb sodimm sdram; ( in sostanza da notebook)
- hd 10gb, 2,5" pollici
- lettore cdrom da notebook; di formato e standard molto facilmente sostituibile
- tutto integrato
... * skvideo
... * modem
... * lan
... * 2.x.ps2 per mouse e tastiera, seriale e parallela
... * infrarossi
... * usb, ebbene si ci sono pure le usb
... * speaker integrato, ed anche di discreta qualità .... insomma casse non indispensabili
... * in dotazione: alimentatore esterno tipo da notebook,cdrom sistema operativo W-ME,
..... cdrom driver ( ci sono quelli per w2k quindi ok anche su XP); sticker su pc con
..... licenza W-ME.
Dato i pochi 64Mb che occupa l'unico banco a disposizione; ho dapprima provato ad installare
una XP-LITE; essa è andata liscia liscia; ma alla fine sono rimasti dei driver che proprio
non sono riuscito a capire cosa fossero; o meglio non mi sono sbattuto tanto ..... sicuramente
facevano riferimento al chipset ..... ma ripeto non avevo tempo di andarci a fondo.
Allora ho installato una XP-Prof integrale; anch'essa è andata liscia liscia ...:stordita: c'ha
messo un pò, ma non s'è intoppata neanche una volta; alla fine gli ho messo quei pochi driver per
lan, modem e skvideo e l'installazione risulta quindi stabile e completa.
Il banco di ram è facilmente sostituibile; sono supportate tranquillamente le pc133 molto più
facilmente reperibili e meno costose delle pc100. Stavo per prendere un banco da 256Mb ma ho
desisitito perchè non mi interessava andare avanti con esperimenti investendo su questo TROLL.
Difetti:
- la ventola gira sempre a palla; io ho pulito perfettamente tutto il sistema di
... dissipazione; ho rimesso della pasta termica; ma proprio penso che il chipset
... e/o il sistema non gestisca la rotazione ventola in funzione della temperatura;
... ed anche su questo ripeto non ho avuto voglia o tempo da spenderci;
... può darsi possa bastare un aggiornamento del bios di cui sul link del sito che v'ho
... indicato trovate una versione più recente;
- la cover superiore ha perso i dentini per incastrarsi e chiudersi completamente;
... il problema è molto facilmente risolvibile; non c'ho speso tempo proprio per lasciarvene
... prendere atto; magari siete più bravi di me; se volete comunque provvedo io prima di consegnarvelo
Non sto qui a fare il venditore e ad inventarmi destinazioni d'uso di una "cosa" di questo tipo :fagiano: pc
per seconda casa, "retrocomputing" ...... b@ll@ varie ..... vedete voi ..... io lo vedevo bene attaccato
via kvm al pc di casa ....mah!
Per determinare il prezzo mi limiterei a dare un prezzo appena più che simbolico
ai componenti che più praticamente possono essere smembrabili e quindi riutilizzabili
ed aggiungere un piccolo valore aggiunto:
- CELERON socket370, non è un "mobile";
- hardisk 10Gb 2,5 pollici da notebook;
- alimentatore da notebook;
- lettore cdrom da notebook;
detto quanto sopra lo vendo a 45,00€uro compreso di spedizione in j+3 ben imballato.
NON SMEMBRO, ed abbiate pazienza non rispondo a chi lo richiede
NON privilegio consegna a mano, spedisco volentieri e velocemente
Code 24 ore, poi passo avanti d'ufficio senza altro chiedere
Appena posso posto foto della cover che resta leggermente aperta da una parte;
comunque se osservate l'immagine sul link della home potete capire facilmente
di cosa parlo se immaginate che dal lato dove vi sono gli infrarossi la cover
resta leggermente aperta di 5mm per rottura del dentino che faceva "click" alla
chiusura; li v'è ampio margine e spazio per mettere un piccolo pezzo di plastica
robusto all'interno e con 2 viti una sopra ed una sotto il gioco è fatto ;)
Chi volesse valutare un muletto socket370 "serio" può valutare quello di questo
link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864223;
esso è smembrabile nelle opzioni che ho indicato;
potete quindi valutare quello e questo in combinazioni opportune.