PDA

View Full Version : Hd wireless su internet


chyna1980
09-12-2008, 10:46
Ciao a tutti

Ho un verbatim wireless da 500 GB collegato al TV
Nella rete domestica viene rilevato e funziona discretamente
Viene riconoscito con l'indirizzo ftp di IExplorer

Vorrei trovare il modo di riconoscerlo tramite internet quando mi trovo
fuori dalla rete Familiare lasciando acceso il router e HD

Ho un router wireless alicegate con 4 PC collegati wifi e uno lan (questo )
Uso xp SP3 , e il firewall di trend:mc:


Come fare per vederlo fuori casa?
Sono alle prime armi
Desidero sapere passo passo istruzioni di facile comprenzione
Ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi

Lilunyel
10-12-2008, 03:44
Il verbatim wireless sarebbe un mediacenter wireless? Se posti il modello preciso che hai può esser d'aiuto, almeno è possibile controllare le caratteristiche del tuo dispositivo (e quindi valutare se quello che chiedi è realizzabile o meno).

Io per cominciare cambierei router adsl :rolleyes:, ad esempio acquistando un Netgear DG834GT. ;)

chyna1980
10-12-2008, 09:31
Il verbatim wireless sarebbe un mediacenter wireless? Se posti il modello preciso che hai può esser d'aiuto, almeno è possibile controllare le caratteristiche del tuo dispositivo (e quindi valutare se quello che chiedi è realizzabile o meno).

Io per cominciare cambierei router adsl :rolleyes:, ad esempio acquistando un Netgear DG834GT. ;)

Il modello è il media center pro
Della verbatim c'è un solo modello wireless

Ho anche un'altro router d-link 624 adsl ma non lo uso + da un mese
Comprarne un'altro non mi e molto comodo

Con alice gate wireless mi sto trovando bene
é in italiano

Grazie

Scalor
10-12-2008, 09:45
in pratica vuoi accedere ai files tramite internet? giusto?

allora devi fare così impostare il dns dinamico tipo dyndns o simile, scegli un nome, mionome.dyndns.org poi nel router devi indirizzare una porta libera verso l'ip dell'HD di rete nel router dovrebbe essere nel menu virtusl server o qualcosa di simile.

quando ti collegherai tramite internet digiterai:

http:\\mionome.dyndns.org:indirizzo porta

nel router alice non so perchè non ce l'ho comunque dovrebbe essere possibile farlo.

Kamo54
10-12-2008, 17:59
in pratica vuoi accedere ai files tramite internet? giusto?

allora devi fare così impostare il dns dinamico tipo dyndns o simile, scegli un nome, mionome.dyndns.org poi nel router devi indirizzare una porta libera verso l'ip dell'HD di rete nel router dovrebbe essere nel menu virtusl server o qualcosa di simile.

quando ti collegherai tramite internet digiterai:

http:\\mionome.dyndns.org:indirizzo porta

nel router alice non so perchè non ce l'ho comunque dovrebbe essere possibile farlo.

Ciao potresti fare un esempio tipo passo passo
anche io ho lo stesso multimedia wireless
ed alice gate wifi

vorrei iniziare ad impostarlo come server

Grazie:)

Scalor
10-12-2008, 19:53
Ciao potresti fare un esempio tipo passo passo
anche io ho lo stesso multimedia wireless
ed alice gate wifi

vorrei iniziare ad impostarlo come server

Grazie:)

si, però io non ho il router di alice wifi, io ho un 3com, se vuoi ti dico come fare con quello.

Kamo54
11-12-2008, 09:57
Ti ringrazio tanto se puoi

Di scrivere come hai fatto:)

Scalor
11-12-2008, 10:52
domanda, hai già configurato l'HD wifi cioè ce lo hai già connesso al router e ti funziona tramite il pc ? vero.
se hai già tutto a posto il discorso di mac address, password, wep, wpa ecc del wifi passiamo oltre...

le immagini le ho raccattate in giro per internet, non sono quelle del router di alice, ma sono molto simili.

vai qui e registrati scegliendo un dominio esempio mionome.dyndns.org
puoi sceglierne anche un altro l'importante è che nel menu del tuo router alla voce provider sia supportato.
https://www.dyndns.com/account/services/hosts/add.html

vai nel router e trova il menu dns dinamico o DDNS e metti il dominio scelto la password e ome utente.
http://www.usr.com/support/5465/5465-it-ug/images/internet_ddns.JPG

a questo punto vai nel menu firewall

Specificare il protocollo (Protocol) e l'intervallo porte WAN (WAN port range).
se non devi impostare piu porte ma solo una esempio la porta ftp 21 metti ...from 21 to 21 ( guarda nel manuale dell'HD dovrebbe esserci scritto su che porta\e utilizzza.
Il router consente di attraversare il firewall al traffico in entrata su queste porte del tipo di protocollo precedentemente citato.

Specificare l'indirizzo IP LAN (LAN IP address) e l'intervallo delle porte LAN (LAN port range) a cui verrà inoltrato il traffico.

Una volta specificate tali impostazioni, fare clic su Add.

esempio :
se l'HD di rete ha indirizzo IP 192.168.1.10 e risponde sulla porta 21 (ftp)
e se una porta libera è la 2163

imposti in wan port range 2163 to 2163
lan ip address 192.168.1.10
lan port range 21 to 21
a questo punto tutto il traffico di pacchetti proveniente da interntet indirizzzato alla porta 2163 viene dirottato sulla porta 21 dell'ip 192.168.1.10

per vedere le porte libere sul tuo pc puoi digitare al prompt di dos: netstat -a
e ottieni l'elenco di porte libere e occupate.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_porte_standard

http://www.usr.com/support/5465/5465-it-ug/images/firewall_pforward.jpg

Naturalmente mi sono dimenticato, da verificare all'inizio che l'hard disk di rete deve avere l'IP fisso, dosvresti gia averlo impostato se usi l'hd altrimenti verificalo, vai nel menu lan settings o DHCP Client List, e imposta :

IP Address 192.168.1.10 nell'esempio
Host Name
MAC Address attenzione perchè il mac address wifi è diverso da quello del cavo di rete
Client Type

con i dati dell'HD

(probabilmente si sarà l'opzione FIX da spuntare per bloccare l'assegnazione dinamica del IP fatta dal dhcp)

se.... tutto è andato bene per verificarhe che funziona

dal pc connesso ad internet apri il browser e digita e dai invio

mionome.dyndns.org:numero porta

dove mionome è il nome dominio che ho scelto all'atto della registrazione su dyndns
numero porta è il numero della porta sulla quale hai indirizzato i pacchetti provenienti da internet e ala quale hai asssociato l'ip dell HD di rete.

dovrebbe se tutto funziona :sperem: vedersi aprire la finestra che ti richiederà nome e password dell'hd di rete, se .... non funziona..... :ncomment: :bsod:

PS a volte può non funzionare perchè c'e abilitato il firmware software di winXP o quello che hai installato sul pc bisogna aggiungere un eccezzione sull'indirizzo di IP e porta.
vai in pannello di controllo > centro sicurezza > windows firewall > eccezzioni > Aggiungi porta e li modifichi la porta e IP
se hai una altro firewall non lo so bisognerebbe andare a vedere sul sito del produttore come si fa, ma comunque sicuramente ci sarà nelle faq.

comunque se hai problemi scrivi che io o qualcun altro piu esperto tenterà di trovare una soluzione. se segui passo passo dovresti farcela.
però io non userei un HD di rete tramite wifi, meglio uno su cavo LAN è piu sicuro e veloce nel trasferire i dati .

chyna1980
11-12-2008, 23:54
Ciao
Sono andato sul sito dyndns.org

Mi sono registrato e convalidato tramite email
Ma non riesco a capire cosa fare
è a pagamento? o free?

nel router c'è configurazione servizio dns dinamico
un cui nello scegliere fornitore del servizio c'e
dyndns.org o .it, no-ip.com, Dtdns.com

Poi hai scritto vai nel menù firewall ma in quale xp o l'antivirus o alice
so tanto di computer
ma questa è la 1 volta

Scalor
12-12-2008, 09:44
Ciao
Sono andato sul sito dyndns.org

Mi sono registrato e convalidato tramite email
Ma non riesco a capire cosa fare
è a pagamento? o free?

nel router c'è configurazione servizio dns dinamico
un cui nello scegliere fornitore del servizio c'e
dyndns.org o .it, no-ip.com, Dtdns.com

Poi hai scritto vai nel menù firewall ma in quale xp o l'antivirus o alice
so tanto di computer
ma questa è la 1 volta

devi andare qui https://www.dyndns.com/account/services/hosts/add.html

e creare un account è gratis, cioè c'è sia quello gratis e sia quello a pagamento, tu devi registrarti con quello gratis, l'unica differenza da quello a pagamento è che quello gratis scade dopo 30 giorni che non lo usi piu, e devi ri-registrarti.

esatto, vai nel router nel menu dns dinamico e scegli dyndns.org, e ci sarà la casella dove mettere il nome utente, password e Domain Name, che hai scelto al momento della creazione dell'account, forse dovreai spuntare la casella enable per abilitarlo o qualcosa di simile.

tutti i passaggi che ti ho scritto sono da fare solamente nel router, ora io non ho il router alice, quindi puo darsi che i menù si chiamino in maniera un po diversa, ma dovrebbero esserci )


l'ultimo, ciè quello che ti dice di andare nel pannello di controllo> centro sicurezza... o si riferisce a winXP, ma quest'ultimo, fallo solamente dopo aver verificato di aver impostato correttamente tutto cio che c'è prima e se la connessione non funzionasse ancora

chyna1980
15-12-2008, 14:27
ciao
Registrato a dyndns.org
Registrato a dyndns.it

ho impostato il router adsl alice

Se digito con questo computer o qualsiasi della rete vedono la pagina di alice del router esattamente come digitando 192.168.1.1

ma se mi collego con un computer ( fatto con linea dial up telecom )
non si vede niente

Avrò impostato male il dyndns.it o org ( da COM )?
oppure alice le porte?

Quando digito ftp://mionome.homepc.it ( da dyndns.it ) mi fa entrare nel media ma solamente con i pc della rete ma non via internet

ti ringrazio se hai delle regole per impostare alice e dyndns