PDA

View Full Version : Cerco degna sostituta della GF 7600GS


spadiz
09-12-2008, 09:46
Salve, come da titolo vorrei sostituire la scheda in oggetto, che tra l'altro è silent, acquistata circa un paio di anni fa a circa 100euro. Adesso, con lo stesso budget (o anche meno), cosa mi consigliate?

Dalla prova comparativa di PC Professionale di questo mese sarei orientato sulla AMD/Ati 4670 (Sapphire ?), anche se sui miei PC ho sempre messo NVidia sin dai tenmpi della TNT :D

La config è quella in firma, cambia solo l'HD, sostituito il mese scorso con un WD da 320GB (Caviar Blu).

Grazie a tutti in anticipo...

seph87
09-12-2008, 10:17
si va bene, in alternativa la 9600gt che è anche migliore (certo costa anche di + :p )

Dev42
09-12-2008, 11:53
Salve, come da titolo vorrei sostituire la scheda in oggetto, che tra l'altro è silent, acquistata circa un paio di anni fa a circa 100euro. Adesso, con lo stesso budget (o anche meno), cosa mi consigliate?

Dalla prova comparativa di PC Professionale di questo mese sarei orientato sulla AMD/Ati 4670 (Sapphire ?), anche se sui miei PC ho sempre messo NVidia sin dai tenmpi della TNT :D

La config è quella in firma, cambia solo l'HD, sostituito il mese scorso con un WD da 320GB (Caviar Blu).

Grazie a tutti in anticipo...

Che alimentatore hai?

spadiz
09-12-2008, 12:45
Che alimentatore hai?

Sinceramente non saprei dirti (Itek??). Ha due anni anche quello, 400w con connettori sata e alimentazione ausiliaria per connettori ATX a 24poli...
Non credo ci siano problemi a piazzare una scheda di classe medio/medio-bassa. Certo, trovassi l'occasione per prenderne una di usata molto più performante ci penserei un attimo, ma dato che non sono affatto un gamer assiduo (lancio solo i demo delle riviste :D ), mi accontenterei.

Ho visto che la 9600GT si difende molto bene, ma col prezzo è dura stare sotto i 100 euro. L'Ati si porta a casa a 90 euro spedita...

In termini percentuali, in quanto si può stimare il gap tra la mia 7600GS ed una 9600GT (a parità di config)?? 100%??

Un indizio ulteriore, non menzionato all'apertura della discussione, il monitor è un LCD 19" Samsung tenuto alla massima risoluzione che risulta 1280x1024(del 2005...azz quanto corre il tempo!).

ReDeX
09-12-2008, 13:03
In termini percentuali, in quanto si può stimare il gap tra la mia 7600GS ed una 9600GT (a parità di config)?? 100%??

La 9600GT è un 18% circa più veloce della HD4670 e diverse volte più veloce della 7600GS, però è meglio se posti gli amperaggi dell'alimentatore., li puoi leggere sull'etichetta dell'ali stesso.

seph87
09-12-2008, 13:41
direi che le attuali schede di fascia medio-bassa sono una decina di volte + performanti di una 7600gs :D

spadiz
19-12-2008, 15:28
Qualcuno mi chiedeva gli amperaggi dell'alimentatore... Ieri mi sono impegnato e ho trascritto quanto segue:
- Alimentatore ITeK, 450W;

+5V/45A;
+12V/12A;
-5V/0.5A;
-12V/0.8A;
+3.3V/26A;
+5V SB/2A.

Pur intendendomi un pò di elettrotecnica non so dare delle precise interpretazioni sui dati sopra riportati, ovvero non so se quegli amperaggi (riportati su una tabellina a lato dell'alimentatore) si riferiscono alle tensioni e agli amperaggi che vengono forniti dal connettore a 24pin che va alla MB.

In ogni caso, mi sarei un attimo orientato anche sulla AMD HD4830, sembrerebbe avere la quadratura del cerchio (potenza abbondante, costo contenuto). L'avrei trovata on line a 99 euro...(Sapphire).
Considerando che all'Euronics fuori la porta di casa ha l'Asus a circa 150 euro mi pare un ottimo prezzo (anche in confronto ad altri prezzi on line).

ReDeX
19-12-2008, 15:47
La HD4830 è buona per il prezzo a cui l'hai trovata, ma l'alimentatore è decisamente scarso, meglio se ne prendi uno più potente tipo un lc power se non vuoi spendere molto.

spadiz
20-12-2008, 13:21
La HD4830 è buona per il prezzo a cui l'hai trovata, ma l'alimentatore è decisamente scarso, meglio se ne prendi uno più potente tipo un lc power se non vuoi spendere molto.

Scusa, in base a quali motivazioni arrivi a fare questa conclusione? So che non è di marca nota, non ha nessuna pretesa, ma con la config che ho sotto non ho mai avuto nessunissimo problema, considerando anche che il proc. non ha mai funzionato alla sua reale velocità sin dalla prima accensione :D

Se comincio a cambiare anche l'alimentatore, allora sono fritto... Al limite pensavo di farlo con il futuro (molto futuro) upgrade dell'intera macchina (nuova mb, nuova cpu, e nuova ram, logicamente a quel punto tenedo l'HD e la scheda che acquisterei adesso).

alexis1979
20-12-2008, 13:28
altrimenti buttati su una radeon hd 3850 ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni e con 120 euro te la porti a casa!!! ps:ha pieno supporto dx10 e 10.1

ReDeX
20-12-2008, 13:28
Lo deduco dai soli 12A sulla linea +12V, sono veramente pochi per alimentare una scheda come la HD4830.

spadiz
20-12-2008, 13:32
Lo deduco dai soli 12A sulla linea +12V, sono veramente pochi per alimentare una scheda come la HD4830.

:) Uhm, questa spiegazione già mi convince...ma quale dovrebbe essere allora un valore buono???

E poi allora, sarei limitato anche con una 4670, o una 9600/9800GT???

X Alexis: preferirei prendere qualcosa di veramente "nuovo" per poter tenerla almeno un paio d'anni. Come dicevo poco sopra, non sono propriamente un gamer, anzi, però mi piace tenere il PC discretamente aggiornato e al passo, senza dover stravolgere il sistema completamente ogni 6-12mesi. Non ho più l'età per fare ste cose ;)

alexis1979
20-12-2008, 13:36
se non vuoi cambiare alimentatore ti converrebbe pensare sul serio alla 3850!!!

alexis1979
20-12-2008, 13:45
altrimenti devi cambiare alimentatore per forza!!! un 600w di fascia alta va benissimo!!!!

ReDeX
21-12-2008, 11:57
se non vuoi cambiare alimentatore ti converrebbe pensare sul serio alla 3850!!!

In questo caso invece sarebbe meglio una HD4670:
http://www.xbitlabs.com/images/video/powercolor-pcshd4670-512mb/4670_power.gif

Per l'ali può pensare a questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_case-alimentatori_lc_power_green_power_lc6550gp2.aspx

alexis1979
21-12-2008, 12:37
considerando il fatto che la 3850 costa molto di meno e a prestazioni e' ottima, un 16w in piu' di consumo non mi sembra eccessivo!!!

alexis1979
21-12-2008, 12:41
per quanto riguarda gli alimentatori o vai su uno affidabile oppure lascia stare alimentatori da 50 euro!!! apparte il fatto che non sono 550w effettivi e non hanno 12v su tutte le linee!!!

spadiz
21-12-2008, 13:03
Mi fa piacere aver avuto tutte queste preziose informazioni, comunque, mi sono documentato un pochino e per il momento "ci provo", nel senso che la scheda l'ho presa (Sapphire, 98euro e qualcosa, più spese di trasporto), e ho sbirciato sia qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2073/ati-radeon-hd-4830-l-anti-9800gt_9.html

che sulla prova di alcuni alimentatori nel numero di ottobre 2008 di PC Professionale, dove sono stati provati alimentatori di buona qualità, ma di potenze attrono ai 450-500W, con una config. molto più esigente della mia.

Ho concluso che in linea di massima l'alimentatore dovrebbe reggere, dato che oltre la sk.video deve alimentare un solo HD, un lettore DVD il Masterizzatore e la MB, tra l'altro il Core 2 E6300, pur overcloccato non mi pare sia un mostro in termini di esigenze energetiche. Certo, aggiungere qualcos'altro può dimostrarsi "pericoloso".
Appena mi arriva provo, e vediamo che succede. In caso di bisogno prenderemo anche un alimentatore...:D

alexis1979
21-12-2008, 13:06
ottima scelta la sapphire;)

spadiz
21-12-2008, 13:27
ottima scelta la sapphire;)

E la mia prima Ati...a parte la vecchia 8500AIW che ho nel muletto che uso per le produzioni video...
Ho scoperto (spero di aver conferma) che nel bundle, c'è il cavetto adattatore PEG, dato che il mio ali dispone solo di molex normali e un paio di SATA :fagiano:

alexis1979
21-12-2008, 13:30
si nella scatola c'e' tutto il necessario!!

spadiz
21-12-2008, 13:40
si nella scatola c'e' tutto il necessario!!

Bene, non mi resta che aspettare il corriere...:D

alexis1979
21-12-2008, 13:46
ok facci sapere;)

spadiz
23-12-2008, 10:30
Oggi dovrebbe arrivarmi la scheda...
Nell'eventualità non incorra in problemi di tipo hw (l'alimentatore che non regge), il problema successivo sono i Driver, che ho visto non essere presenti per Win2000. Posso usare lo stesso quelli di XP o mi devo "abbassare" a versioni precedenti???

alexis1979
23-12-2008, 10:53
prova quelli di xp, dovrebbero andare bene!!! altrimenti o fai una ricerca approfondita per vedere se esistono anche se credo di no, oppure cambi sistema operativo!!! io personalmente comunque ti consiglio di passare a xp:)

alexis1979
23-12-2008, 10:58
ps: metti xp!!!

alexis1979
23-12-2008, 11:00
per l'ali non hai componenti hardware che succhiano parecchio!!! dovrebbe regerti tranquillamente:)

ReDeX
23-12-2008, 11:03
Oggi dovrebbe arrivarmi la scheda...
Nell'eventualità non incorra in problemi di tipo hw (l'alimentatore che non regge), il problema successivo sono i Driver, che ho visto non essere presenti per Win2000. Posso usare lo stesso quelli di XP o mi devo "abbassare" a versioni precedenti???

Al massimo prova a vedere se ci sono versioni precedenti compatibili, tenendo presente che cmq devono avere il supporto per la scheda, quindi non potrai andare indietro più di tanto... ;)

alexis1979
23-12-2008, 11:15
piu' che altro per aggiornamenti futuri ristarebbe impicciato redex!!!!

ReDeX
23-12-2008, 11:30
piu' che altro per aggiornamenti futuri ristarebbe impicciato redex!!!!

Questo si l'ideale sarebbe che passasse a xp, ormai anche win2k sta morendo per mancanza di supporto...

spadiz
23-12-2008, 12:57
Grazie, a tutti. Provo a vedere anche cosa ci mette dentro al CD Sapphire...
Per quanto riguarda il SO, lo so che è vetusto, ma con la mia config vola...
Ho paensato più volte di passare a Vista, ma non sono affatto convinto :confused:

Jackari
23-12-2008, 12:57
altrimenti buttati su una radeon hd 3850 ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni e con 120 euro te la porti a casa!!! ps:ha pieno supporto dx10 e 10.1

cioè, sarebbe meglio una 3870 a 120 piuttosto che non una hd4830 a 100euro?

se non vuoi cambiare alimentatore ti converrebbe pensare sul serio alla 3850!!!

altrimenti devi cambiare alimentatore per forza!!! un 600w di fascia alta va benissimo!!!!

considerando il fatto che la 3850 costa molto di meno e a prestazioni e' ottima, un 16w in piu' di consumo non mi sembra eccessivo!!!

per quanto riguarda gli alimentatori o vai su uno affidabile oppure lascia stare alimentatori da 50 euro!!! apparte il fatto che non sono 550w effettivi e non hanno 12v su tutte le linee!!!

ma tutte queste affermazioni campate per aria dove le hai reperite?:rolleyes:
soprattutto quella in neretto che vuol dire??

per l'ali non hai componenti hardware che succhiano parecchio!!! dovrebbe regerti tranquillamente:)

quindi se gli salta e si porta appresso scheda madre, la scheda video e qualche altro componente ci pensi tu a risarcirlo??

@spadiz
purtroppo il tuo alimentatore ha veramente un amperaggio risicato sulla linea dei +12v con talmente pochi ampere da non reggere nemmeno una x850pro. magari la tensione sarà costante e l'ali cmq valido ma non credo che non ti causi problemi con una hd4830 (ma anche con una hd4670). perlomeno si dovrebbe riavviare sotto carico. e anche se non lo fa sei sempre al limite, con il rischio che poi l'ali ceda portandosi appresso qualche altro componente (magari la vga che hai appena preso). tra l'altro è probabile che l'ali non abbia nemmeno il connettore ausiliario a 6pin necessario per alimentare la scheda.

chi ti ha suggerito lcpower come alimentatore non ha fatto male, per quello che costano sono ottimi ali e sicuamente in grado di reggere la hd4830. se però vuoi qualcosa di qualità di consiglio un enermax o un corsair con amperaggio attorno ai 550watt (ed al limite lo riciclerai per il prox computer).

Redvex
23-12-2008, 14:34
cioè, sarebbe meglio una 3870 a 120 piuttosto che non una hd4830 a 100euro?









ma tutte queste affermazioni campate per aria dove le hai reperite?:rolleyes:
soprattutto quella in neretto che vuol dire??



quindi se gli salta e si porta appresso scheda madre, la scheda video e qualche altro componente ci pensi tu a risarcirlo??

@spadiz
purtroppo il tuo alimentatore ha veramente un amperaggio risicato sulla linea dei +12v con talmente pochi ampere da non reggere nemmeno una x850pro. magari la tensione sarà costante e l'ali cmq valido ma non credo che non ti causi problemi con una hd4830 (ma anche con una hd4670). perlomeno si dovrebbe riavviare sotto carico. e anche se non lo fa sei sempre al limite, con il rischio che poi l'ali ceda portandosi appresso qualche altro componente (magari la vga che hai appena preso). tra l'altro è probabile che l'ali non abbia nemmeno il connettore ausiliario a 6pin necessario per alimentare la scheda.

chi ti ha suggerito lcpower come alimentatore non ha fatto male, per quello che costano sono ottimi ali e sicuamente in grado di reggere la hd4830. se però vuoi qualcosa di qualità di consiglio un enermax o un corsair con amperaggio attorno ai 550watt (ed al limite lo riciclerai per il prox computer).

Mi trovo daccordo con il tuo riscorso ma la cosa in neretto è una boiata. Amperaggio intorno ai 550 watt? Magari intendevi un wattaggio intorno ai 550.

alexis1979
23-12-2008, 14:48
dicevi a me per l'affermazione in neretto?

alexis1979
23-12-2008, 14:51
quella in neretto vuol dire che negli alimentatori il wattaggio scritto non e' quello reale dell'alimentatore stesso a meno che non sia esplicitamente dichiarato dalla casa stessa!!! ad esempio il cooler master e' 650w ma real power e' 620!!!

alexis1979
23-12-2008, 14:54
poi riguardo ai prezzi possiamo stare a parlare una giornata tanto cambiano ogni 30 secondi e comunque quelle schede si aggirano tutte edue intorno a quel prezzo euro piu' euro meno!!! quindi dipende dal budget e dall'utilizzo che se ne fa':)

Redvex
23-12-2008, 14:59
dicevi a me per l'affermazione in neretto?

Ma guarda che ho quotato l'utente a cui mi riferivo :mbe:

spadiz
23-12-2008, 15:02
@spadiz
purtroppo il tuo alimentatore ha veramente un amperaggio risicato sulla linea dei +12v con talmente pochi ampere da non reggere nemmeno una x850pro. magari la tensione sarà costante e l'ali cmq valido ma non credo che non ti causi problemi con una hd4830 (ma anche con una hd4670). perlomeno si dovrebbe riavviare sotto carico. e anche se non lo fa sei sempre al limite, con il rischio che poi l'ali ceda portandosi appresso qualche altro componente (magari la vga che hai appena preso). tra l'altro è probabile che l'ali non abbia nemmeno il connettore ausiliario a 6pin necessario per alimentare la scheda.

Sul discorso degli Ampére sulla linea del +12V, ti do ragione e prendo atto, come già detto peraltro poco più sopra di essere al limite. Detto ciò comunque farei anche altre due considerazioni:
1) La scheda non la prendo per uso esclusivo nel/i giochi 3D, ma per un upgrade graduale, che mi possa portare lentamente a fine 2009 a poter investire magari nella nuova piattaforma Intel, con una buona (per me) scheda video. Quindi, se la scheda non è sotto stress, non consuma nemmeno tanto, ergo, l'alimentatore tiene...
2) Ammesso e non concesso che l'alimentatore non dovesse tenere, a me risulta che l'elettronica si danneggia con sovratensioni o con correnti elevate, e non con il contrario, ergo, totalpiù il PC si spegne e all'alimentatore salterà qualche componente, non credo partano altre parti vitali del PC.
E' vero il connettore ausiliario non c'è ma sul bundle della scheda c'è l'adattatore...in teoria dovrebbe ragruppare due linee molex, se non erro.

alexis1979
23-12-2008, 15:10
rispondo a jackari: apaprte il fatto che non vuole cambiare ali e che comunque non ha molto da alimentare vista la configurazione, per quanto riguarda la tua affermazione rispondo dicendoti che apparte il fatto che gli regge ma quando crascia pere mancanza di w non si porta appresso tutto il resto!!! oltretutto alcune schede madri quando ci sono sbalsi chiudono adirittura loro il circuito!!!

alexis1979
23-12-2008, 15:12
redvex non ce l'avevo con te scusa:(

alexis1979
23-12-2008, 15:19
aggiungo che anche ali di fascia alta fanno si che sbalsi di corrente non arrivino alla scheda madre!!! intendo piccoli sbalsi ovviamente!!!

alexis1979
23-12-2008, 15:27
finisco dicendo che e' lo stesso discorso di come quando va via la luce!!! e' nel momento che ritorna che rischi di bruciare!!! e' lo stacca e attacca che danneggia i componenti!!! ;)

Jackari
23-12-2008, 15:48
Mi trovo daccordo con il tuo riscorso ma la cosa in neretto è una boiata. Amperaggio intorno ai 550 watt? Magari intendevi un wattaggio intorno ai 550.

si, ovviamente intendevo wattaggio ;)

dicevi a me per l'affermazione in neretto?

quella in neretto vuol dire che negli alimentatori il wattaggio scritto non e' quello reale dell'alimentatore stesso a meno che non sia esplicitamente dichiarato dalla casa stessa!!! ad esempio il cooler master e' 650w ma real power e' 620!!!

ma che vuol dire che non hanno 12v su tutte le linee.....?
poi il wattaggio effettivo / reale vale per tutti gli alimentatori, anzi più l'alimentatore è scarso più i dati di targa sono inaffidabili. .
da ultimo per quello che costano gli lc power sono ottimi alimentatori (testato da moltissime esperienze sul forum da svariate recensioni) sia il silent sia lo scorpio. per la stessa (+o-) cifra c' anche il corsair da 450watt.

poi riguardo ai prezzi possiamo stare a parlare una giornata tanto cambiano ogni 30 secondi e comunque quelle schede si aggirano tutte edue intorno a quel prezzo euro piu' euro meno!!! quindi dipende dal budget e dall'utilizzo che se ne fa':)

:rolleyes:


i prezzi cambiano di poco tra i vari shop. i cambi importanti si hanno solo quando ci sono i tagli imposti dal produttore....
non è che alla mattina le 4830 schizzano a prezzi inferiori alle 3870 per poi risalire in serata
:mc:
poi tu gli consigli la 3870 a 120 quando lui ha appena detto di avere trovato una 4830 a 99. :mbe:

Sul discorso degli Ampére sulla linea del +12V, ti do ragione e prendo atto, come già detto peraltro poco più sopra di essere al limite. Detto ciò comunque farei anche altre due considerazioni:
1) La scheda non la prendo per uso esclusivo nel/i giochi 3D, ma per un upgrade graduale, che mi possa portare lentamente a fine 2009 a poter investire magari nella nuova piattaforma Intel, con una buona (per me) scheda video. Quindi, se la scheda non è sotto stress, non consuma nemmeno tanto, ergo, l'alimentatore tiene...
2) Ammesso e non concesso che l'alimentatore non dovesse tenere, a me risulta che l'elettronica si danneggia con sovratensioni o con correnti elevate, e non con il contrario, ergo, totalpiù il PC si spegne e all'alimentatore salterà qualche componente, non credo partano altre parti vitali del PC.
E' vero il connettore ausiliario non c'è ma sul bundle della scheda c'è l'adattatore...in teoria dovrebbe ragruppare due linee molex, se non erro.

guarda che la scheda video va sotto stress dopo quindici minuti che giochi.

rispondo a jackari: apaprte il fatto che non vuole cambiare ali e che comunque non ha molto da alimentare vista la configurazione, per quanto riguarda la tua affermazione rispondo dicendoti che apparte il fatto che gli regge ma quando crascia pere mancanza di w non si porta appresso tutto il resto!!! oltretutto alcune schede madri quando ci sono sbalsi chiudono adirittura loro il circuito!!!

aggiungo che anche ali di fascia alta fanno si che sbalsi di corrente non arrivino alla scheda madre!!! intendo piccoli sbalsi ovviamente!!!

il fatto che voglia o meno cambiare ali mi è indifferente. lui chiede un consiglio e, per quanto mi riguarda, cerco di consigliarlo per il meglio. non sono tenuto a farlo contento. sono tenuto solamente a dare informazioni il più veritiere e corrette possibile al fine di non causargli un danno. e sicuramente le mie affermazioni poggiano su quanto letto in articoli, su quanto riportato in migliaia di altri thread da altri utenti con roblemi simili e non certo su mie impressioni o leggende metropolitane.

chi vuol capire...

aggiungo:
l'alimentatore non dovrebbe danneggiare altri componenti nel momento in cui si brucia, ma ciò non è escluso. vai un pò a leggerti le esperienze degli altri utenti.
poi che parli a fare di ali di fascia alta, non mi pare che il suo lo sia e sicuramente non è dimensionato per quella scheda.

da ultimo puoi anche fare un unico post in cui riassumi i tuoi intereventi. perfettamente inutile postare per ogni frase che hai da aggiungere.

alexis1979
23-12-2008, 18:16
appunto te ti basi su quello che leggi io mi baso su test veritieri!!! e comunque sia se crascia un alimentatore perche' non supporta la scheda video non e' affatto vero che danneggia scheda madre o processore o altri componenti!! peer quanto riguarda i prezzi io mi baso sulla media!!! poi e' normale anche io potrei trovare una bmw in giro a 2000 euro per dire, questo che c'entra!!!

alexis1979
23-12-2008, 18:19
e rispondo anche a quello che hai affermato alla fine ossia che se si brucia l'alimentatore bruci anche la scheda madre!!!! il piu' delle volte la scarica negli alimentatori scarsi viene trapassata completamente quindi succede che magari l'ali rimane funzionante ma la scheda madre viene bruciata!!!

alexis1979
23-12-2008, 18:27
e la scheda video appena elabora il 3d prende un wattaggio superiore!!!! non va in crisi dopo 15 minuti!!!! basta che fai partire un 3d mark!!! dopo 15 minuti lo hai finito!!! ;)

Jackari
23-12-2008, 19:12
appunto te ti basi su quello che leggi io mi baso su test veritieri!!!

fatti da te? :mbe:
su questo forum ci sono passati tantissimi utenti di informatica e ti posso assicurare che le migliaia e migliaia di post lasciati sono qualcosa di molto più rilevante di qualsiasi rivista informatica e della tua esperienza personale.

e comunque sia se crascia un alimentatore perche' non supporta la scheda video non e' affatto vero che danneggia scheda madre o processore o altri componenti!! peer quanto riguarda i prezzi io mi baso sulla media!!! poi e' normale anche io potrei trovare una bmw in giro a 2000 euro per dire, questo che c'entra!!!


:mc:

e rispondo anche a quello che hai affermato alla fine ossia che se si brucia l'alimentatore bruci anche la scheda madre!!!! il piu' delle volte la scarica negli alimentatori scarsi viene trapassata completamente quindi succede che magari l'ali rimane funzionante ma la scheda madre viene bruciata!!!

quindi spadiz non ti preoccupare al max bruci solo la scheda madre ;) o per lo meno il più delle volte è così :rotfl:

ma poi non ti accorgi che ti contraddici. prima non si bruciava niente, ora solo la scheda madre. a mio parere è decisamente consigliabile prendere un ali diverso che quello lì, con solo 12a sulla linea dei +12v, è sottodimensionato. poi se l'utente si vuole accollare dei rischi, bene. ma che tu dall'alto della tua esperienza (ed ancora non hai specificato quale) consigli a destra e manca questo e quello senza addurre alcuna argomentazione plausibile a sostegno delle tue affermazioni, asserendo che tanto l'ali non si brucia così come non si bruciano i componenti, salvo poi affermare che tanto si brucia solo la scheda madre, non mi pare proprio corretto. nel momento in cui l'alimentatore fa il botto, te la prendi tu la responsabilità?
prima di parlare pensa alle conseguenze di quello che dici.

io cmq non ho detto che si brucia l'alimentatore e anche la scheda madre. ho detto che l'alimentatore bruciandosi (e ci sono alimentatori che sono andati in fumo nel senso letterale ed altri che sono esplosi) può portarsi dietro altri componenti informatici...
diglielo tu ai parecchi utenti del forum che al max ti si brucia la scheda madre e che i loro processori, dischi e soprattutto vga non si sono in realtà bruciati a causa del guasto all'alimentatore ma solo in virtù di concomitanti eventi esterni.





guarda che in un post puoi mettere anche più frasi non c'è bisogno che ad ogni frase fai un post nuovo.

alexis1979
23-12-2008, 19:13
rispondo a spadiz: hai perfettamente ragione!!! se crascia non rovina nessun componente comunque al massimo ripeto cambi alimentatore!!!!

alexis1979
23-12-2008, 19:16
ma che ti stai inventando!!! ne ho avuti un kasino di esempi di questo tipo!!!! oltretutto poi neanche la usa per il 3d la scheda!!!! quindi gli serve anche meno di wattaggio!!! per favore....

alexis1979
23-12-2008, 19:18
non capisci neanche quello che scrivo!! ho detto che negli ali scarsi gli sbalsi passano completamente l'ali stesso andando a toccare direttamente la scheda madre!!!

alexis1979
23-12-2008, 19:20
te la specifico subito!!! tecnico hardware da 21 anni dai tempi del 186:) da 11 anni lavoro presso una catena hardware di informatica e assemblo e faccio assistenze di ogni tipo ogni giorno oltre ad essere la mia passione:)

Jackari
23-12-2008, 19:27
ma che ti stai inventando!!! ne ho avuti un kasino di esempi di questo tipo!!!! oltretutto poi neanche la usa per il 3d la scheda!!!! quindi gli serve anche meno di wattaggio!!! per favore....

non capisci neanche quello che scrivo!! ho detto che negli ali scarsi gli sbalsi passano completamente l'ali stesso andando a toccare direttamente la scheda madre!!!

senti non è che voglio fllammare.
tu intanto modera i toni, e non mi venire a scrivere che m'invento questo e quello. io le mie risposte le ho bene argomentate così come ho spiegato qual'è la fonte della mia esperienza.
per quanto riguarda quello che scrivi è riportato sopra, chi ne vorrà lo leggerà e ne trarrà le dovute considerazioni

alexis1979
23-12-2008, 19:30
e non ho mai detto che non si brucia niente ho soltanto affermato che se crascia e ripeto non se si brucia ma se crascia un alimentatore e si spenge un pc, non si brucia come dici te la scheda madre e tutto il resto!!!! e' una stupidagine visto che mi e' capitato un sacco di volte con molti clienti!!!

alexis1979
23-12-2008, 19:33
io ti ho soltanto risposto visto che hai cominciato te a dire che dicevo stronzate!!!! e ho solo spiegato la realta' delle cose con molto garbo senza usare sfotto' vari tutto qua

alexis1979
23-12-2008, 19:39
e prima che intervenissi te ho spiegato a spadiz che per me era meglio se cambiava l'ali visto che il suo non mi e' sembrato affidabile ma lui mi ha risposto che non voleva cambiarlo e che comunque non usa la scheda per il 3d!!! allora ho risposto che non dovrebbe dargli problemi anche se e' un 450 scarso!!! tutto qua!!!

spadiz
24-12-2008, 07:33
Dunque, andiamo con ordine:
- scheda arrivata ieri pomeriggio;
- installata ieri sera, funziona bene senza problemi. Per inciso, nelle specifiche si Sapphire chiede un alimentatore da 450W o superiore e 75w sulla linea che va ad alimentare la scheda madre (presupponendo che i W in cc sono dati dal prodotto dei VxA, sarebbero in teoria sufficienti 6,25A), mentre in SLI ne richiede uno da almeno 550;
- il problema, come sospettavo arriva piuttosto dal SO, non supporta Win2000, e qui casca il palco. La cosa che non volevo assolutamente fare è proprio passare ad XP, ma mi sa che non ho scelta. Ubuntu live gira benissimo. Ho il dubbio che se fossi passato a qualcosa di superiore rimanendo su NVidia, forse questo problema non l'avrei incontrato. Ho provato con gli ultimi Catalyst, 8 e qualcosa, non ricordo ma non si avvia nemmeno l'installazione. Con i 6.2 mi dice che non c'è hardware supportato nel PC.

Da ultimo: il costo, 98 euro che con spese varie e spedizione mi è costata portata a casa con Bartolini in 1 giorno in totale 110 euro. La confezione contiene oltre la scheda tre adattatori (DVI-VGA, DVI-Hdmi, S-Video-composito) l'adattatore molex-PEG 6 pin,il cavetto S-Video-RCA/RGB, CD Driver e guida rapida d'installazione.

alexis1979
24-12-2008, 13:38
te l'avevo detto che il tuo ali andava bene!!!! e' normale che poi se cambi configurazione o passi a qualcosa di piu' potente lo dovrai per forza di cose cambiare!!!! per quanto riguarda i driver nvidia ha sicuramente supporto maggiore per i driver sopratutto di linux!!!! per il so ormai xp offre maggior supporto sopratutto se devi fare aggiornamenti futuri ai driver!!!

alexis1979
24-12-2008, 13:43
per i driver a oggi x xp non ci sono problemi ne sul fronte ati ne su nvidia!!! ripeto nvidia ha dalla sua un maggior supporto a linux!! e comunque a oggi passare a xp e' una cosa che ormai tutti fanno!!! visto che offre maggior supporto rispetto a so precedenti!!

spadiz
24-12-2008, 14:57
per i driver a oggi x xp non ci sono problemi ne sul fronte ati ne su nvidia!!! ripeto nvidia ha dalla sua un maggior supporto a linux!! e comunque a oggi passare a xp e' una cosa che ormai tutti fanno!!! visto che offre maggior supporto rispetto a so precedenti!!

Sta di fatto che alla fine ho combinato un po di disastri...adesso son connesso con una versione live di Ubuntu. Ho provato a riesumare una versione di XP (non attivata ed in un altra partizione) che inizialmente sembrava andare bene, ma adesso mi sta dando un pò di problemi, e nel fattempo ho anche "rovinato" la versione win2000. Comunque per il momento posso dire che la scheda a livello HW è tutto Ok.

alexis1979
24-12-2008, 15:02
a questo punto non ti resta che installare xp!!!

spadiz
24-12-2008, 15:35
a questo punto non ti resta che installare xp!!!

Ho software e dati dal 2006...non mi bastano questi 3-4 giorni che sono a casa dal lavoro per sistemare il PC intallando un nuovo SO :muro:

alexis1979
24-12-2008, 16:07
di questo mi dispiace:(

spadiz
04-01-2009, 13:36
Piccolo aggiornamento:
A livello Hardware per il momento non ho ricevuto nessun problema, come paventato sulla questione alimentazione 12V...purtroppo la questione driver (non supportati su Win2000), mi ha "costretto" a passare a XP, tra l'altro nei vari passaggi ho purtroppo cancellato il contenuto dell'HD (comprese le partizioni non interessate) :muro: Beh, poco male, dato che anche l'HD è nuovo ed il vecchio non l'avevo ancora formattato, quindi sto recuperando quasi tutto (ho un buco nella posta di circa 15gg.).
Non ho potuto stressare la scheda finora con qualche gioco, così per farmi un'idea, sia sulla qualità sia sulla stabilità del sistema. Appena sistemo tutti i dati parto con qualche demo e vi informo.

alexis1979
04-01-2009, 19:11
ok, facci sapere;)

blackshard
04-01-2009, 20:08
Piccolo aggiornamento:
A livello Hardware per il momento non ho ricevuto nessun problema, come paventato sulla questione alimentazione 12V...purtroppo la questione driver (non supportati su Win2000), mi ha "costretto" a passare a XP, tra l'altro nei vari passaggi ho purtroppo cancellato il contenuto dell'HD (comprese le partizioni non interessate) :muro: Beh, poco male, dato che anche l'HD è nuovo ed il vecchio non l'avevo ancora formattato, quindi sto recuperando quasi tutto (ho un buco nella posta di circa 15gg.).
Non ho potuto stressare la scheda finora con qualche gioco, così per farmi un'idea, sia sulla qualità sia sulla stabilità del sistema. Appena sistemo tutti i dati parto con qualche demo e vi informo.

Solo quando l'avrai stressata con giochi e benchmark potrai dire che l'alimentatore è ok, anche perchè se circa 6 Amp se ne vanno per la scheda video (in realtà il TDP per quel prodotto dovrebbe essere 59Watt, quindi non dovrebbe andare oltre i 5 Ampere), rimangono altri 6 Amp per tutto il resto del sistema.

Poi bisogna tenere in considerazione:

1) dati di targa fasulli, molto comune nel caso di alimentatori cinesi scarsi e senza marca, come probabilmente è il tuo

2) usura dell'alimentatore

Comunque se, in caso di carico pesante, senti che la ventola dell'alimentatore cambia tono è meglio che inizi a correre ai ripari: al contrario di quanto dice alexis1979, un alimentatore che zompa PUO' portarsi dietro quello che vuole. Il fatto che a lui non sia mai capitato dai tempi dell'186 (186? Questo processore nel mercato dei personal computer praticamente non è esistito) non significa che non può succedere.

alexis1979
04-01-2009, 20:56
Solo quando l'avrai stressata con giochi e benchmark potrai dire che l'alimentatore è ok, anche perchè se circa 6 Amp se ne vanno per la scheda video (in realtà il TDP per quel prodotto dovrebbe essere 59Watt, quindi non dovrebbe andare oltre i 5 Ampere), rimangono altri 6 Amp per tutto il resto del sistema.

Poi bisogna tenere in considerazione:

1) dati di targa fasulli, molto comune nel caso di alimentatori cinesi scarsi e senza marca, come probabilmente è il tuo

2) usura dell'alimentatore

Comunque se, in caso di carico pesante, senti che la ventola dell'alimentatore cambia tono è meglio che inizi a correre ai ripari: al contrario di quanto dice alexis1979, un alimentatore che zompa PUO' portarsi dietro quello che vuole. Il fatto che a lui non sia mai capitato dai tempi dell'186 (186? Questo processore nel mercato dei personal computer praticamente non è esistito) non significa che non può succedere.

se l'alimentatore crascia ossia si riavvia il pc non si porta appresso niente!!! se si brucia e' un altro conto!!! gli ali di marca comunque quando saltano bloccano comunque il circuito e quindi non vanno a toccare le parti vitali del pc quali scheda madre processore ram vga e tutto il resto!!! non a caso hanno pfc attivo!!! gli ali scarsi se si bruciano si possono portare appresso altri componenti!!! e' come se ci sono sbalsi o sovrattensioni!!! gli ali di marca bloccano, gli ali scarsi vengono trapassati completamente con il rischio che l'ali rimane intanto ma si brucia tutto il resto!!!!

ps: forse sei troppo giovane ma prima di dire delle cose informati:

-CPU Intel: si sono distinte dai 80-86, 80-88,-186\286\386\485

aggiungo che sempre negli ali di marca, all'interno si trova un fusibile!!! a volte basta sostituire quello se salta!!!!

e comunque io glielo avevo consigliato all'inizio di prendersi un ali decente!!!

ps: mi e' capitato piu' di una volta, anche la settimana scorsa con un enermax galaxy, che non ha retto uno sli:); visto che lo faccio di mestiere li vedo tutti i giorni!!! e ti posso dire che lo abbiamo sostituito tranquillamente senza che si fosse portato appresso nulla!!! e non e' stato il primo caso!!! si e' soltanto riavviato il pc, punto!!! anche perche' comunque e' nel momento in cui c'e' scarica e ritorno che si bruciano i componenti!!! e' come se andasse via la corrente in pratica!!! e' nel momento in cui fa stacca e attacca che brucia non nel momento in cui stacca soltanto!! poi ogniuno pensa e fa cio' che vuole ci mancherebbe!!! sul fatto degli ali scarsi e i valori di targa e i wattaggi reali, l'ho sempre sostenuto anche io da quando sono entrato nel forum!!!!

blackshard
04-01-2009, 23:48
se l'alimentatore crascia ossia si riavvia il pc non si porta appresso niente!!! se si brucia e' un altro conto!!! gli ali di marca comunque quando saltano bloccano comunque il circuito e quindi non vanno a toccare le parti vitali del pc quali scheda madre processore ram vga e tutto il resto!!! non a caso hanno pfc attivo!!! gli ali scarsi se si bruciano si possono portare appresso altri componenti!!! e' come se ci sono sbalsi o sovrattensioni!!! gli ali di marca bloccano, gli ali scarsi vengono trapassati completamente con il rischio che l'ali rimane intanto ma si brucia tutto il resto!!!!

L'alimentatore prima di tutto non va' in crash, non è un software. Quando è in sovraccarico di solito il sistema si riavvia per effetto dell'abbassamento delle tensioni erogate che vanno fuori specifica, oppure altrimenti va' in protezione e devi staccare la spina. Gli alimentatori cinesi da quattro soldi in caso di sovraccarico possono anche bruciarsi, come mi è capitato con uno che è esploso a causa di un corto circuito sulla +5VSB. Magari reggono sul filo del rasoio, ma un ali che eroga 11V sotto stress invece che 12V nel mio case non ce lo metterei perchè anche questo può rovinare un componente elettronico, specialmente un disco rigido.

Il pfc attivo poi non c'entra un bel niente, dal momento che lo scopo del PFC è quello di correggere il fattore di potenza in modo da simulare un carico puramente resistivo sulla rete elettrica a corrente alternata e non c'entra assolutamente niente con le tensioni erogate.



ps: forse sei troppo giovane ma prima di dire delle cose informati:

-CPU Intel: si sono distinte dai 80-86, 80-88,-186\286\386\485


Se è per questo gli 8088 sono venuti prima degli 8086.
Comunque io mi riferivo al fatto gli 80186 sono passati in sordina perchè hanno avuto scarsissimo successo nel mondo dei pc, mentre si trovavano come processori embedded per dispositivi standalone.


aggiungo che sempre negli ali di marca, all'interno si trova un fusibile!!! a volte basta sostituire quello se salta!!!!


Sbagliatissimo.
Prima di tutto tutti gli alimentatori hanno il fusibile, anche quelli più scadenti.
Secondo, quando il fusibile si brucia vuol dire che l'alimentatore è già bello che andato perchè il fusibile serve per proteggere la rete elettrica ed evita che qualcosa possa incendiarsi all'interno dell'alimentatore che è andato in corto e quest'ultimo è il motivo principale per cui si brucia il fusibile negli ali switching.


e comunque io glielo avevo consigliato all'inizio di prendersi un ali decente!!!

ps: mi e' capitato piu' di una volta, anche la settimana scorsa con un enermax galaxy, che non ha retto uno sli:); visto che lo faccio di mestiere li vedo tutti i giorni!!! e ti posso dire che lo abbiamo sostituito tranquillamente senza che si fosse portato appresso nulla!!! e non e' stato il primo caso!!! si e' soltanto riavviato il pc, punto!!! anche perche' comunque e' nel momento in cui c'e' scarica e ritorno che si bruciano i componenti!!! e' come se andasse via la corrente in pratica!!! e' nel momento in cui fa stacca e attacca che brucia non nel momento in cui stacca soltanto!! poi ogniuno pensa e fa cio' che vuole ci mancherebbe!!! sul fatto degli ali scarsi e i valori di targa e i wattaggi reali, l'ho sempre sostenuto anche io da quando sono entrato nel forum!!!!

Si ok, ma nessuno ha detto che se un alimentatore va' in sovraccarico ti esplode il pc, semplicemente se l'ali è scrauso e non ha protezioni di nessun tipo (come probabilmente sarà quello dell'OP) non puoi sapere quali conseguenze avrà un sovraccarico!
Se ci tieni a saperlo, molti degli alimentatori cinesi venduti oggigiorno sono anche illegali perchè le norme comunitarie prevedono sempre la presenza di un tipo di PFC, che nei cinesi manca sempre, e una serie di filtri EMI per i disturbi elettromagnetici che nei cinesi sono sostituiti da un banale ponte.

spadiz
05-01-2009, 09:04
Per la cronaca ieri ho scaricato da NZone il demo di Crysys, e non è esploso nulla. Mi riservo di fare altri test per saggiare la stabilità del sistema.

alexis1979
05-01-2009, 10:11
L'alimentatore prima di tutto non va' in crash, non è un software. Quando è in sovraccarico di solito il sistema si riavvia per effetto dell'abbassamento delle tensioni erogate che vanno fuori specifica, oppure altrimenti va' in protezione e devi staccare la spina. Gli alimentatori cinesi da quattro soldi in caso di sovraccarico possono anche bruciarsi, come mi è capitato con uno che è esploso a causa di un corto circuito sulla +5VSB. Magari reggono sul filo del rasoio, ma un ali che eroga 11V sotto stress invece che 12V nel mio case non ce lo metterei perchè anche questo può rovinare un componente elettronico, specialmente un disco rigido.

Il pfc attivo poi non c'entra un bel niente, dal momento che lo scopo del PFC è quello di correggere il fattore di potenza in modo da simulare un carico puramente resistivo sulla rete elettrica a corrente alternata e non c'entra assolutamente niente con le tensioni erogate.






Se è per questo gli 8088 sono venuti prima degli 8086.
Comunque io mi riferivo al fatto gli 80186 sono passati in sordina perchè hanno avuto scarsissimo successo nel mondo dei pc, mentre si trovavano come processori embedded per dispositivi standalone.



Sbagliatissimo.
Prima di tutto tutti gli alimentatori hanno il fusibile, anche quelli più scadenti.
Secondo, quando il fusibile si brucia vuol dire che l'alimentatore è già bello che andato perchè il fusibile serve per proteggere la rete elettrica ed evita che qualcosa possa incendiarsi all'interno dell'alimentatore che è andato in corto e quest'ultimo è il motivo principale per cui si brucia il fusibile negli ali switching.



Si ok, ma nessuno ha detto che se un alimentatore va' in sovraccarico ti esplode il pc, semplicemente se l'ali è scrauso e non ha protezioni di nessun tipo (come probabilmente sarà quello dell'OP) non puoi sapere quali conseguenze avrà un sovraccarico!
Se ci tieni a saperlo, molti degli alimentatori cinesi venduti oggigiorno sono anche illegali perchè le norme comunitarie prevedono sempre la presenza di un tipo di PFC, che nei cinesi manca sempre, e una serie di filtri EMI per i disturbi elettromagnetici che nei cinesi sono sostituiti da un banale ponte.

prima cosa: te hai sostenuto che non sono mai esistiti gli 186 tanto per essere chiari!!! seconda cosa: in termine puramente informatico crash significa blocco o riavvio, mentre tu hai usato un termine molto spartano ossia zompa!!! come terza cosa io ho usato il termine pfc attivo negli ali di marca semplicemente per far capire che gli ali di marca hanno tutte le regolazioni del caso nell erogazione continua di corrente, nell evitare sbalsi e sovratensioni!! come quarta cosa dico che negli ali di marca, nel momento in cui sono presenti sbalsi o anomalie, e' l'alimentatore stesso che chiude il circuito, quindi non si porta appresso assolutamente niente, come nel caso dei silverstone ad esempio!!! negli ali scarsi, se si brucia l'ali e' possibile che si porti appresso qualche altra cosa ripeto e' possibile ma non e' una regola fissa!!! per quanto riguarda l'ali di spadiz, e' vero che e' una li scarso, ma e' anche vero che ha un wattaggio sufficiente comunque per alimentare i componenti del suo pc!! considera che un qx extreme a 30.2ghz, memorie crucial 4gb a 1600mhz e hd 4870 compresi hdd e lettori consuma circa 275W in full load!! poi ripeto io sono stato il primo a consigliare un altro ali!!!
aggiungo che non ho mai detto che non c'e' il fusibile sugli ali scarsi, ho soltanto detto che negli ali di marca se salta il fusibile e' possibile cambiarlo, visto che e' gia' capitato ad un bel po' di utenti qui in giro nella rete!!!!
un ultima cosa: a meno che uno non prende proprio un ali schifosissimo di provenienza sconosciuta, c'e' gente che con un colorsit 550W da 20 euro ci manda configurazioni decenti, tipo con schede video 9800gt!! anche qui nel forum!!

sul fatto dei wattaggi reali e dei dati di targa fasulli sugli ali scarsi e' un bel po' che lo dico!!!
sul fatto degli alimentatori cinesi molti dei piu' importanti ali in circolazione, come i cooler master e gli enermax sono fatti prorpio in cina;)

ah aggiungo e poi chiudo che il "forse tu non sai", tienilo per te, questo e' un forum di discussione dove ogniuno puo' dire la sua in base alle proprie conoscenze nel campo!!!! anche perche' te hai sostenuto che gli 186 non sono mai esistiti!!! quindi io non conosco le tue di conoscenze ma tu non conosci le mie!!! ripeto si parla e si discute sempre nel rispetto degli altri!! anche perche' questo e' un campo molto vasto, io potrei sapere cose che tu non sai pero' rispetto comunque le tue affermazioni e le affermazioni degli altri!!!

alexis1979
05-01-2009, 11:16
Per la cronaca ieri ho scaricato da NZone il demo di Crysys, e non è esploso nulla. Mi riservo di fare altri test per saggiare la stabilità del sistema.

;) si fai comunque altri test!!!

alexis1979
05-01-2009, 11:25
@ blackshard: oltrettutto ti sei contraddetto da solo!!! prima dici che zompa l'ali e si porta appresso i componenti, poi in realta' hai sostenuto praticamente che se non regge si riavvia o va in protezione!!! praticamente quello che ho detto io gia' dall'inizio della discussione!!:)

spadiz
05-01-2009, 12:42
@ Alexis:
ti ringrazio per la presenza e per la passione con cui sostieni le tue tesi, ma non vorrei che questo post servisse ad alimentare flame se c'è qualcuno che la pensa diversamente da te...io rispetto tutti, anche chi magari non la pensa come me. Riguardo agli Intel 80186, ha perfettamente ragione blackshard, sui pc a memoria ricordo che ad implemetarlo fu Philips in qualche esemplare di Clone nella seconda metà degli anni '80.

Tornando alla questione alimentazione, ritengo che non ci siano problemi nè ora nè più avanti, se la configurazione rimane quella che ho in firma, dato che ho ribadito, fin dall'apertura della discussione che il "gaming" rimane per me un' attività marginale rispetto al resto nel normale e quasi quotidiano utilizzo del PC (che è quello di casa, quindi non lo uso nemmeno tutti i giorni). Una cosa è sicura: siccome ho-avrò intenzione di passare al Core i7 a fine anno o nel 2010, quella volta state sicuri che ad alimentare il tutto ci sarà senz'altro un alimentatore adeguato.

alexis1979
05-01-2009, 13:57
io rispetto le affermazioni di tutti ci mancherebbe, poi ogniuno ripeto e' libero di dire la sua, che puo' essere piu' o meno condivisibile, sempre nel rispetto reciproco:) per quanto riguarda gli 186 e i successivi 286 veniva montati negli anni 89-90 nei pc olivetti e ibm!!! io avevo un olivetti!!! bei tempi:cool:

ottimi processori gli i7, un bel po' costosi pero':cry:

se puo' esserti utile, qui ci sono i prezzi:

http://shopping.kelkoo.it/ssc-110901-i7-extreme-965.html

e qui la recensione:

http://www.chip.it/index.php/2008/11/03/intel-core-i7-nehalem-una-vera-cpu-quad-core/

spadiz
05-01-2009, 15:04
io rispetto le affermazioni di tutti ci mancherebbe, poi ogniuno ripeto e' libero di dire la sua, che puo' essere piu' o meno condivisibile, sempre nel rispetto reciproco:) per quanto riguarda gli 186 e i successivi 286 veniva montati negli anni 89-90 nei pc olivetti e ibm!!! io avevo un olivetti!!! bei tempi:cool:

ottimi processori gli i7, un bel po' costosi pero':cry:

se puo' esserti utile, qui ci sono i prezzi:

http://shopping.kelkoo.it/ssc-110901-i7-extreme-965.html

e qui la recensione:

http://www.chip.it/index.php/2008/11/03/intel-core-i7-nehalem-una-vera-cpu-quad-core/

Ti ringrazio, ma la mia fonte principale è PC Professionale, dal quale ho già attinto alla recensione (sono abbonato da oltre 10anni).

OT.:il mio primo computer è stato il Vic20 nell'85.

blackshard
05-01-2009, 15:05
prima cosa: te hai sostenuto che non sono mai esistiti gli 186 tanto per essere chiari!!!

No, mi hai frainteso. Io ho detto che nel mondo dei personal computer se ne sono visti molto pochi rispetto a 808x e 80286.


seconda cosa: in termine puramente informatico crash significa blocco o riavvio, mentre tu hai usato un termine molto spartano ossia zompa!!!


Vabbè, questa te la passo :)


come terza cosa io ho usato il termine pfc attivo negli ali di marca semplicemente per far capire che gli ali di marca hanno tutte le regolazioni del caso nell erogazione continua di corrente, nell evitare sbalsi e sovratensioni!!


Si ma il PFC non migliora per niente ne' il rendimento dell'ali ne la stabilità delle tensioni, questo deve essere chiaro!


negli ali scarsi, se si brucia l'ali e' possibile che si porti appresso qualche altra cosa ripeto e' possibile ma non e' una regola fissa!!!


Esattamente ciò che dicevo anche io nonchè altri in precedenza.


per quanto riguarda l'ali di spadiz, e' vero che e' una li scarso, ma e' anche vero che ha un wattaggio sufficiente comunque per alimentare i componenti del suo pc!! considera che un qx extreme a 30.2ghz, memorie crucial 4gb a 1600mhz e hd 4870 compresi hdd e lettori consuma circa 275W in full load!! poi ripeto io sono stato il primo a consigliare un altro ali!!!


Ok il wattaggio, ma se l'alimentatore non ha le linee delle varie tensioni ben distribuite quella corrente non la può erogare. Oggigiorno la tensione più sfruttata è la +12V e gli alimentatori sono costruiti di conseguenza (anche con doppio rail e altro), ma diversi anni fa la più sfruttata per esempio era la +5V e gli alimentatori davano meno ampere sulla +12V e più ampere sulla +5V. Se metti un ali "vecchio stampo" su una configurazione odierna anche se l'ali è 500Watt ma eroga 10 Ampere sulla +12V stai sicuro che il tuo sistema da 275 Watt non parte.


aggiungo che non ho mai detto che non c'e' il fusibile sugli ali scarsi, ho soltanto detto che negli ali di marca se salta il fusibile e' possibile cambiarlo, visto che e' gia' capitato ad un bel po' di utenti qui in giro nella rete!!!!

Testimonianze?


un ultima cosa: a meno che uno non prende proprio un ali schifosissimo di provenienza sconosciuta, c'e' gente che con un colorsit 550W da 20 euro ci manda configurazioni decenti, tipo con schede video 9800gt!! anche qui nel forum!!

Buon per loro, cosa vuoi che ti dica? Resta il fatto che se un colorsit da 550W costa 20 euro e un corsair da 450W costa 60 euro un motivo ci sarà. Un colorsit ce l'ho anche io e fa parte di quella categoria gran risparmio che non ha alcun PFC, non ha filtri per i disturbi elettromagnetici e in generale è costruito al risparmio preoccupandosi poco della qualità delle tensioni erogate, (edit :senza contare che è ILLEGALE perchè viola alcune direttive europee come la mancanza di filtri EMI e manca di parecchie certificazioni). Ci alimento un computer che consumerà si e no 100 Watt a pieno carico...


sul fatto dei wattaggi reali e dei dati di targa fasulli sugli ali scarsi e' un bel po' che lo dico!!!
sul fatto degli alimentatori cinesi molti dei piu' importanti ali in circolazione, come i cooler master e gli enermax sono fatti prorpio in cina;)

Dai non cadere dalle nuvole. Quando si dice alimentatore cinese ci si riferisce proprio a quei catorcetti da 20 euro come il colorsit succitato che paventa i suoi 550W fasulli...


ah aggiungo e poi chiudo che il "forse tu non sai", tienilo per te, questo e' un forum di discussione dove ogniuno puo' dire la sua in base alle proprie conoscenze nel campo!!!! anche perche' te hai sostenuto che gli 186 non sono mai esistiti!!! quindi io non conosco le tue di conoscenze ma tu non conosci le mie!!! ripeto si parla e si discute sempre nel rispetto degli altri!! anche perche' questo e' un campo molto vasto, io potrei sapere cose che tu non sai pero' rispetto comunque le tue affermazioni e le affermazioni degli altri!!!

Beh lo dici a me? Non trovo una frase dove ho detto "forse tu non sai", e il discorso degli 186 mi pare che l'hai frainteso.
Per il resto, come dici tu si parla sempre nel rispetto degli altri, però se uno scrive delle imprecisioni deve poi accettare anche che qualcun altro lo corregga.