View Full Version : Il downgrade da Windows Vista a Windows XP sempre più caro
Redazione di Hardware Upg
09-12-2008, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/il-downgrade-da-windows-vista-a-windows-xp-sempre-piu-caro_27425.html
L'opzione di downgrade da Microsoft Windows Vista a Windows XP offerta da alcuni OEM è sempre più cara
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
09-12-2008, 09:41
ridicolo...
giaballante
09-12-2008, 09:41
UN TERZO??? :eek:
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
ilratman
09-12-2008, 09:49
eh si se hai la possibilità di mettere xp lo metti sicuramente e anche se costasse caro lo farei lo stesso!
certo che il limite di luglio 2009 è una stupidata vistoche nel 2009 verrà presentato windows7 per cui fino a luglio 2009 andrà benissimo xp.
Un terzo dei Vista venduti downgradati a XP ?
GRANDE RISULTATO DI MICROSOFT VISTA !
Io mi sono rifiutato di acquistare PC con VISTA ed ho ripiegato su UBUNTU con grandissima soddisfazione.
Ormai per me scegliere di NON usare VISTA è diventata un questione MORALE !
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...:D
Rei & Asuka
09-12-2008, 09:52
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...:D
Esatto :asd:
mah il problema è che i notebok, netbook, pc desktop delle grandi compagnie, escono con il sistema STRA PIENO DI SW inutile e che spesso rende il pc realmente inutilizzabile.
Chi li acquista e si ritrova quei pc più lenti...dà la colpa erroneamente a vista...ma li NOn ha colpe.
Certo che poi ci speculano su...
se installato in modo pulito e con il SW necessario all'user (magari open o free) dubito che tornino indietro.
Con sp2 il passo avanti è ancora notevole...;)
ilratman
09-12-2008, 09:55
si certo... poi chiami il commerciale e diventa tutto un altro film...:D
eh già!
verissimo!
Rei & Asuka
09-12-2008, 09:55
Mah, su un netbook vista non lo metterei mai. Su un Celeron M430 ed 1B di ram andava benino, ma senza chiedergli troppi sforzi... Figuriamoci su qualcosa di fascia bassa. Certo si parlasse di Core2Duo o simili allora il discorso cambia...
zerothehero
09-12-2008, 09:56
Si è capito che la microsoft di fatto vuole impedire che nei nuovi pc sia installato windows xp OEM con una licenza valida, non servono ulteriori riconferme.
Vista è migliore, sono gli utenti che non lo capiscono. Quindi tiè..paga 150dollari per il downgrade, così impari a non capire che vista è la migliore soluzione per le tue esigenze. :D
Perfetto mica tanto. E' migliorato molto, ma per la mia esperienza xp e' piu' leggero (di molto) e piu' stabile, se non altro per via dei driver. Poi se si parla di hardware nuovo anch'io non consiglierei xp, ma in situazioni particolari non mi sembrerebbe una soluzione scarsa, tantopiu' che xp e' stato un buon SO...
diabolik1981
09-12-2008, 09:58
Capisco che molti grideranno al flop, ma evidentemente non sanno leggere. 1/3 dei downgrade a XP è riferito alle installazioni OEM delle versioni Business e Ultimate che corrisponderanno ad un % non superiore al 10% del totale delle OEM installate di Vista. Ergo 1/3 del 10% equivale al 3%. Direi un ottimo risultato per Vista e soprattutto uno smentire completamente la corsa al downgrade che solo incompetenti possono fare (la % di quelli che realmente necessitano del downgrade è davvero molto bassa).
Poi la parte più comica sarà quando all'uscita di Seven tutti correranno a prenderlo esaltandolo come il messia quando in realtà non stanno facendo altro che prendere Vista 2.0.
zerothehero
09-12-2008, 09:59
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
Lo decido io se vista è perfetto, non la società che lo produce. Se fosse un os perfetto, perchè esiste il fenomeno del downgrade?
diabolik1981
09-12-2008, 10:01
Lo decido io se vista è perfetto, non la società che lo produce. Se fosse un os perfetto, perchè esiste il fenomeno del downgrade?
perchè è sempre esistito? per garantire a chi ha software vecchio di installarlo? per dare la possibilità ai troll di parlare male dei prodotti MS?
unnilennium
09-12-2008, 10:06
Mah, su un netbook vista non lo metterei mai. Su un Celeron M430 ed 1B di ram andava benino, ma senza chiedergli troppi sforzi... Figuriamoci su qualcosa di fascia bassa. Certo si parlasse di Core2Duo o simili allora il discorso cambia...
1b di ram? ggg il downgrade é sempre uno sbattimento,solo x cercare i driver nel sito del produttore,viene il mal di testa,sembra fatto apposta,e questa storia dei150sacchi nn fa che avvalorare la tesi..certo che ci provano in ogni maniera a metterlo.vista nn é malvagio,ha anche i suoi perché,xò nn tali da far dimenticare il vecchio xp a parecchie persone...anche se ormai nn di solo windows si vive,e questo lo sanno anche loro.
zerothehero
09-12-2008, 10:09
perchè è sempre esistito? per garantire a chi ha software vecchio di installarlo? per dare la possibilità ai troll di parlare male dei prodotti MS?
Son tutti troll e hanno tutti programmi vecchi, visto che nel mercato retail vista continua a stentare. Nel mercato oem di fatto si è di fronte ad un'imposizione, con downgrade salatissimi e contratti capestro per poter installare xp ( la ram non deve essere superiore ad un 1gb, l'hd non deve essere troppo capiente e puoi vendere solo quando c'è luna calante, lol ). Insomma fanno di tutto per spingere "vista l'os perfetto".
C'è da dire che vista però è stato utile, grazie a questo os abbiamo avuto indirettamente le ram ddr2 a prezzi stracciati, quindi quantomeno è servito a qualcosa. :fagiano:
diabolik1981
09-12-2008, 10:16
Son tutti troll e hanno tutti programmi vecchi, visto che nel mercato retail vista continua a stentare. Nel mercato oem di fatto si è di fronte ad un'imposizione, con downgrade salatissimi e contratti capestro per poter installare xp ( la ram non deve essere superiore ad un 1gb, l'hd non deve essere troppo capiente e puoi vendere solo quando c'è luna calante, lol ). Insomma fanno di tutto per spingere "vista l'os perfetto".
C'è da dire che vista però è stato utile, grazie a questo os abbiamo avuto indirettamente le ram ddr2 a prezzi stracciati, quindi quantomeno è servito a qualcosa. :fagiano:
stai confondendo il downgrade con le licenze per i netbook.
dannzorra
09-12-2008, 10:19
per esperienza personale posso dire che windows vista crea non pochi problemi in reti aziendali IBRIDE quasi quanto windows server 2003.
Le permission sulle cartelle condivise create o utilizzate da un client vista vengono compromesse in maniera ridicola, tanto da non permettere più ad un utente administrator il full control!.
Per quanto riguarda l'ambito client però niente da dire, a parte come sottolineano in molti la pesantezza e l'utilizzo costante di memoria.
zerothehero
09-12-2008, 10:23
stai confondendo il downgrade con le licenze per i netbook.
Non confondo proprio nulla, è una serie di mosse concentriche e coordinate per spingere vista l'os-perfetto. Il che è perfettamente legittimo, però non si pretenda che io gli dica "bravi". :p
A breve mi aspetto che chi vorrà avere una licenza oem preinstallata dovrà compilare un questionario di 10000 (monitorati da una macchina della verità) domande del tipo "motiva perchè non vuoi usare vista che è un os-perfetto", "ma se vista si chiamasse mojave, tu lo useresti?", "se ti rifiuti di usare vista, lo sai che 1 programmatore microsoft, per la tua scelta scellerata, verrà licenziato?" :O
ilratman
09-12-2008, 10:23
1b di ram? ggg il downgrade é sempre uno sbattimento,solo x cercare i driver nel sito del produttore,viene il mal di testa,sembra fatto apposta,e questa storia dei150sacchi nn fa che avvalorare la tesi..certo che ci provano in ogni maniera a metterlo.vista nn é malvagio,ha anche i suoi perché,xò nn tali da far dimenticare il vecchio xp a parecchie persone...anche se ormai nn di solo windows si vive,e questo lo sanno anche loro.
guarda che il downgrade non lo devi fare tu lo fa direttamente il produttore dei notebook quindi il problema dei driver che dici non esiste.
Io presi una copia di Vista home appena uscito, superati i primi 6 mesi in cui il software non era molto e dovevo usarlo insiem ad xp, devo dire che poi è diventato perfetto, stabile, necessità di metà dei driver perchè li ha già lui, niente floppy per sata o raid ad ogni installazione e molto ma molto più guardabile e godible. Certo, nel vecchio note col centrino e 1gb di ram e disco da 60gb ho ancora xp, ma in tutti i pc che frullano un minimo (notebook compreso) ho vista da allora, e l'avrò reinstallato max due volte in ogni macchina.
Grande Vista.
P.S. si parla di Windows 7 come un sistema nuovo, rivoluzionario, ecc... in realtà è un nuovo Vista, quindi le basi sono stabili.
La MS ha tutto il diritto di spacciare il suo software come meglio crede.
Lamentarsi perché decide di non vendere più XP è come lamentarsi perché la fiat non vende più la panda (quella originale).
La migliore cosa che si può fare, se veramente si pensa che il nuovo prodotto non sia adeguato alle proprie necessità, è lasciarlo sullo scaffale - così funziona il mercato, e grazie al cielo (in questo caso non grazie al mercato, che purtroppo è degenerato) le alternative ci sono.
guadagnano sui loro fallimenti... poi se vista come dite é perfetto, io conosco un OS ancora meglio, é il nuovo "Windows XP"!!!, fa tutto quello che serve, con meno risorse, meno sbattimenti e udite udite costa meno, anzi la maggior parte delle persone ce l'ha già!!
Dunque gente abbandonate il vecchio Vista e passate al nuovo WINDOWS XP!!!
netcrusher
09-12-2008, 10:34
Mamma mia obiettività zero nei commenti letti, ma fateci il piacere con questo Vista, è nato male e finira peggio, oramai Windows 7 ovvero vista come avrebbe dovuto essere è alle porte........Xp comunque è superiore a Vista in quanto a stabilità non diciamo kaxxate per favore............Vista è un tentativo di copiare Mac Os nell'impostazione ma con risultati scadenti, pesanti e poco funzionali..........vabbè ora direte che sono di parte..........apro solo gli occhi di fronte alla realtà senza farmi influenzare io.........Adieu Microsoft...
guarda che il downgrade non lo devi fare tu lo fa direttamente il produttore dei notebook quindi il problema dei driver che dici non esiste.
no quello che dici è il rifiuto di licenza, dove devi spedire il pc al produttore a spese e rischio tuo...
Poi se anche per il downgrade, devi spedirlo, in vero non so...ma se fosse così sarebbe ancora più FOLLE:D ....
Molti nuovi prodotti notebook in particolare, NON hanno proprio driver per xp...;)
Goofy Goober
09-12-2008, 10:38
con la dell e una chiamata al commerciale in 3 secondi passi da fischi a fiaschi....
e chi continua a chiedere il downgrade da vista a xp oggigiorno spero lo faccia solo per SERI motivi di incompatibilità con qualcosa che DEVE usare per forza.
altrimenti sono solo CAPRICCI ^_^
Secondo me la cosa scandalosa sono quei produttori di notebook che deliberatamente non mettono nei loro siti i driver per xp!!!
E' proprio una carognata visto che i driver non li sviluppano loro ma i produttori dei componenti e gli basterebbe prenderli e inserirli nel loro sito. Invece così non è e bisogna andarsi guardarsi i singoli componenti con software come everest e bestemmiare per andare a cercare i driver....o sperare che in qualche forum un anima pia che abbia già fatto il "lavoraccio" posti i link.
Secondo me la cosa scandalosa sono quei produttori di notebook che deliberatamente non mettono nei loro siti i driver per xp!!!
E' proprio una carognata visto che i driver non li sviluppano loro ma i produttori dei componenti e gli basterebbe prenderli e inserirli nel loro sito.
In ultima analisi i responsabili sono i produttori di hardware che scelgono di produrre esclusivamente i driver senza rilasciare le specifiche del prodotto, legando così la vita del prodotto a quella del particolare sistema operativo per cui hanno scritto i driver (spesso in fretta e furia e quindi male).
Da questo comportamento ci guadagnano solamente le case produttrici dei sistemi operativi "supportati", mentre tanto per cambiare chi ci perde di brutto sono gli utenti finali del prodotto.
La migliore cosa che si può fare, se veramente si pensa che il nuovo prodotto non sia adeguato alle proprie necessità, è lasciarlo sullo scaffale - così funziona il mercato, e grazie al cielo (in questo caso non grazie al mercato, che purtroppo è degenerato) le alternative ci sono.
Certo che la scena di una persona che va a spendere dei soldi per comprarsi un obbrobrio del genere va davvero oltre la mera comicità:asd:
In ogni caso hai ragione, per fortuna ho ancora l'alternativa "lascia vista sullo scaffale"
Le recenti news che sto leggendo sul 7 cominciano a stuzzicarmi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4776, ma vedremo a conti fatti cosa uscirà fuori..
Quando Microsoft riuscirà a fare un sistema operativo che non provoca la deframentazione del disco rigido e le sue nefaste conseguenze e non imporrà di raddoppiare la memoria ogni volta che decide un "aggiornamento" dello stesso.
Fatemi un fischio; ma bello forte per favore !
Per chi ha sollevato i problemi di drivers per restare con XP c'è sempre l'alternativa Linux Ubuntu e non hai più bisogno di driver per stampare o usare uno scanner .
Spectrum7glr
09-12-2008, 11:11
posso capire in ambito aziendale (dove rientrano anche altri fattori nell'equazione come ricambio parco macchine lento, applicativi particolari che proprio non ne vogliono sapere di funzionare con vista etc etc.) ma onestamente in ambito home non vedo una ragione che sia una per cercare il downgrade a XP.
Insomma con 2 giga di ram (che ormai QUALSIASI pc che costi più di 350€ ha) ed una qualsiasi CPU uscita negli ultimi 2 anni vista gira rapido e reattivo...perchè rimanere ancorati ad XP?
MarKusss74
09-12-2008, 11:16
posso capire in ambito aziendale (dove rientrano anche altri fattori nell'equazione come ricambio parco macchine lento, applicativi particolari che proprio non ne vogliono sapere di funzionare con vista etc etc.) ma onestamente in ambito home non vedo una ragione che sia una per cercare il downgrade a XP.
Insomma con 2 giga di ram (che ormai QUALSIASI pc che costi più di 350€ ha) ed una qualsiasi CPU uscita negli ultimi 2 anni vista gira rapido e reattivo...perchè rimanere ancorati ad XP?
magari semplicemente xchè i vari sw presi x xp (con tanto di licenza) su vista non girano?
almeno su xp ti diceva che nn avevano superato il test di controllo, ma te li faceva installare e andavano bene...su vista nisba...
grigor91
09-12-2008, 11:20
guadagnano sui loro fallimenti... poi se vista come dite é perfetto, io conosco un OS ancora meglio, é il nuovo "Windows XP"!!!, fa tutto quello che serve, con meno risorse, meno sbattimenti e udite udite costa meno, anzi la maggior parte delle persone ce l'ha già!!
Dunque gente abbandonate il vecchio Vista e passate al nuovo WINDOWS XP!!!
Mamma mia obiettività zero nei commenti letti, ma fateci il piacere con questo Vista, è nato male e finira peggio, oramai Windows 7 ovvero vista come avrebbe dovuto essere è alle porte........Xp comunque è superiore a Vista in quanto a stabilità non diciamo kaxxate per favore............Vista è un tentativo di copiare Mac Os nell'impostazione ma con risultati scadenti, pesanti e poco funzionali..........vabbè ora direte che sono di parte..........apro solo gli occhi di fronte alla realtà senza farmi influenzare io.........Adieu Microsoft...
hmmm.... io uso vista e mi trovo molto meglio rispetto ad xp: sono stato ipnotizzato o sono sotto l'effetto di allucinogeni? Ma si sa: uno che si trova bene con un SO che usa FREQUENTEMENTE è un fanboy e chi parla male di un SO che se lo ha usato lo fatto sporadicamente è la voce della verità.... :O
Dire "Per quello che devo fare mi va bene XP" invece di accuse esasperate è troppo umiliante?
il Custode
09-12-2008, 11:23
Lo decido io se vista è perfetto, non la società che lo produce. Se fosse un os perfetto, perchè esiste il fenomeno del downgrade?
Perchè la gente è ignorante. Vista non è perfetto (nulla lo è) ma non ha nemmeno un decimo delle cose che gli vengono criticate. Non è perfetto, ma per la stragrande maggioranza delle cose è pari a MacOS, in molte cose è molto meglio, in molte molto peggio. Vista è semplicemente un colossale fallimento di marketing (Giusto due settimane fa ho incontrato l'ennesimo disperato che cercava un portatile con XP e voleva assolutamente XP perchè "gli avevano detto che su Vista non ci può mettere i programmi piratati"...), come OS è molto buono, sicuramente molto meglio di XP.
Se uno a fine 2008 vuole ancora XP, mi sembra giusto farglielo pagare caro. Se sei ignorante e non ti informi, te le cerchi.
Quando Microsoft riuscirà a fare un sistema operativo che non provoca la deframentazione del disco rigido e le sue nefaste conseguenze e non imporrà di raddoppiare la memoria ogni volta che decide un "aggiornamento" dello stesso.
Fatemi un fischio; ma bello forte per favore !
Per chi ha sollevato i problemi di drivers per restare con XP c'è sempre l'alternativa Linux Ubuntu e non hai più bisogno di driver per stampare o usare uno scanner .
....a si certo Linux, vero, come non abbiamo fatto a pensarci..
peccato però che il mio mustek preso nel 2000, NON vada neppure con linux (neppure sotto sane), ad essere onesti non va manco sotto xp e vista... ma non è questo il nocciolo..
Il nocciolo è che siccome solo una piccola percentuale di utenti ha NECESSITà DI USARE SW CHE VA solo SOTTO XP...LA MODA DEL DOWNGRADE PER IL SENTITO DIRE si è fatta dilagante.
Anch'io uso Ubuntu, ma senza la minima offesa è DEL TUTTO IMPARAGONABILE ALL'AMBIENTE WINDOWS...;) vista annesso...sono due mondi diversi, ognuno ha i suoi pregi e dffetti, ma dire installa Ubuntu incodizionatamente, senza sapere che sw usa l'utente...
Dire "Per quello che devo fare mi va bene XP" invece di accuse esasperate è troppo umiliante?
Penso che il malumore delle persone ragionevoli sia dovuto al fatto che la MS non li mette più in condizione di scegliere XP, anche se "per quello che devono fare va bene XP".
La verità è che quando hanno scelto XP sono saliti a cavallo della tigre, e ora si lamentano perché non possono scendere. Questa cosa è successa ad ogni nuova release di Windows.
magari semplicemente xchè i vari sw presi x xp (con tanto di licenza) su vista non girano?
almeno su xp ti diceva che nn avevano superato il test di controllo, ma te li faceva installare e andavano bene...su vista nisba...
Quali sono questi software?? In due anni non ne ho mai trovato uno che funzioni su xp e non su vista.
Xp che ti avvisa che un software non ha superato i test?? Ma di cosa stiamo parlando??
Artemisyu
09-12-2008, 11:45
A me vista farebbe lo stesso servizio che mi fa XP sul notebook. Ce l'ho legale (come XP) lo userei comunque solo su notebook, ed ogni volta che per qualche motivo formatto finisce sempre che lo installo.
L'ultima volta sembrava davvero la volta buona per tenerlo, finchè non ho visto che world of warcraft mi perdeva almeno 5-6 fps sempre e comunque, e flashava ogni tanto in modo fastidioso.
Questo a parità di pc, a partità di driver (gli ultimi per xp e vista dal sito intel) e a sistema fresco fresco, appena installato.
Dal momento che giocavo già al limite della giocabilità, quei 5 o 6 fps persi sono risultati fatali, di fatto rendendolo inutilizzabile per l'unico compito che dovrebbe svolgere sul mio notebook.
Peccato.
diabolik1981
09-12-2008, 11:50
Penso che il malumore delle persone ragionevoli sia dovuto al fatto che la MS non li mette più in condizione di scegliere XP, anche se "per quello che devono fare va bene XP".
E allora perchè non prendersela con tutti i produttori quando decidono di mettere fuori produzione un modello di un qualsiasi prodotto sostituito dal succesivo?
Qui siama la paradosso della follia.
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
ma anche no, il downgrade è previsto sui portatili di fascia pro e workstation e con vista ad esempio Rhinoceros ha parecchi problemi che non sono riuscito a risolvere, oltretutto lavorandoci con software come xsi, maya e 3dsmax si hanno prestazioni notevolmente ridotte usando vista e avere un pc castrato dal S.O. sinceramente non mi va:rolleyes:
Guardate qui che differenze... (http://www.3dspeedmachine.com/News/compare/compare.htm)
diabolik1981
09-12-2008, 11:54
ma anche no, il downgrade è previsto sui portatili di fascia pro e workstation e con vista ad esempio Rhinoceros ha parecchi problemi che non sono riuscito a risolvere, oltretutto lavorandoci con software come xsi, maya e 3dsmax si hanno prestazioni notevolmente ridotte usando vista e avere un pc castrato dal S.O. sinceramente non mi va:rolleyes:
Guardate qui che differenze... (http://www.3dspeedmachine.com/News/compare/compare.htm)
proprio software ad uso comune :asd:
Mythical Ork
09-12-2008, 11:59
io quei software li uso all'uni... e mi trovo meglio io con l'acer aspire one e xp installato e non un mio amico con un super toshiba da 4 gb di ram e vista...
MarK_kKk
09-12-2008, 11:59
Si... stiamo proprio degenerando. Io ho vista, xp e ubuntu sullo stesso pc. Funzionano tutte e 3 perfettamente, le prestazioni tra xp e ubuntu sono praticamente identiche mentre vista è qualke centesimo di secondo più lento. Questo xò si fa ripagare quando devo copiare file da HD ad HD o attraverso la rete in quanto vista è veloce esattamente quanto ubuntu. Potrei quasi affermare che ubuntu è il sistema perfetto, ma non ci posso giocare e non esistono molti dei programmi che girano sotto windows e che non sono sostituibili con le controparti free di linux.
Ah, dimenticavo, il "supercomputer" su cui gira vista in modo fluido è un celeron 430 1.8GHz (single core) e 1GB di ram DDR2 667.
E allora perchè non prendersela con tutti i produttori quando decidono di mettere fuori produzione un modello di un qualsiasi prodotto sostituito dal succesivo?
Se leggi i miei post precedenti vedrai che è esattamente quello che penso.
In quel post spiegavo a grigor il motivo per cui le persone (non io) si lamentano, al netto della trita polemica vista-vs-xp che fra l'altro qui vedrei fuori tema.
Sia chiaro, chi paga ha sempre il diritto di lamentarsi, così come le aziende hanno tutto il diritto di rispondere "picche", e accollarsi il danno d'immagine derivante dallo scontentare i propri clienti.
SuperMater
09-12-2008, 12:02
Quando Microsoft riuscirà a fare un sistema operativo che non provoca la deframentazione del disco rigido e le sue nefaste conseguenze e non imporrà di raddoppiare la memoria ogni volta che decide un "aggiornamento" dello stesso.
Fatemi un fischio; ma bello forte per favore !
Per chi ha sollevato i problemi di drivers per restare con XP c'è sempre l'alternativa Linux Ubuntu e non hai più bisogno di driver per stampare o usare uno scanner .
Mi auguro che il tuo post sia uno scherzo
gianni1879
09-12-2008, 12:06
piuttosto che spendere soldi per il downgrade, opterei per un upgrade della ram che costa decisamente meno.
Ormai Vista sp1 ha una buona stabilità, però Meglio avere un pò più di ram, tanto con quello che Costa oggi non è un problema
Spectrum7glr
09-12-2008, 12:06
CUT (Giusto due settimane fa ho incontrato l'ennesimo disperato che cercava un portatile con XP e voleva assolutamente XP perchè "gli avevano detto che su Vista non ci può mettere i programmi piratati"...) CUT
dovevi dirgli che se hai una webcam ed usi programmi piratati Vista ti scatta una foto e la manda al comando della guardia di finanza :asd
ilratman
09-12-2008, 12:18
no quello che dici è il rifiuto di licenza, dove devi spedire il pc al produttore a spese e rischio tuo...
Poi se anche per il downgrade, devi spedirlo, in vero non so...ma se fosse così sarebbe ancora più FOLLE:D ....
Molti nuovi prodotti notebook in particolare, NON hanno proprio driver per xp...;)
scusa ma allora non hai prorpio letto la news!
leggila meglio e capirai cosa vuol dire downgrade!
i produttori che offron il downgrade ti installano già di def xp e non devi fare nulla, il pc ti arriva con xp tutto qui.
ilratman
09-12-2008, 12:20
piuttosto che spendere soldi per il downgrade, opterei per un upgrade della ram che costa decisamente meno.
Ormai Vista sp1 ha una buona stabilità, però Meglio avere un pò più di ram, tanto con quello che Costa oggi non è un problema
sempre le stesse storie gianni, vogliamo capirla che certi utenti professionali non possono usare vista per problemi di compatibilità o no?
inutile dire "Vista sp1 ha una buona stabilità" perchè chi usa programmi da 10-20k€ se ne frega se è stabile o no se il programma che deve usare non gira sotto vista o gira male, continuerà ad usare xp.
se leggi la news è chiaramente detto "utenza professionale".
MarKusss74
09-12-2008, 12:24
Quali sono questi software?? In due anni non ne ho mai trovato uno che funzioni su xp e non su vista.
Xp che ti avvisa che un software non ha superato i test?? Ma di cosa stiamo parlando??
prova a installare x es nero 7 su vista (se vuoi ho un elenco completo!) e poi mi dici
quando uscì xp e volevi installare un progr x es che avevi su win 98, durante l'installazione ti diceva che il sw non aveva superato i test di compatibilità con xp, ma poi continuare tranquillamente e il sw veniva installato!
MiKeLezZ
09-12-2008, 12:25
Secondo alcune stime riportate da Computerworld e risalenti allo scorso mese di agosto almeno un terzo dei pc acquistati con licenza di Microsoft Windows Vista hanno subito il downgrade Windows XP.1/3?
Un altro WOW moment di Vista
http://www.youtube.com/watch?v=amBiGWNwYmM
:stordita:
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/il-downgrade-da-windows-vista-a-windows-xp-sempre-piu-caro_27425.html
L'opzione di downgrade da Microsoft Windows Vista a Windows XP offerta da alcuni OEM è sempre più cara
Click sul link per visualizzare la notizia.
furbi eh? :mad: incredibile un magna magna continuo :mad: poi si stupiscono che la maggior parte delle copie di vista/xp sono tarocche :confused:
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
il downgrade, imho, è utile per i pc/notebook non particolarmente dotati per far girare vista discretamente, che in questi casi sarebbe un vero e proprio macigno, contrariamente a xp. Chissà se metteranno il downgrade da win 7 a win vista :asd:
Delta Highest
09-12-2008, 12:34
Dovevano metterlo a 500$, altro che 150.
Non capisco come si faccia ad essere così stolti; ora come ora Vista va molto meglio di XP e ricordiamoci che l'anno prossimo esce anche il SP2.
Bah...
Brunos82
09-12-2008, 12:42
Windows XP è diventato sempre più raro ? no Problem, lo scarico gratis dai torrent....
Brunos82
09-12-2008, 12:43
Windows XP è diventato sempre più raro ? no Problem, lo scarico gratis pirata....
Jabberwock
09-12-2008, 12:45
prova a installare x es nero 7 su vista (se vuoi ho un elenco completo!) e poi mi dici
Qui Nero Essential 7.11.10.0 su Vista Ultimate 64Bit (si, originale)! :fiufiu:
Collision
09-12-2008, 13:04
Un thread come questo e solo 3 pagine? :D
Forza ragazzi, in fin dei conti gli argomenti sono sempre gli stessi: Vista occupa 700 MB all'avvio bla bla bla...
gianni1879
09-12-2008, 13:06
sempre le stesse storie gianni, vogliamo capirla che certi utenti professionali non possono usare vista per problemi di compatibilità o no?
inutile dire "Vista sp1 ha una buona stabilità" perchè chi usa programmi da 10-20k€ se ne frega se è stabile o no se il programma che deve usare non gira sotto vista o gira male, continuerà ad usare xp.
se leggi la news è chiaramente detto "utenza professionale".
si daccordissimo, mi riferivo infatti alla gente comune, visto che molti erano intervenuti parlando in questi termini, poi se uno usa vari sw che su Vista hanno problemi (compreso me) rimane su XP.
Volevo sottolineare utente normale e utente professionale, forse prima non avevo specificato, dato che ci sono stati utenti "normali" che hanno chiesto il downgrade senza un motivo specifico.
Quindi il mio upgrade ram era riferito agli utenti che hanno la sensazione che Vista vada di meno rispetto a XP, spero adesso di essere stato chiaro
ilratman
09-12-2008, 13:09
si daccordissimo, mi riferivo infatti alla gente comune, visto che molti erano intervenuti parlando in questi termini, poi se uno usa vari sw che su Vista hanno problemi (compreso me) rimane su XP.
Volevo sottolineare utente normale e utente professionale, forse prima non avevo specificato, dato che ci sono stati utenti "normali" che hanno chiesto il downgrade senza un motivo specifico.
sono daccordissimo infatti io a casa uso vista perchè in un htpc non c'è nulla di meglio ma al lavoro solo xp.
ha perfettamente ragione che un utente normale non dovrebbe neanche porsi il problema ma questo è dovuto a tutti queli che dicono che vista non va che li condizionano!
prova a installare x es nero 7 su vista (se vuoi ho un elenco completo!) e poi mi dici
quando uscì xp e volevi installare un progr x es che avevi su win 98, durante l'installazione ti diceva che il sw non aveva superato i test di compatibilità con xp, ma poi continuare tranquillamente e il sw veniva installato!
Qui Nero Essential 7.11.10.0 su Vista Ultimate 64Bit (si, originale)! :fiufiu:
Appurato che nero 7 và, quali sono gli altri che non vanno??
scusa ma allora non hai prorpio letto la news!
leggila meglio e capirai cosa vuol dire downgrade!
i produttori che offron il downgrade ti installano già di def xp e non devi fare nulla, il pc ti arriva con xp tutto qui.
OK AMMETTIAMO CHE ABBIA POSTATO SENZA AVERE COGNIZIONE DI CAUSA e che diamo per scontato uno studio prenda dei pc con licenza buisness (io avvocato posso prendermi una home premium se non ho particolari esigenze di connettività) perchè sanno che permette il downgrade...
Lo richedi espressamente...MM e su che basi sai che quel sw su Vista NON va?
a meno che non sia un sw fatto dal programmatore personalizzato....
NON REGGE;)
Il fatto è che MS NON è STATA CAPACE DI FARE UN LANCIO DEL PRODOTTO E XP è STATO FUORI TROPPO, SEMPRE PER COLPE LORO...
Appurato che nero 7 và, quali sono gli altri che non vanno??
NO semmai è da porre così:
appurrato che nero è un mattone di inaudita orripilanza:stordita: ;) ...quali sono tutti i sw che si possono USARE OPEN O FREE E CHE SI AGGIORNANO CON COSTANZA, RENDENDO DI FATTO il problema di compatibilità inesistente?
runaway108
09-12-2008, 13:20
Tra gli utenti che necessitano ancora di XP, ci sono i medici lombardi (se non nazionali, questo non lo so) che non possono usare Vista in quanto il software del SISS non funziona assolutamente.
Poi, se non sbaglio, ci sono versioni dei SW di supervisione industriali Siemens che girano solo su di una piattaforma, e che necessitano del downgrade. Tra l'altro, a seconda del cliente, se devono espandere i sistemi su di una macchina, per non dover riscrivere tutto devono tenere la stessa versione di WinCC ed installarla sul relativo SO, che a volte è addirittura Win2K.
So benissimo che si può obbiettare che è Siemens che scrive SW da cani, ma quello che penso urti molti è il fatto che sia cambiato il modo di passare ad un nuovo SO. Non mi risulta che il passaggio da NT4 a 2K sia stato obbligato, e nemmeno quello da 2K a XP pro. Perché adesso sì? Lo trovo quantomeno contraddittorio, e da addito a parecchie illazioni.
ilratman
09-12-2008, 13:22
OK AMMETTIAMO CHE ABBIA POSTATO SENZA AVERE COGNIZIONE DI CAUSA e che diamo per scontato uno studio prenda dei pc con licenza buisness (io avvocato posso prendermi una home premium se non ho particolari esigenze di connettività) perchè sanno che permette il downgrade...
Lo richedi espressamente...MM e su che basi sai che quel sw su Vista NON va?
a meno che non sia un sw fatto dal programmatore personalizzato....
NON REGGE;)
Il fatto è che MS NON è STATA CAPACE DI FARE UN LANCIO DEL PRODOTTO E XP è STATO FUORI TROPPO, SEMPRE PER COLPE LORO...
se il produttore specificatamente ti dice che su vista hai problemi o sei masochista o prendi xp!
cosa vuoi che sia il costo di una licenza rispetto alla perdita di produttività che avresti con vista!
considera poi che tu stai parlando da utente singolo e isolato dal mondo, prova a lavorare in una rete con vari domini e poi ne riparliamo se vuoi mettere vista.
MiKeLezZ
09-12-2008, 13:22
Appurato che nero 7 và, quali sono gli altri che non vanno??a me non va mkvtech nibitor nonostante sia compilato per i 64-bit :(
ma anche il famoso ati tray tools ha dei problemi non possedendo driver firmati
comunque la compatibilità programmi è ormai buona, difficile usarla ancora come scusa, fortunatamente (sfortunatamente) i problemi di vista non si fermano certo qui :-)))
Kharonte85
09-12-2008, 13:26
Tanto con l'uscita di windows 7 le cose possono solo peggiorare a livello di compatibilità, quindi è inutile rimandare un destino a cui presto o tardi si dovrà far fronte.
Comunque mi sento di fare una distinzione: per un utente normale che usa un pc come internet-gioco-multimedia-studio avere xp o vista ormai è pressochè identico.
Per chi ci lavora o per PC in reti aziendali capisco che la cosa possa essere un problema, perchè in parte costringe a comprare versioni nuove degli stessi software che pero' supportano vista e ad abbandonare programmi che venivano usati dai tempi di Win95 che non saranno mai supportati e li costringe a trovare (o creare) alternative.
gianni1879
09-12-2008, 13:28
NO semmai è da porre così:
appurrato che nero è un mattone di inaudita orripilanza:stordita: ;) ...quali sono tutti i sw che si possono USARE OPEN O FREE E CHE SI AGGIORNANO CON COSTANZA, RENDENDO DI FATTO il problema di compatibilità inesistente?
esistono i Nero lite e micro che non sono mattoni se uno vuole usare Nero
diabolik1981
09-12-2008, 13:28
1/3?
Un altro WOW moment di Vista
http://www.youtube.com/watch?v=amBiGWNwYmM
:stordita:
1/3 di quella bassissima % di pc che vengono prodotti con OEM in versione Business o Ultimate.
ilratman
09-12-2008, 13:29
Appurato che nero 7 và, quali sono gli altri che non vanno??
SAP tanto per citarne uno!
nicola1985
09-12-2008, 13:30
ma anche no, il downgrade è previsto sui portatili di fascia pro e workstation e con vista ad esempio Rhinoceros ha parecchi problemi che non sono riuscito a risolvere, oltretutto lavorandoci con software come xsi, maya e 3dsmax si hanno prestazioni notevolmente ridotte usando vista e avere un pc castrato dal S.O. sinceramente non mi va:rolleyes:
Guardate qui che differenze... (http://www.3dspeedmachine.com/News/compare/compare.htm)
ot sei uno sceicco!15000€ di software su un portatile?grande p2p...
per dovere di cronaca non funziona nemmeno solid edge.
ed easyrecovery 6 per recuperare dati da un hdd
detto questo io ho 2 pc con vista e mi trovo bene ma lo reputo ancora un sistema giovane che deve migliorare...
diabolik1981
09-12-2008, 13:30
Qui Nero Essential 7.11.10.0 su Vista Ultimate 64Bit (si, originale)! :fiufiu:
ennesima dimostrazione che i troll abbondano e spuntano sempre più come funghi. Senza poi dimenticare che Nero è alla versione 9. E se proprio vogliamo dirla tutta esistono software free nettamente migliori di nero, ma si sa, avere nero pirata per molti è un must.
grigor91
09-12-2008, 13:37
Il nodo della questione è che una evoluzione dell'architettura di un SO è normale per il semplice fatto che le conoscenze e i mezzi cambiano nel tempo. Tutte le lamentele di quelli che hanno problemi di compatibilità sono perfettamente comprensibili, ma non si può dare la colpa a vista per il semplice motivo che prima o poi doveva accadere. Se vogliamo la compatibilità assoluta blocchiamo tutte le versioni successive ad xp continuiamo così ad oltranza
SwatMaster
09-12-2008, 13:43
Un terzo dei Vista venduti downgradati a XP ?
GRANDE RISULTATO DI MICROSOFT VISTA !
Io mi sono rifiutato di acquistare PC con VISTA ed ho ripiegato su UBUNTU con grandissima soddisfazione.
Ormai per me scegliere di NON usare VISTA è diventata un questione MORALE !
...E si finisce sempre sui soliti discorsi. :rolleyes:
Secondo me, la gente si fa condizionare dalle "voci" che girano su Vista.
Funziona? Sì. E lo fa anche bene.
Provare per credere.
Personalmente, ad XP non ci tornerei. Mai.
ekerazha
09-12-2008, 13:44
ennesima dimostrazione che i troll abbondano e spuntano sempre più come funghi. Senza poi dimenticare che Nero è alla versione 9. E se proprio vogliamo dirla tutta esistono software free nettamente migliori di nero, ma si sa, avere nero pirata per molti è un must.
Esistono valide alternative gratuite, ma migliori direi di no. A cominciare dal supporto a SecurDisc (che può servire o non servire, il mio masterizzatore LG comunque lo supporta) che è una esclusiva di Nero.
SAP tanto per citarne uno!
SAP? Di cosa si tratta?
ot sei uno sceicco!15000€ di software su un portatile?grande p2p...
Dillo ai NAS :asd:
MiKeLezZ
09-12-2008, 13:50
1/3 di quella bassissima % di pc che vengono prodotti con OEM in versione Business o Ultimate.Cioè la metà dei portatili e qualche desktop
E datosi le vendite dei portatili han superato quelle dei desktop quelle percentuali sono credibilissime
MiKeLezZ
09-12-2008, 13:53
ennesima dimostrazione che i troll abbondano e spuntano sempre più come funghi. Senza poi dimenticare che Nero è alla versione 9. E se proprio vogliamo dirla tutta esistono software free nettamente migliori di nero, ma si sa, avere nero pirata per molti è un must.non esistono assolutamente alternative gratuite migliori
gli unici software decenti sono cdburnerxp e imgburn ed entrambi sono buggati (a volte non mi han fatto avviare la cancellazione di un dvd+rw) e gli mancano alcune feature (ora non ricordo, ma credo ad esempio al supporto alla versione di udf)
grazie a Dio nero lo regalano con i masterizzatori e comunque fino a poco fa è vero che la versione 7 non funzionava, costringendo all'utilizzo della 8
masluigi
09-12-2008, 13:53
Perfetto mica tanto. E' migliorato molto, ma per la mia esperienza xp e' piu' leggero (di molto) e piu' stabile, se non altro per via dei driver. Poi se si parla di hardware nuovo anch'io non consiglierei xp, ma in situazioni particolari non mi sembrerebbe una soluzione scarsa, tantopiu' che xp e' stato un buon SO...
Xp è piu' stabile di vista? mi pare un eresia, e' vero il contrario, su xp al blocco di un programma si resetta su vista no, poi i blocchi di sistema sono inesistenti e i driver ormai maturi, per quanto lo hai provato, per cinque minuti?
diabolik1981
09-12-2008, 13:58
Cioè la metà dei portatili e qualche desktop
E datosi le vendite dei portatili han superato quelle dei desktop quelle percentuali sono credibilissime
fammi capire come fai i calcoli. Attualmente trovare un notebook o un desktop con Vista differente da Premium è davvero un'impresa. La stragrande maggioranza della vendita pc avviene nella grande distribuzione dove si si trovano solo Premiu,. Mi dici a che % arriva il downgrade?
Scusate, ma anche all'epoca dell'uscita di XP (2001) venne offerta questa possibilita' di downgrade, e per ben 2 anni?
se il produttore specificatamente ti dice che su vista hai problemi o sei masochista o prendi xp!
cosa vuoi che sia il costo di una licenza rispetto alla perdita di produttività che avresti con vista!
considera poi che tu stai parlando da utente singolo e isolato dal mondo, prova a lavorare in una rete con vari domini e poi ne riparliamo se vuoi mettere vista.
ribadisco, ERRORE TERRIFICANTE DI MS CHE HA LASCIATO e lascierà FUORI UN SISTEMA PER 10 ANNI, 10 ANNI dove il boom dei programmatori e del mercato IT è esploso, e dove moltissimi han programmato solo per MS e su piattaforma MS xp....dimenticandosi del resto, tanto è vero che oggi un codec audio o video o flashplayer stesso...sotto nix fa ORRORE.
quando uscirà seven e chi dovrà aggiornare per forza di cose il suo hw (si rompe un componente vitale e la licenza ti decade)...che avverrà...il downgrade ad xp perchè tizio ha programmato 4 anni fa e non mi da più supporto?
dai su
masluigi
09-12-2008, 14:03
Mamma mia obiettività zero nei commenti letti, ma fateci il piacere con questo Vista, è nato male e finira peggio, oramai Windows 7 ovvero vista come avrebbe dovuto essere è alle porte........Xp comunque è superiore a Vista in quanto a stabilità non diciamo kaxxate per favore............Vista è un tentativo di copiare Mac Os nell'impostazione ma con risultati scadenti, pesanti e poco funzionali..........vabbè ora direte che sono di parte..........apro solo gli occhi di fronte alla realtà senza farmi influenzare io.........Adieu Microsoft...
Lo hai provato o parli per sentito dire? come la maggior parte dei visitatori di questo forum?, vista è nato bene adesso và meglio e xp ormai rispetto a vista è come la golf IV, paragonato con la mia golf V, camminano entrambe ma vuoi la differenza, io sono obiettivo perche' ho provato a fondo i due sistemi, vanno bene entrambi ma vista meglio di xp.
Scusate, ma anche all'epoca dell'uscita di XP (2001) venne offerta questa possibilita' di downgrade, e per ben 2 anni?
si ma non che coprisse un ciclo di vita del so successivo:) :D ;)
parliamoci chiaro: da gennaio VOLENDO si può scaricare la beta pubblica di seven poi la rc e poi si compra un sistema che a differenza del travagliato passaggio xp-vista---sarà molto più semplice...
leggendo chi l'ha provato per vie traverse (io mi limito a vista + sp2:D ), non sembra neppure un beta:stordita:
Un terzo dei Vista venduti downgradati a XP ?
GRANDE RISULTATO DI MICROSOFT VISTA !
Io mi sono rifiutato di acquistare PC con VISTA ed ho ripiegato su UBUNTU con grandissima soddisfazione.
Ormai per me scegliere di NON usare VISTA è diventata un questione MORALE !
Per me più che una questione morale è un caso psichiatrico:asd:
masluigi
09-12-2008, 14:06
Quando Microsoft riuscirà a fare un sistema operativo che non provoca la deframentazione del disco rigido e le sue nefaste conseguenze e non imporrà di raddoppiare la memoria ogni volta che decide un "aggiornamento" dello stesso.
Fatemi un fischio; ma bello forte per favore !
Per chi ha sollevato i problemi di drivers per restare con XP c'è sempre l'alternativa Linux Ubuntu e non hai più bisogno di driver per stampare o usare uno scanner .
Gia' non funziona proprio, come la mia stampante canon i9950 di cui non esistono i driver per ubuntu e percio' è inutilizzabile, :sbonk: vista ha gia' i driver senza neanche scaricarli o mettere cd di installazione, quando sento queste affermazioni mi cascano le p***e.
MiKeLezZ
09-12-2008, 14:06
fammi capire come fai i calcoli. Attualmente trovare un notebook o un desktop con Vista differente da Premium è davvero un'impresa. La stragrande maggioranza della vendita pc avviene nella grande distribuzione dove si si trovano solo Premiu,. Mi dici a che % arriva il downgrade?I calcoli sono abbastanza semplici perchè devi contare che ci sono due realtà.
Ci sono i consumatori, che quindi sono limitati a Home Premium (i più sfigati al Basic, i più fighi al Ultimate) e poi ci sono i professionisti, la media piccola impresa con Business e la grande con Enterprise.
Tutti i produttori di portatili hanno diverse line-up, quella consumer e quella professionale.
E il volume di affari dei professionisti non è certamente inferiore a quello dei "comuni mortali in giro per supermercati", cioè di Business e Enterprise ne vendono a bizzeffe (come ne vendevano di XP Professional piuttosto che Home).
Aggiungi poi che una realtà mondiale come Dell fa il downgrade di default (che tu lo voglia o meno), mi sembra che quel 1/3 non sia poi così irrealistico.
Anche contando che il professionista con Business o Enterprise (ammesso non sia tanto temerario per il fai-da-te) basta che vada nel IT center (magari consigliato dal collega) e in un giorno gli fanno il downgrade a XP (e neppure questo è così infrequente).
diabolik1981
09-12-2008, 14:11
I calcoli sono abbastanza semplici perchè devi contare che ci sono due realtà.
Ci sono i consumatori, che quindi sono limitati a Home Premium (i più sfigati al Basic, i più fighi al Ultimate) e poi ci sono i professionisti, la media piccola impresa con Business e la grande con Enterprise.
Tutti i produttori di portatili hanno diverse line-up, quella consumer e quella professionale.
E il volume di affari dei professionisti non è certamente inferiore a quello dei "comuni mortali in giro per supermercati", cioè di Business e Enterprise ne vendono a bizzeffe (come ne vendevano di XP Professional piuttosto che Home).
Aggiungi poi che una realtà mondiale come Dell fa il downgrade di default (che tu lo voglia o meno), mi sembra che quel 1/3 non sia poi così irrealistico.
Anche contando che il professionista con Business o Enterprise (ammesso non sia tanto temerario per il fai-da-te) basta che vada nel IT center (magari consigliato dal collega) e in un giorno gli fanno il downgrade a XP (e neppure questo è così infrequente).
Ma la enterprise non da diritto al downgrade. Sul discorso bacino di utenza non saprei, continuo a restare parecchio dubbioso sull'effettivo peso delle versioni business e ultimate sul totale.
MiKeLezZ
09-12-2008, 14:11
Scusate, ma anche all'epoca dell'uscita di XP (2001) venne offerta questa possibilita' di downgrade, e per ben 2 anni?Credo che la possibilità di downgrade a un sistema operativo inferiore ci sia dalla notte dei tempi (con XP ad esempio la gente si lamentava che non c'era più il cmd in puro dos e quindi non gli funzionavano i giochini in dos4gw, e quindi via a reinstallare il 98se, e/o a tenersi doppie partizioni), però un tale esodo in massa non si è mai verificato anche perchè, pur mancando compatibilità, tutti erano consci che xp era un sistema operativo superiore rispetto al 98se... difficile ora dire lo stesso di vista su xp (è più una evoluzione, con alcuni aspetti negativi)
Per me queste notizie sono davvero ridicole...
Chi decide di scaricarsi copie pirate di winXP fa soltanto bene, se lo meritano, incominciando da microsoft per passare ai vari venditori che obbligano i clienti a comprare pc e portatili con sistema operativo pre-istallato o che addirittura si fanno pagare un costo aggiuntivo per effettuare il downgrade...
Qua la gente va a lavorare per guadagnare i soldi, non siamo mica ladri come loro!!!
Scusate lo sfogo ma sono indignato.
masluigi
09-12-2008, 14:13
sempre le stesse storie gianni, vogliamo capirla che certi utenti professionali non possono usare vista per problemi di compatibilità o no?
inutile dire "Vista sp1 ha una buona stabilità" perchè chi usa programmi da 10-20k€ se ne frega se è stabile o no se il programma che deve usare non gira sotto vista o gira male, continuerà ad usare xp.
se leggi la news è chiaramente detto "utenza professionale".
Nella mia esperienza vista 64 e xp 64 con autocad rendering ecc. sono identici come prestazioni, perfettamente identici, non so' di altri programmi.
MiKeLezZ
09-12-2008, 14:14
Ma la enterprise non da diritto al downgradeIn realtà sì. La Enterprise è una nuova SKU e quindi in teoria non ne avrebbe diritto mancando la corrispettiva precedente. Però è vista da MS come superiore rispetto alla versione Business e quindi è possibile fare il downgrade da Enteprise a Business e quindi da Business a qualsiasi sistema NT inferiore.
Anzi, mi ero dimenticato di aggiungere, oltre a Business ed Enterprise, anche la Ultimate come capace del downgrade.
Un terzo dei Vista venduti downgradati a XP ?
GRANDE RISULTATO DI MICROSOFT VISTA !
Io mi sono rifiutato di acquistare PC con VISTA ed ho ripiegato su UBUNTU con grandissima soddisfazione.
Ormai per me scegliere di NON usare VISTA è diventata un questione MORALE !
Solo un terzo? Avrei scommesso il contrario, cioè che un terzo si fosse lasciato sottomettere. ;)
ribadisco, ERRORE TERRIFICANTE DI MS CHE HA LASCIATO e lascierà FUORI UN SISTEMA PER 10 ANNI, 10 ANNI dove il boom dei programmatori e del mercato IT è esploso, e dove moltissimi han programmato solo per MS e su piattaforma MS xp....dimenticandosi del resto, tanto è vero che oggi un codec audio o video o flashplayer stesso...sotto nix fa ORRORE.
quando uscirà seven e chi dovrà aggiornare per forza di cose il suo hw (si rompe un componente vitale e la licenza ti decade)...che avverrà...il downgrade ad xp perchè tizio ha programmato 4 anni fa e non mi da più supporto?
dai su
Ma smettiamola con queste fesserie per carità...Non è rivolto a te il commento, ma ci tengo a ribadire una volta per tutte che è dai tempi di Windows 98 che le aziende usano Hardware ormai obsoleto, eddai su...E' sempre stato così....
I server e i terminali di un'azienda media (che poi sono quelle che fanno il mercato, (non certo la General Motors o la Pirelli) sono degli accrocchi impensabili, perché stranamente in azienda si tende a risparmiare sul comparto informatico, poi si buttano magari nel cesso milioni sotto la voce "spese di cancelleria" (dove rientrano anche le chiavate del CEO con la segretaria nel dubai!!)...
Questo "Turning Point" io l'ho visto ai tempi di windows 2000 e XP e ricordo pure i commenti: sempre tutti uguali....XP? Mai! Molto meglio 2000, più leggero e senza fronzoli grafici...2000 gestisce meglio la rete, 2000 di qui 2000 di là...Poi ti accorgevi che i server giravano su dei 486, i terminali se avevano 256 mega di Ram era già tanto ed erano delle schifezze incalcolabili...e questo anche in settori quali la comunicazione, che sono notoriamente più avanzati tecnologicamente.
Oggi è la stessa cosa....
Poi aggiungiamoci che in un'azienda media spesso "il tecnico" (che molte volte è 1) ha un'età compresa tra i 30 e i 55 anni, che corsi di formazione e aggiornamento ne fa pochi, questo per molti motivi: viene pagato una miseria, l'azienda non organizza detti corsi....Lui è vecchio!!! Specie in Italia, come ogni cosa...Ha perso la curiosità, la voglia di aggiornarsi...
Io ho lavorato in un network radiofonico nazionale anni fa, gestito da una persona praticamente sola, che a casa per sua stessa ammissione aveva ancora una copia di Windows 95 che girava su un P1....Metteva nei Pc dei pezzi di ferraglia assurda che lui comprava a 1 e chiedeva probabilmente 5...
Di Hardware e software ne capiva come io ne capisco di fisica nucleare....Era il classico uomo "DOS", formato e rimasto fondamentalmente al dos....
Oggi ripeto è lo stesso con Vista....
Se oggi uno si compra una Lamborghini Murcielago e si stampa alla prima curva nessuno dia la colpa alla Lamborghini, ma al cretino che magari ha guidato Panda per 20 anni e poi è salito su una macchina da corsa senza l'opportuno training....
Saluti
MiKeLezZ
09-12-2008, 14:28
Se oggi uno si compra una Lamborghini Murcielago e si stampa alla prima curva nessuno dia la colpa alla Lamborghini, ma al cretino che magari ha guidato Panda per 20 anni e poi è salito su una macchina da corsa senza l'opportuno training....
SalutiCi vuole del fegato a paragonare XP a una Panda del 1980 e Vista a una Murciélago
Comunque non dappertutto funziona come in Italia.... anzi ;)
LukeHack
09-12-2008, 14:46
raga cmq la situazione di vista è questa qui: nelle aziende non andrà mai ;)
nel comparto home un pò meglio per via degli oem, ma la gente non ha sta necessità di usare vista, se non per l'HTPC (unico vero motivo per preferire vista ad xp)
ilratman
09-12-2008, 14:58
ribadisco, ERRORE TERRIFICANTE DI MS CHE HA LASCIATO e lascierà FUORI UN SISTEMA PER 10 ANNI, 10 ANNI dove il boom dei programmatori e del mercato IT è esploso, e dove moltissimi han programmato solo per MS e su piattaforma MS xp....dimenticandosi del resto, tanto è vero che oggi un codec audio o video o flashplayer stesso...sotto nix fa ORRORE.
quando uscirà seven e chi dovrà aggiornare per forza di cose il suo hw (si rompe un componente vitale e la licenza ti decade)...che avverrà...il downgrade ad xp perchè tizio ha programmato 4 anni fa e non mi da più supporto?
dai su
su questo sono daccordo ma la cosa diversa è che i programmi che funzionano su xp erano gli stessi che funzionavano su nt4.0 e su 2000, diciamo che ms se ne è infischiata della compatibilità e questo lo ha pagato perchè i soldi li fa con le aziende che prendono le versioni retail o corporate e se le aziende non vogliono vista i soldi non li fa.
con w7 penso, anzi ne sono sicuro, che ms farà qualcosa di meglio e non vedo l'ora che ciò avvenga, ormai sono 7 anni che uso xp per lavoro e sono anche un po' stufo, sarebbe ora di dare un po' di novità.
diabolik1981
09-12-2008, 15:00
su questo sono daccordo ma la cosa diversa è che i programmi che funzionano su xp erano gli stessi che funzionavano su nt4.0 e su 2000, diciamo che ms se ne è infischiata della compatibilità e questo lo ha pagato perchè i soldi li fa con le aziende che prendono le versioni retail o corporate e se le aziende non vogliono vista i soldi non li fa.
Le aziende non prendono le Retail e non aggiornano OS, ma puntano a fare aggiornamenti cadenzati del parco HD/SW in base a ben specifiche esigenze.
con w7 penso, anzi ne sono sicuro, che ms farà qualcosa di meglio e non vedo l'ora che ciò avvenga, ormai sono 7 anni che uso xp per lavoro e sono anche un po' stufo, sarebbe ora di dare un po' di novità.
W7 (che spero cambi nome perchè è orribile) porterà gli stessi problemi di Vista dal momento che è una sua evoluzione. Quindi ciò che da problemi su Vista li darà anche su Seven.
Vista non è perfetto per nulla.
Ho 2 portatili diversi con Home Basic con Sp1 e tutto il software-driver super aggiornato.
I problemi ci sono, copia di file da e per unita'-partizioni-unita' differenti richiedono un mondo di tempo.
Gli stessi noteb, con Mandriva 2009 vanno a scheggia.
Il downgrade non è sempre possibile perche' molte periferiche non hanno I DRIVER per XP
Sire_Angelus
09-12-2008, 15:15
dopo quasi un'anno di vista, per problemi con le partizioni sono stato costretto a mettere xp.. un mese di sofferenza... poi appena risolto il problema ho rimesso vista a 64..
Spectrum7glr
09-12-2008, 15:18
SAP tanto per citarne uno!
SAP (intendo i 2 layer application e DB) gira su sistemi server che io sappia...temo che anche XP sia inutile al proposito :)
Se parli di GUI non saprei ma credo proprio che oggi a 2 anni di distanza dal lancio del SO qualcosa che giri su vista ci sia :)
raga cmq la situazione di vista è questa qui: nelle aziende non andrà mai ;)
Stanamente, sono in azienda e stò postando da un PC con Vista......
Beh alla Dell costa dei soldi dover supportare un proprio PC anche con XP, quindi è logico che si facciano pagare di più.
Visterrae
09-12-2008, 15:55
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! :)).
Premesse:
- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).
- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.
Valutazione:
- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso.
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore.
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso.
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo)
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP.
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri).
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno :D). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.
Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco ;)
zerothehero
09-12-2008, 16:39
Dovevano metterlo a 500$, altro che 150.
Non capisco come si faccia ad essere così stolti; ora come ora Vista va molto meglio di XP e ricordiamoci che l'anno prossimo esce anche il SP2.
Bah...
Fai cifra tonda e dì "Miillleee euri"
Ora come ora "vista" va meglio di xp su tutti i pc odierni?
E chi l'ha detto?
. :fagiano:
Capisco la microsoft (che deve spingere con ogni mezzo un OS che si è rivelato un flop nelle vendite), meno chi, in qualità di consumatore, invoca prezzi più alti per un prodotto erogato. :stordita:
zerothehero
09-12-2008, 16:47
proprio software ad uso comune :asd:
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo. :sofico:
zerothehero
09-12-2008, 16:52
1/3 di quella bassissima % di pc che vengono prodotti con OEM in versione Business o Ultimate.
Grazie al ciufolo..solo loro possono downgradare. :sofico:
Gli altri se vogliono xp o se lo piratano o si prendono una licenza smenandoci altri soldi.
1/3 è tantissimo, inutile cercare di negarlo o di raffigurare gli utenti a cui vista non piace come dei ramapitechi scemi. :O
zerothehero
09-12-2008, 17:03
raga cmq la situazione di vista è questa qui: nelle aziende non andrà mai ;)
nel comparto home un pò meglio per via degli oem, ma la gente non ha sta necessità di usare vista, se non per l'HTPC (unico vero motivo per preferire vista ad xp)
Il mediacenter di vista è superiore SOLO se si usa l'EVR (in realtà smanettando un pò l'evr è disponibile anche su xp) e SOLO se si installa il tv pack (che permette di usare più di due tuner, ma anche questa feature è possibile usarla sul vecchio 2005 editando il registro).
Solo con seven si noterà un reale passo in avanti (se chiaramente non toglieranno le feature presenti nella prealpha) per quanto concerne l'htcp (supporto canali h264, tv via ip, canali multipli editabili etc, etc..)
diabolik1981
09-12-2008, 17:11
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo. :sofico:
di quale % di mercato parliamo? Che poi di questo si tratta. Molto probabilmente 1-2% del mercato Pc fa uso di quei software (e sono andato anche molto largo) in modo lecito. Quelli che li usano senza licenza hanno molto poco di cui lamentarsi.
Jabberwock
09-12-2008, 17:55
- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
In termini di prestazioni, di gestione o di entrambe? Nel caso delle prestazioni, disattivando/attivando l'auto-tuning hai notato differenze?
LukeHack
09-12-2008, 17:56
Stanamente, sono in azienda e stò postando da un PC con Vista......
stranamente, hai scritto bene ;)
difatti nella maggior parte si usa addirittura ancora win 2000, restanti xp e nt4
Non vedo cosa ci sia da ridere.. maya e 3d studiomax sono software comunemente usati per la grafica professionale.
Con queste decisioni la microsoft decide scientemente di penalizzare un sistema operativo (rendendo oneroso il downgrade) a scapito di un altro..ce ne sarebbe bisogno, se tutti ritenessero vista migliore di xp?
Certo che no. Visto che il fenomeno del downgrade è rilevante, stanno cercando di segarlo. :sofico:
Ma da quante persone? Una percentuale molto bassa di chi usa il pc, se arriviamo all'1% è troppo...l'uso medio è internet, office e multimedia in generale; poi come gia diceva diabolik1981 chi lo usa pirata non conta.
Per essere precisi chi usa questi software in genere acquista workstation create appositamente allo scopo che hanno tutte installato Vista Business o ultimate, quindi non devono spendere niente per fare il downgrade; se poi alcuni produttori si fanno pagare il "disturbo" di mettere direttamente Xp al posto di Vista non è colpa della Microsoft.
Che il fenomeno del downgrade sia rilevante è vero, ma ormai viene fatto per moda e non per reale necessità; se poi lo vogliono eliminare non mi sembra ci sia niente di strano...per gli utenti comuni non cambierà niente...le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni hanno tempi pachidermici per l'aggiornamento dell'hardware e del software quindi se stiamo a guardare loro dovrebbero dare ancora supporto a Windows 3.11 e dos 6.2.
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! :)).
Premesse:
- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).
- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.
Valutazione:
- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore. CONCORDO
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
CONCORDO
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso. CONCORDO
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore. CONCORDO
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso. CONCORDO
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo) Anche io personalmente condivido questo punto di vista, tuttavia ad un amico Unreal Tournament (quello classico) non funge bene (velocità variabile durante la partita).
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
CONCORDO
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP. Non ho notato la differenza sullo stuttering, ma il calo in termini percentuali su Vista è intorno al 5/10%
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri). In effetti Vista sembra leggermente più veloce nell'esecuzione di certe applicazioni.
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce. Anche nel mio caso, tuttavia se tu avessi 1 GB di ram soltanto, forse quella tecnologia potrebbe essere utile, non l'ho provata su un sistema con poca ram, pertanto rimango col dubbio.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno :D). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
Mi è capitato più di qualche volta (su pc dei miei amici) di interrompere un trasferimento dati da wireless ed incappare in un blocco del sistema, nessuna BSOD, ma sistema impallato fino al riavvio.
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
CONCORDO
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.
Aero è senza dubbio accattivante, e i Gadgets sono simpatici.
Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco ;)
Dunque, innanzitutto ti ringrazio dell'oggettività, perchè effettivamente ogni volta che si parla di Vista vs XP è dura distinguere quei 2-3 post sensati in mezzo al solito trollaio.
In rosso ho aggiunto nel quote le differenze tra il mio ed il tuo punto di vista, per dare un parere in più a quanti ne avessero necessità.
In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.
Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN
Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.
Volendo posso darvi il mio contributo alla discussione XP vs Vista senza trollare, con la massima oggettività (spero diammine! :)).
Premesse:
- Sto usando Vista Home Basic 32 bit da quando è uscito (ora SP1 da quando è uscito). Il mio daily use tipico è discretamente vario (multimedia, videogiochi, navigazione web, programmazione Java/JavaScript piattaforma Eclipse, lavorazioni e rendering con Blender, fotoritocco amatoriale con Gimp).
- L'hardware sotto cui gira è: Q6600@3500 MHz su chipset 965P, 2 GB di RAM, HDD Seagate Barracuda 7200RPM, scheda video 8800 GT.
Valutazione:
- La gestione della condivisione in rete locale di Vista è a dir poco scandalosa. Grave punto a sfavore.
- Nello spostamento di file Vista è assolutamente più lento di XP, sia verso archivi rimovibili attraverso bus USB, sia verso tra dischi interni SATA/PATA.
- UAC di Vista, per come è implementato, risulta spesso fastidioso.
- Per un computer condiviso tra più utenti, Vista è comunque notevolmente superiore.
- Le prestazioni generali sono leggermente superiori in XP rispetto a Vista per le applicazioni di produttività personale che uso.
- Il software non funzionante sotto Vista è una leggenda metropolitana (naturalmente si parla di uso specificatamente Home, riguardo altri ambiti non mi permetto di valutare dal momento che non sarei informato al riguardo)
- La mancanza di driver sotto Vista è un'altra leggenda metropolitana. Anzi: Windows Vista integra moltissimi più driver predefiniti, e (per gli utenti meno esperti) è comodissimo perchè cerca e trova (attraverso Windows Updates) la stragrande maggioranza dei driver per l'hardware e le periferiche connesse.
- Le prestazioni videoludiche sono leggermente migliori sotto XP che sotto Vista. Va però precisato che sto parlando di pura misurazione di FPS, e che le perdite sono quasi sempre marginali ai fini dell'esperienza effettiva. Inoltre ci sono altri fattori che partecipano a questa valutazione: personalmente ho trovato che sotto Vista il fenomeno di stuttering dovuto ai caricamenti da HDD sia notevolmente ridotto; e questo mi fa molto piacere. Deduco che la gestione della memoria di Vista sia differente da quella di XP.
- L'occupazione di risorse di Vista è superiore a XP: Vista occupa più CPU (sbaglio o dispone di più servizi attivi ? non discuto l'utilità di tali servizi, uno a uno, in questa sede, ma questo spiegherebbe il maggiore utilizzo di CPU). Ad ogni modo con un processore moderno dual core o quad core il problema è semplicemente inesistente. E' altrettanto vero che Vista occupa più memoria RAM. Va però fatto notare che l'avvio di molti programmi risulta più veloce sotto Vista che sotto XP. Anche questo mi fa dedurre che la gestione della memoria sia stata migliorata rispetto a XP (la memoria è li per essere usata non per rimanere vuota. Naturalmente deve essere usata con criterio, e non "mangiata fuori" dal sistema operativo. E per quella che è la mia esperienza: l'impressione è che il maggior utilizzo di memoria sia a fronte di maggiore velocità di esecuzione spesso e volentieri).
- La tecnologia Readyboost di Vista non comporta pressochè alcun miglioramento prestazionale, a parte qualche sporadico avvio più veloce.
- La stabilità di XP SP2 è famigerata. Vista lo è altrettanto. Onestamente non vedo dove stiano i fondamenti della discussione riguardo la stabilità: con entrambi i sistemi non vedo BSOD dai tempi di Win98SE (beh Millenium non lo conto nemmeno :D). Se proprio qualcuno ha un vantaggio in stabilità ce lo ha vista grazie a una interessante feature che evita qualche crash durante i giochi, dovuti ai driver video, che in vista vengono riavviati causando solo una interruzione del gioco di qualche secondo, e non un allegro ritorno al desktop).
- DirectX10 al momento non sono un motivo immediatamente tangibile per preferire Vista a causa della pressochè totale mancanza di videogiochi che le sfruttino, e considerando che Windows7 è alle porte e integrerà la prox versione delle librerie, ritengo non sia più un parametro utile.
- L'utilizzo da ufficio è più piacevole sotto Vista grazie ai gadget, a una grafica più rifinita (anche senza il dannato aero che io non ho con la versione Basic, e non ne sento per niente la mancanza). Inoltre (cosa più importante) ho l'impressione (non ho verificato in modo preciso) che Office 2007 sia molto più veloce all'avvio sotto Vista che sotto XP.
Se mi viene in mente altro, aggiungo. Spero di aver aiutato qualcuno, al di la dei flame e dei troll.
Attendo repliche ma dubito che risponderò perchè posto davvero poco ;)
Mi permetto di dissentire su un punto: Il Pc con vista mi fa da "server" casalingo, mentre quello con su Linux da Client, con Samba....
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente....
Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire;)
LukeHack
09-12-2008, 19:56
Mi permetto di dissentire su un punto: Il Pc con vista mi fa da "server" casalingo, mentre quello con su Linux da Client, con Samba....
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente....
Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire;)
verissimo, ma resta sempre eccessivo nello swap e a mio parere prende troppe decisioni autonomamente, in più le prestazioni su rete e sui giochi è inferiore a xp. fermo restando i pregi di vista per un' utenza multimediale votata all'home media center,
direi a parte st'ultimo caso meglio xp per l'utente comune, che spesso non è dotato di proci dual core o cmq con banda limitata... ;)
e che magari ci gioca col pc o ci lavora in ufficio..
olazz
OregonBeryl
10-12-2008, 00:22
Continuate, continuate pure a sgolarvi ad ogni singolo thread...
... tanto ormai lo sanno anche i topi che Vista è solo un giocattolone, e per il futuro non c'è da aspettarsi molto meglio.
L'avete voluto il sistema commerciale? Adesso pagatene le conseguenze: ad ogni versione c'è sempre più da penare per le compatibilità, le risorse e i driver e non finirà mai, mai!
Tenetevelo pure quella sottospecie di NT rattoppato e tenuto insieme col nastro adesivo come un Arlecchino! Ih ih ih ih!
zerothehero
10-12-2008, 00:26
di quale % di mercato parliamo? Che poi di questo si tratta. Molto probabilmente 1-2% del mercato Pc fa uso di quei software (e sono andato anche molto largo) in modo lecito. Quelli che li usano senza licenza hanno molto poco di cui lamentarsi.
Trovi ogni scusa per dire "eh, vabbè..tanto non è un problema"..davvero geniale. :D
zerothehero
10-12-2008, 00:29
Ma da quante persone? Una percentuale molto bassa di chi usa il pc, se arriviamo all'1% è troppo...l'uso medio è internet, office e multimedia in generale; poi come gia diceva diabolik1981 chi lo usa pirata non conta.
Quindi..su..basta dirlo..non per tutti vista è migliore di XP.
Che il fenomeno del downgrade sia rilevante è vero, ma ormai viene fatto per moda e non per reale necessità ; se poi lo vogliono eliminare non mi sembra ci sia niente di strano...per gli utenti comuni non cambierà niente...le grandi aziende e le pubbliche amministrazioni hanno tempi pachidermici per l'aggiornamento dell'hardware e del software quindi se stiamo a guardare loro dovrebbero dare ancora supporto a Windows 3.11 e dos 6.2.
E' una tua personalissima idea..io invece penso che chi fa downgrade (cioè 1/3 di coloro a cui la Microsoft ha dato questa facoltà) lo faccia perchè preferisce xp a vista, tanto semplice capirlo..anche perchè dubito che una persona decida di perdere tempo e denaro (specie in contesti prettamente lavoratovi) pur non avendone necessità. :)
lorisino
10-12-2008, 02:06
[/QUOTE]In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.
Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN
Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.[/QUOTE]
Sono molto d' accordo.
vorrei dare un contributo:
per installare XP su disco SATA ho personalizzato la copia di XP con l' aiuto di questo tool http://driverpacks.net/ quindi ora non ho più bisogno di usare F6.
Sajiuuk Kaar
10-12-2008, 07:52
In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.
Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN
Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.
A sto punto dico la mia:
Ai tempi dissi: "passerò a vista solo dopo il release dell'SP1 quando il grosso delle rogne sarà corretta; e così è stato. 3 settimane fa son opassato a vista, L'unico 'trauma' che ho avuto è nella gestione delle connessioni ad internet perchè non capivo nemmeno dove cavolo andare a cercaer le connessioni di rete; una volta abituato a questo però non ho più avuto serii problemi.
Il problema su un 64 bit (casualmente il mio va a 64) è che con i gruppi di continuità per motivi inspiegabili non tiene le impostazioni del 'risparmio energetico' aka, spegnimento del monitor dopo 20 minuti perchè ogni tanto per qualche volere di Montezuma si resettano le impostazioni. ***QUESTO E' IL PIU' SERIO PROBLEMA CHE HO AVUTO***
Riguardo all'UAC: è una gran comodità. Non avete idea di quanti santi facevo cadere quando ad ogni format mi entrava quel cribbio di tenga (che chi l'ha fatto se lo metta nel cu*o e se lo TENGA), con le ultime versioni anche dopo l'SP3 cosa che per quanto sembra improbabile ed impossibile accadeva e non mi reputo un'uberutonto così scarso che va in giro col retino per virus in modo da ingrandire la sua collezione...
Riguardo all'UAC: un clic in più che salvaguarda il sistema non la vedo una brutta cosa; scommetto che se una cosa simile fosse stata introdotta in un'altro sistema sicuramente nessuno avrebbe iniziato a dire 'sto SO è per niubbi'. L'UAC va visto come un mezzo per proteggere il pc, anzi, specifichiamo, come un mezzo per proteggere il pc usando in parte ANCHE IL NOSTRO CERVELLO inquanto solo un'idiota darebbe il consenso ad un'applicazione che non ha fatto partire con nomi tipo 'timpastotutto.exe' o 'adessotinculoilcomputerperdueanni.exe' o citando il vecchissimo e rompipalle virus che è sparito dai tempi di winxp sp1 'nba.exe' per fortuna, nella cartella di system32 (quante nottate a rimuoverlo a mano inquanto kaspersky e sygate, che ai tempi aveva ancora supporto, non bastavano per un czz).
Certo, vista è un po' più pesantino in termini di hd ma sinceramente: con 600 gb di hd presi a tipo 12€ in totale sapete che me ne frega dello spazio?
In termini di RAM: vista freeza i processi di sistema no vitali durante l'esecuzione di applicazioni fullscreen quindi, anche avendo 2 gb a 800 mi bastano, pensavo di espanderla solo causa con i giochi più recenti 2 gb sono oramai requisiti MINIMI e quindi l'SO deve ricorrere almeno leggermente alla virtual memory che non è oramai una soluzione accettabile.
In termini di programmi utili quali office ad esempio: sembra anche a me che giri meglio.
Nero ha smesso di darmi casini.
L'audio della scheda (integrata ma non per questo poco funzionale; solitamente i soldi preferisco 'buttarli' in procio e scheda video) della mobo non 'raglia' più come prima quando alzavo ed abbassavo il volume dal controllo esterno.
Riconosce persino tutti i driver della p5b deluxe il che implica che non devo smazzarmi 10 ore a reinstallare tutti i driver inclusi quelli delle porte usb (e ringrazio Montezuma per questo) ad ogni format inquanto l'installazione è così lenta che una vecchia in carrozzella doppia la velocità dell'installazione e poi si mette a girarci attorno.
Riguardo ai trasferimenti: da chiavetta verso xp (con i driver delle usb 2.0 installati perchè sennò la mobo non le riconosce) leggo a velocità DIMEZZATA che da chiavetta verso vista... copiando un qualsiasi file di grandi o piccole dimensioni, non cambia un cazzo.
Riguardo ai frame nei giochi: non noto ***NESSUN CAMBIAMENTO SIGNIFICATIVO*** Tanto quanto andavano prima tanto vanno ora. Forse UT2004 e Sacred 2 mi vanno pure con qualche frame in più a dirla tutta.
C'è solo un gioco con cui ho problemi causa pc a 64bit di base (seppure l'emulazione a 32bit sul mio pc sia hardware) e li basta virtualizzare xp e sei a posto: Crimsonland.
Quindi basta dire cacate e farne una questione personale plz.
Dunque, innanzitutto ti ringrazio dell'oggettività, perchè effettivamente ogni volta che si parla di Vista vs XP è dura distinguere quei 2-3 post sensati in mezzo al solito trollaio.
In rosso ho aggiunto nel quote le differenze tra il mio ed il tuo punto di vista, per dare un parere in più a quanti ne avessero necessità.
In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.
Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN
Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.
Finalmente si legge qualcosa di sensato sulla saga xp-vista.
Alla seconda lista aggiungerei:
3) compra un notebook di fascia economica alle poste o da telecom e si ritrova un celeron con 512mb di ram che con vista preinstallato è una "chiavica"
4) vuole utilizzarlo con hardware e/o software particolari che con vista non funzionerebbero
In ogni caso resta all'utente la decisione di quale sistema utilizzare e ritengo profondamente sbagliato negare un downgrade, significa incentivare, tra le righe, la pirateria, anche se su prodotti vecchi.
E' una tua personalissima idea..io invece penso che chi fa downgrade (cioè 1/3 di coloro a cui la Microsoft ha dato questa facoltà) lo faccia perchè preferisce xp a vista, tanto semplice capirlo..anche perchè dubito che una persona decida di perdere tempo e denaro (specie in contesti prettamente lavoratovi) pur non avendone necessità. :)
Che ne pensi di quello che mi ha detto un collega di lavoro che vuol comprare un portatile e il suo "amico che se ne intende" gli ha consigliato di prenderne uno qualsiasi ma che permetta di poter disinstallare Vista per metterci XP......
Se sono tutti così "quelli che se ne intendono" meglio che cambino lavoro.
Che ne pensi di quello che mi ha detto un collega di lavoro che vuol comprare un portatile e il suo "amico che se ne intende" gli ha consigliato di prenderne uno qualsiasi ma che permetta di poter disinstallare Vista per metterci XP......
Se sono tutti così "quelli che se ne intendono" meglio che cambino lavoro.
tali affermazioni escono anche dalle bocche di CHI vende pc, e peggio del peggio (ossia quello che hanno udito le mie orecchiette...):
ma a cosa mi serve aggiornare il sistema se sono straprotretto dal mio router...:doh: :sofico: :asd:
e infatti se la menano con sistemi MAI AGGIORNATI...perchè sono dietro al router da 100 carte wireless:D
barbatrukko
10-12-2008, 08:47
Entro questa data infatti dovrebeb uscire Windows 7!
Vista resta una carriola....un mastodontico e pesante accrocco di codice. Interfaccia sborona nella quale non si trova più nulla. Applicazioni (office 2007 stesso) che ogni giorno tirano fuori errori diversi.
Il motivo per cui XP è ancora proposto dai venditori è che NESSUNA e ripeto NESSUNA delle persone che conosco che LAVORA in ambito informatico lo vuole sul proprio PC.
DELL (come anche gli altri venditori) è costretta a proporre ancora XP.
Spero che Vista muoia presto......
diabolik1981
10-12-2008, 08:58
Entro questa data infatti dovrebeb uscire Windows 7!
Vista resta una carriola....un mastodontico e pesante accrocco di codice. Interfaccia sborona nella quale non si trova più nulla. Applicazioni (office 2007 stesso) che ogni giorno tirano fuori errori diversi.
Il motivo per cui XP è ancora proposto dai venditori è che NESSUNA e ripeto NESSUNA delle persone che conosco che LAVORA in ambito informatico lo vuole sul proprio PC.
DELL (come anche gli altri venditori) è costretta a proporre ancora XP.
Spero che Vista muoia presto......
come volevasi dimostrare la gente esalterà Seven pur essendo un Vista 2.0 :doh:
Io uso vista ormai da più di un anno e, da quando è uscito il service pack 1, non da assolutamente alcun tipo di problema, e con un hardware semplicemente decente è più reattivo e completo di xp, nonchè più facile da usare.
Semplicemente richiede più risporse rispetto a xp, che ne richiedeva di più rispetto all'Me, che ne richiedeva di più rispetto al 98 ecc, ma è un fatto assolutamente normale.
In ogni caso è vero che in moltissime aziende usano ancora xp, ma semplicemente per il fatto che non avrebbero motivo di passare a vista.
Faccio un esempio: dove lavora mia madre si usa un programma fatto in cobol (che fino all'anno scorso aveva addirittura l'interfaccia grafica dos) che funziona perfettamente su un pentium III con 512 mega di ram. Che senso avrebbe perdere tutti i dati del computer e spendere soldi per comprarne uno nuovo quando ciò non apporta alcun beneficio ? Nessuno, ed in ottica aziendale un'operazione del genere non si fa.
PS per chi dice che vista è una carriola, gli consiglio semplicemente di provarlo.
come volevasi dimostrare la gente esalterà Seven pur essendo un Vista 2.0 :doh:
No, ma che stai dicendo, Windows Seven non è mica l'evoluzione di Vista, è stato sviluppato da un GURU TIBETANO trovato in uno sperduto paesino sull'Himalaya che ha sognato il codice in una notte di plenilunio dopo aver bevuto ambrosia direttamente distillato dagli DEI del C++.........
:D
MiKeLezZ
10-12-2008, 09:12
edit.
Io uso vista ormai da più di un anno e, da quando è uscito il service pack 1, non da assolutamente alcun tipo di problema, e con un hardware semplicemente decente è più reattivo e completo di xp, nonchè più facile da usare.
Semplicemente richiede più risporse rispetto a xp, che ne richiedeva di più rispetto all'Me, che ne richiedeva di più rispetto al 98 ecc, ma è un fatto assolutamente normale.
In ogni caso è vero che in moltissime aziende usano ancora xp, ma semplicemente per il fatto che non avrebbero motivo di passare a vista.
Faccio un esempio: dove lavora mia madre si usa un programma fatto in cobol (che fino all'anno scorso aveva addirittura l'interfaccia grafica dos) che funziona perfettamente su un pentium III con 512 mega di ram. Che senso avrebbe perdere tutti i dati del computer e spendere soldi per comprarne uno nuovo quando ciò non apporta alcun beneficio ? Nessuno, ed in ottica aziendale un'operazione del genere non si fa.
Pienamente d'accordo, ma se in azienda ti capita di rinnovare il parco macchine non ha senso OGGI comprare un SO vecchio a meno di conclamati problemi di compatibilità che comunque si ripresenteranno con Seven e seguenti, quindi meglio investire direttamente nel futuro che restare legati ad un passato oramai defunto.
PS per chi dice che vista è una carriola, gli consiglio semplicemente di provarlo.
SI, ma di provarlo non per 5 minuti dopo averlo installato, perchè questo sistema lo si apprezza dopo un po' che lo si utilizza ed ha finito di stabilizzarsi.
Windows 7 è Windows Vista SP2
Appunto, ma c'è da scommettere che tutti quelli che oggi denigrano Vista, domani esalteranno SEVEN.......come dire "IL RE E' MORTO, VIVA IL RE".... :O ;)
Windows 7 è Windows Vista SP2
bene allora chi sputa su vista, lo installi, scaricandosi la beta pubblica dell'sp2 e poi sentenzi:O
per la cronaca ho già seven allora....:asd::sofico:
Sajiuuk Kaar
10-12-2008, 09:34
Appunto, ma c'è da scommettere che tutti quelli che oggi denigrano Vista, domani esalteranno SEVEN.......come dire "IL RE E' MORTO, VIVA IL RE"...
cit
"e dopo aver fatto sparire la pecora nera le fecero un monumento"
MiKeLezZ
10-12-2008, 09:47
bene allora chi sputa su vista, lo installi, scaricandosi la beta pubblica dell'sp2 e poi sentenzi:O
per la cronaca ho già seven allora....:asd::sofico:Così come altre milioni di persone nel mondo
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/934/1049934/windows-7-build-6956-torrented
:-)
Così come altre milioni di persone nel mondo
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/934/1049934/windows-7-build-6956-torrented
:-)
si ma io ho vista originale con sp2 beta pubblica...siccome qua si dice che seven altro NON è che vista SP2...;) ...a me non sembra così banale.;)
quando a Gen-Feb 2009 MS rilascerà la beta pubblica, sarò ben lieto di poter confermare o meno tali impressioni, intanto vista per ora è un bel passo avanti rispetto ad XP;)
Che ne pensi di quello che mi ha detto un collega di lavoro che vuol comprare un portatile e il suo "amico che se ne intende" gli ha consigliato di prenderne uno qualsiasi ma che permetta di poter disinstallare Vista per metterci XP......
E' sicuramente un discorso da estremista cieco e sordo.
Se sono tutti così "quelli che se ne intendono" meglio che cambino lavoro.
... del resto anche questo discorso non è da meno.
Visterrae
10-12-2008, 11:54
Mi permetto di dissentire su un punto: Il Pc con vista mi fa da "server" casalingo, mentre quello con su Linux da Client, con Samba....
La condivisione file in vista funziona egregiamente, tant'è che lo uso per lo Streaming Audio-Video della mia piccola Lan..In Wi-Fi naturalmente....
Inoltre aggiungo che Vista non è solo una "grafica più curata" rispetto ad XP, è un trilione di cose in più....Non mi stancherò mai di dirlo....Ogni tanto apritelo sto benedetto pannello di controllo...E andate a navigare all'interno del sistema...Vista è strutturato in modo più complesso e completo di Xp. Punto. Non c'è molto altro da dire;)
Trovo estremamente scomoda la gestione dei permessi utente. Per il resto prendo atto che qualcuno ha avuto una esperienza ben più positiva della mia. ;)
Per il tuo secondo discorso: sono perfettamente d'accordo, non ho aggiunto la mia opninione al riguardo perchè mi sembrava meno rilevante, su un post lungo come il mio. ;)
Dunque, innanzitutto ti ringrazio dell'oggettività, perchè effettivamente ogni volta che si parla di Vista vs XP è dura distinguere quei 2-3 post sensati in mezzo al solito trollaio.
In rosso ho aggiunto nel quote le differenze tra il mio ed il tuo punto di vista, per dare un parere in più a quanti ne avessero necessità.
In conclusione consiglio Vista soltanto a chi:
1) Non sa usare il PC, lo acquista nuovo e ci si ritrova preinstallato Vista, già che c'è meglio provarlo.
2) Ha necessità di utilizzare più di 4GB di ram (serve quello 64bit)
3) E' sbadato nell'usare il proprio pc, UAC aiuterà parecchio.
Consiglio XP in generale a chi:
1) Vuole ottenere il massimo delle prestazioni nei giochi (+ fps in media)
2) Vuole un sistema che sia veloce nei trasferimenti di files su HDD o USB o in rete LAN o WLAN
Personalmente io ho deciso che terrò ancora Win XP SP3 fino all'uscita di 7 (e forse, speriamo di no, oltre). Vista lo terrò nell'altra partizione del portatile, visto che era preinstallato, e lo riprenderò in mano quando uscirà SP2 per testarlo ancora, ma tra i due preferisco senza dubbio XP.
In realtà io consiglierei Vista a tutti. Ritengo che facendo il bilancio dei "miei punti" del post precedente, la conclusione sia la seguente:
Vista è un ottimo sistema operativo IN AMBITO HOME. Preferibile a XP. Nonostante ciò, le aspettative, e i sette anni di gestazione, meritavano decisamente di più. Cambiare da XP a Vista è un gioco che non vale la candela, a fronte di novirà insufficienti a stimolare l'upgrade, ma se si sta acquistando una nuova macchina, allora non c'è motivo valido per preferire XP.
In termini di prestazioni, di gestione o di entrambe? Nel caso delle prestazioni, disattivando/attivando l'auto-tuning hai notato differenze?
Mi riferivo agli aspetti gestionali. In particolare, come dicevo rispondendo a Simon71, di permessi. Nella condivisione sotto visto ho visto (ops :)) le macchine in rete locale comportarsi in modo strano talvolta. Anche la mancanza del famigerato "trova computer" mi infastidisce. Approfitto per domandare: qualcuno sa come diavolo si ovvia a questa mancanza?
Vista SP1 è ormai "perfetto". Non vedo l'utilità di fare un downgrade, tra l'altro l'hardware su cui fanno girare vista sp1 è supportatissimo, quindi....
chi richiede ancora il downgrade da Vista SP1 ad Xp pur avendo comprato una macchina moderna e con una buona scheda video ( solo per Aero anche se si sa che e' disattivabile da pannello di controllo) lo fa solo per sentito dire dalla denigrazione gratuita che gira in rete su Vista e vari forum annessi da parte di gente che non lo ha mai nemmeno provato e parlano per niente o solo per sentito dire
Purtroppo cosi' gira il mondo su internet ,ovvero con la disinformazione.Basta dare in mano un computer ed una conessione alla gente sbagliata e vengono fuori "disastri" di questo tipo
chi richiede ancora il downgrade da Vista SP1 ad Xp pur avendo comprato una macchina moderna e con una buona scheda video ( solo per Aero anche se si sa che e' disattivabile da pannello di controllo) lo fa solo per sentito dire dalla denigrazione gratuita che gira in rete su Vista e vari forum annessi da parte di gente che non lo ha mai nemmeno provato e parlano per niente o solo per sentito dire
Purtroppo cosi' gira il mondo su internet ,ovvero con la disinformazione.Basta dare in mano un computer ed una conessione alla gente sbagliata e vengono fuori "disastri" di questo tipo
il fatto che alcuni software non girino su Vista non ti sfiora? e la gente di cambiare il parco licenze non ne ha voglia
il fatto che alcuni software non girino su Vista non ti sfiora? e la gente di cambiare il parco licenze non ne ha vogliaNell' 85% oramai i software su Vista girano tutti.Ho parlato di utenza home o office non aziendale a cui passare a Vista e cambiare i computer per ora non serve.Queste cose vengono decise dai responsabili commerciali e tendono tutti ad andare al risparmio se una cosa e' bypassabile ancor di piu' a ragione ora con la crisi che c'e'
Quando nel 2001 e' uscito XP hai notato dopo quanto tempo tutte le aziende lo hanno adottato?? te lo dico io che si fa prima, dopo ben 3 anni dalla sua uscita
Nell' 85% oramai i software su Vista girano tutti.Ho parlato di utenza home o office non aziendale a cui passare a Vista e cambiare i computer per ora non serve.Queste cose vengono decise dai responsabili commerciali e tendono tutti ad andare al risparmio se una cosa e' bypassabile ancor di piu' a ragione ora con la crisi che c'e'
Quando nel 2001 e' uscito XP hai notato dopo quanto tempo tutte le aziende lo hanno adottato?? te lo dico io che si fa prima, dopo ben 3 anni dalla sua uscita
anche no, parecchie aziende sono ancora su win 2000 e altre ancora stanno ancora su terminali stupidi con display a fosfori verdi per applicazioni critiche, nn mi pare poi un problema, a lavoro tutte le macchine (rinnovo parco hardware meno di un anno fà) hanno xp e ci siamo guardati bene di passare a vista.
e cmq anche in ambito home, ho licenze di programmi che funzionano benissimo con xp, per qual modo devo passare ad un sistema operativo nuovo con il rischio di incompatibilità dei programmi che mi costringe ad un cambio di buona parte del parco software?
che vantaggi mi può dare vista?
e che svantaggi mi dà?
Dopo aver risposto a queste domande si è scelto di rimanere a xp fino al prossimo cambio hardware.
uac e dx10 non compensano, dove lavoro io, il maggior consumo di risorse e la possibile instabilità .
In ambito home a casa mia si rimarrà con xp per ancora parecchio tempo,qualche anno, di sicuro nel prossimo cambio hw da fare a breve. anche qui i "vantaggi" che porta non sono così consistenti da farmi propendere per l'acqusito di nuove licenze sia del sistema operativo che dei programmi che non funzionano.
per i prossimi cambi valuterò che s.o. adottare
anche no, parecchie aziende sono ancora su win 2000 e altre ancora stanno ancora su terminali stupidi con display a fosfori verdi per applicazioni critiche, nn mi pare poi un problema, a lavoro tutte le macchine (rinnovo parco hardware meno di un anno fà) hanno xp e ci siamo guardati bene di passare a vista.
e cmq anche in ambito home, ho licenze di programmi che funzionano benissimo con xp, per qual modo devo passare ad un sistema operativo nuovo con il rischio di incompatibilità dei programmi che mi costringe ad un cambio di buona parte del parco software?
che vantaggi mi può dare vista?
e che svantaggi mi dà?
Dopo aver risposto a queste domande si è scelto di rimanere a xp fino al prossimo cambio hardware.
uac e dx10 non compensano, dove lavoro io, il maggior consumo di risorse e la possibile instabilità .
In ambito home a casa mia si rimarrà con xp per ancora parecchio tempo,qualche anno, di sicuro nel prossimo cambio hw da fare a breve. anche qui i "vantaggi" che porta non sono così consistenti da farmi propendere per l'acqusito di nuove licenze sia del sistema operativo che dei programmi che non funzionano.
per i prossimi cambi valuterò che s.o. adottare
hai fatto gli stessi discorsi quando da Win98 sei passato ad Xp?? perche' usi XP adesso dunque e non ti sei tenuto Win98 ?
dai nn facciamo inutili polemiche
MiKeLezZ
10-12-2008, 13:03
hai fatto gli stessi discorsi quando da Win98 sei passato ad Xp?? perche' usi XP adesso dunque e non ti sei tenuto Win98 ?
dai nn facciamo inutili polemichecome ho spiegato poco sopra nel reply #90 c'è una differenza sostanziale fra il passaggio 98-xp e xp-vista, ovvero che nel primo caso c'era un subito tangibile vantaggio (architettura NT), mentre nel secondo, no
hai fatto gli stessi discorsi quando da Win98 sei passato ad Xp?? perche' usi XP adesso dunque e non ti sei tenuto Win98 ?
dai nn facciamo inutili polemiche
infatti ho tenuto windows 98 fino a che non ho avuto bisogno delle usb 2.0 e sono passato direttamente a xp sp2 anche se la compatibilità con i programmi era molto maggiore nel passaggio tra win98 e xp.
nessuna polemica, ma ricorda che c'è gente che non vuole sempre cambiare ed avere l'ultimo pezzo disponibile l'ultima versione disponibile ecc.ecc., molte persone preferiscono stare sul tranquillo e ridurre i rischi
come ho spiegato poco sopra nel reply #90 c'è una differenza sostanziale fra il passaggio 98-xp e xp-vista, ovvero che nel primo caso c'era un reale vantaggio (architettura NT), mentre nel secondo, no
e nn ci sara' allora vantaggio nemmeno a passare a Win7.Ma il mercato e la tecnologia vanno avanti e non lo decidete voi.Se ragionassimo come ragionate voi per la gente a casa le cpu core 2 duo non servono a niente e si potrebbero usare ancora i Pentium4 tanto funzionano lo stesso per quello che deve fare la gente col computer a casa
siamo obbiettivi una volta tanto.Le cose stanno diversamente ed il mercato e' business per tutti ,produttori di hardware compresi, non solo per Microsoft
e nn ci sara' allora vantaggio nemmeno a passare a Win7.Ma il mercato e la tecnologia vanno avanti e non lo decidete voi.Se ragionassimo come ragionate voi per la gente a casa le cpu core 2 duo non servono a niente e si potrebbero usare ancora i Pentium4 tanto funzionano lo stesso per quello che deve fare la gente col computer a casa
siamo obbiettivi una volta tanto.Le cose stanno diversamente ed il mercato e' business per tutti ,produttori di hardware compresi, non solo per Microsoft
io a casa ho ancora un bellismo Athlon XP a 32 bit, mica per forza tutti devono avere un core2duo, e solo adesso comincia a mostrare qualche affaticamento, quindi fai tu
per il passaggio a Seven, quando uscirà in release e sarà fuori da almeno un anno si potrà valutare i pregi / difetti rispetto agli altri s.o.
come detto prima, non tutti vogliono avere l'ultimo prodotto uscito sul mercato
diabolik1981
10-12-2008, 13:11
Mi riferivo agli aspetti gestionali. In particolare, come dicevo rispondendo a Simon71, di permessi. Nella condivisione sotto visto ho visto (ops :)) le macchine in rete locale comportarsi in modo strano talvolta. Anche la mancanza del famigerato "trova computer" mi infastidisce. Approfitto per domandare: qualcuno sa come diavolo si ovvia a questa mancanza?
start/rete F5
io a casa ho ancora un bellismo Athlon XP a 32 bit, mica per forza tutti devono avere un core2duo, e solo adesso comincia a mostrare qualche affaticamento, quindi fai tuil mercato non lo fai tu.Anche un'automobile di 8 anni fa' ve benissimo ancora,basta che vada e funzioni per quelle che sono le mie esigenze , come i computer vecchi .Ma come vedi la gente ogni 3 anni cambia automobile lo stesso perceh ha esigenze diverse dalla tue ,pur se l'auto vecchia cammina ancora.
Non avete ancora capito come funziona il mondo?
il mercato non lo fai tu.Anche un'automobile di 8 anni fa' ve benissimo ancora,basta che vada e funzioni come i computer vecchi .Ma come vedi la gente ogni 3 anni cambia automobile lo stesso.eppure quella vecchia cammina ancora.
Non avete ancora capito come funziona il mondo?
a casa mia un'auto ha 14 anni un altra 11 e la terza 1 e a parte il mio esempio dubito che la media età del parco auto sia di 3 anni
e ti assicuro che non sono un caso isolato ma di situazioni simili ce ne sono parecchie
diabolik1981
10-12-2008, 13:16
infatti ho tenuto windows 98 fino a che non ho avuto bisogno delle usb 2.0 e sono passato direttamente a xp sp2 anche se la compatibilità con i programmi era molto maggiore nel passaggio tra win98 e xp.
nessuna polemica, ma ricorda che c'è gente che non vuole sempre cambiare ed avere l'ultimo pezzo disponibile l'ultima versione disponibile ecc.ecc., molte persone preferiscono stare sul tranquillo e ridurre i rischi
io ho avuto molti più problemi a livello HW/driver/SW nel passaggio W2K-XP che Xp-Vista.
a casa mia un'auto ha 14 anni un altra 11 e la terza 1 e a parte il mio esempio dubito che la media età del parco auto sia di 3 anni
per fortuna il mercato nn lo fai tu ma lo fanno altre persone che hanno esigenze diverse dalle tue sull'uso dei computer , altrimenti se fosse solo per te l'economia sarebbe crollata gia' da anni ed anni e non solo oggi :D
MiKeLezZ
10-12-2008, 13:20
e nn ci sara' allora vantaggio nemmeno a passare a Win7.Ma il mercato e la tecnologia vanno avanti e non lo decidete voi.In realtà sono i consumatori che decidono tutto, vedi il crollo del Market Share, vedi il rilancio di Windows Vista (con Seven), vedi il downgrade a XP fatto da 1/3 degli utenti, vedi XP Home tutt'ora commercializzato agli OEM.
Se ragionassimo come ragionate voi per la gente a casa le cpu core 2 duo non servono a niente e si potrebbero usare ancora i Pentium4 tanto funzionano lo stesso per quello che deve fare la gente col computer a casaInfatti vedi anche il mercato dei netbook come è esploso, la gente davvero non ha bisogno dei Core 2 Duo a casa (se non per farci girare Vista).
siamo obbiettivi una volta tanto.Le cose stanno diversamente ed il mercato e' business per tutti ,produttori di hardware compresi, non solo per MicrosoftSchiavo del consumismo?
MiKeLezZ
10-12-2008, 13:22
io ho avuto molti più problemi a livello HW/driver/SW nel passaggio W2K-XP che Xp-Vista.dimmi che è una battuta
per fortuna il mercato nn lo fai tu ma lo fanno altre persone che hanno esigenze diverse dalle tue sull'uso dei computer , altrimenti se fosse solo per te l'economia sarebbe crollata gia' da anni ed anni e non solo oggi :D
non capisco il motivo per il quale l'economia sarebbe dovuta crollare solamente perchè alcune non sono affette da comportamento compulsivo-impulsivo rispetto all'ultimo modello si sistema operativo / componente hardware,
ma adesso rispondi ad una domanda, pensi che tutte le persone che comprano un sistema con un quad core e 4 Giga di ram ne abbiano la reale necessità
e con questo concludo la discussione con te visto che tutto quello che c'era da dire l'ho detto e non mi pare che sei disposto ad accettare che alcuni utenti (gli untori della crisi attuale a detta tua) non sentano l'esigenza di passare a Vista.
ps @ diabolik1981 nel passaggio tra 98 e xp sp2 io nn ho avuto nessun problema ma calcola che sono passato ad una versione già stabile di xp :D ma poche persone che conosco hanno avuto magagne nel passaggio. per il passaggio tra xp sp3 e vista te lo dirò, forse, più in là
In realtà sono i consumatori che decidono tutto, vedi il crollo del Market Share di Windows, vedi il rilancio di Windows Vista (7), vedi il downgrade a XP fatto da 1/3 degli utenti, vedi XP Home tutt'ora commercializzato agli OEM.
Infatti vedi anche il mercato dei netbook come è esploso, la gente davvero non ha bisogno dei Core 2 Duo a casa (se non per farci girare Vista).
Sì: siamo obiettivi. Spero tu ti sia accorto di esser diventato un ingranaggio dei padroni, uno schiavo di questo bieco consumismo (dove non sono necessarie funzionalità, assistenza, supporto, ma che, in un modo nell'altro, con mille prodotti, o con marketing milionario, si racimilino quanti più soldi possibile da quante più persone possibile).
io cambio il computer e l'hardware per avere piu' produttivita' e prestazioni sul software che utilizzo e non lo faccio ogni anno ma circa ogni 3 anni , ovvero mi ritengo nel giusto ..
Voi tenete pure i computer di 7 anni fa' che per me non ci sono problemi :asd:
PS:Vista non ha bisogno di una CPU C2D per girare..gira anche su dei Core Solo o Pentium4 .L'importante e' avere 2 Gb di ram per aver le prestazioni ottimali ed una scheda video da 128MB di ram se si vuole usare Aero , altrimenti si disabilita Aero e si fa a meno anche della scheda video da 128Mb di ram
PPS: questa componentistica e' roba da 150€ ad oggi
ho detto tutto
diabolik1981
10-12-2008, 13:28
In realtà sono i consumatori che decidono tutto, vedi il crollo del Market Share di Windows, vedi il rilancio di Windows Vista (7), vedi il downgrade a XP fatto da 1/3 degli utenti, vedi XP Home tutt'ora commercializzato agli OEM.
Crollo di marketshare? dove?
dimmi che è una battuta
purtroppo no...:muro:
Crollo di marketshare? dove?
dal 90% di mercato Microsoft e' passata all'89%. Vista dal 16% e' passato a quasi il 20% di mercato globale in soli questi ultimi 3 mesi. Per Mikelezz le e' crollato il market share :asd:
il fatto che alcuni software non girino su Vista non ti sfiora? e la gente di cambiare il parco licenze non ne ha voglia
Nelle aziende queste cose non le decide "la gente" in senso stretto. I conti si fanno sempre, senza eccezioni, considerando i costi in gioco. Gli utenti non possono decidere nulla, sono i responsabili IT che fanno i prospetti dei costi che verranno o meno approvati dove e quando c'e' convenienza economica... sai cosa gli importa dei vari ammennicoli che tanto piacciono agli utenti casalinghi? Ho dimenticato di premettere che io sono un accanito sostenitore della linea conservatrice, proprio non mi va giu' il colore verdolino giallastro da gatorade ammuffito del vista. :-)
Nell' 85% oramai i software su Vista girano tutti.Ho parlato di utenza home o office non aziendale a cui passare a Vista e cambiare i computer per ora non serve.Queste cose vengono decise dai responsabili commerciali e tendono tutti ad andare al risparmio se una cosa e' bypassabile ancor di piu' a ragione ora con la crisi che c'e'
Quando nel 2001 e' uscito XP hai notato dopo quanto tempo tutte le aziende lo hanno adottato?? te lo dico io che si fa prima, dopo ben 3 anni dalla sua uscita
Stiamo dicendo la stessa cosa.
anche no, parecchie aziende sono ancora su win 2000 e altre ancora stanno ancora su terminali stupidi con display a fosfori verdi per applicazioni critiche, nn mi pare poi un problema, a lavoro tutte le macchine (rinnovo parco hardware meno di un anno fà) hanno xp e ci siamo guardati bene di passare a vista.
e cmq anche in ambito home, ho licenze di programmi che funzionano benissimo con xp, per qual modo devo passare ad un sistema operativo nuovo con il rischio di incompatibilità dei programmi che mi costringe ad un cambio di buona parte del parco software?
che vantaggi mi può dare vista?
e che svantaggi mi dà?
Dopo aver risposto a queste domande si è scelto di rimanere a xp fino al prossimo cambio hardware.
uac e dx10 non compensano, dove lavoro io, il maggior consumo di risorse e la possibile instabilità .
In ambito home a casa mia si rimarrà con xp per ancora parecchio tempo,qualche anno, di sicuro nel prossimo cambio hw da fare a breve. anche qui i "vantaggi" che porta non sono così consistenti da farmi propendere per l'acqusito di nuove licenze sia del sistema operativo che dei programmi che non funzionano.
per i prossimi cambi valuterò che s.o. adottare
Confermo e sottoscrivo in pieno ed aggiungerei anche che resisterò fino all'ultimo anche contro l'ultimatum di microsoft di fine luglio 2009.
io ho avuto molti più problemi a livello HW/driver/SW nel passaggio W2K-XP che Xp-Vista.
Questa mi sembra palesemente una provocazione. Quando Xp non aveva i drivers era ed è sufficiente installare quelli per win2000 e tutto, più o meno, funzionava e continua a funzionare alla perfezione e ti dirò che in qualche caso mi hanno funzionato anche i drivers per NT4 .... non ottimizzati, obsoleti .... è vero, ma funzionanti. Prova su vista a mettere i drivers per xp e poi mi racconti.
O.T. Ma perchè ogni volta che si parla di una qualsivoglia relazione tra vista e XP sembra di scendere su un campo di battaglia? Certe volte sembrano discorsi del tipo "toccatemi la mamma o la sorella, ma non toccatemi il vista". Eccheccavolo.... sono solo considerazioni ... non è il caso di scaldarsi tanto... tanto, alla fine, è Bill ad incassare i nostri soldini, non noi. Tanto per dirne una, sapete quanto costa ad un oem fornire pc office2007 ready? provate a chiedere il costo del master kit o come cavolo si chiama. Senza contare il costo che l'utente finale deve sostenere per acquistare la relativa licenza. Ecco come fare per farsi pagare due volte la stessa cosa.... altro che la famosa fontana del grande Totò.
PS. Stamattina ho riconsegnato un hp530 ed un aspire 5920g downgradati (mamma, che brutta parola) ad xp.... ihihihihih .... alla faccia del vista. Sul primo erano almeno due mesi che avevo consigliato di aspettare perchè si sarebbe velocizzato col tempo, ma il cliente non ha voluto aspettare oltre .... a nulla è valso il mio avvertimento che mancavano ancora pochi minuti alla trasformazione. :Prrr: :) :) ;)
Nelle aziende queste cose non le decide "la gente" in senso stretto. I conti si fanno sempre, senza eccezioni, considerando i costi in gioco. Gli utenti non possono decidere nulla, sono i responsabili IT che fanno i prospetti dei costi che verranno o meno approvati dove e quando c'e' convenienza economica... sai cosa gli importa dei vari ammennicoli che tanto piacciono agli utenti casalinghi? Ho dimenticato di premettere che io sono un accanito sostenitore della linea conservatrice, proprio non mi va giu' il colore verdolino giallastro da gatorade ammuffito del vista. :-)...
Serzio, stavo rispondendo ad un utente che diceva che Vista era meglio di Xp in ambito home, e poi nella risposta ho aggiunto anche la parte relativa alle esigenze lavorative. gente era riferita al primo ambito
Serzio, stavo rispondendo ad un utente che diceva che Vista era meglio di Xp in ambito home, e poi nella risposta ho aggiunto anche la parte relativa alle esigenze lavorative. gente era riferita al primo ambito
Conosci quel detto "dire a nuora, perchè suocera intenda"? ;)
Questa mi sembra palesemente una provocazione. Quando Xp non aveva i drivers era ed è sufficiente installare quelli per win2000 e tutto, più o meno, funzionava e continua a funzionare alla perfezione e ti dirò che in qualche caso mi hanno funzionato anche i drivers per NT4 .... non ottimizzati, obsoleti .... è vero, ma funzionanti. Prova su vista a mettere i drivers per xp e poi mi racconti.
su Vista non puoi mettere i driver di XP perche e' stato completamente riscritto il driver model .Usa i Driver per Vista che ci sono.Se hai una stampante eccetera ad esemkpio di 5 anni fa' e non hai i driver devi rompere i maroni al produttore della stampante non a Microsoft.
XP fino al SP1 faceva solo casini e nessuno lo voleva per immaturita'.Ci sono state aziende che fino al SP2 non lo hanno adottato ...
se non ricordi cosa si diceva in rete anni ed anni fa su XP appena uscito te lo ricordo io:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=30266&m=30271#p30271
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=30266&m=30269#p30269
leggete tutti i commenti ,parlavano di Giga Pc per far girare XP peggio di Vista oggi, ed ogni volta e' sempre la stessa storia o meglio sono sempre le stesse campane che si leggono su internet dalla solita gente .Ora invece vogliono tutti XP?Fra 6 mesi sara' la stessa storia per Vista e cosi' via sotto al prossimo OS con le solite lagne .Che ridere
su Vista non puoi mettere i driver di XP perche e' stato completamente riscritto il driver model:rolleyes: .Usa i Driver per Vista che ci sono.Se hai una stampante eccetera ad esemkpio di 5 anni fa' e non hai i driver devi rompere i maroni al produttore della stampante non a Microsoft.
...
Un motivo in più per tenere xp ed essere sicuro di poter usare l'hardware invece che trovarsi con la stampante forse inutilizzabile in attesa di un rilascio di driver che, se la stampante ha già qualche anno, potrebbe anche non arrivare.
se poi non è una stampante ma è un plotter usato per lavoro la scelta è subito fatta :D
su Vista non puoi mettere i driver di XP perche e' stato completamente riscritto il driver model:rolleyes: .Usa i Driver per Vista che ci sono.Se hai una stampante eccetera ad esemkpio di 5 anni fa' e non hai i driver devi rompere i maroni al produttore della stampante non a Microsoft.
XP fino al SP1 faceva solo casini e nessuno lo voleva per immaturita'.Ci sono state aziende che fino al SP2 non lo hanno adottato ...
se non ricordi cosa si diceva in rete anni ed anni fa su XP appena uscito te lo ricordo io:
http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=30266&m=30271#p30271
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=30266&m=30269#p30269
leggete tutti i commenti ,parlavano di Giga Pc per far girare XP peggio di Vista oggi, ed ogni volta e' sempre la stessa storia o meglio sono sempre le stesse campane che si leggoni su internet dalla solita gente .
Acqua passata, ho sufficienti anni da ricordare anche le lamentele tra il passaggio da msdos3.20 al 4.
Questa è solo la storia che si ripete e come nella migliore tradizione "chi di spada ferisce ...".
L'unico dato di fatto, al di la quello che dice la gente più o meno informata o disinformata su internet, è che dal mio modestissimo punto di vista, considerando il numero e la tipologia di casi che mi capitano quotidianamente che, non tantissimi ma molto significativi nel mio ambito lavorativo (e magari in privato ti posso documentare quanto sostengo), attualmente, a meno di avere una particolare fortuna e/o soldi per upgradare non solo il parco macchine in senso di pc, ma anche di periferiche, software etc. il sistema che da' meno grattacapi (e quindi costa di meno) è proprio xp.
Tornare al 2000 significherebbe penalizzare in senso inverso gli utenti in quanto molte applicazioni hanno necessità di software di supporto non installabile su 2000 o peggio ancora su 98. Ma se quest'ultima considerazione non fosse stata vera, molti sarebbero traanquillamente rimasti al 2000 o al 98.
Tra qualche anno i sw e tutto ciò che gli ruoterà attorno saranno pienamente funzionanti con vista e richiederanno cose non più fornibili da xp ed allora sarà il momento del vista a sfavore del suo successore ... e così via.
Provocazione: quanti anni xp "ha tenuto" sul mercato? Che prospettive ha di continuare a farlo? Come mai dopo un paio di anni scarsi, già si parla di rimpiazzare "vista"? Il tanto decantato SP2 mi sa' tanto di campana al morto.
Un motivo in più per tenere xp ed essere sicuro di poter usare l'hardware invece che trovarsi con la stampante forse inutilizzabile in attesa di un rilascio di driver che, se la stampante ha già qualche anno, potrebbe anche non arrivare.
se poi non è una stampante ma è un plotter usato per lavoro la scelta è subito fatta :D
Potrebbe? Sei particolarmente ottimista. Io direi che è matematico che NON arrivi. Sennò come farebbero a vendere i modelli più recenti?
Jabberwock
10-12-2008, 14:45
Questa mi sembra palesemente una provocazione. Quando Xp non aveva i drivers era ed è sufficiente installare quelli per win2000 e tutto, più o meno, funzionava e continua a funzionare alla perfezione e ti dirò che in qualche caso mi hanno funzionato anche i drivers per NT4 .... non ottimizzati, obsoleti .... è vero, ma funzionanti.
Infatti, perche' io ricordo di aver avuto uno scanner LG che su XP non andava con i driver vecchi! :(
Provocazione: quanti anni xp "ha tenuto" sul mercato? Che prospettive ha di continuare a farlo? Come mai dopo un paio di anni scarsi, già si parla di rimpiazzare "vista"? Il tanto decantato SP2 mi sa' tanto di campana al morto.Win7 e' solo un Vista rivisto e volendo anche piu' leggero per non sentir piu' gente lagnare su macchine dalla potenza irrisoria come i Netbook e chiudere cosi' definitivamente il capitolo XP che e' un Os del 2001
Win7 e' fatto ed uscira' cosi' di fretta solo per cancellare le dicerie che la gente ha letto in internet su Vista e che non si toglie piu' dalla testa pur nemmeno avendolo mai provato senza crapware purtroppo preinstallato dai produttori ( e non da Microsoft) sulle macchine che vendono
diabolik1981
10-12-2008, 14:47
Infatti, perche' io ricordo di aver avuto uno scanner LG che su XP non andava con i driver vecchi! :(
idem con uno scanner Nortek. Poi i driver per scritti per XP li hanno rilasciati solo nel 2005 :doh: quando ormai lo scanner lo avevo sostituito.
Win7 e' solo un Vista rivisto e volendo anche piu' leggero per non sentir piu' gente lagnare su macchine dalla potenza irrisoria come i Netbook e chiudere cosi' definitivamente il capitolo XP che e' un Os del 2001
Win7 e' fatto ed uscira' cosi' di fretta solo per cancellare le dicerie che la gente ha letto in internet su Vista e che non si toglie piu' dalla testa pur nemmeno avendolo mai provato senza crapware sulla macchina
Che ingenuo, che sono. Non ci avevo pensato. Ed io che pensavo che uscisse per cercare di mantenere una quota di mercato e non perdere terreno nei confronti della concorrenza. Ero convinto che uscisse per cercare di rimettere una toppa sulla frattura ... a no.... si chiama .... aspè .... ce l'ho sulla punta della lingua .... a si, flop.
XP sta per morire, ma non preoccupatevi, c'e' win7 che vi salverà. Bah, e tutti quelli col vista non avranno neanche modo di scannarsi con i sostenitori di win7 perchè non avranno avuto il tempo per assuefarsi.
Che ingenuo, che sono. Non ci avevo pensato. Ed io che pensavo che uscisse per cercare di mantenere una quota di mercato e non perdere terreno nei confronti della concorrenza. Ero convinto che uscisse per cercare di rimettere una toppa sulla frattura ... a no.... si chiama .... aspè .... ce l'ho sulla punta della lingua .... a si, flop.
XP sta per morire, ma non preoccupatevi, c'e' win7 che vi salverà. Bah, e tutti quelli col vista non avranno neanche modo di scannarsi con i sostenitori di win7 perchè non avranno avuto il tempo per assuefarsi.
esatto..la gente leggendo dicerie su internet non ha voluto Vista ed ora Microsoft per cancellare questa disinformazione fa' uscire di fretta apposta Win7 che e' un Vista rivisto. Col nuovo nome la gente ha idee diverse e si toglie le convinzioni che ha ora . Hai esattamente colto nel segno invece :D:D:D
Collision
10-12-2008, 15:05
Vista passerà alla storia per due motivi:
1) per la quantità di leggende metropolitane, cavolate dette a più non posso, e chi può ne ha più ne metta, come nessun sistema operativo ha subito nella storia...
2) è servito a fare una bella divisione fra i professionisti dell'informatica tra chi ne capisce davvero e chi invece diceva di essere esperto solo perchè sapeva usare il CCleaner, disattivare 10 servizi, e vedere che il sistema si avviava con 10 MB di ram caricata in meno...
:)
esatto..la gente leggendo dicerie su internet non ha voluto Vista ed ora Microsoft per cancellare questa disinformazione fa' uscire di fretta apposta Win7 che e' un Vista rivisto. Col nuovo nome la gente ha idee diverse e si toglie le convinzioni che ha ora . Hai esattamente colto nel segno invece :D:D:D
Capperini!!! Allora non sono proprio u(n)tonto!?!?!? :)
Capperini!!! Allora non sono proprio u(n)tonto!?!?!? :)
se hai capito come si fa' a far cambiar idea alla gente malconvinta su Vista da delle cappellate lette in rete solo cambiando nome all'OS ed alleggerendolo un attimo per i NetBook , no,non sei utonto..sei piu' sveglio perche' Vista SP1 crapware Free funziona perfettamente gia' ad oggi :D:D
non ditelo a nessuno pero' ..shshsh:D
Vista passerà alla storia per due motivi:
1) per la quantità di leggende metropolitane, cavolate dette a più non posso, e chi può ne ha più ne metta, come nessun sistema operativo ha subito nella storia...
Bisognerebbe chiedere a qualcuno .... garbain potrebbe essere adatto ... di ripescare i vecchi messaggi sulle scornate 2000-xp per valutare, con le dovute proporzioni sul numero di iscritti ai vari forum, la fondateza di quanto sostieni.
2) è servito a fare una bella divisione fra i professionisti dell'informatica tra chi ne capisce davvero e chi invece diceva di essere esperto solo perchè sapeva usare il CCleaner, disattivare 10 servizi, e vedere che il sistema si avviava con 10 MB di ram caricata in meno...
:)
Questo non è corretto e si chiama linciaggio morale con l'aggravante della discriminazione raziale e dei futili motivi. :)
Jabberwock
10-12-2008, 15:17
Potrebbe? Sei particolarmente ottimista. Io direi che è matematico che NON arrivi. Sennò come farebbero a vendere i modelli più recenti?
Dipende da quanto il produttore vuol fare contento il cliente (in vista di futuri acquisti: se io sono contento di tizio, comprero' ancora roba di tizio, no?)!
Io vedo che per praticamente tutte le mie stampanti, anche quelle "rotte", ci sono i driver per Vista (inclusa la Epson C640, gia' nell'OS... driver che non mi servono a nulla, visto che la mia MoBo non ha piu' la porta stampante)! Addirittura la Okipage 8w (uscita di produzione nel 2000, secondo il sito Oki) mi e' data per compatibile su Windows Vista Compatibility Center! :mbe:
Dipende da quanto il produttore vuol fare contento il cliente (in vista di futuri acquisti: se io sono contento di tizio, comprero' ancora roba di tizio, no?)!
Io vedo che per praticamente tutte le mie stampanti, anche quelle "rotte", ci sono i driver per Vista (inclusa la Epson C640, gia' nell'OS... driver che non mi servono a nulla, visto che la mia MoBo non ha piu' la porta stampante)! Addirittura la Okipage 8w (uscita di produzione nel 2000, secondo il sito Oki) mi e' data per compatibile su Windows Vista Compatibility Center! :mbe:
Certo, se compri epson, xerox etc.
Ma se compri lg o nortek o samsung o altri della stessa risma non credo che si possa avere tanta speranza sul supporto a distanza di tempo.
A stento samsung ti riconosce le riparazioni in garanzia dopo averti fatto penare .... figuriamoci.
non ditelo a nessuno pero' ..shshsh:D
Tranquillo ... rimane un segreto tra me e te .... anche perchè se lo dico a qualcuno .... quello mi tira qualcosa dietro. :)
Collision
10-12-2008, 15:40
Bisognerebbe chiedere a qualcuno .... garbain potrebbe essere adatto ... di ripescare i vecchi messaggi sulle scornate 2000-xp per valutare, con le dovute proporzioni sul numero di iscritti ai vari forum, la fondateza di quanto sostieni.
Si ma mai come con Vista l'ignoranza si è sprecata, davvero!
Non che Microsoft stessa sia esente da colpe! Tanto per fare un esempio: i trattamenti di pulizia (dustbuster, ccleaner, jv16 power tools...), la disattivazione di quella trentina di servizi che in XP che REALMENTE dava un incremento pazzesco di performance, in Vista producono l'effetto contrario!!
E mi viene da pensare a tutti quelli che si sono cagati addosso vedendo 700 MB di ram occupata all'avvio (senza sapere il vero perchè del fatto che più il tempo della sessione passasse più ne occupava) e hanno iniziato a disattivare e disattivare, e pulire e pulire... trovandosi di conseguenza un Vista già compromesso e assolutamente impossibilitato ad esprimersi per quello che è!
Ma quanti ce ne saranno?? Fai un calcolo ipotetico, per 6 anni abbiamo avuto a che fare con XP che funzionava al risparmio di risorse e tutto d'un tratto è uscito Vista che invece più risorse si prende e più è performante??
E questo solo per quanto riguarda le performance!!
Poi ci sono le cavolate dette e fatte con i software, quelle con i drivers... e qui ad esempio si può citare tutti quei produttori di PC (HP, Toshiba...) che per due anni hanno installato Vista impregnati di qualunque zozzeria che fungeva da update, pure norton antivirus in trial.. spesso i software di recovery e update erano versioni vecchie non completamente state scritte per Vista... il mio notebook e il mio fisso (entrambi HP) viaggiavano LA META' rispetto a quando ho formattato e installato una versione pulita di vista!
Un disastro dai!
il mercato non lo fai tu.Anche un'automobile di 8 anni fa' ve benissimo ancora,basta che vada e funzioni per quelle che sono le mie esigenze , come i computer vecchi .Ma come vedi la gente ogni 3 anni cambia automobile lo stesso perceh ha esigenze diverse dalla tue ,pur se l'auto vecchia cammina ancora.
Non avete ancora capito come funziona il mondo?
quel mondo che hai in mente si sta sgretolando:asd:
Quando salteranno le finanziarie ci scompisceremo dalle risate:D
o pensi che le macchine le persone le comprino cash?
Personalmente il pc lo cambio quando salta un vitale componente tra procio e mamma. quando salta uno debbo obbligatoriamente cambiare i tre fondamentali...bene ma di certo NOn gli andrò mai a spendere CENTINAIA DI €€€€ come vogliono e inculcano loro con processore a 7 core (che o la scheda video da 500 €...)
in ogni caso il mio pc è di due anni fa, single core e vista gira na meraviglia;) e ci gioco pure con una economa 8400 GS.asd:
Quindi..su..basta dirlo..non per tutti vista è migliore di XP.
Vista non è migliore di xp come xp non è migliore di vista, tutti e due hanno i loro pregi ed i loro difetti; personalmente li uso entrambi e mi trovo bene con tutti e 2...cmq prima di dire che vista non funziona bene bisogna provarlo per un po, anche io all'inizio quando ho acquistato il nuovo notebook pensavo che vista fosse una schifezza, poi usandolo ho scoperto che tante delle cose che si leggevano su internet o sui giornali erano stupidaggini, dette da chi non l'aveva provato o da chi ne parlava per sentito dire...se poi lo usi e non ti ci trovi è un altro discorso, però va fatto dopo averlo provato e non prima.
E' una tua personalissima idea..io invece penso che chi fa downgrade (cioè 1/3 di coloro a cui la Microsoft ha dato questa facoltà) lo faccia perchè preferisce xp a vista, tanto semplice capirlo..anche perchè dubito che una persona decida di perdere tempo e denaro (specie in contesti prettamente lavoratovi) pur non avendone necessità. :)
Per le aziende il discorso è diverso, se si usa un software che non funziona su vista allora il downgrade è d'obbligo, ma se i software funzionano tutti l'azienda non pagherà mai un downgrade perchè a chi lavora non piace Vista; i privati fanno quello che vogliono, cmq tante persone che conosco lo hanno fatto solo perchè qualche loro amico lo aveva fatto...quindi lo hanno fatto per moda e non per reale necessità, sono sicuro che come loro ce ne saranno tanti altri.
Crollo di marketshare? dove?
in un anno Windows ha perso quasi tre punti percentuali (-2,8), mentre Mac OS ne ha guadagnati più di due (+2,07)
http://punto-informatico.it/2497350/PI/News/windows-scende-mac-os-sale.aspx
Per Mikelezz le e' crollato il market share :asd:
Perché non scrivi con il tuo solito nick? :confused:
Thanks for the spam. I need it :)
Regards.
Belsatam
11-12-2008, 16:46
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
1) Il bambino 16enne brufoloso e segaiolo che passa le giornate col 3DMark06 che ha detto a tutti che Vista gli fa 0,01 FPS in meno. Loro non sanno che agli altri del 3DMark06 non gliene fotte una cippa...
2) Il 50enne responsabile IT dell'azienda del cacchio che ha ancora i "SERVER" con 256Mb di RAM e i Pentium II e che dice che VISTA "GLI RALLENTA IL PC" ...Grazie al cazzo....gia' se ci mette l'antivirus gli esplode tutto....
3) Quelli che ogni volta che vedono la finestra dell'UAC pensano che sia una finestra di errore (e che per me sono l' 80% della gente)
4) Quelli che si ostinano ad usare i prodotti della APPLE, che sanno di essere stupidi a pagare le cose il doppio ma non resistono al fascino di mostrare, a chi di computer non ne sa un cazzo, quant' é bbello il nuovo IPHONE o l'OSX (non importa se poi non ci puoi fare niente) solo per sentirsi dire: " ooOOOHH !" e che non perdono occasione per attaccare Microsoft SOPRATTUTTO nelle transizioni tra un OS e l'altro.
5) I commessi dei negozi di computer e degli iper-mercati che si auto-definiscono "esperti di computer" e che siccome su Vista non trovano piu' "PANNELLO DI CONTROLLO" nella stessa posizione dov'era su XP dicono che VISTA é una merda.
6) I Linuxari che di solito hanno 20-21 anni e frequentano Ingegneria Elettronica. Li sentono dire per la prima volta la parola LINUX e cosi' vanno a casa e lo installano perche' é gratis.
Di primo acchito non ci capiscono un cazzo pero' siccome a Ingegneria Elettronica di FIGA non cé hanno tutto il tempo per impararselo stando 20 ore al giorno al computer (4 per Linux e 12 a cercare i video porno da mettere sul telefonino per inviarlo all'amico col bluetooth il giorno dopo a lezione)
Quando dopo 1-2 anni sono riusciti a configurare tutte le periferiche e a far funzionare BERYL, chiamano gli altri segai...ehmmm...amici a casa e li, con faccia alla "io ne so una cifra di computer e ho gia' passato informatica II" sentenziano la piu' grande e prima cazzata della loro vita: "LINUX e' meglio di VISTA" ....la seconda cazzata la diranno pochi anni piu' tardi e sara' : "Mi vuoi sposare?"
7) I poveri che hanno un computer di merda comprato all'IPERCOOP 4 anni fa e che gia' 4 anni fa era una merda che pensano che se metti l'ultimo programma uscito il computer va piu' veloce o e' piu' stabile e che se non e' piu' veloce o piu' stabile allora il programma fa cagare.
No caro il mio cazzone...se metti VISTA su un ATHLON a 700 MHZ il computer non va piu' veloce e non e' piu' stabile ...e non serve a niente incazzarsi perché hai speso 300 EURO per VISTA ULTIMATE ...E' il PC che devi cambiare e non il software....hai capito adesso o no???
8) Quelli che vanno per sentito dire del tipo : "il caffe' se lo bevi caldo fa venire le rughe ma se lo bevi freddo fa bene alla pelle"
9) Quelli che si vergognano di dire "non ho 300 piotte per cambiare l'OS e non so come scaricarlo dal mulo anzi l'ho scaricato ma non so come attivarlo perche' dopo 30 giorni mi si e' oscurato lo schermo" allora invece di dire "non so fare un cazzo col PC a parte farmi le seghe sui siti porno dicono :" VISTA fa schifo"
10) I falsi-geni del tipo : "la mia societa' usa software di modellazione solida incompatibile con VISTA perche' VISTA fa schifo"
Tradotto: Sono un povero cazzone che lavora come pseudo-informatico con contratto a tempo determinato per 400 euro al mese + 200 fuori busta al nero e un giorno mentre ero in bagno e stavo pisciando ho sentito dire da uno che conosce uno che ha provato a installare un programma ma che non funzionava perche' lo devi installare come amministratore allora lui ha fatto ANNULLA e si e' talmente spaventato che ha giurato che non usera' piu' VISTA e adesso sono 10 giorni che si e' nascosto sotto il letto per paura che il computer gli faccia altre domande strane.
Ha parlato un 35 enne certificato CISCO
Per Natale Compratevi un Server DELL downgradato a Windows 98 oppure un MacBookPRO core2Duo a 0.5 GHz 1 Gb RAM a 3500 Euro + IVA + APPLECARE DA 2000 EURO + IVA su per stare sicuri oppure un bel PC dell' ALDI con l'AMD PhenomX3 , 1GB Ram (4 moduli da 256 Mb), scheda grafica integrata, HD da 5400 rpm e poi ci mettete VISTA ULTIMATE e ci giocate a FARCRY2 a 2560x1600 e giu' a dire che VISTA fa schifo al cazzo.
E Ricordatevi: MAI E POI MAI METTERE 4 GB DI RAM SUI PC MA SEMPRE E AL MASSIMO 3 GB SENNO VISTA NON LI RICONOSCE!!!! ANZI LA MEGLIO E' METTERE 5 MODULI DA 512MB, 1 MODULO DA 256MB ,1 MODULO DA 128MB e 2 MODULI DA 64MB anzi potete recuperare la RAM che usavate quando eravate piccoli sul SAPIENTINO CLEMENTONI COSICCHE' DA INCREMENTARE ULTERIORMENTE le prestazioni del vostro PC ......ma mettere 2 Moduli da 2 GB DDR2 1066 con un bel E8500 tirato a 4,5 Ghz NO E POI NO MI RACCOMANDO CHE SENNO' POI NON SI PUO' PIU' PARLAR MALE DI MICROSOFT
MiKeLezZ
11-12-2008, 17:07
Meno male che ci sono i 35 enni certificati CISCO, cavalieri del sapere divino, che illuminano noi mortali grazie al possesso nuenemistico donatogli dal metafisico essere supremo (Bill) :)
Guarda, propongo immediatamente i tuoi PC a un upgrade gratuito alla versione Ultimate così potrai impegnare il tuo tempo a giocare con DreamScene, e magari evitarci di leggere altre tue perle :)
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
[...]
Ha parlato un 35 enne certificato CISCO
[...]
Si, e poi c'e' anche l'undicesimo tipo ... ;)
Credo che di cose da imparare ce ne siano ancora tante tra le quali, sicuramente, un certo autocontrollo nelle composizioni letterarie. :)
Quasi mai, per affermare e rafforzare quanto si vuole sostenere, si rende necessario utilizzare i toni da te usati. Punto.
goldorak
11-12-2008, 18:18
Meno male che ci sono i 35 enni certificati CISCO, cavalieri del sapere divino, che illuminano noi mortali grazie al possesso nuenemistico donatogli dal metafisico essere supremo (Bill) :)
Guarda, propongo immediatamente i tuoi PC a un upgrade gratuito alla versione Ultimate così potrai impegnare il tuo tempo a giocare con DreamScene, e magari evitarci di leggere altre tue perle :)
* :mano: :asd:
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
{...}
E Ricordatevi: MAI E POI MAI METTERE 4 GB DI RAM SUI PC MA SEMPRE E AL MASSIMO 3 GB SENNO VISTA NON LI RICONOSCE!!!! ANZI LA MEGLIO E' METTERE 5 MODULI DA 512MB, 1 MODULO DA 256MB ,1 MODULO DA 128MB e 2 MODULI DA 64MB anzi potete recuperare la RAM che usavate quando eravate piccoli sul SAPIENTINO CLEMENTONI COSICCHE' DA INCREMENTARE ULTERIORMENTE le prestazioni del vostro PC ......ma mettere 2 Moduli da 2 GB DDR2 1066 con un bel E8500 tirato a 4,5 Ghz NO E POI NO MI RACCOMANDO CHE SENNO' POI NON SI PUO' PIU' PARLAR MALE DI MICROSOFT
Ci sono moltissime nicchie nel mondo della maleducazione, a quanto pare anche tu sei riuscito a ritagliarti uno spazio! Complimenti vivissimi...
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
io sono dell'11°tipo.
sul mio portatile fujitsu VHB (OEM)+SP1 funziona peggio di Mandriva2009 (Vista+lento,+macchinoso,si incasinano i driver, la batteria dura meno, il wireless cade spesso, errori su copia da usb pen,ecc...)
sul portatile Acer uguale
Sui 3 pc a lavoro uguale (sono anche diversi).
Allora se su 5 pc trovi lo stesso risultato vuole dire che il motivo c'è.
Il downgrade è un fenomeno molto diffuso, +di quello che si possa pensare...
devil_mcry
11-12-2008, 20:48
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
1) Il bambino 16enne brufoloso e segaiolo che passa le giornate col 3DMark06 che ha detto a tutti che Vista gli fa 0,01 FPS in meno. Loro non sanno che agli altri del 3DMark06 non gliene fotte una cippa...
2) Il 50enne responsabile IT dell'azienda del cacchio che ha ancora i "SERVER" con 256Mb di RAM e i Pentium II e che dice che VISTA "GLI RALLENTA IL PC" ...Grazie al cazzo....gia' se ci mette l'antivirus gli esplode tutto....
3) Quelli che ogni volta che vedono la finestra dell'UAC pensano che sia una finestra di errore (e che per me sono l' 80% della gente)
4) Quelli che si ostinano ad usare i prodotti della APPLE, che sanno di essere stupidi a pagare le cose il doppio ma non resistono al fascino di mostrare, a chi di computer non ne sa un cazzo, quant' é bbello il nuovo IPHONE o l'OSX (non importa se poi non ci puoi fare niente) solo per sentirsi dire: " ooOOOHH !" e che non perdono occasione per attaccare Microsoft SOPRATTUTTO nelle transizioni tra un OS e l'altro.
5) I commessi dei negozi di computer e degli iper-mercati che si auto-definiscono "esperti di computer" e che siccome su Vista non trovano piu' "PANNELLO DI CONTROLLO" nella stessa posizione dov'era su XP dicono che VISTA é una merda.
6) I Linuxari che di solito hanno 20-21 anni e frequentano Ingegneria Elettronica. Li sentono dire per la prima volta la parola LINUX e cosi' vanno a casa e lo installano perche' é gratis.
Di primo acchito non ci capiscono un cazzo pero' siccome a Ingegneria Elettronica di FIGA non cé hanno tutto il tempo per impararselo stando 20 ore al giorno al computer (4 per Linux e 12 a cercare i video porno da mettere sul telefonino per inviarlo all'amico col bluetooth il giorno dopo a lezione)
Quando dopo 1-2 anni sono riusciti a configurare tutte le periferiche e a far funzionare BERYL, chiamano gli altri segai...ehmmm...amici a casa e li, con faccia alla "io ne so una cifra di computer e ho gia' passato informatica II" sentenziano la piu' grande e prima cazzata della loro vita: "LINUX e' meglio di VISTA" ....la seconda cazzata la diranno pochi anni piu' tardi e sara' : "Mi vuoi sposare?"
7) I poveri che hanno un computer di merda comprato all'IPERCOOP 4 anni fa e che gia' 4 anni fa era una merda che pensano che se metti l'ultimo programma uscito il computer va piu' veloce o e' piu' stabile e che se non e' piu' veloce o piu' stabile allora il programma fa cagare.
No caro il mio cazzone...se metti VISTA su un ATHLON a 700 MHZ il computer non va piu' veloce e non e' piu' stabile ...e non serve a niente incazzarsi perché hai speso 300 EURO per VISTA ULTIMATE ...E' il PC che devi cambiare e non il software....hai capito adesso o no???
8) Quelli che vanno per sentito dire del tipo : "il caffe' se lo bevi caldo fa venire le rughe ma se lo bevi freddo fa bene alla pelle"
9) Quelli che si vergognano di dire "non ho 300 piotte per cambiare l'OS e non so come scaricarlo dal mulo anzi l'ho scaricato ma non so come attivarlo perche' dopo 30 giorni mi si e' oscurato lo schermo" allora invece di dire "non so fare un cazzo col PC a parte farmi le seghe sui siti porno dicono :" VISTA fa schifo"
10) I falsi-geni del tipo : "la mia societa' usa software di modellazione solida incompatibile con VISTA perche' VISTA fa schifo"
Tradotto: Sono un povero cazzone che lavora come pseudo-informatico con contratto a tempo determinato per 400 euro al mese + 200 fuori busta al nero e un giorno mentre ero in bagno e stavo pisciando ho sentito dire da uno che conosce uno che ha provato a installare un programma ma che non funzionava perche' lo devi installare come amministratore allora lui ha fatto ANNULLA e si e' talmente spaventato che ha giurato che non usera' piu' VISTA e adesso sono 10 giorni che si e' nascosto sotto il letto per paura che il computer gli faccia altre domande strane.
Ha parlato un 35 enne certificato CISCO
Per Natale Compratevi un Server DELL downgradato a Windows 98 oppure un MacBookPRO core2Duo a 0.5 GHz 1 Gb RAM a 3500 Euro + IVA + APPLECARE DA 2000 EURO + IVA su per stare sicuri oppure un bel PC dell' ALDI con l'AMD PhenomX3 , 1GB Ram (4 moduli da 256 Mb), scheda grafica integrata, HD da 5400 rpm e poi ci mettete VISTA ULTIMATE e ci giocate a FARCRY2 a 2560x1600 e giu' a dire che VISTA fa schifo al cazzo.
E Ricordatevi: MAI E POI MAI METTERE 4 GB DI RAM SUI PC MA SEMPRE E AL MASSIMO 3 GB SENNO VISTA NON LI RICONOSCE!!!! ANZI LA MEGLIO E' METTERE 5 MODULI DA 512MB, 1 MODULO DA 256MB ,1 MODULO DA 128MB e 2 MODULI DA 64MB anzi potete recuperare la RAM che usavate quando eravate piccoli sul SAPIENTINO CLEMENTONI COSICCHE' DA INCREMENTARE ULTERIORMENTE le prestazioni del vostro PC ......ma mettere 2 Moduli da 2 GB DDR2 1066 con un bel E8500 tirato a 4,5 Ghz NO E POI NO MI RACCOMANDO CHE SENNO' POI NON SI PUO' PIU' PARLAR MALE DI MICROSOFT
sei il mio idolo XD
hai dimenticato di citare tutti quelli che vedono l'indicatore delle ram sempre a circa metà e si spaventano ma non sanno nemmeno cos'è il superfetch XD
cmq in giro sento certa gente che fa proprio venire il volta stomaco da quanto è ignorante
re_romano_alex
11-12-2008, 20:58
sei il mio idolo XD
hai dimenticato di citare tutti quelli che vedono l'indicatore delle ram sempre a circa metà e si spaventano ma non sanno nemmeno cos'è il superfetch XD
cmq in giro sento certa gente che fa proprio venire il volta stomaco da quanto è ignorante
Io penso che purtroppo non è l'ignoranza il v ero problema. Quella si può curare ... E' la prepotenza e la sicurezza di sè che caratterizza chi è ignorante. E' diverso.
Alessandro
Ci sono dieci tipi di persone che hanno sputtanato Vista:
1) Il bambino 16enne brufoloso e segaiolo che passa le giornate col 3DMark06 che ha detto a tutti che Vista gli fa 0,01 FPS in meno. Loro non sanno che agli altri del 3DMark06 non gliene fotte una cippa...
2) Il 50enne responsabile IT dell'azienda del cacchio che ha ancora i "SERVER" con 256Mb di RAM e i Pentium II e che dice che VISTA "GLI RALLENTA IL PC" ...Grazie al cazzo....gia' se ci mette l'antivirus gli esplode tutto....
[...]
5) I commessi dei negozi di computer e degli iper-mercati che si auto-definiscono "esperti di computer" e che siccome su Vista non trovano piu' "PANNELLO DI CONTROLLO" nella stessa posizione dov'era su XP dicono che VISTA é una merda.
6) I Linuxari che di solito hanno 20-21 anni e frequentano Ingegneria Elettronica. Li sentono dire per la prima volta la parola LINUX e cosi' vanno a casa e lo installano perche' é gratis.
Di primo acchito non ci capiscono un cazzo pero' siccome a Ingegneria Elettronica di FIGA non cé hanno tutto il tempo per impararselo stando 20 ore al giorno al computer (4 per Linux e 12 a cercare i video porno da mettere sul telefonino per inviarlo all'amico col bluetooth il giorno dopo a lezione)
Quando dopo 1-2 anni sono riusciti a configurare tutte le periferiche e a far funzionare BERYL, chiamano gli altri segai...ehmmm...amici a casa e li, con faccia alla "io ne so una cifra di computer e ho gia' passato informatica II" sentenziano la piu' grande e prima cazzata della loro vita: "LINUX e' meglio di VISTA" ....la seconda cazzata la diranno pochi anni piu' tardi e sara' : "Mi vuoi sposare?"
7) I poveri che hanno un computer di merda comprato all'IPERCOOP 4 anni fa e che gia' 4 anni fa era una merda che pensano che se metti l'ultimo programma uscito il computer va piu' veloce o e' piu' stabile e che se non e' piu' veloce o piu' stabile allora il programma fa cagare.
[...]
No caro il mio cazzone...se metti VISTA su un ATHLON a 700 MHZ il computer non va piu' veloce e non e' piu' stabile ...e non serve a niente incazzarsi perché hai speso 300 EURO per VISTA ULTIMATE ...E' il PC che devi cambiare e non il software....hai capito adesso o no???
[...]
9) Quelli che si vergognano di dire "non ho 300 piotte per cambiare l'OS e non so come scaricarlo dal mulo anzi l'ho scaricato ma non so come attivarlo perche' dopo 30 giorni mi si e' oscurato lo schermo" allora invece di dire "non so fare un cazzo col PC a parte farmi le seghe sui siti porno dicono :" VISTA fa schifo"
[...]
Tradotto: Sono un povero cazzone che lavora come pseudo-informatico con contratto a tempo determinato per 400 euro al mese + 200 fuori busta al nero e un giorno mentre ero in bagno e stavo pisciando ho sentito dire da uno che conosce uno che ha provato a installare un programma ma che non funzionava perche' lo devi installare come amministratore allora lui ha fatto ANNULLA e si e' talmente spaventato che ha giurato che non usera' piu' VISTA e adesso sono 10 giorni che si e' nascosto sotto il letto per paura che il computer gli faccia altre domande strane.
[...]
Per Natale Compratevi un Server DELL downgradato a Windows 98 oppure un MacBookPRO core2Duo a 0.5 GHz 1 Gb RAM a 3500 Euro + IVA + APPLECARE DA 2000 EURO + IVA su per stare sicuri oppure un bel PC dell' ALDI con l'AMD PhenomX3 , 1GB Ram (4 moduli da 256 Mb), scheda grafica integrata, HD da 5400 rpm e poi ci mettete VISTA ULTIMATE e ci giocate a FARCRY2 a 2560x1600 e giu' a dire che VISTA fa schifo al cazzo.
[...]
sei il mio idolo XD
[...]
cmq in giro sento certa gente che fa proprio venire il volta stomaco da quanto è ignorante
Io penso che purtroppo non è l'ignoranza il v ero problema. Quella si può curare ... E' la prepotenza e la sicurezza di sè che caratterizza chi è ignorante. E' diverso.
Alessandro
Non capisco per quale motivo, quando ad una civile e palese esposizione delle motivazioni che portano ad una scelta non esiste o non vi siano argomentazioni altrettanto civili e forse anche costruttive, si ricorre ad insulti, parolacce da osteria e quant'altro.
Forse pensate che con le parolacce e cafonaggini del genere ci sia una maggiore probabilità di vedere accettate le proprie idee?
Forse pensate che un forum sia "un grande fratello" in cui ogni stupidaggine sia consentita pur di aumentare l'ascolto?
Forse pensate di essere liberi di comportarvi così incivilmente per il solo fatto di essere "protetti" da un anonimo nickname?
E infine, non capisco perchè tanta gente civile insista a leggere e scrivere in questo thread che meriterebbe di essere cancellato senza alcuna pietà.
devil_mcry
11-12-2008, 23:17
io non ho offeso nessuno ma, e dire ignorante non mi pare sia un offesa nel momento in cui una persona dimostra palesemente di non saper di cosa parla.
nb ad alessandro se leggi ho detto in giro, non ho detto siete ignoranti, parlo delle persone che conosco di persona che non sanno niente di pc alcune delle quali non sanno nemmeno cosa c'è dentro alla "scatola" del computer che si permettono di dire certe cose. io, a differenza loro, le cose le so, le ho anche studiate e non baso le mie affermazioni per sentito dire o per prove sommarie di installazione di un sistema operativo scaricato la sera prima da emule installato su una macchina obsoleta.
sono stufo di questi fanboyismi
cazzo sembrate pagati x sostenere una cosa o l'altra, la gente spara sempre a 0 su tutto, se sei contro corrente vieni attaccato o sei il mostro
xp è obsoleto, non sicuro, meno funzionale e più lento di vista, questo è oggettivo hanno persino fatto dei test che lo dimostrano. fino a quando si prova a far funzionare una stampante del 98 o un programma scritto per il dos i problemi ci saranno sempre. cosa devo dire? e chiaro che nella mia nota di prima c'era del sarcasmo ma cmq condivido l'idea dell'utente citato prima.
sento dire "vista richiede almeno 1gb di ram" si ma cavolo siamo nel 2008 1gb di ram lo avevo gia 3 anni fa ormai tutti i pc ne hanno almeno 2 vogliamo sfruttare st'hw?
xke se applichiamo lo stesso ragionamento che facciamo con xp al resto allora dovremmo usare ancora word97, giocare ad hl1 xke fa pià fps di hl2 lost coast
quando usci xp ci fu lo stesso "casino" solo che la gente dimentica. al tempo a me xp non andava sul pc che avevo al momento dell'uscita. solo che la gente dimentica e sopratutto i sistemi operativi pre xp non erano stati usati tanto quanto xp in questi anni...
la debacle di vista è stata tutta causata dalla pirateria, dagli utenti che si sono fermati a provare la versione alpha, da coloro che l'hanno scaricato dal mulo e installato su computer vecchi
se per te ignorante non è un' offesa allora dittelo a te stesso :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882076&page=2
in questa discussione giustamente chiusa avevi pure ricevuto un avvertimento da un moderatore. Mettitelo in testa che dare dell'ignorante a destra e a manca è mancanza di rispetto, ste cose di solito si imparano da piccoletti eh :)
la gente è libera di pensarla diversamente da te. Stiamo parlando di 2 sistemi operativi, ognuno è libero di usare quello che preferisce in base alle sue esigenze.
quanto a questo
xp è obsoleto, non sicuro, meno funzionale e più lento di vista
falso, niente di piu falso. Xp è un so che necessita di manutenzione, quindi probabilmente non l'hai saputo usare. Ma non sei l'unico, basti vedere quanta gente formatta per delle cose che è meglio stenderci un velo pietoso. Vista, per quello che l'ho provato, non da grossi problemi di decadimento nel tempo (cosa positiva ci mancherebbe)...ma per il resto, di oggettivo in quel che dici, c'è ben poco.
LukeHack
11-12-2008, 23:49
bel troll complimenti :D
ma prova linux invece di prendertela coi colleghi un pò incompetenti :asd:
io non ho offeso nessuno ma, e dire ignorante non mi pare sia un offesa nel momento in cui una persona dimostra palesemente di non saper di cosa parla.
Se lo dici tu ... mi fido ciecamente ;)
nb ad alessandro se leggi ho detto in giro, non ho detto siete ignoranti, parlo delle persone che conosco di persona che non sanno niente di pc alcune delle quali non sanno nemmeno cosa c'è dentro alla "scatola" del computer che si permettono di dire certe cose. io, a differenza loro, le cose le so, le ho anche studiate ...
Tranquillo. Si vede. ;)
cazzo ...
Aridaje!!!
Sempre co' sto coso in giro ... ;)
sembrate pagati x sostenere una cosa o l'altra, la gente spara sempre a 0 su tutto, se sei contro corrente vieni attaccato o sei il mostro
xp è obsoleto, non sicuro, meno funzionale e più lento di vista, questo è oggettivo hanno persino fatto dei test che lo dimostrano. fino a quando si prova a far funzionare una stampante del 98 o un programma scritto per il dos i problemi ci saranno sempre. cosa devo dire? e chiaro che nella mia nota di prima c'era del sarcasmo ma cmq condivido l'idea dell'utente citato prima.
sento dire "vista richiede almeno 1gb di ram" si ma cavolo siamo nel 2008 1gb di ram lo avevo gia 3 anni fa ormai tutti i pc ne hanno almeno 2 vogliamo sfruttare st'hw?
Si, si si. Fatti un giro nei centri commerciali in questo periodo e vedi con cosa sono equipaggiati i notebook che stanno spopolando in questo periodo... poi mi dici ... alro che 1 giga o 2 giga.
xke se applichiamo lo stesso ragionamento che facciamo con xp al resto allora dovremmo usare ancora word97, giocare ad hl1 xke fa pià fps di hl2 lost coast
Bravissimo, questo è il succo del discorso. Siccome c'e' chi gioca a hl... o come si chiama lui .... sai, io sono ignorante in materia nel senso che ignoro .... in effetti l'ultimo giochino che ricordo di aver utilizzato mi pare che sia pacman o tetris, poi ho cominciato a fare altro... dicevo, siccome c'e' chi gioca a x o y, allora si pensa che tutti giochino a x o y mentre c'e' una larghissima fetta di mercato che non sa nemmeno cosa siano i giochi ed usa off97 perchè non gli ne importa nulla di off2007 in quanto ottiene cio' che gli serve senza buttare altri soldi. Ma forse il tizio che gioca ad x o y questa cosa la ignora perchè molto probabilmente off2007 lo trova nelle patatine o sul ciuccio o glielo compra papa' o glielo procura copiato dall'ufficio.
la debacle di vista è stata tutta causata dalla pirateria, dagli utenti che si sono fermati a provare la versione alpha, da coloro che l'hanno scaricato dal mulo e installato su computer vecchi
Questo è un interessante punto di vista.
Intanto oggi pomeriggio la mia segretaria ha consegnato un altro notebook downgradato ad xp, il terzo in due giorni .... 120 euro per installazione so, applicazioni, migrazione dei dati e riconfigurazione di firewall, rete, stampanti a cui si somma l'acquisto di una bella licenza di win xp nuova di zecca. Sicuramente tutti gli ignoranti verranno dal sottoscritto, dalle mie parti, sono fortunato. Evviva il vista, se non ci fosse, andrebbe inventato, altro che. Questi sono i costi che sopporta chi ha problemi, ma sicuramente non sono problemi, si tratta solo di ignoranza pura.
Baci baci.
devil_mcry
12-12-2008, 00:01
se per te ignorante non è un' offesa allora dittelo a te stesso :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882076&page=2
in questa discussione giustamente chiusa avevi pure ricevuto un avvertimento da un moderatore. Mettitelo in testa che dare dell'ignorante a destra e a manca è mancanza di rispetto, ste cose di solito si imparano da piccoletti eh :)
la gente è libera di pensarla diversamente da te. Stiamo parlando di 2 sistemi operativi, ognuno è libero di usare quello che preferisce in base alle sue esigenze.
quanto a questo
falso, niente di piu falso. Xp è un so che necessita di manutenzione, quindi probabilmente non l'hai saputo usare. Ma non sei l'unico, basti vedere quanta gente formatta per delle cose che è meglio stenderci un velo pietoso. Vista, per quello che l'ho provato, non da grossi problemi di decadimento nel tempo (cosa positiva ci mancherebbe)...ma per il resto, di oggettivo in quel che dici, c'è ben poco.
ah ecco com'era finita quella disc nn l'avevo più guardata...
cmq io ho avuto xp x tutto il tempo e non ho mai avuto problemi, tuttavia se mi dici che xp è più sicuro di vista mi metto a ridere. dai siamo oggettivi. in xp qualunque merdata che gira sul web ( tipo virus ecc ecc) può infettare e far danni a destra e manca. mio fratello su vista ha avviato un rootkit con privilegi di amministratore il risultato sono stati tanni contenuti (l'uac è impazzito ma il pc non era infetto) dubito che su xp sia cosi
nascono con due mentalità diverse c'è poco da fare poi fate come credete. io ti posso assicurare una cosa. chi conosco che diceva vista merda, dopo avermi ascoltato e provato vista seriamente non è più tornato indietro. non so te cosa usi ma io ormai sono fermo su vista da un bel po
nota anche una cosa. apparte l'rc1 tenuta installate x un bel po sul vecchio fisso, la prima distribuzione vista home premium diciamo completa l'ho avuta con il portatile con il quale sto scrivendo
beh all'inizio pensavo di installare xp come secondo os da usare nel caso incontrassi noie. non c'è stato bisogno.
a questo punto se io non ho mai avuto problemi, i miei amici non ne hanno mai avuti, pure quelle poche persone che si sono convinte non ne hanno e in generale una fetta sempre crescente di persone che si lasciano alle spalle certe idee nemmeno... dov'è il problema?
ormai navigando nel sito certe volte leggo certe cose allucinanti. non mi dire che non hai visto anche te questa ipocrisia generale e fanboy ovunque
i fanboy apple dicono che il mondo winpc fa schifo
i fanboy nvidia dicono che ati fa schifo e viceversa
i fanboy xp dicono che vista e una merda e aspettano windows seven che è l'evoluzione di vista
sarà sempre stato cosi ma boh
ah ps leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
mi sembra chiaro che ignorante o ignoranza non è un'offesa secondo me poi... in qualunque caso ripeto non era riferito a nessuno qui ma a gente che conosco. poi pensala come vuoi
devil_mcry
12-12-2008, 00:17
Se lo dici tu ... mi fido ciecamente ;)
Tranquillo. Si vede. ;)
Aridaje!!!
Sempre co' sto coso in giro ... ;)
Si, si si. Fatti un giro nei centri commerciali in questo periodo e vedi con cosa sono equipaggiati i notebook che stanno spopolando in questo periodo... poi mi dici ... alro che 1 giga o 2 giga.
Bravissimo, questo è il succo del discorso. Siccome c'e' chi gioca a hl... o come si chiama lui .... sai, io sono ignorante in materia nel senso che ignoro .... in effetti l'ultimo giochino che ricordo di aver utilizzato mi pare che sia pacman o tetris, poi ho cominciato a fare altro... dicevo, siccome c'e' chi gioca a x o y, allora si pensa che tutti giochino a x o y mentre c'e' una larghissima fetta di mercato che non sa nemmeno cosa siano i giochi ed usa off97 perchè non gli ne importa nulla di off2007 in quanto ottiene cio' che gli serve senza buttare altri soldi. Ma forse il tizio che gioca ad x o y questa cosa la ignora perchè molto probabilmente off2007 lo trova nelle patatine o sul ciuccio o glielo compra papa' o glielo procura copiato dall'ufficio.
Questo è un interessante punto di vista.
Intanto oggi pomeriggio la mia segretaria ha consegnato un altro notebook downgradato ad xp, il terzo in due giorni .... 120 euro per installazione so, applicazioni, migrazione dei dati e riconfigurazione di firewall, rete, stampanti a cui si somma l'acquisto di una bella licenza di win xp nuova di zecca. Sicuramente tutti gli ignoranti verranno dal sottoscritto, dalle mie parti, sono fortunato. Evviva il vista, se non ci fosse, andrebbe inventato, altro che. Questi sono i costi che sopporta chi ha problemi, ma sicuramente non sono problemi, si tratta solo di ignoranza pura.
Baci baci.
ma scusa allora secondo te uno non dovrebbe mai guardare avanti xke tanto quello che ha in mano va bene? allora saremmo ancora fermi al dos giusto? il discorso del gioco non l'ho capito era chiaro fosse un esempio come un'altro spiacente che non l'hai capito
poi l'ultimo tuo pezzo diciamo, non ho capito bene chi ha coprato sto computer ma visto che tiri in mezzo il mondo immagino che fosse destinato a qualche azienda dove sono già su una detementa piattaforma. e come nell'altro topic dove si citava le aziene che utilizzavano server con xp. un conto e migrare un'intera azienda da un sistema ad un'altro, un conto è l'utente comune sono costi diversi, senza considerare che spesso le aziende hanno soluzioni sviluppate ad hoc x le loro esigenze e un'aggiornamento potrebbe avere un prezzo non indifferente . poi boh onestamente io giro poco x centri commerciali et simili ma con meno di 1gb di ram ho visto solo netbook. se x notebook parli di netbook allora è tutto un'altro discorso ma se rileggi sopra io parlo di vista su hw performante e comunque notebook x me non sono netbook poi boh
inoltre vista oem (pieno di tutte le schifezze pubblicitarie che mettono) è quello su cui punta ms ora cm ora e apparte i netbook io non ho più visto nei centri commerciali pc con licenze xp (e mi pare sia cosi no? visto che si parla di downgrade a pagamento) e hanno tutti le risorse minime x farlo andare. ti dico il mio notebook ha 2 anni, non era il top allora eppure aveva gia un gb di ram, 6 mesi dopo al mio sempre il mio modello ne aveva 2 e lo avevo pagato 700e che come prezzo per un notebook e abbasta entry mi sa (infatti non è un granchè)
ma poi non ho capito se uno ti paga 120 e per avere qualcosa di diverso ha ragione xke ti ha pagato? interessante...
cmq adesso siamo ot xo avete notato 1 cosa ? quando vista non esisteva molta gente usava win2000 xke xp dava prestazioni inferiori nei bench, nei giochi e in generale più reattivo
oggi giorno quella gente dov'è finita? sta usando xp e dice le stesse cose di vista ho paura...
è una ruota che gira molta gente si è affezionata a qualcosa che volere o volare è destinato a morire xke obsoleto...
poi boh uno puo avere le sue idee xo nelle in ambito domestico finiscono sempre esempi in ambito professionale che poco centrano... si arriva spesso a dire che da xp a vista non cambia nulla a questo punto mi chiedo cos'hanno fatto alla ms durante lo sviluppo di vista... ma immagino che voi tutti avete la risposta niente vero?
niente uac x l'utente inesperto
niente superfetch per aumentare la reattività dei programmi più usati
niente funzioni aggiuntive per tablet pc
niente aggiornamenti sulla sicurezza (ad esempio il defender approdato poi dopo anche per xp)
nessun ipv6
nessuna nuova funzione multimediale
nuova tipologia di partizionamento
nuova divisione tra kernel ed user mode
possibilità di installare driver e altro senza mille riavvii di sistema
l'ibernazione
nuove funzionalita user frendly
operazioni di sistema trasparenti all'utente per il mantenimento del sistema (tipo la deframmentazione)
maggior semplicita dell'uso della rete sopratutto nel wifi (questo punto x quel che mi riguarda )
tanto x dirne alcune
niente di niente solo aero immagino... avete sicuramente ragione voi scusate
ps una sola cosa che ho letto tra i vari interventi è vera, vista influisce sulla durata delle batterie dei notebook in maniera negativa. unica pecca a mio avviso xo vabbe tanto ne trovate sempre milioni
C'e poco da dire,io fino a 2 mesi fa avevo xp e mi sono sempre trovato benissimo dopo anni di utilizzo e notti per studiarlo a fondo,poi con l'uscita delle sp1 su vista ho deciso di provarlo per un po,dopo 2 mesi di utilizzo posso dire ke nn tornerei mai indietro.
Ho notato una cosa ke mi ha convinto piu di tutto il resto,vi è mai capitato con xp ke un programma si blokki e neanke se vi dannate riuscite a riprendere il sistema senza dover resettare il pc?anke consumando i tasti ctrl alt canc?
e bene con vista dimenticate il reset,massacra i programmi bloccati e torna sul desktop come nuovo.
Questa e solo una delle cose positive di visa (sp1)
poi per ki ha programmi ke girano solo su xp e li usa per lavoro,beh allora ovvio ke conviene xp
Ultima cosa,vi ricordo ke quando usci'xp si diceva "xp?no grazie è troppo pesante come grafica ecc.."ma era ovvio ke i pc del 2000 facevano cagare,ora su un pc moderno xp vola..riflettete un po ;)
MiKeLezZ
12-12-2008, 01:00
niente uac x l'utente inespertodisattivato
niente superfetch per aumentare la reattività dei programmi più usatidisattivato
niente funzioni aggiuntive per tablet pcdisattivato
niente aggiornamenti sulla sicurezza (ad esempio il defender approdato poi dopo anche per xp)disattivato
nessun ipv6inutile delay (e c'era già)
nessuna nuova funzione multimedialedisattivato
nuova tipologia di partizionamentonon mi risulta
nuova divisione tra kernel ed user modefastidio di nuovi driver
possibilità di installare driver e altro senza mille riavvii di sistemail suo bel riavvio lo vuole sempre
l'ibernazionec'era già
nuove funzionalita user frendlydarei un braccio per non averle
operazioni di sistema trasparenti all'utente per il mantenimento del sistema (tipo la deframmentazione)disattivato
maggior semplicita dell'uso della rete sopratutto nel wifi (questo punto x quel che mi riguarda )darei l'altro braccio
tanto x dirne alcuneapperò
solo aero immagino...disattivato
avete sicuramente ragione voi scusatequesto è giusto
ciao
...e bene con vista dimenticate il reset,massacra i programmi bloccati e torna sul desktop come nuovo.
Il problema è che massacra anche quelli non bloccati. :)
Questa e solo una delle cose positive di visa (sp1)
poi per ki ha programmi ke girano solo su xp e li usa per lavoro,beh allora ovvio ke conviene xp
Ultima cosa,vi ricordo ke quando usci'xp si diceva "xp?no grazie è troppo pesante come grafica ecc.."ma era ovvio ke i pc del 2000 facevano cagare,ora su un pc moderno xp vola..riflettete un po ;)
Sai, a volte sembra di parlare con i muri. Chissà qual è il succo della discussione.
Eppure non mi sembra difficile. C'e' chi preferisce avere un pc scattante, non vuole spendere soldi inutili con hardware più performanti e c'e' chi vuole l'hw potente per farci girare un so più moderno, più carino etc. etc.
Ci sono quelli a cui non importa nulla della gestione dinamica della ram ma gli basta che con 512mega funzioni tutto decentemente e chi vuole l'ultimo ritrovato della scienza. E' innegabile che dove xp già gira a malapena, vista si infanghi miseramente ed il discorso di eliminare questo servizio o quella inutilità non è valido e non è cio' che l'utente medio vuole per risolvere i propri problemi. Non tutti sono smanettoni e se la sentono di perderci tempo. Tra un anno si vedrà, sicuramente o quasi sicuramente gran parte del parco macchine più vecchio sarà diventato inutilizzabile per guasti non più riparabili, nel frattempo i sw applicativi garantiranno una maggiore compatibilità con vista e .... tutti staranno a scannarsi sulla opportunità di separarsi dal tanto amato vista per passare a win7.... come nella migliore tradizione.
Insomma, l'unica cosa che sicuramente serve è saper rispettare le scelte degli altri anche se sono difformi dalle proprie, saper discutere civilmente e soprattutto costruttivamente sui pregi e sui contro con obiettività. Abbiamo letto un sacco di fesserie di tutti i tipi e l'unica cosa intollerabile è il tono con cui alcuni pretendono di voler imporre le loro mai espresse ragioni con l'abuso della violenza verbale. Questo è quanto e buonanotte a tutti.
ma scusa allora secondo te uno non dovrebbe mai guardare avanti xke tanto quello che ha in mano va bene?
Bravo, a parte il "mai", ci hai preso in pieno. Uno guarda avanti se ha voglia di farlo ed hai soldini per farlo, ma senza le precedenti due cose potrebbe anche ritenere opportuno evitare di guardare troppo avanti per evitare di farsi solo del male.
allora saremmo ancora fermi al dos giusto?
Stiamo migliorando notevolmente :) . Scherzi a parte, ho un laboratorio per le analisi delle acque reflue i cui software girano sotto dos. Esatto, proprio dos, il 6.22 con l'uso di porte seriali e che non ne vogliono sapere di girare su vista e siccome il pc si è rotto ho dovuto installare qualche macchina virtuale .... sai che porcheria è venuta fuori, ma funziona. D'altra parte sostituire i sw, che tra l'altro vanno ancora benissimo, costerebbe circa 15/20000 euro, si, hai letto bene. Secondo te, vista è ancora la scelta più adatta?
poi l'ultimo tuo pezzo diciamo, non ho capito bene chi ha coprato sto computer ma visto che tiri in mezzo il mondo immagino che fosse destinato a qualche azienda dove sono già su una detementa piattaforma. e come nell'altro topic dove si citava le aziene che utilizzavano server con xp.
Ho letto bene? Server? Server di che cosa!?!?! Su un server si monta xp? :doh: Ah, forse intendevi server di qualche gioco in multiutenza tipo playstation ...... vabbè, avevo capito male.
poi boh onestamente io giro poco x centri commerciali et simili ma con meno di 1gb di ram ho visto solo netbook.
Anche io, per la verità giro poco nei centri commerciali e solo qualche volta per lo più nel reparto dedicato alle barbie e ai cicciobelpipì.... che immonde schifezze. Io mi riferisco a quelli che dopo l'incauto acquisto decidono di darci un taglio con una frase del tipo "sai, mi hanno regalato un notebook, ma è troppo lento.... si potrebbe velocizzarlo?". E la risposta di uno dei miei tecnici: "si, je' damo n'anfetamina" ... sai che spasso.... altro che vista è stata una (s)vista.
se x notebook parli di netbook allora è tutto un'altro discorso ma se rileggi sopra io parlo di vista su hw performante e comunque notebook x me non sono netbook poi boh.
Questo mi sembrava ovvio. Non credo che il problema si possa porre su un netbook, già gira male o appena decentemente xp.
io non ho più visto nei centri commerciali pc con licenze xp (e mi pare sia cosi no? visto che si parla di downgrade a pagamento) e hanno tutti le risorse minime x farlo andare.
Beh, se non giri i centri commerciali o le poste italiane o non rispondi alle "convenienti" offerte di telecom italia, allora devi fidarti di quanto ti dico io.
Molti dei notebook di cui sopra sono dei celeron da 1ghz o giù di li con 512mb di ram o al massimo, casi sporadici, 1g e tutti rigorosamente con vista preinstallato, norton in versione 90 giorni e off97 ready. Una miscela micidiale per quelli che dopo pochi giorni cominciano ad essere solo perplessi e successivamente esasperati.
Esistono dierse case tipo toshiba con le serie tecra o sat pro oppure asus oppure lenovo che hanno diversi modelli con vista preinstallato ed il dvd di ripristino di win xp. Ma non sono prodotti da centro commerciale... si tratta di prodotti per uso, diciamo così, più di tipo business. E questo vale anche per i sistemi desktop.
ma poi non ho capito se uno ti paga 120 e per avere qualcosa di diverso ha ragione xke ti ha pagato? interessante...
Non ho capito cosa vuoi dire o chiedermi, sei stato troppo criptico, io volevo dire che alcuni preferiscono spendere qualche soldino in più, a causa della forzatura commerciale che ms sta imponendo al mercato, per avere un pc utilizzabile non solo per il solitario.
cmq adesso siamo ot xo avete notato 1 cosa ? quando vista non esisteva molta gente usava win2000 xke xp dava
Io ero tra quelli che hanno preferito 2000 fino all'sp1 ma solo perchè, esattamente come oggi, il mercato degli utenti, degli hw e dei sw e delle periferiche non erano pronti. Perchè complicarsi la vita inutilmente?
... prestazioni inferiori nei bench, nei giochi e in generale più reattivo
Eccolo la!!! Rispuntano fuori i giochi. Mica esistono solo loro. ;)
oggi giorno quella gente dov'è finita? sta usando xp e dice le stesse cose di vista ho paura...
è una ruota che gira molta gente si è affezionata a qualcosa che volere o volare è destinato a morire xke obsoleto...
poi boh uno puo avere le sue idee xo nelle in ambito domestico finiscono sempre esempi in ambito professionale che poco centrano... si arriva spesso a dire che da xp a vista non cambia nulla a questo punto mi chiedo cos'hanno fatto alla ms durante lo sviluppo di vista... ma immagino che voi tutti avete la risposta niente vero?
niente uac x l'utente inesperto
niente superfetch per aumentare la reattività dei programmi più usati
niente funzioni aggiuntive per tablet pc
niente aggiornamenti sulla sicurezza (ad esempio il defender approdato poi dopo anche per xp)
nessun ipv6
nessuna nuova funzione multimediale
nuova tipologia di partizionamento
nuova divisione tra kernel ed user mode
possibilità di installare driver e altro senza mille riavvii di sistema
l'ibernazione
nuove funzionalita user frendly
operazioni di sistema trasparenti all'utente per il mantenimento del sistema (tipo la deframmentazione)
maggior semplicita dell'uso della rete sopratutto nel wifi (questo punto x quel che mi riguarda )
tanto x dirne alcune
niente di niente solo aero immagino...
Bah, tutte cose, ove realmente esistenti, che si lasciano disattivate per accelerare il pc o completamente inutili nella vita di tutti i giorni.
avete sicuramente ragione voi scusate
Mi sa' che alla fine ci siamo arrivati!!!!! :)
Beh, ri-buonanotte a tutti.... stavolta sul serio.
devil_mcry
12-12-2008, 08:26
Bravo, a parte il "mai", ci hai preso in pieno. Uno guarda avanti se ha voglia di farlo ed hai soldini per farlo, ma senza le precedenti due cose potrebbe anche ritenere opportuno evitare di guardare troppo avanti per evitare di farsi solo del male.
Stiamo migliorando notevolmente :) . Scherzi a parte, ho un laboratorio per le analisi delle acque reflue i cui software girano sotto dos. Esatto, proprio dos, il 6.22 con l'uso di porte seriali e che non ne vogliono sapere di girare su vista e siccome il pc si è rotto ho dovuto installare qualche macchina virtuale .... sai che porcheria è venuta fuori, ma funziona. D'altra parte sostituire i sw, che tra l'altro vanno ancora benissimo, costerebbe circa 15/20000 euro, si, hai letto bene. Secondo te, vista è ancora la scelta più adatta?
Ho letto bene? Server? Server di che cosa!?!?! Su un server si monta xp? :doh: Ah, forse intendevi server di qualche gioco in multiutenza tipo playstation ...... vabbè, avevo capito male.
Anche io, per la verità giro poco nei centri commerciali e solo qualche volta per lo più nel reparto dedicato alle barbie e ai cicciobelpipì.... che immonde schifezze. Io mi riferisco a quelli che dopo l'incauto acquisto decidono di darci un taglio con una frase del tipo "sai, mi hanno regalato un notebook, ma è troppo lento.... si potrebbe velocizzarlo?". E la risposta di uno dei miei tecnici: "si, je' damo n'anfetamina" ... sai che spasso.... altro che vista è stata una (s)vista.
Questo mi sembrava ovvio. Non credo che il problema si possa porre su un netbook, già gira male o appena decentemente xp.
Beh, se non giri i centri commerciali o le poste italiane o non rispondi alle "convenienti" offerte di telecom italia, allora devi fidarti di quanto ti dico io.
Molti dei notebook di cui sopra sono dei celeron da 1ghz o giù di li con 512mb di ram o al massimo, casi sporadici, 1g e tutti rigorosamente con vista preinstallato, norton in versione 90 giorni e off97 ready. Una miscela micidiale per quelli che dopo pochi giorni cominciano ad essere solo perplessi e successivamente esasperati.
Esistono dierse case tipo toshiba con le serie tecra o sat pro oppure asus oppure lenovo che hanno diversi modelli con vista preinstallato ed il dvd di ripristino di win xp. Ma non sono prodotti da centro commerciale... si tratta di prodotti per uso, diciamo così, più di tipo business. E questo vale anche per i sistemi desktop.
Non ho capito cosa vuoi dire o chiedermi, sei stato troppo criptico, io volevo dire che alcuni preferiscono spendere qualche soldino in più, a causa della forzatura commerciale che ms sta imponendo al mercato, per avere un pc utilizzabile non solo per il solitario.
Io ero tra quelli che hanno preferito 2000 fino all'sp1 ma solo perchè, esattamente come oggi, il mercato degli utenti, degli hw e dei sw e delle periferiche non erano pronti. Perchè complicarsi la vita inutilmente?
Eccolo la!!! Rispuntano fuori i giochi. Mica esistono solo loro. ;)
Bah, tutte cose, ove realmente esistenti, che si lasciano disattivate per accelerare il pc o completamente inutili nella vita di tutti i giorni.
Mi sa' che alla fine ci siamo arrivati!!!!! :)
Beh, ri-buonanotte a tutti.... stavolta sul serio.
adesso ho capito, sarai uno di quelli che quando uscira win seven installerai vista sp2 xke troppo lento seven. poi non so prendi tanto per il culo non sai nemmeno quanti anni ho e cosa faccio nella vita. il discorso di win xp sui server l'hanno tirato fuori nella discussione che ha linkato qualcuno qualche post fa basta cercare e crescere mentalmente nella vita. forse hai 4 anni...
adesso ho capito, sarai uno di quelli che quando uscira win seven installerai vista sp2 xke troppo lento seven. poi non so prendi tanto per il culo non sai nemmeno quanti anni ho e cosa faccio nella vita. il discorso di win xp sui server l'hanno tirato fuori nella discussione che ha linkato qualcuno qualche post fa basta cercare e crescere mentalmente nella vita. forse hai 4 anni...
mah serzio non lo so ma quasi sicuramente io farò così, probabilmente inizierò ad usare vista quando 7 sarà già uscito a meno che prima non mi capiti qualcosa che mi costringa ad abbandonare xp.
se tutto va bene xp girerà sulle mie macchine ancora per un altro paio d'anni.
Come serzio e altri non sento il bisogno di Vista e di quelle poche caratteristiche in più rispetto ad xp, ad incominciare dalle dx10
ps modera i toni perfavore serzio non mi pare che sia tuo fratello e a giudicare dai suoi post sicuramente ha più di quattro anni
se per te ignorante non è un' offesa allora dittelo a te stesso :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882076&page=2
in questa discussione giustamente chiusa avevi pure ricevuto un avvertimento da un moderatore. Mettitelo in testa che dare dell'ignorante a destra e a manca è mancanza di rispetto, ste cose di solito si imparano da piccoletti eh :)
la gente è libera di pensarla diversamente da te. Stiamo parlando di 2 sistemi operativi, ognuno è libero di usare quello che preferisce in base alle sue esigenze.
quanto a questo
falso, niente di piu falso. Xp è un so che necessita di manutenzione, quindi probabilmente non l'hai saputo usare. Ma non sei l'unico, basti vedere quanta gente formatta per delle cose che è meglio stenderci un velo pietoso. Vista, per quello che l'ho provato, non da grossi problemi di decadimento nel tempo (cosa positiva ci mancherebbe)...ma per il resto, di oggettivo in quel che dici, c'è ben poco.
ascolt Greay , Vista e' nettamente piu' sicuro di Xp e gestisce la ram 10 volte meglio.Solo per questo Vista e' meglio di XP e nn ci sono ne santi ne' madonne.La gente comune che non sa' nulla di sicurezza informatica deve avere in mano un OS con UAC altrimenti si appesta
solo per questo Vista e' 100 volte meglio di XP ..senza che elenco tutto il resto
Ps: per Mikelezz , stai scrivendo un sacco di fregnacce , come quella che a Microsoft le e' crollato il market share .Hai disabilitato tutto ?? UAC e Superfetch compresi ?? cosa hai messo Vista per fare ?? spero che nessuno legga quello che fai ..torna a Win98 che e' meglio :D
ascolt Greay , Vista e' nettamente piu' sicuro di Xp e gestisce la ram 10 volte meglio.Solo per questo Vista e' meglio di XP e nn ci sono ne santi ne' madonne.La gente comune che non sa' nulla di sicurezza informatica deve avere in mano un OS con UAC altrimenti si appesta
solo per questo Vista e' 100 volte meglio di XP ..senza che elenco tutto il resto
Ps: per Mikelezz , stai scrivendo un sacco di fregnacce , come quella che a Microsoft le e' crollato il market share .Hai disabilitato tutto ?? UAC e Superfetch compresi ?? cosa hai messo Vista per fare ?? spero che nessuno legga quello che fai ..torna a Win98 che e' meglio :D
sul fatto della sicurezza ti dò parzialmente ragione, 10 volte meglio è veramente una sparata, sulla gestione della memoria preferisco la gestione di xp, non ho mia tollerato superfetch introduce un overhead non giustificato sia per la sua gestione che per il preallocamento (spesso a vuoto per come uso io il pc). preferisco tenere la memoria libera ed effettivamente utilizzabile piuttosto che avere il s.o. che la riempie con dll di sua scelta per poi svuotarla quando mi serve la memoria, senza contare l'aumento del tempo necessario per il dump della memoria. quindi da noi per ora vista è bandito e ci teniamo i nostri 7.5GB di ram libera e pronta all'uso. riguardo alla configurazione di Mikelezz niente da dire, ha solo optato per una configurazione snella, a mio avviso ottima scelta (ps nn hai pensato che ormai il 90% dei pc ha già vista? a caval donato non si guarda in bocca ma una strigliata gliela si può dare )
sul fatto della sicurezza ti dò parzialmente ragione, 10 volte meglio è veramente una sparata, sulla gestione della memoria preferisco la gestione di xp, non ho mia tollerato superfetch introduce un overhead non giustificato sia per la sua gestione che per il preallocamento (spesso a vuoto per come uso io il pc). preferisco tenere la memoria libera ed effettivamente utilizzabile piuttosto che avere il s.o. che la riempie con dll di sua scelta per poi svuotarla quando mi serve la memoria, senza contare l'aumento del tempo necessario per il dump della memoria. quindi da noi per ora vista è bandito e ci teniamo i nostri 7.5GB di ram libera e pronta all'uso. riguardo alla configurazione di Mikelezz niente da dire, ha solo optato per una configurazione snella, a mio avviso ottima scelta (ps nn hai pensato che ormai il 90% dei pc ha già vista? a caval donato non si guarda in bocca ma una strigliata gliela si può dare )superfetch se un applicativo ti richiede piu' ram di quella che rimane la libera in automatico e la assegna all'applicativo che la richiede ovvero la gestisce in automatico e non rallenta nulla nel fare questa operazione .Quando l'applicativo ha finito di usare la ram in piu' o viene chiuso superfetch riprende la sua ram per velocizzarti alla "velocita' della luce" l'OS ed il caricamento dei software che usi di piu' ( si aprono in 1 secondo )
io mi chiedo se non sapete come funzionano le cose perche' non le evete mai provate perche' scrivete denigrazioni per nulla??
superfetch se un applicativo ti richiede piu' ram di quella che rimane la libera in automatico e la assegna all'applicativo che la richiede ovvero la gestisce in automatico e non rallenta nulla nel fare questa operazione
io mi chiedo se non sapete come funzionano le cose perche' non le evete mai provate perche' scrivete denigrazioni per nulla??
Mi dispiace contraddirti ma sò benissimo come funzione superfetch ma, come ti ho detto prima per me è inutile
riguardo al discorso delle prestazioni, calcolando che prima deve comunque allocarla e successivamente liberarla questo ha un impatto sulle prestazioni in termini di utilizzo di disco, cicli di cpu, utilizzo del bus ecc ecc
come come già detto da altri abbiamo idee diverse sull'utilizzo del pc. io cerco stabilità, usabilità, e performance nelle applicazioni, non inseguo le novità e lascio decantare per parecchio tempo i nuovi prodotti per evitare di incappare in "errori di gioventù"
ps vedi di calmarti un attimo che non sei il solo che ne capisce qualcosa di quei barilotti neri sotto la scrivania con il porta caffè a scomparsa :D
adesso ho capito, sarai uno di quelli che quando uscira win seven installerai vista sp2 xke troppo lento seven. poi non so prendi tanto per il culo non sai nemmeno quanti anni ho e cosa faccio nella vita. il discorso di win xp sui server l'hanno tirato fuori nella discussione che ha linkato qualcuno qualche post fa basta cercare e crescere mentalmente nella vita. forse hai 4 anni...
:muro:
Contegno e rispetto, grazie!
Mi dispiace contraddirti ma sò benissimo come funzione superfetch ma, come ti ho detto prima per me è inutile
riguardo al discorso delle prestazioni, calcolando che prima deve comunque allocarla e successivamente liberarla questo ha un impatto sulle prestazioni in termini di utilizzo di disco, cicli di cpu, utilizzo del bus ecc ecc
come come già detto da altri abbiamo idee diverse sull'utilizzo del pc. io cerco stabilità, usabilità, e performance nelle applicazioni, non inseguo le novità e lascio decantare per parecchio tempo i nuovi prodotti per evitare di incappare in "errori di gioventù"
ps vedi di calmarti un attimo che non sei il solo che ne capisce qualcosa di quei barilotti neri sotto la scrivania con il porta caffè a scomparsa :D
allora che tu disabiliti il servizio Superfertch perche' non ti interessa o ti "rallenta" :rolleyes: perche' hai Hard Disk ancora da 4200rpm nel computer :D:asd: e' una tua preferenza.. ma dire che fa skifo in generale per tutti quelli che leggono e' cosa completamente scorretta .Devi dire : a me non serve e lo disabilito .Sono 2 cose ben diverse
PS: io sotto alla scrivania ho un Core 2 Quad Q9450 con Case Cooler Master Cosmos 1000
http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=18&product_id=2700
in alluminio satinato 2 ventole Noctua mute ed alimentatore Tagan Supersilent da 400w ..sara' dura che sia un barilotto e faccia il rumore del macinino da caffe':asd:
allora che tu disabiliti il servizio Superfertch perche' non ti interessa o ti "rallenta" :rolleyes: perche' hai Hard Disk ancora da 4800rpm nel computer :D:asd: e' una tua preferenza.. ma dire che fa skifo in generale per tutti quelli che leggono e' cosa completamente scorretta .Devi dire : a me non serve e lo disabilito .Sono 2 cose ben diverse
PS: io sotto alla scrivania ho un Core 2 Quad Q9450 con Case Cooler Master Cosmos 1000
http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=18&product_id=2700
in alluminio satinato 2 ventole Noctua mute ed alimentatore Tagan Supersilent da 400w ..sara' dura che sia un barilotto e faccia il rumore del macinino da caffe':asd:
piacere dual xeon quad core 8Gb ram 667 ecc e due dischi sas 15000 giri in raid 0 +san 4TB + hp xw8400 come vedi come hardware non ho certo bisogno di invidiarti ma non era questo il discorso. :D
come detto prima preferisco tenere subito libera la memoria che mi serve senza aspettare i comodi del s.o. ps io non disabilito il superfetch uso XP
piacere dual xeon quad core 8Gb ram 667 ecc e due dischi sas 15000 giri in raid 0 +san 4TB + hp xw8400 come vedi come hardware non ho certo bisogno di invidiarti ma non era questo il discorso. :D
come detto prima preferisco tenere subito libera la memoria che mi serve senza aspettare i comodi del s.o. ps io non disabilito il superfetch uso XP
va bene..adesso formatto Vista e rimetto Xp allora :asd:
va bene..adesso formatto Vista e rimetto Xp allora :asd:
come detto prima è una tua scelta, se non necessiti di dx10 e di uac secondo me puoi anche farlo a patto che hai una licenza xp o una di vista che abilita al downgrade
come detto prima è una tua scelta, se non necessiti di dx10 e di uac secondo me puoi anche farlo a patto che hai una licenza xp o una di vista che abilita al downgrade
Non torno ad Xp nemmeno se mi pagano :D
ciao
Visterrae
12-12-2008, 11:17
Complimentoni a Mikelezz che dichiara di disattivare superfetch e gli aggiornamenti, convito che sia una scelta sensata.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311&page=superfetch_readyboost_windows_vista-05
Ci credo bene che secondo te Vista è solo un XP appesantito. lol.
Evidentemente sei uno di quelli che disattivano le cose perchè è cool, e molto pvo. :) Tanto per fare il bastian contrario proprio.
Inoltre la tua risposta a "nuova divisione tra kernel ed user mode" è estremamente intelligente, e competente soprattutto.
Edit: ah no giusto, ora verrà detto che tom's hardware non è affidabile. Quindi consiglio di verificare personalmente l'avvio di programmi con e senza superfetch. Io l'ho fatto. I risultati sono sorprendenti. Per fortuna che Vista ha una orrenda gestione della memoria. Ma lol.
MiKeLezZ
12-12-2008, 12:58
Complimentoni a Mikelezz che dichiara di disattivare superfetch e gli aggiornamenti, convito che sia una scelta sensata.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311&page=superfetch_readyboost_windows_vista-05
Edit: ah no giusto, ora verrà detto che tom's hardware non è affidabile. Quindi consiglio di verificare personalmente l'avvio di programmi con e senza superfetch. Io l'ho fatto. I risultati sono sorprendenti. Per fortuna che Vista ha una orrenda gestione della memoria. Ma lol.
Mi hai linkato un test ridicolo e fra l'altro che parla di ReadyBoost (e non SuperFetch), e su sistemi aventi 512MB di RAM (taglio che reputo del tutto insufficiente a installare Vista).
Io ho 4GB (che reputo, al contrario, il taglio davvero necessario per sfruttare Vista x64 senza intoppi) e il prossimo anno passo a 8GB.
E, se vuoi scandalizzarti ancora di più, sappi che ho pure disabilitato il file di paging.
Sono della vecchia scuola, e io problemi li risolvo alla radice, non certo con soluzioni rattoppate per niubbi (ReadyBoost).
Ciao.
Ps: per Mikelezz , stai scrivendo un sacco di fregnacce , come quella che a Microsoft le e' crollato il market share .Hai disabilitato tutto ?? UAC e Superfetch compresi ?? cosa hai messo Vista per fare ?? spero che nessuno legga quello che fai ..torna a Win98 che e' meglioDimostri di essere una persona non degna di postare in questo thread, dato che neppure prendi la briga di leggere gli interventi
http://punto-informatico.it/2497350/PI/News/windows-scende-mac-os-sale.aspx
Crollo di quasi 3 punti percentuali e il minimo da 10 anni a questa parte
Con MacOSX che risale.
Io vedo un crollo e un fanboy, te cosa vedi?
p.s. Ho messo Vista solo perchè avente il nuovo kernel x64 e io sono un fanatico degli aggiornamenti. Le stronzate grafiche le ho sempre disabilitate (interfaccia classica proprio stile Win98 :) ) perchè evidentemente io, a differenza di altri che ci faran girare Messenger con la cornice trasparente e il nuovo Solitario, con il PC ci lavoro :)
Se c'era la possibilità di avere anche il vecchio explorer e pannello di controllo ero anche più contento.
Ciao.
Dimostri di essere una persona non degna di postare in questo thread, dato che neppure prendi la briga di leggere gli interventi
http://punto-informatico.it/2497350/PI/News/windows-scende-mac-os-sale.aspx
Crollo di quasi 3 punti percentuali e il minimo da 10 anni a questa parte
Con MacOSX che risale.
Io vedo un crollo e un fanboy, te cosa vedi?
p.s. Ho messo Vista solo perchè avente il nuovo kernel x64 e io sono un fanatico degli aggiornamenti. Le stronzate grafiche le ho sempre disabilitate (interfaccia classica proprio stile Win98 :) ) perchè evidentemente io, a differenza di altri che ci faran girare Messenger con la cornice trasparente e il nuovo Solitario, con il PC ci lavoro :)
Se c'era la possibilità di avere anche il vecchio explorer e pannello di controllo ero anche più contento.
Ciao.tu hai disattivato quasi tutte le features di Vista ..e' perche' ci lavori ??
ma se lo usi cosi' cosa lo hai messo a fare se non usi le nuove features?? torna su Xp IMHO.E quando e' uscito Xp nel 2001 lo hai raso al suolo come quando usavi Win98 sempre per gli stessi discorsi?? :asd:
Ps: per Vista 32bit gia' bastano 2Gb di ram e funziona perfettamente..se usi Vista 64bit ovvio che 4Gb sono piu' consigliati
Ps: ti consiglio di tornare a Win95
tu hai disattivato quasi tutte le features di Vista ..e' perche' ci lavori ??
ma se lo usi cosi' cosa lo hai messo a fare se non usi le nuove features?? torna su Xp IMHO.E quando e' uscito Xp nel 2001 lo hai raso al suolo come quando usavi Win98 sempre per gli stessi discorsi?? :asd:
Ps: per Vista 32bit gia' bastano 2Gb di ram e funziona perfettamente..se usi Vista 64bit ovvio che 4Gb sono piu' consigliati
scusa un attimo ma nel post di Mickelezz quale parte di
Ho messo Vista solo perchè avente il nuovo kernel x64
non ti è chiara?
scusa un attimo ma nel post di Mickelezz quale parte di
Ho messo Vista solo perchè avente il nuovo kernel x64
non ti è chiara?
il 64bit lo ha anche XP Pro :Prrr:
il 64bit lo ha anche XP Pro :Prrr:
Xp pro è a 32 bit
al massimo intendevi Windows XP 64 bit Edition che però a differenza di vista 64 bit è molto più problematico sulla questione driver.ù
noi utilizziamo abitualmente xp 64 ma non abbiamo problemi in quanto le macchine vengono fornite da dell con xp64 e tutti i driver e inoltre quella configurazione è stata certificata e consigliata anche dal produttore del software.
purtroppo xp64 è carente come supporto da parte dei produttori
Xp pro è a 32 bit
al massimo intendevi Windows XP 64 bit Edition che però a differenza di vista 64 bit è molto più problematico sulla questione driver.ù
noi utilizziamo abitualmente xp 64 ma non abbiamo problemi in quanto le macchine vengono fornite da dell con xp64 e tutti i driver e inoltre quella configurazione è stata certificata e consigliata anche dal produttore del software.
purtroppo xp64 è carente come supporto da parte dei produttoriWin Xp 64 bit edition e' solo il Pro ovvero: Windows XP Professional x64 Edition
cmqe fate quello che volete ..per me potete usare ancora anche il Commodore 64 che non cambia nulla
Win Xp 64 bit edition e' solo il Pro ovvero: Windows XP Professional x64 Edition
cmqe fate quello che volete ..
anche lei
comunque casualmente la macchina da cui sto scrivendo è dotata di xp professional 32 bit +pae ma disabilitato
MiKeLezZ
12-12-2008, 13:24
il 64bit lo ha anche XP Pro :Prrr:xp 64 non è altro che una versione rattoppata di windows server 2003
vista sp1 è invece windows server 2008
capisci che, visto che cambi xp, usare xp 64 è una cazzata, e tanto vale passare direttamente a vista x64 (con cui hai anche una licenza per i 32-bit)
fra l'altro con vista x64 sono cambiate le politiche di microsoft il che ha portato a vedere finalmente uscire driver e programmi anche per tale architettura (e, parte noie minori, è davvero utilizzabile anche nel quotidiano)
xp 64 non è altro che una versione rattoppata di windows server 2003
vista sp1 è invece windows server 2008
capisci che, visto che cambi xp, usare xp 64 è una cazzata, e tanto vale passare direttamente a vista x64
fra l'altro con vista x64 sono cambiate le politiche di microsoft il che ha portato a vedere finalmente uscire driver e programmi anche per tale architettura (e, parte noie minori, è davvero utilizzabile anche nel quotidiano)era una battuta difatti.Ma se devi usare Vista per poi moncare al 90% le features che offre in piu' ..mi viene da ridere
Spero che almeno lavori con software 64bit nativi.Almeno quello:D
Collision
12-12-2008, 13:27
A giudicare dall'immagine che hai in firma, Mikelezz, cioè quella di "VISTA E' DISCRETO", non pare NE che tu con il pc ci lavori (sicuramente lo farai, ma non è così esclusivo come la vuoi dare a pensare con la frase "IO CON IL PC CI LAVORO, quindi me ne frega di questo quello e l'altro...) e nemmeno che tu abbia disabilitato interfaccia e quant'altro...
E comunque menala finchè vuoi tutte le cose che hai fatto in quello screen, con XP te le sognavi! Soprattutto che il sistema dopo aver chiuso tutto fosse reattivo come lo è Vista che sembra appena acceso!
Visterrae
12-12-2008, 13:32
Mi hai linkato un test ridicolo e fra l'altro che parla di ReadyBoost (e non SuperFetch), e su sistemi aventi 512MB di RAM (taglio che reputo del tutto insufficiente a installare Vista).
Io ho 4GB (che reputo, al contrario, il taglio davvero necessario per sfruttare Vista x64 senza intoppi) e il prossimo anno passo a 8GB.
E, se vuoi scandalizzarti ancora di più, sappi che ho pure disabilitato il file di paging.
Sono della vecchia scuola, e io problemi li risolvo alla radice, non certo con soluzioni rattoppate per niubbi (ReadyBoost).
Innanzi tutto vorrei capire per quale motivo il test dovrebbe essere ridicolo. :D
Ad ogni modo: evidentemente hai dato una occhiata molto frettolosa al test. D'altronde la priorità è rieplicare, giusto? :) Il test analizza sia readyboost (di cui io stesso qualche post fa ho confermato la quasi totale inutilità) che di superfetch. Inoltre il test è stato effettuato con configurazioni da 512 MB, 1 GB e 2GB. Quindi forse non hai dato nemmeno l'occhiata frettolosa, a dire il vero. lol. Siccome appari indolente a leggere un pezzetto delle conclusioni, che ritengo significativo.
Con 512 MB di RAM, il tempo d'avvio delle applicazioni si riduce da 9 (OpenOffice Writer 2.1) e 10 secondi (Outlook 2007) a 2-4 secondi solamente
(Faccio notare che si parla di attivazione di Superfetch, i presunti miglioramenti con readyboost vengono illustrati nella frase seguente, che non riporto perchè non stiamo parlando di readyboost).
Naturalmente nessuna persona sana di mente installerebbe Vista su una macchina con 512 MB di memoria, questo mi pare scontato. Il test mostra però, come Superfetch funzioni.
Per quanto riguarda ciò che dici sui quantitativi di memoria che usi (e consigli), sono perfettamente d'accordo con te. :)
E' comprovato che Vista migliori notevolmente con l'aumentare della memoria disponibile. Beato te che hai una versione 64 bit, tanta ram e puoi persino permetterti di non fare paging (gran cosa) ;)
Ma questo non è un buon motivo per disabilitare superfetch... (semplicemente è una cosa che non ha senso, provami che disabilitandolo guadagni prestazioni, e ti dirò: "bella scoperta questa, hai ragione, bravo").
Infine devo dire che la frase sulla "vecchia scuola" mi ha fatto sorridere. Inoltre vorrei anche capire come una funzionalità possa essere "da niubbi". Grande, mi hai fatto veramente sorridere di nuovo :D
MiKeLezZ
12-12-2008, 13:34
edit.
Collision
12-12-2008, 13:39
Si si, si vede la VMina con XPino!
Sia mai che tu riesca a fare tutto con Vista, qualcuno potrebbe pure dirti "ahahah, usi Vista? ma fa cagare!!" in questo modo puoi sempre rispondere "mmm, infatti ho la VMina con XPino!!" un po come le instabilità di Aero, che immagino siano gravissime! ;)
(mai sentito di instabilità di aero)!
Si si, si vede la VMina con XPino!
Sia mai che tu riesca a fare tutto con Vista, qualcuno potrebbe pure dirti "ahahah, usi Vista? ma fa cagare!!" in questo modo puoi sempre rispondere "mmm, infatti ho la VMina con XPino!!" un po come le instabilità di Aero, che immagino siano gravissime! ;)
(mai sentito di instabilità di aero)!su altri forum tanto per proseguire con le filastrocche qualcuno ha scritto addirittura che crashava Aero :stordita::sofico:
MiKeLezZ
12-12-2008, 13:52
Ma questo non è un buon motivo per disabilitare superfetch... (semplicemente è una cosa che non ha senso, provami che disabilitandolo guadagni prestazioni, e ti dirò: "bella scoperta questa, hai ragione, bravo").Superfetch non fa altro che pre-caricare in memoria RAM applicativi che il S.O. ritiene che io andrò ad utilizzare.
Per fare questo abusa del mio disco fisso in frangenti a me sconociuti (di cui non ho neppure facoltà di decidere) e richiede una porzione della mia RAM (che poi, gentilmente, mi restituirà, ma non dopo avermi fatto scontare altri delay, magari dati dal riporre tali dati nel lento file di swap su disco fisso).
Ovviamente questo è possibile solo con programmi che abbiano una storia, e non quelli futuri (ad esempio se lo aggiorno, oppure se ne installo uno nuovo).
Ora, tralasciando ReadyBoost per ovvi motivi (non è altro che un file di swap su supporto rimovibile a bassa latenza), io non vedo il vantaggio nell'utilizzo di SuperFetch.
E' come dire che è meglio alzarsi la mattina, e mettere già la pentola con l'acqua sui fornelli, così quando si rientra dal lavoro per pranzo basta solo accendere il fuoco. Piuttosto che fare tutto direttamente a mezzogiorno.
E' più veloce? Psicologicamente, ma il lavoro totale fatto è il medesimo.
Inoltre, se sia in ritardo per il lavoro? Arrivo ancora più in ritardo. Se pranzo al bar? Avrò fatto un lavoro inutile.
Ci sono svantaggi.
p.s. Word mi si apre in 2 sec e Outlook in 4 (ma perchè mi carica anche le caselle di poste), usando un HD di 3 anni fa da 160GB, penso di riuscire a vivere anche senza il disk trashing di SuperFetch.
Superfetch non fa altro che pre-caricare in memoria RAM applicativi che il S.O. ritiene che io andrò ad utilizzare.
Per fare questo abusa del mio disco fisso in frangenti a me sconociuti (di cui non ho neppure facoltà di decidere) e richiede una porzione della mia RAM (che poi, gentilmente, mi restituirà, ma non dopo avermi fatto scontare altri delay, magari dati dal riporre tali dati nel lento file di swap su disco fisso).
Ovviamente questo è possibile solo con programmi che abbiano una storia, e non quelli futuri (ad esempio se lo aggiorno, oppure se ne installo uno nuovo).
Ora, tralasciando ReadyBoost per ovvi motivi (non è altro che un file di swap su supporto rimovibile a bassa latenza), io non vedo il vantaggio nell'utilizzo di SuperFetch.
E' come dire che è meglio alzarsi la mattina, e mettere già la pentola con l'acqua sui fornelli, così quando si rientra dal lavoro per pranzo basta solo accendere il fuoco. Piuttosto che fare tutto direttamente a mezzogiorno.
E' più veloce? Psicologicamente, ma il lavoro totale fatto è il medesimo.
Inoltre, se sia in ritardo per il lavoro? Arrivo ancora più in ritardo. Se pranzo al bar? Avrò fatto un lavoro inutile.
Ci sono svantaggi.
p.s. Word mi si apre in 2 sec e Outlook in 4 (ma perchè mi carica anche le caselle di poste), usando un HD di 3 anni fa da 160GB, penso di riuscire a vivere anche senza il disk trashing di SuperFetch.
Mikelezz se scrivi un post come questo per ogni servizio che hai disabilitato di Vista ( il 90%) ..scrivi 3 pagine intere e tutti si domanderanno sempre piu' chi te lo ha fatto fare il passaggio a questo OS :stordita:
LukeHack
12-12-2008, 13:57
sul fatto della sicurezza ti dò parzialmente ragione, 10 volte meglio è veramente una sparata, sulla gestione della memoria preferisco la gestione di xp, non ho mia tollerato superfetch introduce un overhead non giustificato sia per la sua gestione che per il preallocamento (spesso a vuoto per come uso io il pc). preferisco tenere la memoria libera ed effettivamente utilizzabile piuttosto che avere il s.o. che la riempie con dll di sua scelta per poi svuotarla quando mi serve la memoria, senza contare l'aumento del tempo necessario per il dump della memoria. quindi da noi per ora vista è bandito e ci teniamo i nostri 7.5GB di ram libera e pronta all'uso. riguardo alla configurazione di Mikelezz niente da dire, ha solo optato per una configurazione snella, a mio avviso ottima scelta (ps nn hai pensato che ormai il 90% dei pc ha già vista? a caval donato non si guarda in bocca ma una strigliata gliela si può dare )
quoto alla grande...
da una parte è falso che la gestione della memoria di vista sia l'ideale per tutti. pure io per es. soffro nel vedere swappare l'hd di continuo (SOPRATTUTTO se mi fa laggare l'online di pes :muro: ), tenete conto che linux che gode di una gestione ram ottima, non da sti problemi.. quindi non capisco perchè vista debba fare tutti sti interventi sul mio povero hd :read:
dall'altra, per tutti quelli che paventano sicurezze di vista a prova di bomba... tutto falso
è uscito proprio ieri un exploit clamoroso che funge benissimo con vista e uac attivo, e determina esecuzione di codice DA REMOTO :eek:
quindi non sparate sentenze perchè vista condivide PARECCHIE cose con xp, altro che uac :read:
non ci credete? leggete un pò qui (http://secmaniac.blogspot.com/2008/12/ms-internet-explorer-xml-parsing-remote.html) :read:
diabolik1981
12-12-2008, 13:59
Superfetch non fa altro che pre-caricare in memoria RAM applicativi che il S.O. ritiene che io andrò ad utilizzare.
E fino qua l'hai detta bene.
Per fare questo abusa del mio disco fisso in frangenti a me sconociuti (di cui non ho neppure facoltà di decidere) e richiede una porzione della mia RAM (che poi, gentilmente, mi restituirà, ma non dopo avermi fatto scontare altri delay, magari dati dal riporre tali dati nel lento file di swap su disco fisso).
E qui le cose non tornano. Non c'è alcun abuso del disco, perchè la lettura di ciò che verrà messo in cache avviene nei momenti morti del disco, ovvero quando non viene usato. Nel momento in cui c'è bisogno di ram essa viene liberata all'istante (sai, è molto veloce la ram a fare questo), e non viene scritto nulla nel file di paging (che per giunta se hai disabilitato non può essere usato :doh: ).
Ovviamente questo è possibile solo con programmi che abbiano una storia, e non quelli futuri (ad esempio se lo aggiorno, oppure se ne installo uno nuovo).
Esatto, ed è per questo che il superfetch tiene sempre in considerazione quello che fai col PC per apprendere sempre meglio l'uso che ne fai e non trovarsi spiazzato. E' chiaro che se oggi installo un software non potrò pretendere che la prima volta che lo userò esso sia già contemplato dalle routine del superfetch ma ci metterà qualche giorno. E' chiaro che i programmi vengono classificati in base all'uso che se ne fa. :doh:
Ora, tralasciando ReadyBoost per ovvi motivi (non è altro che un file di swap su supporto rimovibile a bassa latenza), io non vedo il vantaggio nell'utilizzo di SuperFetch.
Perchè non hai neanche capito come funziona e ti lasci guidare da idee errate sul suo funzionamento.
diabolik1981
12-12-2008, 14:03
quoto alla grande...
da una parte è falso che la gestione della memoria di vista sia l'ideale per tutti. pure io per es. soffro nel vedere swappare l'hd di continuo (SOPRATTUTTO se mi fa laggare l'online di pes :muro: )
Swap dell'HD per via del superfetch? Questa è davvero bella...
Swap dell'HD per via del superfetch? Questa è davvero bella...
Vista nn lo hanno mai usato te lo dico io
al massimo sara' l'indicizzazione che gli fa andare l'HD all'inizio..
:D
LukeHack
12-12-2008, 14:06
Swap dell'HD per via del superfetch? Questa è davvero bella...
non per il superfetch ma per il search indexer ;)
l'indicizzatore è un altro servizio muovi-testine-dell'-hd che parte un pò troppo a caso ;)
LukeHack
12-12-2008, 14:07
Vista nn lo hanno mai usato te lo dico io
al massimo sara' l'indicizzazione che gli fa andare l'HD all'inizio..
:Dsisi esatto :D ho sbagliato nome ma cmq è un servizio di vista
e non è avvenuto all'inizio lo swap, ma dopo mezz'ora di boot ;)
Visterrae
12-12-2008, 14:08
Superfetch non fa altro che pre-caricare in memoria RAM applicativi che il S.O. ritiene che io andrò ad utilizzare.
Per fare questo abusa del mio disco fisso in frangenti a me sconociuti (di cui non ho neppure facoltà di decidere) e richiede una porzione della mia RAM (che poi, gentilmente, mi restituirà, ma non dopo avermi fatto scontare altri delay, magari dati dal riporre tali dati nel lento file di swap su disco fisso).
Ovviamente questo è possibile solo con programmi che abbiano una storia, e non quelli futuri (ad esempio se lo aggiorno, oppure se ne installo uno nuovo).
Ora, tralasciando ReadyBoost per ovvi motivi (non è altro che un file di swap su supporto rimovibile a bassa latenza), io non vedo il vantaggio nell'utilizzo di SuperFetch.
E' come dire che è meglio alzarsi la mattina, e mettere già la pentola con l'acqua sui fornelli, così quando si rientra dal lavoro per pranzo basta solo accendere il fuoco. Piuttosto che fare tutto direttamente a mezzogiorno.
E' più veloce? Psicologicamente, ma il lavoro totale fatto è il medesimo.
Inoltre, se sia in ritardo per il lavoro? Arrivo ancora più in ritardo. Se pranzo al bar? Avrò fatto un lavoro inutile.
Ci sono svantaggi.
p.s. Word mi si apre in 2 sec e Outlook in 4 (ma perchè mi carica anche le caselle di poste), usando un HD di 3 anni fa da 160GB, penso di riuscire a vivere anche senza il disk trashing di SuperFetch.
Il tuo discorso è assolutamente condivisibile. Precaricare dati non cambia il lavoro complessivo, caricare prima o dopo, come tu giustamente dici, non cambia l'aggregato. Il discorso è giustissimo. Però è estremamente generalizzante. Equivale a ridurre superfetch alla funzione integrata di precaricamento di un programma (chessò, la suite office è la prima che viene in mente). Non è così. Superfetch non equivale a fare trashing come dici, non è una precarica grossolana e massiva, è un precaricamento selettivo, che si auto-ottimizza nel tempo analizzando l'utilizzo. Inoltre, il precaricamento avviene nei tipici momenti di inattività, sfruttabilissimi. Quindi il tempo guadagnato c'è, eccome.
Comunque complimenti per la non-flammosità, oramai ero abituato a confonti irragionevoli e trollosi su questo/i forum. Con te abbiamo portato avanti un botta e risposta IMHO costruttivo. ;)
Riguardo il tuo PS: Il discorso vale per outlook. Prova a caricare Maya o anche solo il Gimp di turno. :D
LukeHack
12-12-2008, 14:09
una ventata di bug :D
http://3.bp.blogspot.com/_rar6qXehJDE/SUAW4SAbdSI/AAAAAAAAAB4/iiNWeqc_w2o/s400/vista-calc.jpg
Jabberwock
12-12-2008, 14:13
è uscito proprio ieri un exploit clamoroso che funge benissimo con vista e uac attivo, e determina esecuzione di codice DA REMOTO :eek: [CUT] :read:
Qui dicono che il bug (di IE) non funge benissimo:
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/961051.mspx
è uscito proprio ieri un exploit clamoroso che funge benissimo con vista e uac attivo, e determina esecuzione di codice DA REMOTO :eek:
quindi non sparate sentenze perchè vista condivide PARECCHIE cose con xp, altro che uac :read:
non ci credete? leggete un pò qui (http://secmaniac.blogspot.com/2008/12/ms-internet-explorer-xml-parsing-remote.html) :read:
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/961051.mspx
inzia a star loggato su Vista con Account Standard :D
poi se usi Firefox o Opera e' sempre meglio dato IE essendo il browser ancora piu' usato e' quello dove chi non ha una mazza da fare nella vita su cui va a rompere i maroni con piu' accanimento
LukeHack
12-12-2008, 14:20
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/961051.mspx
inzia a star loggato su Vista con Account Standard :D
poi se usi Firefox o Opera e' sempre meglio dato IE essendo il browser ancora piu' usato e' quello dove chi non ha una mazza da fare nella vita su cui va a rompere i maroni con piu' accanimento
ma quale account standard dai :asd: ma chi usa windows come USER?
forse al lavoro, ma al lavoro vista neanche si usa...
poi occhio che il bug non è di IE è di una componente che parsa contentuto XML. quindi se ti mando un'email o di scrivo un prg che usa l'ocx di IE per navigare su un url, ti frego lo stesso ;) anche se usi Opera o sei un fan della volpe di fuoco
LukeHack
12-12-2008, 14:20
Qui dicono che il bug (di IE) non funge benissimo:
http://www.microsoft.com/technet/security/advisory/961051.mspx
azzo se funge... provato io stesso funge da paura ;)
ma quale account standard dai :asd: ma chi usa windows come USER?
forse al lavoro, ma al lavoro vista neanche si usa...
poi occhio che il bug non è di IE è di una componente che parsa contentuto XML. quindi se ti mando un'email o di scrivo un prg che usa l'ocx di IE per navigare su un url, ti frego lo stesso ;) anche se usi Opera o sei un fan della volpe di fuocousa Firefox o Opera e sei apposto.
ciao
Jabberwock
12-12-2008, 14:23
azzo se funge... provato io stesso funge da paura ;)
Io non ho detto che non funge, ho scritto un'altra cosa! :read:
BTW, quello e' un proof of concept, AFAIK, come quelli usati altrove per dimostrare la fattibilita' di attacchi, ma di cui non ci si preoccupa mai!
LukeHack
12-12-2008, 14:27
usa Firefox o Opera e sei apposto.
ciao
no. non sei apposto, se non sai quello di cui parli è meglio tacere dammi retta ;)
LukeHack
12-12-2008, 14:28
Io non ho detto che non funge, ho scritto un'altra cosa! :read:
BTW, quello e' un proof of concept, AFAIK, come quelli usati altrove per dimostrare la fattibilita' di attacchi, ma di cui non ci si preoccupa mai!
stai scherzando vero? ;)
è un POC estendibile a piacimento, gia sono in piedi decine di siti che ne fanno uso ;)
no. non sei apposto, se non sai quello di cui parli è meglio tacere dammi retta ;)
ascolta io so benissimo di cosa parlo ..quella vulnerabilita' la ha IE e basta non Firefox o Opera ovvero la vulnerabilita' e' sul programma browser
quindi se vai su di una sito web corrotto con quel codice risponde alla vulnerabilita' solo IE e non Firefox o Opera.
se nn sai cosa dici meglio stoppare qua':)
LukeHack
12-12-2008, 14:34
ascolota io so benissimo di cosa parlo ..quella vulnerabilita' la ha IE e basta non Firefox o Opera
quindi se vai su di una sito web corrotto con quel codice risponde alla vulnerabilita' solo IE e non Firefox o Opera.
se nn sai cosa dici meglio stoppare qua':)
ti ripeto che gia se usi windows mail oppure un prg che usa le dll di IE per navigare (ce ne sono una marea, io per es. gioco su pescup.com il cui launcher usa sti ocx per navigare tra le news) sei fregato lo stesso.
se ti mando un file del genere, anche se hai ie disinstallato, ti becchi il malware cmq ;)
ti ripeto che gia se usi windows mail oppure un prg che usa le dll di IE per navigare (ce ne sono una marea, io per es. gioco su pescup.com il cui launcher usa sti ocx per navigare tra le news) sei fregato lo stesso.
se ti mando un file del genere, anche se hai ie disinstallato, ti becchi il malware cmq ;)quindi io con Windows Mail andrei sul sito appestato ?? con client di posta?? :rolleyes: :stordita:
quali sono i programmi con cui andresti in rete e guardacaso su siti corrotti con quel codice malevolo ( quindi devi esser doppiamente sfigato) che ti usano il "render motor" di IE ??
LukeHack
12-12-2008, 14:40
quindi io con Windows Mail andrei sul sito appestato ?? con client di posta?? :rolleyes: :stordita:
esatto ;) ti mando una mail che ha del contenuto html ben confezionato e... bum, sei fregato :asd:
quali sono i programmi con cui andresti in rete e guardacaso su siti corrotti con quel codice malevolo che ti usano le .dll di IE??
l'ho scritto: pescup per es. ha sto prg. supponi che un hacker prende il controllo del sito e invece di fare un defacement inietta il codice sulla home page del sito :D
risultato: appena apri il programma sei fottuto :asd:
Jabberwock
12-12-2008, 14:41
stai scherzando vero? ;)
è un POC estendibile a piacimento, gia sono in piedi decine di siti che ne fanno uso ;)
Segui il ragionamento:
PoC per sistema operativo XYZ: e' solo un PoC, disattiviamo questo e quello e aspettiamo la patch, non succede nulla!
PoC per Windows: e' un Poc estendibile a piacimento, ecc. ecc.
Causa identica, catastrofismo molto diverso!
Se fosse una situazione potenzialmente analoga a Blaster e Sasser, si dichiarerebbe la fine del mondo? :stordita:
Un'altra cosa: e' simpatico notare come per altri OS, quando vengono scoperte falle, i PoC siano tenuti nascosti per evitare che siano sfruttati e si contatti il produttore per far correggere il problema, mentre con Windows li distribuisono perche' "pensavamo che avessero corretto il problema"! :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.