View Full Version : CD di Ripristino e Partizione
djzero83
09-12-2008, 09:54
Salve a tutti!Spero che sia la sezione giusta dove postare questa domanda!Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato!Ho appena acquistato un pc dell'HP con incorporata una partizione(che in caso di formattazione ripristina le condizioni originali del computer)C'è un'utilità che permette di fare dei cd di ripristino(quindi,se ho capito bene,è come se i dati della partizione passassero sui cd,giusto?)E si può fare un solo set di dischi di ripristino!Ora mi chiedo:se faccio questi cd e un giorno dovrò formattare,per reinstallare il tutto da capo dovrò usare i cd o il pc prenderà tutto sempre dalla partizione?Perchè altrimenti non li creo i cd(è più semplice e veloce facendo tutto dalla partizione)Potete illuminarmi su questa cosa?Grazie Infinitamente!
marika43
09-12-2008, 10:03
Il pc esegue il ripristino dal dvd oppure dalla partizione del disco che contiene il backup image del sistema. Se esegui il boot con il dvd inserito nel lettore dvd eseguirà il ripristino dai dvd.
Nota che puoi ripristinare dal disco solo se questo e' integro....
nel caso di sostituzione del disco per un guasto fisico per ripristinare le
condizioni di fabbrica del notebook dovrai usare i dvd di backup;
Salve a tutti!Spero che sia la sezione giusta dove postare questa domanda!Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato!Ho appena acquistato un pc dell'HP con incorporata una partizione(che in caso di formattazione ripristina le condizioni originali del computer)C'è un'utilità che permette di fare dei cd di ripristino(quindi,se ho capito bene,è come se i dati della partizione passassero sui cd,giusto?)E si può fare un solo set di dischi di ripristino!Ora mi chiedo:se faccio questi cd e un giorno dovrò formattare,per reinstallare il tutto da capo dovrò usare i cd o il pc prenderà tutto sempre dalla partizione?Perchè altrimenti non li creo i cd(è più semplice e veloce facendo tutto dalla partizione)Potete illuminarmi su questa cosa?Grazie Infinitamente!
I cd che l utility HP crea sono esattamente l'immagine del disco D Recovery che viene avviato premendo F11 all'avvio;
In caso di ripristino sistema alle condizione di fabbrica (con tutti i programmi preinstallati ecc) puoi usare o l' F11 e quindi il Disco oppure i DVD di ripristino, quest'ultimi è sempre utili averli in caso appunto di rottura del disco oppure di formattazione completa dello stesso non avendo più la partizione D, bisogna perforza procedere con i DVD di ripristino... :)
djzero83
09-12-2008, 10:15
Innanzitutto Grazie per le risposte(e per la velocità)Quindi anche se creo questo set di dischi di ripristino,ogni qualvolta formatto posso sempre utilizzare la partizione per ripristinare il tutto(ed i cd me li conservo solo in caso che la partizione si danneggi ed è impossibile utilizzarla,giusto?)A me interessava sapere se potevo comunque utilizzare la partizione,così fa tutto in automatico senza dover mettere e togliere i cd ogni volta!Grazie Mille!
Innanzitutto Grazie per le risposte(e per la velocità)Quindi anche se creo questo set di dischi di ripristino,ogni qualvolta formatto posso sempre utilizzare la partizione per ripristinare il tutto(ed i cd me li conservo solo in caso che la partizione si danneggi ed è impossibile utilizzarla,giusto?)A me interessava sapere se potevo comunque utilizzare la partizione,così fa tutto in automatico senza dover mettere e togliere i cd ogni volta!Grazie Mille!
Si si...
ti consiglio di crearteli i DVD (dovrebbero essere 3) e di conservarteli.... (almeno hai una copia di come era il Pc al momento dell'acquisto....
Attenzione però.. tu cosa intendi per formattare? dal DVD di Vista o Ripristinare appunto dal Recovery?? ...perchè alcuni utenti qui sul forum hanno detto che una volta effettuata una formattazione e reinstallazione "pulita" la partizione di HP, cioè D, non funzionava più...ecco l'utilità quindi dei DVD di ripristino...
io non ne sono certo di questa cosa..ma fra un po' proverò in quanto volevo fare anche io una bella installazione "pulita".
Ciao :)
djzero83
09-12-2008, 10:43
Io ho sempre fatto il ripristino distruttivo(parlo del precedente pc,sempre hp ma con xp sopra)In 3 anni avrò fatto questo ripristino 5-6 volte!Poi l'ultima volta che l'ho fatto,all'avvio di windows,il pc mi chiese se volevo fare un set di dischi di ripristino!Lo feci!Dopo 3 mesi dovetti fare di nuovo questo ripristino ma all'avvio di windows lo schermo mi mostrò una scritta con riferimento ad un certo errore "CODE PURPLE"(da quello che ho capito riguarda i pc marchiati hp)Anche avendo fatto questi cd non riuscivo a farlo ripartire!Mandai il computer in assistenza(che tra l'altro mancavano pochi giorni alla scadenza)ma me lo dichiararono irreparabile e me ne diedero uno nuovo!Quindi la domanda che ho postato era solo per sapere se una volta creato questo set di dischi,ad ogni ripristino dovevo utilizzare gli stessi(proprio perchè come ti ho detto con l'ultima formattazione del pc vecchio,dopo aver creato questi cd,il pc era partito!Non c'era modo di avviarlo!)Non vorrei che succedesse anche col nuovo!Cioè non vorrei che le due cose fossero legate!Senò non li faccio questi cd!Grazie Ancora per la risposta!
Io ho sempre fatto il ripristino distruttivo(parlo del precedente pc,sempre hp ma con xp sopra)In 3 anni avrò fatto questo ripristino 5-6 volte!Poi l'ultima volta che l'ho fatto,all'avvio di windows,il pc mi chiese se volevo fare un set di dischi di ripristino!Lo feci!Dopo 3 mesi dovetti fare di nuovo questo ripristino ma all'avvio di windows lo schermo mi mostrò una scritta con riferimento ad un certo errore "CODE PURPLE"(da quello che ho capito riguarda i pc marchiati hp)Anche avendo fatto questi cd non riuscivo a farlo ripartire!Mandai il computer in assistenza(che tra l'altro mancavano pochi giorni alla scadenza)ma me lo dichiararono irreparabile e me ne diedero uno nuovo!Quindi la domanda che ho postato era solo per sapere se una volta creato questo set di dischi,ad ogni ripristino dovevo utilizzare gli stessi(proprio perchè come ti ho detto con l'ultima formattazione del pc vecchio,dopo aver creato questi cd,il pc era partito!Non c'era modo di avviarlo!)Non vorrei che succedesse anche col nuovo!Cioè non vorrei che le due cose fossero legate!Senò non li faccio questi cd!Grazie Ancora per la risposta!
Anche io avevo sempre HP con XP e ho sempre eseguito il Ripristino Distruttivo...
allora non ti preoccupare, i DVD sono l'immagine di D, falli solo per sicurezza e quando vorrai ripristinare fallo dalla partizione. :)
djzero83
09-12-2008, 11:05
Ok!Grazie per avermi illuminato su questa cosa!La mia unica preoccupazione è quell'errore "CODE PURPLE" che mi ha fatto passare i giorni più brutti della mia vita!Ho sempre paura che mi riesca!Speriamo bene!Grazie Ancora di tutto!Fammi sapere come va il tuo ripristino poi!Ciao!Alla prossima!
Ok!Grazie per avermi illuminato su questa cosa!La mia unica preoccupazione è quell'errore "CODE PURPLE" che mi ha fatto passare i giorni più brutti della mia vita!Ho sempre paura che mi riesca!Speriamo bene!Grazie Ancora di tutto!Fammi sapere come va il tuo ripristino poi!Ciao!Alla prossima!
Di quell errore non ne ho mai sentito parlare....magari era il disco andato...
cmq io non farò il ripristino...mi sa che formatto tutto l HD tranne la partizione D per fare una bella installazione pulita e vedrò se la partizione D si avvierà ancora tramite F11...
Ciao e alla prossima :)
djzero83
09-12-2008, 11:30
Scusa ancora una domanda:che cambia tra il ripristino che faccio io e la formattazione dell'hard disk che fai tu?Grazie Ancora!
Scusa ancora una domanda:che cambia tra il ripristino che faccio io e la formattazione dell'hard disk che fai tu?Grazie Ancora!
Il ripristino che fai tu...cioè quello che propone HP ti rimette il Sistem Operativo insieme a tutti i programmi installati sul Pc al momento dell'acquisto...(ad esempio sul mio c'era Norton, Office prova 30gg, Works e molti altri programmi che a me non servono e anche disinstallandoli qualcosina rimane) io invece formatto e reinstallo da DVD di Vista... tutto qua :p
djzero83
09-12-2008, 11:50
Un'ultima domanda e poi non ti scoccio più:che intendi per DVD di vista?A me,al momento che mi hanno dato il pc,non mi hanno dato nessun cd e tantomeno è uscito dal pacco!Quello a che serve?Scusa l'ignoranza!E' giusto per capirci qualcosa!Scusa se ti sto scocciando!Grazie Ancora di Cuore!
Un'ultima domanda e poi non ti scoccio più:che intendi per DVD di vista?A me,al momento che mi hanno dato il pc,non mi hanno dato nessun cd e tantomeno è uscito dal pacco!Quello a che serve?Scusa l'ignoranza!E' giusto per capirci qualcosa!Scusa se ti sto scocciando!Grazie Ancora di Cuore!
Tranquillo non scocci :D
Il problema è proprio quello! l' HP come altre marche (Acer, packard Bell) non fornisce alcun DVD di Vista ma appunto fornisce la partizione di Recovery dove è incluso anche il Sistema Operativo (facendoti appunti i DVD avrai si Windows Vista ma insieme a tutte le applicazioni dell'HP installate);
In realtà si possiede la licenza di Vista del SO installato (Basic, Home Premium o Ultimate che sia) e facendoti "prestare" o "procurandoti un DVD di Vista da un tuo conoscente puoi inserire il tuo Serial Key appicciato sul notebook/fisso per attivare Vista....
Cmq magari a te quei programmini HP sono utili... è solo un mio procedimento... :)
djzero83
09-12-2008, 12:23
Ah,ho capito!Quindi alla fine vuoi reinstallare vista ma senza tutte quelle applicazioni inutili?Comunque a me non ne serve neanche una(a parte forse solo norton ma finchè non scade)Le altre applicazioni si possono disinstallare(tipo microsoft office 2007 per 60 giorni ed altre cose inutili)senza creare problemi?Grazie Mille di Tutto!Sei stato gentilissimo!
Ah,ho capito!Quindi alla fine vuoi reinstallare vista ma senza tutte quelle applicazioni inutili?Comunque a me non ne serve neanche una(a parte forse solo norton ma finchè non scade)Le altre applicazioni si possono disinstallare(tipo microsoft office 2007 per 60 giorni ed altre cose inutili)senza creare problemi?Grazie Mille di Tutto!Sei stato gentilissimo!
Si si... le puoi disinstallare tranquillamente come sto facendo io adesso...e tutto va a meraviglia... io mi sembra ho solo HP Update...e lightscribe...
Di nulla :D
Si si... le puoi disinstallare tranquillamente come sto facendo io adesso...e tutto va a meraviglia... io mi sembra ho solo HP Update...e lightscribe...
Di nulla :D
tra l'altro lightscribe è inutile se non hai un masterizzatore compatibile
djzero83
09-12-2008, 12:33
Se però si ha un masterizzatore lightscribe serve come programma,no?Grazie Ancora!
Se però si ha un masterizzatore lightscribe serve come programma,no?Grazie Ancora!
Esatto...il mio è lightscribe...se no era già bello che disinstallato...:D :p
djzero83
09-12-2008, 12:40
Ma volendo si possono utilizzare altri programmi?Ad esempio con nero è possibile?Grazie Ancora!
Sì che puoi utilizzare Nero. Mi pare fosse compatibile con Lightscribe
djzero83
09-12-2008, 12:58
Che poi io ho una certa paura nell'utilizzare questo lightscribe!Nel senso che ho paura che dopo un pò di volte che l'hai utilizzato,la lente si rovina e non funziona più!Sembra stupido ma ho sempre quest'impressione!Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto!
Che poi io ho una certa paura nell'utilizzare questo lightscribe!Nel senso che ho paura che dopo un pò di volte che l'hai utilizzato,la lente si rovina e non funziona più!Sembra stupido ma ho sempre quest'impressione!Grazie a tutti per le risposte e l'aiuto!
Difatti io non l ho ancora utilizzato...eheh:D e dp la formattazione non penso lo installerò...
CaFFeiNe
10-12-2008, 01:42
se vi interessa, potete anche alleggerire i dischi di ripristino con nlite :)
se vi interessa, potete anche alleggerire i dischi di ripristino con nlite :)
come? mi sembra che nlite non funziona sotto Vista
CaFFeiNe
11-12-2008, 00:21
vlite ;)
elvis4you
03-01-2009, 19:33
Ok!Grazie per avermi illuminato su questa cosa!La mia unica preoccupazione è quell'errore "CODE PURPLE" che mi ha fatto passare i giorni più brutti della mia vita!Ho sempre paura che mi riesca!Speriamo bene!Grazie Ancora di tutto!Fammi sapere come va il tuo ripristino poi!Ciao!Alla prossima!
quindi sei riuscita a risolvere l'errore code purple? come hai fatto? per favore contattami a questo indirizzo:
[email protected]. sto letteralmente impazzendo per via di questo errore che sembra non avere soluzione:(:muro:
djzero83
04-01-2009, 11:20
quindi sei riuscita a risolvere l'errore code purple? come hai fatto? per favore contattami a questo indirizzo:
[email protected]. sto letteralmente impazzendo per via di questo errore che sembra non avere soluzione:(:muro:
Il computer era in garanzia ancora per una decina di giorni!Lo mandai in assistenza e dopo qualche giorno me lo dichiararono "IRREPARABILE" e me ne diedero uno nuovo in sostituzione(di ultima generazione)Quindi sono stato fortunato!Da quanto ho capito questo code purple è caratteristico dei pc marcati hp e riguarda il tatuaggio della scheda madre!Questo errore solo i tecnici dell'hp possono risolverlo(e non sempre)Quindi:se il tuo pc è ancora in garanzia,fai valere questa garanzia!O te lo riparano o te ne devono dare uno nuovo in sostituzione!Se è passato un anno dall'acquisto del pc,non puoi rivolgerti direttamente all'hp perchè devi pagare un preventivo di riparazione(purtroppo l'hp mette a disposizione un solo anno di garanzia dall'acquisto del pc,dopodichè devi pagare la riparazione se vuole mandarlo direttamente a loro)Spero di esserti stato d'aiuto!Fammi sapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.