PDA

View Full Version : EOS 400 vs 1000 stesso prezzo: consigli


sideman
09-12-2008, 08:47
ragazzi,

dato il prezzo allettante mi piacerebbe tornare al mondo delle reflex (abbandonato 15 anni fa)


Ho visto un'offerta a 399 Euro, canon 400 + obiettivo canon 28-70.
ho domandato e mi hanno detto che siccome le Eos 400 erano finite ora l'offerta veniva fatta con la EOS1000

avrei qualche domanda:

1)tra le 2 EOS a parità di spesa quale prendereste (dato che sono sicuro che altri magazzini continuino a fare l'offerta originale con la 400), so che la 1000 ha il live view, ma per il resto...???

2) considerato l'obiettivo, vi sembra un offerta molto conveniente?

3) l'obiettivo come è??? è possibile utilizzarlo qualche annetto o è scarso e va cambiato???



in verità non avevo ancora pensato di farmi una reflex, però il prezzo totale di 399 mi ha allettato tanto, ne vale la pena????

grazie mille per le risposte


sid;)

SuperMariano81
09-12-2008, 09:14
1) meglio la 400
2 e 3) è un discreto obbiettivo (ma non lo conosco bene)



argomento trattato cerca un po

sideman
09-12-2008, 09:53
1) meglio la 400
2 e 3) è un discreto obbiettivo (ma non lo conosco bene)



argomento trattato cerca un po

TI RINGRAZIO,
anche se non ci sono molte spiegazioni del perchè + meglio;)
avevo letto la recensione di questa 1000 su dpreview e la consideravano molto valida soprattutto per qualità immagine e foto ad alti ISO

vedevo che si poteva anche scegliere con l'obiettivo 18-55...mah...forse è meglio il 28-70???


in alternativa su SM foto c'è un pacchetto nikon D60 + 18-55 a 410....


sono sempre + incasinato.....

Cfranco
09-12-2008, 14:25
anche se non ci sono molte spiegazioni del perchè + meglio;)

Diciamo che la 1000D è la 400D "rivisitata" ( non sempre in meglio ) , il sensore è lo stesso ( ottimo ) hanno aggiunto il liveview ( se ti serve ) mentre molti si sono lamentati del fatto che il modulo AF sembra essere tornato quello della 350D ( che non era famoso per la sua affidabilità ) e il corpo pare ancora più di plastica del solito .
L' unica cosa veramente buona della 1000D è l' obiettivo kit ( il 18-55 IS ) che sta tre spanne sopra il vecchio 18-55 .

Non conosco l' obiettivo , ma il 28-70 è forse un po' troppo lungo come tuttofare , tieni presente che il campo inquadrato da una reflex digitale APS-C come le 400D/450D/50D/1000D è equivalente a quello di una pellicola con una focale moltiplicata per 1,6 , quindi il 18-50 corrisponde a un 28-75 su pellicola , con il 28-70 perderesti un po' di grandangolo .

sideman
09-12-2008, 15:23
Diciamo che la 1000D è la 400D "rivisitata" ( non sempre in meglio ) , il sensore è lo stesso ( ottimo ) hanno aggiunto il liveview ( se ti serve ) mentre molti si sono lamentati del fatto che il modulo AF sembra essere tornato quello della 350D ( che non era famoso per la sua affidabilità ) e il corpo pare ancora più di plastica del solito .
L' unica cosa veramente buona della 1000D è l' obiettivo kit ( il 18-55 IS ) che sta tre spanne sopra il vecchio 18-55 .

Non conosco l' obiettivo , ma il 28-70 è forse un po' troppo lungo come tuttofare , tieni presente che il campo inquadrato da una reflex digitale APS-C come le 400D/450D/50D/1000D è equivalente a quello di una pellicola con una focale moltiplicata per 1,6 , quindi il 18-50 corrisponde a un 28-75 su pellicola , con il 28-70 perderesti un po' di grandangolo .

grazie mille cfranco
sei stato chiarissimo

allora va cercato il kit 18-55 is (hai ragione tu), poi ho sentito parlare abbastanza bene di questo obiettivo da kit (sempre nei limiti)
in effetti la 1000 rispetto alla 400 ha 2 punti di Af in meno, però penso il tutto sia compensato da il view live

a questo punto il dilemma diventa, come per tutti....., il paragone con la D60, dato che come detto di trova su San Mar...foto a 410 ovvero pochi euri in più (con il 18-55).

la Nikon dovrebbe aver in più la misurazione spot, la canon il view live e comunque monta il processore della 450 (molto buono).

Ho visto delle foto a confronto su dpreview ttra le 2 macchine, ed in alcuni casi preferisco quelle nikon, in altri (forse più casi) quelle canon, soprattutto ad iso alti

jpg
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page24.asp

raw
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/page28.asp

il dubbio è grande, le Nikon mi sono sempre piaciute e forse il nome fa + figo... anche se il pacchetto Canon a quel prezzo lo prendo direttamente in negozio (senza menate e attese di internet che avrei per la d60) e magari faccio le rate a costo zero.....

aiuto.....ah ah ah ;)

Cfranco
09-12-2008, 16:05
Hai provato a prenderle in mano ?
Quello è il test fondamentale , impugnatura , mirino , peso ...
Cerca di capire quale ti "veste" meglio .

sideman
10-12-2008, 08:52
allora ieri ho finalmente preso la mia reflex,

dato che non volevo alla fine impelagarmi su acquisti internet e volevo da subito toccarla con mano, è stata sfruttata l'operazione sottocosto (oramai famosa) a 399 Exp.....t

le opzioni erano queste a seconda dei negoozi:

1) EOS1000 con kit 28-90
2) EOS400 con Kit 18-55 (non stabilizzato)
e dopo aver contrattato a lungo
3) EOS1000 con 18-55 IS (stabilizzato)


Considerando che la 400 e la 1000 anche dopo aver letto le varie review sono alla pari (penso) ho optato per la 1000 con kit stabilizzato per il fatto dell'obiettivo a mio modo di vedere superiore.


voi per cosa avreste optato?????

sid;)

MykMac
10-12-2008, 09:39
Hai fatto la scelta giusta. Anche se plasticosa, la 1000D ha quasi le stesse funzioni della 400D, a parte il vecchio sistema AF e in più ha il Digic III. Hai preso in considerazione anche l'opzione 400D + 18-55 IS?

sideman
10-12-2008, 10:05
Hai fatto la scelta giusta. Anche se plasticosa, la 1000D ha quasi le stesse funzioni della 400D, a parte il vecchio sistema AF e in più ha il Digic III. Hai preso in considerazione anche l'opzione 400D + 18-55 IS?

No xchè non era possibile, dato che nei negozi dove avevano la 400 la davano solo ed esclusivamente ccol vecchio 18-55

in ogni caso anche se avessi potuto scegliere onestamente tra i 2 punti in più di AF col nuovo sistema, preferisco il live view e soprattutto il nuovo processore III che è il medesimo della 450;)
avrei quindi preso la 1000 in ogni caso, penso.

p.s. tu dici che di scocca la 1000 è più plasticosa della 400?

MykMac
10-12-2008, 10:55
Almeno a vederla e a prenderla in mano sì!

sideman
10-12-2008, 12:36
Almeno a vederla e a prenderla in mano sì!


in effetti la 400 è più pesante

comunque messe come ho descritto, penso che non ci siano discussioni sul fatto che è stato meglio prendere il kit 1000 + obiettivo nuovo stabilizzato che 400 + obiettivo vecchio non stabilizzato.

se avessi potuto invece scegliere il corpo (con lo stabilizzato) si sarebbe posto il problema...... ma alla fine penso che avrei preso ugualemnte la 1000....comunque sono ...

seghe mentali

ah ah ah

oriens76
11-12-2008, 17:53
scusa ma alla fine ti hanno messo l'obiettivo 18-55 IS al posto del 28-90 allo stesso prezzo (399) oppure hai messo la differenza?

sideman
12-12-2008, 12:18
scusa ma alla fine ti hanno messo l'obiettivo 18-55 IS al posto del 28-90 allo stesso prezzo (399) oppure hai messo la differenza?

all'ora di chiusura,

gli ho fatto vedere le 399 euro dicendogli o stabilizzato o vendita persa....
il commesso ha fatto 2 telefonate e sono tornato a casa con il 18-55 IS

;) ;) ;)

hornet75
14-12-2008, 09:02
all'ora di chiusura,

gli ho fatto vedere le 399 euro dicendogli o stabilizzato o vendita persa....
il commesso ha fatto 2 telefonate e sono tornato a casa con il 18-55 IS

;) ;) ;)

Adesso nei megastore si contratta? :mbe: Immagino fosse un negozio della catena expert!!

Raghnar-The coWolf-
14-12-2008, 09:55
all'ora di chiusura,

gli ho fatto vedere le 399 euro dicendogli o stabilizzato o vendita persa....
il commesso ha fatto 2 telefonate e sono tornato a casa con il 18-55 IS

;) ;) ;)

che gallo... :P
Ma era un megastore o un negozio?
Comunque è ovvio che accettano 400€ è un prezzo normale per la 1000D col 18-55IS...

Guarda la 1000D, come avevo già scritto è migliore nell'immediato: più leggera, stesse funzioni, digic III, il vecchio modulo AF non perde troppo col plasticotto, obiettivo migliore, e alla fine allo stesso prezzo conviene.

Ma alla lunga nei confronti della 400D perde un filo: proprio perchè è più leggera sarà sbilanciata con l'obiettivo quando ne prenderai uno vero, il modulo AF non funziona granchè bene coi luminosi (e già quello della 400D lo prenderei a pugni se fosse una persona :\)...

Ma va bene così, goditela, anche secondo me è la scelta migliore...

sideman
15-12-2008, 08:31
che gallo... :P
Ma era un megastore o un negozio?
Comunque è ovvio che accettano 400€ è un prezzo normale per la 1000D col 18-55IS...

Guarda la 1000D, come avevo già scritto è migliore nell'immediato: più leggera, stesse funzioni, digic III, il vecchio modulo AF non perde troppo col plasticotto, obiettivo migliore, e alla fine allo stesso prezzo conviene.

Ma alla lunga nei confronti della 400D perde un filo: proprio perchè è più leggera sarà sbilanciata con l'obiettivo quando ne prenderai uno vero, il modulo AF non funziona granchè bene coi luminosi (e già quello della 400D lo prenderei a pugni se fosse una persona :\)...

Ma va bene così, goditela, anche secondo me è la scelta migliore...


Megastore expert.


ti dirò, al momento della scelta il fatto che avesse il live view in più della 400, mi piaceva ma non lo trovavo un plus incredibile, invece ora dopo una settimana di uso, lo trovo quasi indispensabile, soprattutto x me che mi piace molto fare autoscatti o foto da posizioni inusuali (tipo al limite di un parapetto, sdraiato per terra, ecc....)


rifarei dieci volte la stessa scelta anche a parità dii obiettivo, solo per il live view;)
mi spiace molto invece che manca iil rilevatore spot, (ma quello manca anche alla 400, che invece la parilevel nikon d60 ha, ..ma manca di live view anche lei)

sid;)

Raghnar-The coWolf-
15-12-2008, 19:56
usa la modalità parziale, è uno spot un po' più mediato.

sideman
16-12-2008, 08:14
usa la modalità parziale, è uno spot un po' più mediato.

in effetti sostituisce lo spot molto bene,
al posto della rilevazione puntuale da la rilevazione di una area centrale che corrisponde al 10% del totale (è quindi una puntuale leggermente allargata)

Raghnar-The coWolf-
16-12-2008, 09:00
esattamente.
Nelle Canon lo Spot e` al 4% e la parziale al 9%...

Non lo vedo tutto questo handicap la mancanza dello spot! ;)

AarnMunro
16-12-2008, 13:52
esattamente.
Nelle Canon lo Spot e` al 4% e la parziale al 9%...

Non lo vedo tutto questo handicap la mancanza dello spot! ;)

Quoto. Si fanno molti danni puntando inavvertitamente particolari diversi di un viso. L'ho usato solo per copiare l'esposizione suggerita di ciò che in un soggetto assomiglia ad un grigio medio...per poi tenerlo in manuale.
Il più delle volte lo spottone centrale è sufficiente