View Full Version : Prossima al debutto la release 1.1 di Badaboom
Redazione di Hardware Upg
09-12-2008, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/prossima-al-debutto-la-release-11-di-badaboom_27417.html
Il software per la conversione di flussi video con GPU NVIDIA GeForce verrà a breve aggiornato, introducendo varie novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero che la redazione stia per preparare una bella recensione: Badaboom vs Ati Video Transcoder, con le versioni definitive, e dei test qualità. Sarebbe interessante ;-)
Spero che la redazione stia per preparare una bella recensione: Badaboom vs Ati Video Transcoder, con le versioni definitive, e dei test qualità. Sarebbe interessante ;-)
i due software hanno una differenza sostanziale badaboom 30 euro ati video transcoder gratis .....30 euro per badaboom ma che è poi che cavolo di nome è!!!!!! :rolleyes:
2012comin
09-12-2008, 08:58
nooo... 30$ sono pochi, ma abbastanza per scatenare la pirateria...
Cmq il supporto da g80 in su mi sembra un ottima cosa, considerando tutte le 8800 nei case degli appassionati e tutte le 8400/8600 presenti in una miriade di Pc da supermercato.
Ma.. una domanda... per quello che riguarda le prestazioni: che differenze ci sono tra questo e AVIVO? Per spigarmi meglio: il software, in questo caso, può fare una grossa differenza? (esempio: una vga poco potente che converte in meno tempo di un altra più potente grazie al software meglio ottimizzato). Yossarin? :)
Sig. Stroboscopico
09-12-2008, 08:58
mi sa che la comparazione sarà per gennaio visti i tempi delle release ormai (anche i 8.12 ci vorrà ancora qualche temo anche se sarebbero un bel regalo di natale) comunque una comparazione (qualitativa anche) sarebbe veramente interessante!
Ciao
a me una comparazione tra un prodotto gratuito e uno a pagamento non interessa per niente.
mi sa che la comparazione sarà per gennaio visti i tempi delle release ormai (anche i 8.12 ci vorrà ancora qualche temo anche se sarebbero un bel regalo di natale) comunque una comparazione (qualitativa anche) sarebbe veramente interessante!
Ciao
escono domani.....comunque da una recensione si evinceva che l'encoding e conversione ati era ben piu veloce di quella adottata da nvidia, che pure costa :asd: se la ritrovo la posto :)
a me una comparazione tra un prodotto gratuito e uno a pagamento non interessa per niente.
va di piu la soluzione ati comunque himo se uno deve pagare un software di sicuro non prende badaboom per convertire i file ma uno almeno un pochettino piu professionale.....
black-m01
09-12-2008, 09:10
Ehm... prima di questo avrei visto bene la notizia sull'annuncio della specifica OpenCL, e dei possibili risvolti sull'accelerazione di molteplici software e librerie, prima fra tutte FFMPEG per il transcoding di formati audio/video.
Foglia Morta
09-12-2008, 09:17
escono domani.....comunque da una recensione si evinceva che l'encoding e conversione ati era ben piu veloce di quella adottata da nvidia, che pure costa :asd: se la ritrovo la posto :)
questa ? http://www.pcper.com/article.php?aid=647
questa ? http://www.pcper.com/article.php?aid=647
si.....:)
supermario
09-12-2008, 09:33
si il piccolo problema dell'avivo converter è che produce(quando funziona) video con difetti molto gravi, tali da renderlo inguardabile
speriamo fosse una beta e in questi giorni abbiano sistemato le cose perchè tra un software gratis che non funziona e uno da 30 dollari che funziona, preferisco il secondo
si il piccolo problema dell'avivo converter è che produce(quando funziona) video con difetti molto gravi, tali da renderlo inguardabile
speriamo fosse una beta e in questi giorni abbiano sistemato le cose perchè tra un software gratis che non funziona e uno da 30 dollari che funziona, preferisco il secondo
attendiamo la versione completa con gli 8.12 e poi giudichiamo com'è....adesso con la beta non va assai bene ati video encoder
Quoto supermario: per questo servono le recensioni.
Per vedere se va' meglio il prodotto gratuito o quello che costa 26.5 euro VAT inclusa allo shop online.
"avivo converter è che produce(quando funziona) video con difetti molto gravi"
e dove l'avresti letta questa emerita minchiata?
-_- mamma mia che gente che circola qua dentro...
veramente c'è scritto nella review che in un caso specifico del transcoding da un formato ad un altro si sono notate delle "ombre" di blocchi in alcune parti scure delle scena...
che è molto diverso da dire
"avivo converter produce(quando funziona) video con difetti molto gravi"
veramente c'è scritto nella review che in un caso specifico del transcoding da un formato ad un altro si sono notate delle "ombre" di blocchi in alcune parti scure delle scena...
che è molto diverso da dire
"avivo converter produce(quando funziona) video con difetti molto gravi"
guarda che l'abbiamo provato nella beta sto programmino.....non ce le inventiamo ste cose ;)
Onestamente i difetti non mi paiono cosi gravi come detto prima.
Sopratutto considerando che dubito seriamente che un purista si cavi via gli occhi guardando in un filmato low res per ipod...
grande ati.. finalmente posso cominciare a mettere a ruota un po di video sul touch :asd:
dalla recensione sembrerebbero pure veloci e il test è stato fatto con una gpu rv770 , avendocene due (r700) dovrebbe essere anche meglio :D
supermario
09-12-2008, 10:35
"avivo converter è che produce(quando funziona) video con difetti molto gravi"
e dove l'avresti letta questa emerita minchiata?
-_- mamma mia che gente che circola qua dentro...
veramente c'è scritto nella review che in un caso specifico del transcoding da un formato ad un altro si sono notate delle "ombre" di blocchi in alcune parti scure delle scena...
che è molto diverso da dire
"avivo converter produce(quando funziona) video con difetti molto gravi"
innanzitutto cominciamo a moderarci che è meglio
secondo: io l'avivo l'ho provato e in qualsiasi caso produceva video da schifo, quando lo produceva
qua dentro si sarà anche "certa gente" ma c'è anche gente a cui piace areare la bocca molto spesso
zerothehero
09-12-2008, 10:41
Vedremo, io sono scettico. Fin'ora ho dovuto usare le cpu, le vga (8800gts e x1250 integrato) non sono mai riuscito a farle funzionare nè per accelerare i video (dvxa) nè per convertire i filmati...ma può essere che sono io ad essere impedito o a non aver trovato dei programmi adeguati. :confused:
Eppure è dalla 6800gt che la menano con l'accelerazione video e dal 2006 con i vari ati videoconverter e roba simile....passato l'entusiasmo, poi si finisce per usare le vecchie cpu. (dual-quad core).
Ma le schede video nvidia che "potenza" di calcolo hanno?
La 4850 ha 1 TeraFlops, una nvidia equivalente? non riesco a trovare niente nelle schede tecniche.....
Cmq la mia opinione è che non vedremo niente di qualitativamente buono dai programmini di ati e nvidia....
il passo in avanti lo avremo quando saranno i programmi seri di encoding a sfruttare la potenza della GPU.....
MiKeLezZ
09-12-2008, 11:55
edit.
recensione di avivo:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3475
SwatMaster
09-12-2008, 13:20
i due software hanno una differenza sostanziale badaboom 30 euro ati video transcoder gratis .....30 euro per badaboom ma che è poi che cavolo di nome è!!!!!! :rolleyes:
...Ed in più, il software ATI è più veloce di quello by nVidia. :D
"avivo incapace di opzioni avanzate (l'utenza un minimo avanzata saluta"
ma dove? anche sulla recensione postata prima se ne elogia la maggiore flessibilità rispetto a badaboom.
E infatti se vai a modificare un profilo di opzioni ne hai a pacchi come un tmpegenc per fare un parallelo.
utilità di sti software: per coloro che a volte necessitano di cambiare il formato di un video l'idea di ati himo è migliore, software gratis e via badaboom costa 30 dollari che non son assai ma uno già deve pagare quindi uno che non ha bisogno assai della cosa non ne fa uso e i professionisti si rivolgono a ben altro.....
p.s. badaboom poi mi sembra il suono di quando si blocca il pc quando lo fai andare....badabooooooom :asd: non lo prenderei mai!!!!!
MiKeLezZ
09-12-2008, 13:57
"avivo incapace di opzioni avanzate (l'utenza un minimo avanzata saluta"
ma dove? anche sulla recensione postata prima se ne elogia la maggiore flessibilità rispetto a badaboom.
E infatti se vai a modificare un profilo di opzioni ne hai a pacchi come un tmpegenc per fare un parallelo.con "maggiore flessibilità" si indica semplicemente il fatto avivo supporti un maggior numero di file in entrata (es. xvid e divx), cosa che comunque è stata aggiunta anche alla 1.1 di badaboom (questa stessa news in cui scriviamo lo dice), così come la recensione indica specificatamente che, mentre in badaboom hai accesso ad alcune opzioni avanzate (basta cliccare sul menu "advanced"), con il software ati si è limitato a semplicemente una barra a scorrimento per la quantità di bitrate (a sua volta limitata a seconda della risoluzione in output) e non si ha assolutamente la possibilità di interagire con opzioni avanzate
ciao
entanglement
09-12-2008, 14:45
se aspettassimo domani prima di tirare fuori conclusioni ?
quella ati-amd era una beta
in realtà, analizzando un attimino, avivo è la brutta copia di badaboom e amd l'ha rilasciato in fretta e furia giusto per tentare di tenere il passo (fra l'altro sotto ATI STREAM, e non OPENCL, il che è anche uno smacco morale verso chi già si faceva sogni di "libertà")
la differenza prestazionale può essere spiegata da un output qualitativamente inferiore, da una effettiva maggiore ottimizzazione, ma anche da qualche trucchetto (emblematico ad esempio il fatto che il quad-core del test sia impegnato al 80% con ati e solo al 40% con nvidia).
meglio aspettare qualche secondo in più e poter lavorare con il pc mentre si aspetta il transcoding, oppure lasciare tutto fermo per aspettare che finisca (come si è sempre fatto fino ad ora con le soluzioni CPU?), può dipendere da gusti personali, ma ritengo la risposta sia invece piuttosto scontata
che poi è lo stesso trucchetto usato nel "vecchio" avivo (per la serie X1), che si appoggiava sulla CPU come tutti gli altri programmi all'epoca disponibili, ma risultava un poco "più veloce"... semplicemente perchè mancava di qualità
per ora avivo non sembra che un simpatico tentativo che forse evolverà, ma nel caso darà modo a nvidia di procedere all'acquisizione di elemental tecnologies (se non è già una sua azienda satellite) o comunque della licenza perpetua del programma
in ogni caso non ritengo nessuno dei due (badaboom e avivo) particolarmente utile, se non implicitamente per il fatto si facciano concorrenza e quindi si sviluppino in versioni (si spera) usabili (vuoi per gratuità oppure qualità)
bhe conta che ci metti 10 volte meno il tempo, se hai dispositivi mobile utilizzati in multimedia quei $30 sono ben spesi
ovvio che per il settore professionale non ci siamo ancora (con badaboom io vedo a lato rimasugli della griglia usata per l'encoding - ok nel broadcasting viene tagliato - ma nel mio mediaplayer no!)
sì meglio non imbarcarsi in minchio-discorsi prima del tempo
p.s. se avete nvidia potete scaricare una versione full-trial di badaboom con cui fare 30 encoding (limitati unicamente da un piccolo logo)... è presente nel power pack 2 uscito a dicembre (di cui non è stata data notizia su hwupgrade)
Credo che quella di usare al massimo anche la CPU sia una scelta precisa di AMD per "spingere anche su questi processori".
Comunque anch'io preferisco decisamente avere la CPU libera di fare altro mentre la\e GPU si occupano di svolgere il "lavoro sporco", anche se questo vuol dire dilatare i tempi.
Ho un'altra domanda per voi che avete provato badaboom e la beta di avivo....
Ma mentre sta facendo la conversione io posso navigare in internet e farmi i fattacci miei o diventa scattosa la visualizzazione di video o lo scroll delle pagine?
appleroof
09-12-2008, 18:14
si.....:)
These numbers were taken while transcoding the DVD content over to the iPod format shown in our benchmarks above. You can clearly see that while the ATI software is faster, it does require quite a bit more CPU power than the NVIDIA application. What this means is that background transcoding with the ATI software will slow down more easily than the NVIDIA configuration as you add additional workloads to your system. But, is the added performance boost we are seeing from the ATI Avivo application worth this extra CPU utilization? If you are trying to get the transcode operations done as quickly as possible, obviously the answer is still yes. If you want to do other things on your PC while the transcodes take place, maybe not.
http://www.pcper.com/article.php?aid=647&type=expert&pid=3
......:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.