PDA

View Full Version : Questa è ecologia


Fradetti
09-12-2008, 07:58
La Ue contro i caricabatterie
"Il futuro è nella presa Usb"

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari/caricabatterie-unico-ue/caricabatterie-unico-ue.html?ref=hpspr1

Dream_River
09-12-2008, 08:12
Bhè, mi sembra più che giusto, uno stile di vita più eco-sostenibile passa anche da queste piccole cose:)

stbarlet
09-12-2008, 08:17
Bhè, mi sembra più che giusto, uno stile di vita più eco-sostenibile passa anche da queste piccole cose:)

A patto che non si debba accendere un computer per caricare un cellulare.. alcuni lettori MP3 non si ricaricano se il pc non è attivo :muro: e non è una questione di alimentazione delle prese USB!

Dream_River
09-12-2008, 08:27
A patto che non si debba accendere un computer per caricare un cellulare.. alcuni lettori MP3 non si ricaricano se il pc non è attivo :muro: e non è una questione di alimentazione delle prese USB!

Penso che i caricabatterie di ora verrebbero sostituiti da adattatori presa di corrente - USB, come mi pare abbiano molto lettori MP3 Ora.

In questo modo non bisognerebbe per forza accendere il PC per ricaricare il cellulare ma non dovresti nemmeno buttare il caricabatterie ogni volta che cambi cellulare

חוה
09-12-2008, 08:33
non so se ci sono di altre marche ma i cinafonini sono già del tipo
cellulare---->cavo usb---->alimentatore a muro con presa per il cavo usb

rgart
09-12-2008, 08:37
boh... imho la ricarica via pc non è perfetta... io ho l'iphone e quando lo carico dal mac (quasi sempre) mi fa delle pugnette, se invece uso il caricabatterie a muro nessun problema...

hakermatik
09-12-2008, 08:55
ok, dico a mia nonna che a natala dovrà comprarsi un computer...

Tefnut
09-12-2008, 09:04
ok, dico a mia nonna che a natala dovrà comprarsi un computer...

come vi han già dettto sopra altri utenti, molti caricatori stanno uscendo con già il collegamento usb :)

anzi in alcuni hai l'usb e il cavo separati cosi+ puoi eventualmente aggiungere il cavo che ti serve..

credo che una standardizzazione non possa che far bene.

Dream_River
09-12-2008, 09:06
boh... imho la ricarica via pc non è perfetta... io ho l'iphone e quando lo carico dal mac (quasi sempre) mi fa delle pugnette, se invece uso il caricabatterie a muro nessun problema...

A bhè, ora capisco il tuo problema :asd:

LUVІ
09-12-2008, 09:19
ok, dico a mia nonna che a natala dovrà comprarsi un computer...

Azz! Capito tutto eh? :D
Comunque piccola cosa, ma molto interessante se riusciranno ad imporla.

LuVi

greasedman
09-12-2008, 09:26
ok, dico a mia nonna che a natala dovrà comprarsi un computer...
Ma de che, ci sono anche i trasformatori con presa a muro ed interfaccia usb, io è dal 2005 che li uso.

Il problema è che poi, come hanno già iniziato a fare varie case per speculazione, in coda all'usb nascono i vari miniusb, microusb, etc... formati "uguali ma diversi" che richiedono caricabatterie diversi, eccetera...

Fradetti
09-12-2008, 10:11
vedo che c'è gente che capisce tutto.... io penso solo che in futuro potrò andare in viaggio con un solo caricatore per macchina fotografica, ipod, cellulare e ogni altra tecnocazzata che mi porto in giro :O

ALBIZZIE
09-12-2008, 10:16
vedo che c'è gente che capisce tutto.... io penso solo che in futuro potrò andare in viaggio con un solo caricatore per macchina fotografica, ipod, cellulare e ogni altra tecnocazzata che mi porto in giro :O

bravo! così non puoi ricaricare il cell perchè il caricabatterie sta caricando già l'mp3...oppure di notte metti la sveglia ogni 3 ore per cambiare utilizzatore scarico :ciapet:

ziozetti
09-12-2008, 10:19
bravo! così non puoi ricaricare il cell perchè il caricabatterie sta caricando già l'mp3...oppure di notte metti la sveglia ogni 3 ore per cambiare utilizzatore scarico :ciapet:

Quanto sei arretrato... compra un hub usb!!! :O

:ciapet:

Kharonte85
09-12-2008, 10:26
La Ue contro i caricabatterie
"Il futuro è nella presa Usb"

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari/caricabatterie-unico-ue/caricabatterie-unico-ue.html?ref=hpspr1

Non sarebbe male...

Male che vada ci si compra un caricabatteria USB a muro con 10 euri e son tutti contenti.

Jammed_Death
09-12-2008, 10:30
vedo che c'è gente che capisce tutto.... io penso solo che in futuro potrò andare in viaggio con un solo caricatore per macchina fotografica, ipod, cellulare e ogni altra tecnocazzata che mi porto in giro :O

SPERO che sia così...perchè attualmente ho 3 caricabatterie tra cellulare, fotocamera e lettore mp3, voltaggi identici, attacco preciso e sono tutti inutilizzabili con una periferica che non sia la sua.

Senza contare che gradirei anche una durata migliore delle batterie e una resistenza più alta, visto che è sempre il primo componente che va in malora

Fil9998
09-12-2008, 11:08
USB 2 o USB 3 ???

sennò siamo punto e a capo...

Fil9998
09-12-2008, 11:11
comumque comincerei anceh ad imporre minor varietà di scocche e quindi di batterie per sti telefonini!!

spesso per aggingere
un po' di memoria e 2 funzioni in croce (quindi solo software) ti fanno cambiare telefonino ogni 4 mesi... sempre batterie diverse...

robe da matti.

Fritz!
09-12-2008, 12:28
credo che una standardizzazione non possa che far bene.

quoto

recoil
09-12-2008, 12:52
sarebbe ora!
è assurdo che, già a parità di marca, ci siano parecchi adattatori diversi e incompatibili. a parte la scomodità c'è lo spreco di plastica e altro materiale, finalmente qualcuno se ne è reso conto :)

Fradetti
09-12-2008, 14:18
Senza contare che gradirei anche una durata migliore delle batterie e una resistenza più alta, visto che è sempre il primo componente che va in malora

Dopo 3 anni ho cambiato batteria all'ipod...30 dollari e 5 minuti di lavoro e la batteria nuova non finisce più :O :D

CYRANO
10-12-2008, 07:27
Ansa - La risposta del ministro dell'ambiente Prestigiacomo non si è fatta attendere. Commentando l'iniziativa ecologistica dell' UE nell'ambito dei caricabatterie , il ministro dice : " In qualità di ministro dell'ambiente posso dire che a fronte di una discutibile diminuzione dell'inquinamento data dall'eliminazione delle batterie e di un altrettanto discutibile spirito eco-comunista da parte dell'unione europea , posso affermare con forza l'intenzione del governo e della sottoscritta in primis di battermi affinchè quest'iniziativa non possa avere seguito se non fra 75 anni dato che essa influirebbe sulla vita di milioni di utenti che consumano e spendono e spandono e scazzi e mazzi , insomma l'ideale per ora è utilizzare le "vecchie" batterie. A riguardo invito gli utenti ad usare soprattutto quelle alcaline non ricaricabili che , a dispetto del loro impatto ambientale e pericoloso inquinamento , implicano un costo che aiuta a far girare l'economia dando slancio al paese ed il gradimento verso il presidente del consiglio si impenna ! "


:O


C.àòa.àòz.àòa

idt_winchip
10-12-2008, 08:22
mi sembra un ottima idea e non vedo perchè non l'abbiano deciso prima.
Una piccola mossa che avrebbe un risvolto ecologico interessante.
Queste sono idee che portano a qualcosa, mica come da noi che osano ragionare di assurdità del calibro di ip pubblico.

ConteZero
10-12-2008, 08:27
Peccato che le pile alkaline, con gli appositi caricabatterie, SIANO RICARICABILI.

85francy85
10-12-2008, 08:28
La Ue contro i caricabatterie
"Il futuro è nella presa Usb"

http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/cellulari/caricabatterie-unico-ue/caricabatterie-unico-ue.html?ref=hpspr1

Piu che la presa usb si dovrebbe Distribuire solo un cavo adattatore ( o ancora meglio un adattatore di connettore) tra la il cellulare ( attacco proprietario) e il carica-cellulari universale (attacco standard).
Cosi il carica batterie rimarrebbe sempre lo stesso e al massimo si cambia il cavo o l'adattatore di connettore.

ConteZero
10-12-2008, 08:37
Piu che la presa usb si dovrebbe Distribuire solo un cavo adattatore ( o ancora meglio un adattatore di connettore) tra la il cellulare ( attacco proprietario) e il carica-cellulari universale (attacco standard).
Cosi il carica batterie rimarrebbe sempre lo stesso e al massimo si cambia il cavo o l'adattatore di connettore.

Eh, troverebbero il modo di "fotterti" anche lì.
Ultimamente i caricabatterie cominciano ad avere voltaggi stranissimi.

ConteZero
10-12-2008, 09:09
uh? :eh: :uh:

Toh, il primo link che mi viene: http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2568-Un-carica-batterie-per-pile-alcaline.html

Vedi anche http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile

Contrariamente a quanto si pensa le batterie alcaline comunemente definite non ricaricabili possono essere parzialmente ricaricate purché il caricabatterie sia specificamente concepito per quest'impiego. Certamente, sopporteranno un numero di cicli completi limitato a qualche decina e a patto che si resti nelle condizioni di reversibilità della loro chimica, ovvero la tensione della cella non scenda al di sotto di 1,25 volt ma ricaricandole spesso si può arrivare a centinaia di cicli parziali. Tuttavia questa possibilità è molto trascurata dal grande pubblico, anche perché la maggior parte dei caricabatterie è adatta soltanto a ricaricare accumulatori Ni-Cd o Ni-MH. Esistono alcuni tipi di batterie alcaline appositamente concepite per essere ricaricate e il loro grande vantaggio è dato principalmente dall'irrisoria autoscarica se paragonata a quella degli altri accumulatori e questò fa si che trovino largo impiego in apparecchiature delicate o che debbano privarsi a lungo di manutenzione.

ConteZero
10-12-2008, 09:14
Si si.. ma io chiedevo.. dato che sapevo non si potessero ricaricare.. ma funziona? :?

Col caricabatterie "lento" funziona.
Una volta in un sito ho trovato anche lo schema per costruirselo a casa (sulla millefori) il caricabatterie.

...ecco uno schema: http://www.freeinfosociety.com/electronics/schemview.php?id=1658