View Full Version : Dubbi su mouse/pad artigianale
sauron_x
08-12-2008, 22:08
Ciao ragazzi,
Allora per natale mi comprerò il G9 e immagino mi ci vorrà anche un buon tappetino.
So che quelli della Razer sono molto buoni, ma costano anche tanto. Per cui, stavo pensando di farmi un mouse/pad artigianale :sofico:
Avevo letto su dei forum che parlavano di poterlo fare con il vetro safinato all'acido.
Allora, il vetro satinato ce l'ho. Solo che non ho capito che vorrebbe dire all'acido. Insomma bisogna usare dell'acido? Che tipo di acido? oppure hanno sparato una cavolata? :D
Inoltre poi, se ho capito bene mi servirebbero anche i piedini. Dove li posso trovare?
Mi mancherebbe altro per farlo in modo da usarlo in maniera eccezionale?
Avevo anche trovato una guida per fare un mouse/pad professionale, ma non mi ricordo dove su che forum l'avevo letta.
Ovviamente, l'uso sarà per uso gaming, ma questo era sottointeso
sauron_x
09-12-2008, 11:40
up
Balthasar
09-12-2008, 16:17
Il vetro si può satinare in 2 modi:
1° Gli si spara in faccia della sabbia, quest'ultima consuma lo strato di vetro su cui è sparata (lo graffia) e da al tutto un effetto opaco.
2° Si tratta la superficie del vetro con un acido particolare che corrode la superficie di vetro e la rende opaca.
I mouse funzionano bene (attenzione, non tutti i sensori gradiscono queste superfici, alcuni lavorano male sul vetro in ogni caso) solo con il vetro trattato con l'acido mentre funzionano male con quello trattato con la sabbia o in altri modi.
X quel che riguarda i "piedini" se non ho capito male ti stai riferendo a quelli in teflon. Il G9 ne è già provvisto quindi non li devi comprare a parte.
L'ultima cosa che ti serve è tanta fortuna che il vetro sia acidato a puntino.
In ogni caso il tappetino in vetro non è la superficie migliore in assoluto, anche in questo caso (così come x la scelta del mouse) è una questione puramente personale. Alla fine potresti trovarti meglio con quelli in tessuto, in plastica, in alluminio o in acciaio (gli ultimi due non hanno gli svantaggi del vetro).
X il resto buona sperimentazione :p
CIAWA
sauron_x
09-12-2008, 16:43
Ciao, grazie per la risposta! :)
Però, che tipo di acido devo utilizzare sul vetro satinato?
Inoltre, avevo letto su Tom's Hardware, che il mouse lo dovrei far scorrere sulla parte liscia non satinata, è vero? Se è così, in cosa consiste il vetro satinato? :stordita:
Diciamo che, vorrei fare un pad molto buono, che abbia il materiale come quelli della razer, se non è impossibile farli :D
Inoltre, tu se avessi/hai un G9 che pad faresti per tale mouse?
Se gli faccio una base in acciaio pensi che sarebbe meglio? Anche in termini di sensibilità
Inoltre se facessi la base in acciaio, dovrei fare altro per rendere la cosa sempre migliore?
Grazie ancora! ;)
Balthasar
09-12-2008, 18:28
Ciao, grazie per la risposta! :)
Però, che tipo di acido devo utilizzare sul vetro satinato?
Ok, non hai capito. Tu non puoi trattarlo con l'acido, solo un vetraio può. :D
In ogni caso, x amor di completezza, credo che usino l'acido fluoridrico.. ma a te non è utile sapere questa informazione xke se vuoi un pezzo di vetro satinato con acido non puoi fartelo da solo ma devi andare dal vetraio e dire "voglio un pezzo di vetro satinato con l'acido" e loro sapranno come farlo.
Inoltre, avevo letto su Tom's Hardware, che il mouse lo dovrei far scorrere sulla parte liscia non satinata, è vero? Se è così, in cosa consiste il vetro satinato? :stordita:
Il mouse lo devi far scorrere sulla parte "satinata" e non su quella liscia xke altrimenti il mouse non vedrebbe bene la parte opaca ed incomincerebbe a dare i numeri. :mc:
Diciamo che, vorrei fare un pad molto buono, che abbia il materiale come quelli della razer, se non è impossibile farli :D
Inoltre, tu se avessi/hai un G9 che pad faresti per tale mouse?
Quando si ha dei mouse di un certo "spessore" la cosa migliore che puoi fare è sperimentare + materiali possibili per vedere cosa preferisce la tua mano.
Io con l'Habu ho cominciato provando proprio con un pad in vetro satinato visto che farselo fare non comporta una spesa proibitiva.
Quindi ti consiglio di cominciare a provare basi in vetro satinato una volta acquistato il mouse e successivamente (se hai voglia e soldi x sperimentare) anche altre basi come l'acciaio.
Se gli faccio una base in acciaio pensi che sarebbe meglio? Anche in termini di sensibilità
Inoltre se facessi la base in acciaio, dovrei fare altro per rendere la cosa sempre migliore?
La sensibilità tra vetro ed acciaio è fondamentalmente la stessa.. la differenza sta nel fatto che il secondo non si rompe se cade x terra e fa - rumore quando il mouse ci scorre da sopra (il vetro, dopo la satinatura, diventa leggermente ruvido e rumoroso). Per ovviare al problema rumore è consigliabile attaccare sotto i piedini del mouse delle strisce di teflon con del bi-adesivo.
Anche i pad in plastica o tessuto non sono da disprezzare, il problema di questi è che si consumano ed alla fine diventano inutilizzabili (figurati, io oltre al pad in vetro stò usando un pad-omaggio di Poste Italiane e mi ci trovo da dio xke lo uso da appena 2 giorni e la superficie è ancora intatta e liscissima :D ).
Sempre in questo forum c'è una discussione sull'argomento, dagli una occhiata. Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130&pp=40)
Segui anche questa nuova discussione, c'è un tipo con un G9 ed un vetro satinato e potrebbe interessarti :D Problema vetro satinato all'acito con mouse laser (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25365088&posted=1#post25365088)
CIAWA
sauron_x
09-12-2008, 19:22
Ok, non credevo che l'acido era una materia in cui poteva trattare solo il vetraio. :p
Inoltre, volevi farti ancora qualche domanda: :D
Che differenza c'è tra il vetro satinato all'acido e quello "sabbioso"? Insomma, quale è più liscio fra i due.
Inoltre ho provato con vari basi, ma hanno soltanto peggiorato le cose. Io ora ho il mouse della logitech, il VX revolution, e sul piano della mia scrivania mi trovo molto bene, ma credo che con quelli laser con il filo la cosa sarebbe diversa, e vredo sia oblbigatorio avere un pad ottimo.
Adesso tutti questi test li dovrei fare con il G9 che è la cosa migliore.
Grazie per la guida che mi hai linkato, credo che seguirò quella. L'avevo già visionata, solo che non mi ritrovavo il link.
Segui anche questa nuova discussione, c'è un tipo con un G9 ed un vetro satinato e potrebbe interessarti Problema vetro satinato all'acito con mouse laser
Sto anche seguendo questa discussione, e mi sto iniziando a spaventare nonostante abbia la stessa cosa che vorrei fare io, e lo stesso mouse che avrei intenzione di prendermi, dia problemi su quella superficie. Spero sia un problema casuale. :asd:
Balthasar
09-12-2008, 20:10
Che differenza c'è tra il vetro satinato all'acido e quello "sabbioso"? Insomma, quale è più liscio fra i due.
Il + liscio è quello fatto con l'acido, quello sabbiato è molto + ruvido.
Sto anche seguendo questa discussione, e mi sto iniziando a spaventare nonostante abbia la stessa cosa che vorrei fare io, e lo stesso mouse che avrei intenzione di prendermi, dia problemi su quella superficie. Spero sia un problema casuale. :asd:
Sfortunatamente non tutti i laser viaggiano bene sulle superfici di vetro satinato ed ancor d+ le superfici non son tutte uguali, molto dipende anche da come te le fa il vetraio. Insomma, ci vuol fortuna.
CIAWA
sauron_x
09-12-2008, 20:16
Ok, ho capito!
Beh, grazie per le risposte, mi sei stato di grande aiuto! :)
Se mi vengano altri dubbi risposterò su questo 3d, grazie ancora! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.