PDA

View Full Version : Dura lex ...:D


חוה
08-12-2008, 21:38
LONDRA (8 dicembre) - Una legge introdotta da Enrico VIII all'epoca della fondazione della chiesa d'Inghilterra sta provocando più di un grattacapo a chi in Gran Bretagna risiede vicino a una chiesa: secondo l'antica norma infatti, chi abita su un terreno un tempo appartenuto alla parrocchia, ne è di fatto il «rettore», ovvero l'individuo responsabile della manutenzione del «lato orientale della chiesa, comprendente l' altare».

In base alla sentenza emessa lo scorso anno dalla camera dei Lord - che ha concluso che Andrew e Gail Wallbank, una coppia di Aston Cantlow (vicino a Stratford-upon-Avon), dovrà sborsare quasi 187.000 euro per i lavori di manutenzione della chiesa di St. John the Baptist accanto alla quale risiede - la Chiesa d'Inghilterra ha consigliato a tutti i suoi parroci di prendere in considerazione la possibilità di imporre ai loro «vicini di casa» l'onere della manutenzione.

Andrew e Gail Wallbank, racconta il Guardian, non hanno ancora versato un quattrino e stanno cercando di contestare il fatto che, in assenza di documenti catastali, il loro terreno appartenga a quello che un tempo era destinato al rettore. E anche se volessero pagare l' ingente somma, difficilmente vi riuscirebbero. Per farlo dovrebbero vendere la loro casa, che però nessuno comprerebbe proprio perché legata all'oneroso obbligo alla manutenzione della chiesa.

La stessa Legal Advisory Commission, che fa da consulente legale alla Chiesa d'Inghilterra, ha qualche dubbio circa l' utilità della legge. Anche se il braccio britannico della Chiesa anglicana ogni anno deve affrontare enormi costi per la manutenzione dei suoi edifici - circa 120 milioni di sterline l' anno -, approfittare della legge sarebbe, per i consulenti, controproducente, in quanto «ostacolerebbe la missione pastorale della parrocchia e alienerebbe l'appoggio finanziario» che riceve dai parrocchiani.


http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/wales/mid_/6329335.stm

_Magellano_
08-12-2008, 21:42
Ma guarda un po sti paraculi con tanto di chiesa anglicana che si mette a fare l'usura sfruttando cavilli legali di una legge fatta secoli fa'.

sarebbe, per i consulenti, controproducente, in quanto «ostacolerebbe la missione pastorale della parrocchia e alienerebbe l'appoggio finanziario» che riceve dai parrocchiani.E vorrei ben vedere.

Dream_River
08-12-2008, 23:39
Non è che da noi sia molto differente la situazione :asd::) :stordita: :( :cry: :muro: