View Full Version : [Thread Ufficiale] HP dv2850el
diablo...aka...boss
08-12-2008, 16:08
Salve a tutti, ho da poco acquisto questo portatile e non essendoci ancora un thread ufficiale ho deciso di aprilo io. Sono ben accetti suggerimenti e/o critiche.
http://img50.imageshack.us/img50/452/538656aib9.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/9757/538656bla2.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/6003/538656dmp3.jpg (http://imageshack.us)
http://img139.imageshack.us/img139/1623/538656egf0.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/1677/particolari17kh934ea4bivg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/8072/particolari17kh934ea16bwl4.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/665/particolari18kh934ea18bep2.jpg (http://imageshack.us)
SCHEDA TECNICA
Processore: Processore Intel® Core™2 Duo T8100 2,10 GHz 3 MB di cache L2
Ram: 4096 MB (2 x 2048 MB) [2 slot, supporta fino a 4 GB di memoria DDR2]
Hard disk: 250 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Cd/dvd: Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer. Etichette per dischi perfette direttamente dal PC con LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Monitor: Schermo WXGA da 14,1” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800
Connettività: Modem ad alta velocità a 56K. Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT.
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Sistema operativo: Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico
Grafica: NVIDIA® GeForce™ 8400M GS. Fino a 1407 MB di memoria grafica totale disponibili con 128 MB dedicati PCI Express®
Audio: Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera: Tastiera compatibile a 101 tasti(compresi i tasti a multifunzione)
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido
Porte: 2 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando , connettore per cavo docking
Alimentazione: Adattatore di alimentazione CA da 90 W. Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: 2,50 kg
Ddimensioni (l x a x p): 23,70 cm (P) x 33,40 cm (L) x 2,60 cm (H min) / 3,90 cm (H max)
Garanzia: 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera
È disponibile un'estensione di garanzia di 2 anni, per maggiori informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia
diablo...aka...boss
08-12-2008, 16:09
DRIVERS & UTILITY
DRIVER WINDOWS VISTA http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3716694
DRIVER WINDOWS VISTA 64BIT http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2100&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3716694
DRIVER WINDOWS XP http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3716694
altri driver per Xp non presenti sul sito:
Chipset ich8
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...reg_R1002_USEN
Ricoh MMC Host Controller
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33547.exe
Bluethoot
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe
webcam
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33544.exe
scheda audio
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=ob-40619-1
Driver Nvidia GeForce http://www.nvidia.it/page/home.html
Manuali http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?product=3716694&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it#
Registrazione del prodotto sul sito dell' HP: https://register.hp.com/emea/flowPage/registration/index.do?cc=IT&lang=it&offer_id=0016
Contattare HP: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/contacthp?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3716694&lang=it
Risolvere un problema (info del sito della HP): http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/solveCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3716694
diablo...aka...boss
08-12-2008, 16:10
http://img132.imageshack.us/img132/5065/20890259sh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/402/58741429xw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/7642/35693647lu6.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/5638/42284620rx7.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/1407/78791003kr3.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/6579/23501468sg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img219.imageshack.us/img219/9140/26109120hj9.jpg (http://imageshack.us)
Impressioni personali:
Esteticamente molto bello, touchpad molto molto fragile anche se si manovra che è una bellezza, veloce e preciso; bassissima rumorosità, monitor molto buono.
Un particolare che mi ha fatto un pò tentennare è stato che l' attacco del cavo di alimentazione non è così saldo come ci si può aspettare (anche se non è un aspetto così negativo poi, se si tira il filo per sbaglio non si rischia che il pc cada), e anche la prima parte di filo che esce dal caricatore è alquanto fragile.
La cover esterna è molto sensibile, a maggior ragione essendo lucida, a graffi ditate e polvere.
Durata della batteria:
- dopo 2h15min con wifi acceso rimaneva ancora il 20%
- dopo 2h30min senza wifi accesso rimaneva 40%
in entrambi i casi l' impostazioni per la batteria erano su "risparmio di energia"
N.B. Io ho riscontrato un problema ad una porta Usb (non reggeva un mouse esterno ecc) ed era un problema hardware. Se qualcun'altro noto un analogo problema me lo segnali.
Assistenza:: L' assistenza via email è veloce, gli addetti sono molto disponibili e precisi. Il centro assistenza di riparazioni Anovo di Varese è pessimo e sarebbe assolutamente da evitare (non sò se lavora solo per il nord italia o per tutto il territorio)
(notificatemi le vostre impressioni e pareri personali, provvederò ad aggiungerle qui.)
diablo...aka...boss
08-12-2008, 16:13
<reservated>
Gunny Highway
08-12-2008, 18:42
bravo hai aperto il 3d io :muro: forse potrò prenderlo solo a gennaio perchè devo partire fuori fra poco
Ciao,
sto pensando di prendere un notebook uguale al tuo, avrei bisogno però di una informazione che l'hp non mi dà. Esiste nel BIOS la possibilità di attivare le funzionalità di virtualizzazione (dovrebbe esserci una voce tipo "Virtualization")?
Grazie
ciao
diablo...aka...boss
29-12-2008, 19:37
Ciao,
sto pensando di prendere un notebook uguale al tuo, avrei bisogno però di una informazione che l'hp non mi dà. Esiste nel BIOS la possibilità di attivare le funzionalità di virtualizzazione (dovrebbe esserci una voce tipo "Virtualization")?
Grazie
ciao
Si, per la precisione c'è virtualization technologie che di default è disabilitato, a cosa serve?
Si, per la precisione c'è virtualization technologie che di default è disabilitato, a cosa serve?
E' una nuova tecnologia di virtualizzazione assistita dall'hardware. Ci sono recenti software nati per virtualizzare i sistemi operativi (Xen) che la utilizzano/richiedono per poter ospitare un S.O. che non è nato per essere virtualizzato (Windows). Se hai già utilizzato VmWare hai già un'idea di cosa si tratta.
Puoi dare un'occhiata qui se ti interessa saperne di più:
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86
Ti ringrazio per l'info.
L'ho visto online su M.W. a 699, mi sembra un prezzo buono. Che ne dici?
diablo...aka...boss
30-12-2008, 09:52
E' una nuova tecnologia di virtualizzazione assistita dall'hardware. Ci sono recenti software nati per virtualizzare i sistemi operativi (Xen) che la utilizzano/richiedono per poter ospitare un S.O. che non è nato per essere virtualizzato (Windows). Se hai già utilizzato VmWare hai già un'idea di cosa si tratta.
Puoi dare un'occhiata qui se ti interessa saperne di più:
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86
Ti ringrazio per l'info.
L'ho visto online su M.W. a 699, mi sembra un prezzo buono. Che ne dici?
Grazie per l' info sulla virtualizzazione.
Anche io e una altra persona lo abbiamo preso online lì, il prezzo è veramente allettante considerando i componenti e le prestazioni e a parità di prezzo e caratteristiche io non ho trovato nulla in giro. Te lo consiglio vivamente perchè è leggero, veloce, non scalda ne fa troppo casino e tutte le altre cose che ho già scritto. Tieni presente che è molto delicato rispetto allo standard. Io sono soddisfatto della scelta.
Ciao,
anche io l'ho preso da Mediaworld, ma pur senza aver installato un gran chè, è diventato molto lento all'avvio.
Sto provando ad installare xp su un altro hd sata da 150GB, ho dovuto fare il cd con nlite per via dei driver sata, ma poi mancano un sacco di driver che sul sito non sono disponibili, (sk video, wifi, ethernet, audio, card reader, chipset. bluethoot, etc.) e quindi è inutilizzabile.
Qualcuno ha ovviato o reperito i driver altrove?
Grazie
Matteo
diablo...aka...boss
21-01-2009, 18:49
Ciao,
anche io l'ho preso da Mediaworld, ma pur senza aver installato un gran chè, è diventato molto lento all'avvio.
Sto provando ad installare xp su un altro hd sata da 150GB, ho dovuto fare il cd con nlite per via dei driver sata, ma poi mancano un sacco di driver che sul sito non sono disponibili, (sk video, wifi, ethernet, audio, card reader, chipset. bluethoot, etc.) e quindi è inutilizzabile.
Qualcuno ha ovviato o reperito i driver altrove?
Grazie
Matteo
Bhe dipende pur sempre da che programmi hai installato e da quali fai partire all' avvio, "non un gran chè" può essere interpretato in molti modi...
Ho notato che sul sito dei driver per xp ne mancano molti, non me ne ero accorto, hai provato a cercarli online manualmente?
Ho segnalato il fatto all' Hp, ovvero che mancano un sacco di driver, speriamo rispondano e risolvano, perchè comunque non è una cosa da poco. Per Vista, sia a 32bit che a 64bit, ci sono tutti comunque.
Per la sk video ho scaricato i driver nvidia 179.28 più il file info dal sito http://www.laptopvideo2go.com/
Per il resto in chat con il supporto ho ottenuto quanto segue
Chipset ich8
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&swItem=ob-54070-1&jumpid=reg_R1002_USEN
Ricoh MMC Host Controller
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33547.exe
Bluethoot
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe
webcam
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33544.exe
Al momento mi sembra tutto ok
Un grazie a Grace del supporto, che x la verità voleva convincermi a tenere solo Vista.
Adesso ho entrambi installati su un hd sata da 160GB il disco originale da 250 lo tengo da parte
diablo...aka...boss
23-01-2009, 12:27
Per la sk video ho scaricato i driver nvidia 179.28 più il file info dal sito http://www.laptopvideo2go.com/
nella suddetta pagina web i 179.28 non sono menzionati, non è che ti sei sbagliato a scrivere numero? Perchè ci sono altri 179.xx, intendevi forse 179.24 ?
Così li aggiungo...
Un grazie a Grace del supporto, che x la verità voleva convincermi a tenere solo Vista.
Adesso ho entrambi installati su un hd sata da 160GB il disco originale da 250 lo tengo da parte
Con Vista a 32 e 64 bit va benissimo e anche molto veloce.
Salve a tutti
anch'io come voi ho acquistato il notebook hp pavillon dv2850el da mediaworld. E' un ottimo notebook ma ha qualche imperfezione a livello di sistema. Non so se avete notato ma il notebook ha 4 GB di ram installati, ma windows vista ne utilizza solo 3 GB, per via del fatto che è installata la versione a 32-bit. Quindi 1 GB è perso. Inoltre vista è molto esoso sul fatto di risorse. Per questo motivo ho deciso di installare windows XP. Un impresa epocale:
ancor prima di installare XP già un messagio mi segnalava che c'era un problema con l'ACPI e bisognava aggiornare il BIOS. Per chi non lo sapesse l'ACPI si occupa di far spegnere il PC quando si preme il pulsante arresta di windows.
Ho deciso di installare ugualmente XP disabilitando l'ACPI. L'aggiornamento del BIOS non mi è sembrata una buona idea dato che ho alle spalle un'esperienza negativa, e il Pc aveva appena 4 giorni.
Una volta partita l'installazione mi ha dato problemi con il iconoscimento dell'HD che è SATA, quindi ho dovuto creare una copia personalizzata di XP con i driver SATA.
Finalmente sono riuscito ad installare windows XP. Credevo di avercela fatta mi sbagliavo. I driver che c'erano sul sito dell' HP erano insufficienti. Ho dovuto cercare i driver nel web e molti non sono riuscito a trovarli. Il pad non funzionava, i tasti volume e multimediali non funzionavano, la wireless non funzionava, e infine il PC non si spegneva automaticamente ma mi compariva il messaggio "Ora è possibile spegnere il computer".
Per questo motivo sono passato ad UBUNTU a 64-bit con windows XP simulato nella macchina virtuale VIRTUAL BOX della Sun, e ho trovato il mio equilibrio con questo notebook.
Se qualcuno è riuscito ad installare Windows XP senza molti problemi e soprattutto a trovare tutti i driver potrebbe dirmi come ha fatto?
diablo...aka...boss
01-02-2009, 17:10
C'è scritto 2 post sopra al tuo :read:
Il problema con l'ACPI come lo avete risolto? e i driver che avete trovato sono tutti?
diablo...aka...boss
02-02-2009, 11:40
Io il problema con l' ACPI non lo avuto, il bios l' ho aggiornato con Vista32bit e non ho avuto problemi, ora ho messo su Vista64bit e ho qualche problema, però penso sian dovuti ai driver del chipset non il bios.
Quelli che ha aggiunto caste66 dovrebbero essere tutti (oltre a quelli dell hp), solo che non si fa più vivo, dovresti chiedere a lui, magari mandagli una email o pm. Magari tieniti la partizione di vista cosi nel caso di problemi puoi riportare il pc allo stato originale.
Grazie di tutto, è da Ottobre che vorrei montare XP ma ancora non ci sono riuscito a causa dei driver mancanti e dell'ACPI. Ora che so che qualcuno c'e' l'ha fatta sono piu' ottimista.
diablo...aka...boss
02-02-2009, 20:08
Magari ora prova ad installare xp lasciando la partizione recovery installata, così nel caso puoi risanare il tutto e stare più tranquillo. I dvd di ripristino li hai fatti?
Il fatto della ram mi da fastidio anche a me, infatti ora sto cercando di vedere di ottimizzare la versione a 64bit di Vista, perchè c'è qualcosa che interferisce. Magari installati Xp a 64 bit così riesci a sfruttare tutta la ram.
Di vista a 32 comunque si trovano versioni ottimizzate e più leggere...
I Dvd di ripristino è stata la prima cosa che ho fatto. Non si sa mai cosa puo' succedere. Inoltre ho ancora la partizione di ripristino.
Prima di installare windows XP 64-bit pero' dovrei aggiornare il BIOS per il problema dell'ACPI. Sapete per caso come aggiornarlo senza l'utility di vista?
Attualmente sul notebook ho Ubuntu 64-bit e non vorrei riemettere vista per poi riformattare tutto. Conoscete un altra via?
diablo...aka...boss
03-02-2009, 10:47
Prima di installare windows XP 64-bit pero' dovrei aggiornare il BIOS per il problema dell'ACPI. Sapete per caso come aggiornarlo senza l'utility di vista?
Attualmente sul notebook ho Ubuntu 64-bit e non vorrei riemettere vista per poi riformattare tutto. Conoscete un altra via?
Immagino che tu voglia aggiornare il bios su Ubuntu64 per vedere se è stabile giusto? Però poi quello che andrai ad installare su Xp64 sarà un pò diverso visto che sono due piattaforme diverse.
Comunque ho provato a cercarlo per Linux ma non ho trovato ne il bios e nessun altro driver, considerando che in materia Linux sono ignorante, tu gli altri driver dove li hai trovati ? Come altra opzione puoi provare a chiedere direttamente all' hp, anche via email.
ragazzi non si trova in giro :S ki ha notizie o può aggiornarmi a livello di prezzo ?
diablo...aka...boss
24-02-2009, 12:38
In effetti noto ora che dal mediaworld online non c'è più, ho trovato solo 2 link dove sembra reperibile, anche se ad un prezzo abbastanza elevato. Te li mando via pm.
diablo...aka...boss
25-02-2009, 17:48
Eh si, 699€ era molto allettante come prezzo. Puoi fare una estenuante ricerca su google e vedere se magari da qualche parte lo trovi.
Comunque se vuoi un hp e una cifra che non si discosta molto da quella sopra ci sono in giro modelli validi con caratteristiche simili, però io ho visto solo 15".
oceansoul
27-05-2009, 10:58
Ciao a tutti ragazzi, ho comprato questo notebook a novembre per il mio compleanno. Ora, avrei bisogno di un consiglio per quello che secondo me è un problema. Diciamo che da sempre noto che il notebook scalda parecchio (è vero anche che lo tengo acceso per ore di fila), così passando a linux mi sono messo a dare un occhiata alle temperature scoprendo che:
le temperature dopo mezzora sono:
GPU:69° temp:59° HD:40° CPU:59°
le temperature dopo un ora sono:
GPU:74° temp:66° HD:45° CPU:65°
le temperature dopo un ora e mezza sono:
GPU:76° temp:67° HD:51° CPU:67°
Il tutto con firefox con 5 schede e openoffice e music player aperti, cioè, vi pare normale? se lo tocco non dico che scotta ma quasi.
Secondo voi devo portarlo in assistenza? avevo sentito del caso delle schede nvidia 8400m gs difettose, spero di non esserci cascato.
Grazie antiptamente :)
EDIT: ogni tanto mi è capitato di registrare valori della gpu che superavano gli 80° abbondanti.. mi sto preoccupando, e dire che non sono nemmeno un gamer!
diablo...aka...boss
27-05-2009, 13:13
Quella della GPU in particolare mi sembra eccessivamente alta, considerando che non era sotto sforzo.
Tra questa sera e domani vedo di controllare nel modo in cui hai provato tutto (firefox, office ecc) .
Il fatto che scalda in modo eccessivo io non l' ho riscontrato (anche dopo ore), se non per la scheda di rete, ma quello e' normale su tutti i notebook.
Prima di mandarlo in garanzia ti consiglio di provare a risolvere il problema in qualsiasi modo possibile, con me hanno fatto solo disastri.
Appena ho fatto ti faccio sapere.
oceansoul
27-05-2009, 17:29
Grazie per la tua risposta.
Lo so, anche adesso dopo un uptime di un ora e 10 minuti ho la gpu ad 85° e la cpu a 72°. Cmq ho ordinato un cooling pad della enermax, vediamo che cambia. Perchè sarebbe meglio evitare di mandare in assistenza il pc? se è difettoso dovrebbero sostituirmi i pezzi quantomeno, o no?
diablo...aka...boss
28-05-2009, 08:45
Perchè sarebbe meglio evitare di mandare in assistenza il pc? se è difettoso dovrebbero sostituirmi i pezzi quantomeno, o no?
Si, ti sostituiscono i pezzi.....a me hanno anche "distrutto" il touchpad e graffiato visibilmente la cover esterna, più qualche segnetto in quella interna (quella grigia). Lo dovetti rimandare in assistenza dopo breve discussione con una tizia, per fortuna che avevo fatto le foto prima di mandarlo in assistenza la prima volta (fra l altro aveva pochi giorni). Perciò non mi sento di consigliare l' assistenza.
Comunque ho, se proprio deve andare in assistenza è giusto mandarlo perchè te lo devono mettere apposto, ti consiglio di fare molte foto con sopra la data ;)
Il cooling dell enermax è uno dei migliori, insieme a quello zalman, prima o poi lo voglio prendere anche io.
Faccio partire il test adesso, poi di aggiorno.
diablo...aka...boss
28-05-2009, 12:17
- Dopo 30min :
GPU = 57 C°
CPU = 43 e 48 C° Everest (CoreTemp 43 C° )
HD = 43 C°
- Dopo 60min:
GPU = 57 C°
CPU = 44 e 50 C° Everest (CoreTemp 43 e 44 C° )
HD = 43 C°
- Dopo 90min
GPU = 57
CPU = 44 e 50 C° Everest (CoreTemp 43 e 44 C° )
HD = 43 C°
Io tuoi valori per la GPU mi paiono alti considerando che non era sottosforzo e che ha pochi mesi di vita.
Il pc solitamente dove lo tieni ?
A polvere come sta messo ?
Con il cooling dell' Enermax i valori scenderanno...
Gli hdd sono ok, la Cpu però è al max della temperatura consigliata....anche lì può essere un pò di polvere o magari è colpa della pasta termica (però non so se puoi aggiungerne tu senza perdere la garanzia, dovresti controllare).
oceansoul
28-05-2009, 13:33
Grazie mille per l'aiuto, cmq dovrò rifare i test. Non mi ero accorto che il notebook all'accensione è gia caldo e ha queste temperature:
GPU: 57°
HD: 41°
CPU: 51°
questo perche è poggiato sulla scrivania, ma sotto di recente ho costruito una mensola sulla quale ospito due computer che generano un sacco di aria calda, che sale scaldando la superficie della scrivania. Questa sera rifarò i test, poi vado a prendere anche il pad e farò ulteriori prove.
Come polvere non saprei, non ho mai controllato e non so come si fa, quello che mi preoccupa è che il notebook ha i buchi per l'aria sulla parte superiore e il pad aera soltanto sulla parte di sotto (peccato che non si possino controllare le ventole). In caso ci fosse della polvere però non saprei come smontarlo, e non so se questo m'invaliderebbe la garanzia.
Con il pad dell'enermax cmq, mi si rialzerebbe il notebook quindi non sentirebbe nemmeno il calore di sotto per cui ancora meglio.
diablo...aka...boss
28-05-2009, 18:26
Anche la mia GPU all' avvio sta diretta sui 57°.
Se vedi bene il pc sotto ha delle grate di areazione, quindi il cooling agisce su quelle, oltre che su tutta la superficie del pc, quindi va benissimo.
Ma tu hai preso quello dell' enermax con una unica ventola grande? Io vidi quello, non mi ricordo ora se hanno anche altri modelli.
Il fatto che la superficie su cui appoggia sia già calda di suo di certo non gli fa benissimo, poi non sò quanto possa influire, forse un minimo si.
oceansoul
28-05-2009, 20:38
Si ho preso quello con la ventolona da 25 cm, c'è solo quello in commercio. Cmq la situazione non cambia, dopo un uptime di due ore la GPU sta ferma a 72°, l'HD a 55° e la CPU a 58° senza nemmeno essere sotto sforzo.. sinceramente non so che fare, può essere che la GPU schizzi per via del secondo monitor? (un 17'' della ibm)
Ciao a tutti, volevo chiedere la scheda video si può incrementare?
Non trovo nulla sul sito Nvidia.. E sto temendo il peggio.. :(
diablo...aka...boss
27-08-2009, 00:23
Ciao a tutti, volevo chiedere la scheda video si può incrementare?
Non trovo nulla sul sito Nvidia.. E sto temendo il peggio.. :(
perchè temi il peggio ??
per incrementare intendi oc o upgrade ?
Bravonera2
29-08-2009, 16:27
POST EDITATO PER MESSAGGIO A SCOPO DI LUCRO
ragazzi io ho un problema con la scheda audio....i suoni di windows funzionano ma se provo a riprodurre un file audio mi dice che non ho nessun dispositivo....ci sono driver per scheda audio : lo uso con xp grazie
diablo...aka...boss
12-11-2009, 21:56
ragazzi io ho un problema con la scheda audio....i suoni di windows funzionano ma se provo a riprodurre un file audio mi dice che non ho nessun dispositivo....ci sono driver per scheda audio : lo uso con xp grazie
ma da gestione dispositivi non te li aggiorna? ti compare il punto interrogativo giallo vicino alla voce relativa alla scheda audio ?
dal sito dell hp, i driver dovrebbero essere questi quì (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-60534-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3696233) considerando che la scheda è la medisima, varia solo il modello
in caso negativo prova questi (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/142192) ma non credo c'è ne sia bisogno...
fammi poi sapere così li metto in prima pagina.
ma da gestione dispositivi non te li aggiorna? ti compare il punto interrogativo giallo vicino alla voce relativa alla scheda audio ?
dal sito dell hp, i driver dovrebbero essere questi quì (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-60534-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3696233) considerando che la scheda è la medisima, varia solo il modello
in caso negativo prova questi (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/142192) ma non credo c'è ne sia bisogno...
fammi poi sapere così li metto in prima pagina.
Allora la conexant me la rileva tranquillamente...il punto di domanda appare su "driver di windows wvmn" o una cosa simile. Della serie,se apro il media player per ascoltare un audio mi dice "nessun dispositivo" e se provo su "suoni" nel pannello di controllo non mi lascia fare nulla perchè nessun dispositivo rivelato. Ora provo a scaricare dal link che mi hai dato e riprovare, ti faccio sapere.
Mille grazie intanto
ma da gestione dispositivi non te li aggiorna? ti compare il punto interrogativo giallo vicino alla voce relativa alla scheda audio ?
dal sito dell hp, i driver dovrebbero essere questi quì (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-60534-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3696233) considerando che la scheda è la medisima, varia solo il modello
in caso negativo prova questi (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/142192) ma non credo c'è ne sia bisogno...
fammi poi sapere così li metto in prima pagina.
tra l'altro quelli dell'hp che mi hai messo qui funzionano per vista....io monto xp
diablo...aka...boss
13-11-2009, 08:47
scusa errore mio, avevo trovato il link tramite google e non sò come avevo letto xp quando ero entrato nel sito O.o
ho trovato anche questi (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=ob-40619-1) ma sono del 2006
altrimenti prova a fare una ricerca da google, io ora sono un pò di fretta.
comunque a sto punto mi viene il dubbio, anzi ne sono quasi certo, che non sia un problema dei driver della scheda (considerando che viene rilevata) ma di quel suddetto driver windows media. che però al momento non ho trovato da google.
scusa errore mio, avevo trovato il link tramite google e non sò come avevo letto xp quando ero entrato nel sito O.o
ho trovato anche questi (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?lc=en&cc=us&softwareitem=ob-40619-1) ma sono del 2006
altrimenti prova a fare una ricerca da google, io ora sono un pò di fretta.
comunque a sto punto mi viene il dubbio, anzi ne sono quasi certo, che non sia un problema dei driver della scheda (considerando che viene rilevata) ma di quel suddetto driver windows media. che però al momento non ho trovato da google.
fatto ,grazie, funziona tutto
diablo...aka...boss
16-11-2009, 16:43
fatto ,grazie, funziona tutto
perfetto, li metto in prima pagina allora.
PredatorGT!
06-05-2010, 18:23
Ragazzi miei, anch'io sono possessore del caro dv2850el, e fino ad una settimana fa, da novembre 2008, si è comportato degnamente!! Devo riconoscere che anch'io ho riscontrato un eccessivo surriscaldamento, specialmente quando lavorava di grafica, esempio con qualche gioco tipo Nfs Carbon (ecc.). Credo in effetti che il punto debole di questo portatile sia la
scheda video, e proprio questa dopo un anno e mezzo mi ha abbandonato!! Anch'io l'ho acquistato su MediaWorld Online....come si faceva a non essere attirati da quell'offerta di 699,00 euro!?!?! Ora, il pc non è più in garanzia (perchè non l'ho estesa a 4 anni???!!!!!!!), e avrei potuto sfruttare la garanzia legale solo se il guasto fosse dipeso da un difetto di conformità!! Hp in merito non ha dichiarato pubblicamente nessun difetto, e quindi me la prendo in quel posto!! Il guasto che presenta sono linee bianche e nere sullo schermo anche in schermate di boot loader, tipo stile DOS,...addirittura anche nel bios. Il sistema operativo parte solamente in modalità provvisoria (quindi con 256 colori) e il movimento del mouse accentua le linee di disturbo sullo schermo, facendo un effetto "interferenza". Ovviamente è un problema hardware della mia nvidia 8400m gs! Ammettiamo ora che lo voglia cmq riparare: Chiamo l'hp, e mi fanno un preventivo generico di 549 eurozzi!! se accetto, pago quella cifra! In realtà, l'assistenza potrebbe costare molto meno, anche 300 euro,...se lo voglio sapere devo pagare 19 euro, tramite carta di credito, per parlare con un tecnico specializzato, il quale (per telefono!?!?) mi dice l'esatto importo di tutto il lavoro!! Ehhhh??? Ma come stanno??? ....va beh vedrò di ripararmelo da solo!! Ciao a tutti!
diablo...aka...boss
08-05-2010, 12:11
Chiamo l'hp, e mi fanno un preventivo generico di 549 eurozzi!! se accetto, pago quella cifra! In realtà, l'assistenza potrebbe costare molto meno, anche 300 euro,...se lo voglio sapere devo pagare 19 euro, tramite carta di credito, per parlare con un tecnico specializzato, il quale (per telefono!?!?) mi dice l'esatto importo di tutto il lavoro!! Ehhhh??? Ma come stanno??? ....va beh vedrò di ripararmelo da solo!! Ciao a tutti!
E' sicuramente una cifra spropositata, vai a sentire in un negozio di informatica quanto ti prendono.
Ciao a tutti riesumo la discussione perchè essendo a corto di soldi inveche che cambiarlo ho preso un ssd samsung 830 da 256gb da sostituire al posto del disco fisso, volevo sapere se qualcuno aveva già fatto la modifica e se c'erano accorgimenti particolari.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, per dovere di cronaca informo che con Samsung 830 da 256mb raggiungo picchi di trasferimento di 250 mb al secondo. Il portatile è diventato un missile. Ora ho un'altra domanda, mi è morto il lettore ottico e pensavo di sostituirlo con un adattatore per mettere un secondo hd al posto del drive slim, ma non capisco se il lettore è sata... qualcuno mi sa aiutare?
Pensate che questo (http://www.ebay.it/itm/160986732680?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648)possa andare bene?
Sempre per dovere di cronaca detto fatto. Ho tolto il lettore dvd che era morto, ho comprato dalla cina con furore per 12 euro un adattatore sata to pata per mettere un hd al posto del drive cdrom, ho messo dentro un sshd da 1tb. Funziona tutto, unico neo i 30mb max di transfer rate. Purtroppo il drive cd sul 2850el era pata e di più non va. Peccato perché questo hd fa anche 150 mb/s. Vorrò dire che quando cambierò portatile i drive li riutilizzerò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.