PDA

View Full Version : HELP!!! PLASMA O LCD ???????


delta79
08-12-2008, 16:15
Ciao ragazzi vi chiedo gentilmente un vostro consiglio..
Sono prossimo all'acquisto di un TVcolor da 46" o più grande!
La distanza di visione sarà poco più di 2 metri!
La mia piu grande indecisione e perplessità e sulla scelta del PLASMA o LCD!!! :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazio anticipatamete!!! Daniele!!!

:dissident:
08-12-2008, 16:21
Ciao ragazzi vi chiedo gentilmente un vostro consiglio..
Sono prossimo all'acquisto di un TVcolor da 46" o più grande!
La distanza di visione sarà poco più di 2 metri!
La mia piu grande indecisione e perplessità e sulla scelta del PLASMA o LCD!!! :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazio anticipatamete!!! Daniele!!!

Guarda, il fatto è che non esiste una risposta univoca, dipende troppo dai gusti personali..io preferisco plasma perché ha dei neri e dei colori che preferisco, uniti ad un ampio angolo di visione, ma invece magari a te possono piacere di più la sharpness degli lcd...vai a vederne un po' e giudica!

xxxyyy
08-12-2008, 18:13
Quoto il plasma, e consiglio questo:

Pioneer PDP-LX5090H

fukka75
08-12-2008, 18:19
42" e superiori plasma, 40" ed inferiori LCD :O

hikari84
09-12-2008, 10:06
Quoto il plasma, e consiglio questo:

Pioneer PDP-LX5090H

Anche a me piacerebbe un Pioneer... ma vallo a spiegare al ragazzo :rolleyes: :D

markus_81
09-12-2008, 10:38
Anche a me piacerebbe un Pioneer... ma vallo a spiegare al ragazzo :rolleyes: :D

soprattutto vallo a spiegare al portafoglio :D :read:


rispetto alla domanda quello che di solito consigliano è: se guardi molta tv con segnale analogico ( rai,mediaset, sky non hd,dvd) meglio il plasma, se invece vuoi collegarlo anche monitor per un pc o per giocare spesso con una console tipo ps3 o xbox360 meglio lcd


vista la grandezza e la distanza di visione un fullhd

Giant Lizard
09-12-2008, 12:46
Decisamente plasma, sempre e comunque.

marKolino
09-12-2008, 13:31
Quoto il plasma, e consiglio questo:

Pioneer PDP-LX5090H

a sto punto krp-500a

abbiamo fatto 30... facciam 31 :asd:

marKolino
09-12-2008, 13:31
Anche a me piacerebbe un Pioneer... ma vallo a spiegare al ragazzo :rolleyes: :D

:blah:

:asd:

:dissident:
09-12-2008, 13:42
Però vedo che mediamente siamo tutti sulla stessa linea di pensiero :stordita:

marKolino
09-12-2008, 13:58
Però vedo che mediamente siamo tutti sulla stessa linea di pensiero :stordita:

tanto per fare un po' di sano flame... chi segue la moda si chiappa l'lcd e chi sa cosa vuol dire cinema punta ad un buon plasma :D

dEUS
09-12-2008, 15:05
giusto per curiosità, visto che la mia sony a tubo catodico da 25" fa ancora il suo ottimo lavoro :O , la storia della tv al plasma che ha vita ridotta è vera?

Fradetti
09-12-2008, 15:13
se però si usan tanto le console io il plasma non lo consiglierei....























... io non uso console quindi plasma pioneer RULEZ! :Prrr: :Prrr:

Giant Lizard
09-12-2008, 15:51
se però si usan tanto le console io il plasma non lo consiglierei....

perchè no? :confused:

marKolino
09-12-2008, 15:53
giusto per curiosità, visto che la mia sony a tubo catodico da 25" fa ancora il suo ottimo lavoro :O , la storia della tv al plasma che ha vita ridotta è vera?

queste sono le classiche bufale degli addetti nei centri commerciali

fukka75
09-12-2008, 16:02
i pannelli plasma di oggi hanno una vita di 100000 ore, che fanno 22 anni di funzionamento garantito a 12 ore di utilizzo al giorno (o 11 anni usandolo 24 ore al giorno): direi che come durata è più che sufficiente :asd::asd:

:dissident:
09-12-2008, 16:04
perchè no? :confused:
Perché uno dei difetti delle tv plasma è lo "stampaggio", che può avvenire in presenza di immagini fisse per molto tempo, come accade in alcuni videogiochi ad esempio

Giant Lizard
09-12-2008, 16:13
Perché uno dei difetti delle tv plasma è lo "stampaggio", che può avvenire in presenza di immagini fisse per molto tempo, come accade in alcuni videogiochi ad esempio

di che si tratta? Io pensavo che i plasma fossero i migliori anche per i videogiochi...dal momento che sono gli unici ad offrire una buona qualità con i segnali in bassa definizione (vecchie console e tv normale).

:dissident:
09-12-2008, 16:17
In pratica rimane impresso il logo

Gemini77
09-12-2008, 16:25
In pratica rimane impresso il logo

nn solo, anche eventuali bande nere, cmq il fenomeno era preoccupante nei "vecchi" plasma, nei nuovi non dovrebbe essere un grosso problema.

anche se, in ufficio, ne abbiamo uno "vecchio" di 3 anni, usato quasi sempre a 4:3 e che oggi, proprio in corrispondenza delle bande 4:3 si vede una grossa differenza di colore rispetto al centro.

:dissident:
09-12-2008, 16:29
Sìsì ma infatti come dicevo ormai non è che ci siano grossi problemi tecnologici..il fenomeno è molto ridotto (ma cmq se uno gioca tanto rischia che si presenti)

marKolino
09-12-2008, 16:52
nn solo, anche eventuali bande nere, cmq il fenomeno era preoccupante nei "vecchi" plasma, nei nuovi non dovrebbe essere un grosso problema.

anche se, in ufficio, ne abbiamo uno "vecchio" di 3 anni, usato quasi sempre a 4:3 e che oggi, proprio in corrispondenza delle bande 4:3 si vede una grossa differenza di colore rispetto al centro.


ho un amico che su un lcd di 3 anni fa ha lo stesso problema... si è addormentato e ha lasciato la tv accesa tutta la notte su un canale vuoto di sky in 4:3 :asd: non ci volevo credere :asd:

michiriv
09-12-2008, 17:04
I plasma a pari pollici dovrebbe costare meno di un LCD
confermate?

michiriv
09-12-2008, 17:04
I plasma a pari pollici dovrebbe costare meno di un LCD
confermate?

fukka75
09-12-2008, 17:13
ma soprattutto: che c'azzecca 'sta discussione nella sezione Cinema, arte e spettacolo? :O

Senza Fili
09-12-2008, 17:14
42" e superiori plasma, 40" ed inferiori LCD :O

Di solito è così.

Radagast82
09-12-2008, 17:50
plasma. pochi cazzi.
miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente è a favore della serie 80 panasonic.
Stampaggio: alcuni pannelli sono più sensibili di altri (lg più sensibili di pana), ma da lì a dire che utilizzando le console si stampa... ce ne vuole.
Forse alcuni ignorano il fatto che lo stampaggio è possibile anche sui tubi catodici. Ecco, i plasma ne soffrono nè più nè meno, anzi, direi di meno visto che l'innovazione tecnologica è andata avanti sui plasma e non sul catodico.

Zodd_Il_nosferatu
09-12-2008, 23:06
plasma. pochi cazzi.
miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente è a favore della serie 80 panasonic.


veramente il miglior rapporto prezzo prestazioni adesso come adesso ce l'ha il plasma samsung serie 7 modello ps756 che ha una qualità superiore ai pana serie 80 :sofico:

fukka75
10-12-2008, 09:12
:O

Teox82
10-12-2008, 19:05
Ti posto anche questo grafico se può interessare

http://img408.imageshack.us/img408/608/resolutionchartitawe0.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=resolutionchartitawe0.png)

Una domanda:ho sentito dire che i plasma perdono luminosità col tempo,sapete dirmi se quelli di nuova concezione soffrono del problema e in quale misura?Grazie :)

Radagast82
11-12-2008, 11:00
veramente il miglior rapporto prezzo prestazioni adesso come adesso ce l'ha il plasma samsung serie 7 modello ps756 che ha una qualità superiore ai pana serie 80 :sofico:

:confused:
dai un'occhiata al forum di avmagazine, prova a fare lì la domanda

Zodd_Il_nosferatu
11-12-2008, 14:23
:confused:
dai un'occhiata al forum di avmagazine, prova a fare lì la domanda

prova a dare una letta sul 3d ufficiale del televisore... ;) vedrai che ti dicono

ps: http://plasmatvbuyingguide.com/plasmatvreviews/panasonic-th50pz85u-vs-samsung-pn50a650.html

coldheart
11-12-2008, 17:07
per dimensioni grandi non stare nemmeno a pensarci, gli lcd di grandi dimensioni come rapporto qualità-prezzo sono veramente SCANDALOSI :doh:

Se vuoi buon compromesso (perchè il massimo di tutte le categorie sia plasma che lcd, il TOP è il pioneer ma è top anche nel prezzo :D ) io ti consiglio panasonic, e subito dopo LG. I samsung li scarterei a priori perchè nonostante la tecnologia plasma mi porterebbero quasi a prendere un lcd :muro: . Io ho lg, l'unico "difetto" che ha è un leggerissimo overscan. Se non ti crea problemi è un ottimo prodotto. Comunque sia vai tranquillo per lo stampaggio, io dopo 5 ore di gioco di fila avevo solo una leggerissima ritenzione (da non confondere con il burn-in), 2 minuti su un altro canale e sparisce tutto (la noti solo su schermo nero comunque).

Zodd_Il_nosferatu
12-12-2008, 02:12
per dimensioni grandi non stare nemmeno a pensarci, gli lcd di grandi dimensioni come rapporto qualità-prezzo sono veramente SCANDALOSI :doh:

Se vuoi buon compromesso (perchè il massimo di tutte le categorie sia plasma che lcd, il TOP è il pioneer ma è top anche nel prezzo :D ) io ti consiglio panasonic, e subito dopo LG. I samsung li scarterei a priori perchè nonostante la tecnologia plasma mi porterebbero quasi a prendere un lcd :muro: . Io ho lg, l'unico "difetto" che ha è un leggerissimo overscan. Se non ti crea problemi è un ottimo prodotto. Comunque sia vai tranquillo per lo stampaggio, io dopo 5 ore di gioco di fila avevo solo una leggerissima ritenzione (da non confondere con il burn-in), 2 minuti su un altro canale e sparisce tutto (la noti solo su schermo nero comunque).guarda, i samsung si è vero, fino a poco tempo fa erano considerati una delle peggiori marche per quanto riguarda i plasma, infatti ero anche io tentato di comprare un panasonic... letta la recensione che ho linkato poco sopra, e letti i commenti di chi ha visto i televisori insieme (addirittura una persona si era portato a casa un panasonic, serie 80, e invece di tenerselo, ha fatto richiesta di poter tornare al samsung)

Questo solo per dire quanto la samsung sia migliorata per quanto riguarda i plasma, il modello ps50756 viene osannato ovunque e viene addirittura definito come miglior plasma dopo ovviamente I RE PIONEER...

poi se si è di coccio e si continua a preferire le solite marche, c'è poco da fare...

ps: sapevate che la samsung dovette pagare 60milioni di dollari alla pioneer per violazione dei brevetti per quanto riguarda i plasma?
quindi dentro gli ultimi plasma dei samsung c'è anche un pò di pioneer :p


pps: solo per dire (destra panasonic, sinistra samsung, impostati secondo i parametri migliori)

http://plasmatvbuyingguide.com/plasmatvpics/reviews/samvpan-perfume.jpg

marKolino
12-12-2008, 17:07
vi racconto cosa ho dovuto sorbirmi ieri sera in un negozio di "experti" :asd:

alla mia richiesta ad un commesso se fosse possibile ordinare un plasma che non avevano in negozio e che loro non commercializzavano, sono stato quasi bruscamente interrotto dal commesso che mi diceva: "perchè vuoi un plasma... nel giro di 2 anni non li produrranno neanche più..."
Io li per li volevo dirgli "ma chissenefrega, io lo voglio adesso"

...il commesso non contento mi ha invitato a guardare gli "aurea", alchè senza tanti giri di parole gli ho detto "non mi interessano"

Poi è intervenuta un'altra testina di vitello che sosteneva che Pioneer è ormai in fallimento ma che comunque gli lcd che avevano li erano tutti meglio...

Alla mia richiesta di avere un plasma samsung mi hanno ancora guardato male, e uno mi ha anche accusato di non sapere quello che comperavo...:rolleyes:

Un po' infastidito da questi due dementi ho tagliato corto dicendo "me lo potete procurare o no..??"

Comunque nonostante tutto mi hanno fatto un prezzo che ancora adesso non capisco come possa essere cosi basso:D

fukka75
12-12-2008, 17:45
Non so perché, ma questa tua "avventura" non mi giunge nuova :asd::asd:

hikari84
12-12-2008, 18:01
Che ghignate :asd:

Siddhartha
12-12-2008, 18:20
:confused:
dai un'occhiata al forum di avmagazine, prova a fare lì la domanda

anche io comprerò il nuovo plasma samsung a breve e ho deciso proprio dopo aver letto i 3d dedicati sul forum di avmagazine!!!

al momento è il migliore come rapporto qualità/prezzo! ;)

Zodd_Il_nosferatu
12-12-2008, 19:37
anche io comprerò il nuovo plasma samsung a breve e ho deciso proprio dopo aver letto i 3d dedicati sul forum di avmagazine!!!

al momento è il migliore come rapporto qualità/prezzo! ;)

Grandissimo!!! un nuovo compagno nelle file del samsung!! :mano:

poi se vuoi ti passo le impostazioni per farlo vedere da dio :oink:

Zodd_Il_nosferatu
12-12-2008, 19:42
Poi è intervenuta un'altra testina di vitello che sosteneva che Pioneer è ormai in fallimento ma che comunque gli lcd che avevano li erano tutti meglio...



a questa frase sarei sbottato a ridere come un pazzo :rotfl:

luigiaratamigi
12-12-2008, 21:59
Ciao ragazzi vi chiedo gentilmente un vostro consiglio..
Sono prossimo all'acquisto di un TVcolor da 46" o più grande!
La distanza di visione sarà poco più di 2 metri!
La mia piu grande indecisione e perplessità e sulla scelta del PLASMA o LCD!!! :muro: :muro: :muro:
Vi ringrazio anticipatamete!!! Daniele!!!

Ho sempre acquistato anch'io cercando il miglior rapporto qualità prezzo.
Quest'estate ho cambiato il televisore e ho deciso di regalarmi qualcosa di valido senza badare al rapporto qualità prezzo, e mi sono regalato questo:
http://www.hdtvtest.co.uk/image/hdtv/Pioneer-PDP5080XD/freeview-2.JPG
(Pioneer PDP5080XD)
E' vero, il prezzo è elevato, ma quando lo uso per guardare i BD so dove sono finiti i soldi.

Quindi, per venire all tua domanda: direi senz'altro plasma.
Da quella distanza (2mt.) secondo me ti è sufficiente un 42".

Se hai pazienza di aspettare qualche mese, ti consiglio di prendere un Panasonic: la Pioeener non è fallita, ma ha stipulato un accordo commerciale con la società che controlla la Panasonic per realizzare congiuntamente dei pannelli plasma tipo PDP (quindi come i Kuro della Pioneer) a partire dalla seconda metà del 2009.
In pratica il know-how della Pioneer è passato alla Panasonic: potrebbero uscire degli ottimi prodotti (speriamo con qualità Pio e prezzi Pana :D ).

Se invece vuoi acquistarlo subito, essendo uscita dal pochi mesi la seri 9 nei Kuro, cerca se nei negozi riesci a trovare qualche serie 8 (che sono sempre ottimi schermi) in offerta.
Saluti.

Siddhartha
12-12-2008, 23:28
Grandissimo!!! un nuovo compagno nelle file del samsung!! :mano:

poi se vuoi ti passo le impostazioni per farlo vedere da dio :oink:

:D

visto che questo stipendio se ne sta andando per i regali di natale e le rate dell'auto, prenderò il samsung a gennaio!
tu lo hai acquistato in un negozio fisico od online??? in rete si trovano ottime offerte! :)

quando lo comprerò ti contatterò per avere le impostazioni! :)

Super Vegetto
13-12-2008, 00:06
Ma per un utilizzo preponderante in 4:3 meglio plasma o lcd? Dato il prezzo e la necessità di doverne prendere uno grossino preferirei il plasma, ma non vorrei si rovinasse...:mbe:

Siddhartha
13-12-2008, 00:11
Ma per un utilizzo preponderante in 4:3 meglio plasma o lcd? Dato il prezzo e la necessità di doverne prendere uno grossino preferirei il plasma, ma non vorrei si rovinasse...:mbe:

per 4:3 cosa intendi??? segnali sd???
con segnali sd, meglio un plasma!

zerothehero
13-12-2008, 12:22
Plasma, a meno che l'utilizzo principale è come schermo per consoles.
Sui film in Hd è imbattibile..e poi a breve arrivano i 5lumen/tech piopana.
Idem per la tv sd..meglio un plasma che un lcd.

zerothehero
13-12-2008, 12:24
Ma per un utilizzo preponderante in 4:3 meglio plasma o lcd? Dato il prezzo e la necessità di doverne prendere uno grossino preferirei il plasma, ma non vorrei si rovinasse...:mbe:

Per tentare di rovinare un plasma (panasonic o pio di ultima generazione) devi mettere schermata fissa per 4-5 ore di fila, cosa che nessuno fa. Il burn in è un problema in larga parte superato.

Zodd_Il_nosferatu
13-12-2008, 13:47
Ma per un utilizzo preponderante in 4:3 meglio plasma o lcd? Dato il prezzo e la necessità di doverne prendere uno grossino preferirei il plasma, ma non vorrei si rovinasse...:mbe:

in 4:3, c'è il rischio che gli spazi esterni all'immagine, possano rimanere impressi per troppo a lungo sullo schermo...
perchè utilizzare il 4:3? io uso il mio plasma 50" sul digitale terrestre e si vede benissimo!!! nonostante sia un full hd ;)

per quanto riguarda la paura che si rovini, tutti i plasma di ultima generazione hanno l'opzione che spostano i pixel di 1-2 mm in modo da rischiare il meno possibile il burn in...

Ieri sera ho giocato al wii per 4-5 ore, a parte un segnapunti rimasto impresso in alto a sinistra per 10sec (che poi è andato via subito dopo) non ho avuto problemi di nessun tipo ;)

Zodd_Il_nosferatu
13-12-2008, 13:49
:D

visto che questo stipendio se ne sta andando per i regali di natale e le rate dell'auto, prenderò il samsung a gennaio!
tu lo hai acquistato in un negozio fisico od online??? in rete si trovano ottime offerte! :)

quando lo comprerò ti contatterò per avere le impostazioni! :)

l'ho acquistato in un negozio fisico vicino casa, dove me l'hanno venduto a 1580€ invece dei 1899-1999 degli ipermercati :doh:

stai tranquillo che non ti pentirai di aver scelto questo plasma ;)

Siddhartha
13-12-2008, 13:57
l'ho acquistato in un negozio fisico vicino casa, dove me l'hanno venduto a 1580€ invece dei 1899-1999 degli ipermercati :doh:

stai tranquillo che non ti pentirai di aver scelto questo plasma ;)

ho capito a quale negozio ti riferisci: ce n'è uno solo che vende anche in internet a quel prezzo! :)

Super Vegetto
13-12-2008, 15:57
per 4:3 cosa intendi??? segnali sd???
con segnali sd, meglio un plasma!

Non so cosa significhi sd, io intendo che se un' emittente non trasmette con le proporzioni dell' immagine in 16:9 (da quel poco che so, quasi nessuno) ma in 4:3 la televisione spalma le immagini allargandole a 16:9. A me le immagini allungate proprio non piacciono, preferisco avere le bande laterali ma vedere le immagini con le giuste proporzioni

Per tentare di rovinare un plasma (panasonic o pio di ultima generazione) devi mettere schermata fissa per 4-5 ore di fila, cosa che nessuno fa. Il burn in è un problema in larga parte superato.

Vedi sopra; le bande nere laterali resterebbero pressocché sempre (a meno di film o altre trasmissioni fruibili a pieno schermo)

in 4:3, c'è il rischio che gli spazi esterni all'immagine, possano rimanere impressi per troppo a lungo sullo schermo...
perchè utilizzare il 4:3? io uso il mio plasma 50" sul digitale terrestre e si vede benissimo!!! nonostante sia un full hd ;)

per quanto riguarda la paura che si rovini, tutti i plasma di ultima generazione hanno l'opzione che spostano i pixel di 1-2 mm in modo da rischiare il meno possibile il burn in...

Ieri sera ho giocato al wii per 4-5 ore, a parte un segnapunti rimasto impresso in alto a sinistra per 10sec (che poi è andato via subito dopo) non ho avuto problemi di nessun tipo ;)


E' proprio questo che temo: lasciando la bande nere laterali praticamente come visione predefinita, mi si rovina lo schermo del plasma? Per un LCD sarebbe la stessa cosa?



Grazie a tutti, sono in procinto di fare un acquisto e vorrei proprio non sbagliarlo;)

coldheart
13-12-2008, 16:46
ciao! appena ritornato da 4 store, ho fatto il giro con amici che dovevano far compere e mi sono soffermato sui tv. Confermo il netto miglioramento dei plasma samsung, per gli lcd, purtroppo, escludendo i cartoni blu ray, stendo un pietosissimo velo perchè fanno VOMITARE, dal bravia più costoso all'acquos, con la disponibilità degli addetti ho fatto togliere il cartone (cars), e ho fatto mettere un film in dvd (in component) e il ddt. Persino i commessi erano imbarazzati. Si può regolare l'immagine quanto volete, ma la pastosità e l'immagine finta degli lcd fa veramente paura. Il più scarso dei crt si vede meglio, sono allibito di come la gente continui a spendere migliaia di euro per porcherie full hd appena guardabili con i blu-ray. :mad: Ho visionato anche due 50", il kuro della pioneer e lo sharp da 52", mammamia, i neri erano completamente inesistenti (neri? quali neri? erano grigio-blu). Concludendo, èigliati un plasma (anche se ci devi giocare, il burn in non esiste più, a meno che non ci devi giocare 50 ore di fila).:)

delta79
13-12-2008, 16:51
Ciao raga.. :D Grazie davvero..!!!
Mi avete risposto in tantissimi e mi avete gia aiutato tanto nella scelta!!! ;)
I Vostri consigli sono disintressati quindi x me molti importanti e veritieri!!!!
Cmq ho appena inserito un semplice sondaggio x chiarire bene le idee a tutti coloro che ne hanno bisogno!!
Partecipate tutti!!!! Ciaoooo ;)

Siddhartha
13-12-2008, 17:23
ciao! appena ritornato da 4 store, ho fatto il giro con amici che dovevano far compere e mi sono soffermato sui tv. Confermo il netto miglioramento dei plasma samsung, per gli lcd, purtroppo, escludendo i cartoni blu ray, stendo un pietosissimo velo perchè fanno VOMITARE, dal bravia più costoso all'acquos, con la disponibilità degli addetti ho fatto togliere il cartone (cars), e ho fatto mettere un film in dvd (in component) e il ddt. Persino i commessi erano imbarazzati. Si può regolare l'immagine quanto volete, ma la pastosità e l'immagine finta degli lcd fa veramente paura. Il più scarso dei crt si vede meglio, sono allibito di come la gente continui a spendere migliaia di euro per porcherie full hd appena guardabili con i blu-ray. :mad: Ho visionato anche due 50", il kuro della pioneer e lo sharp da 52", mammamia, i neri erano completamente inesistenti (neri? quali neri? erano grigio-blu). Concludendo, èigliati un plasma (anche se ci devi giocare, il burn in non esiste più, a meno che non ci devi giocare 50 ore di fila).:)


va be', dai....ora esageri!!!! :D
anche io preferisco i plasma, ma dire che le immagini sono imbarazzanti e che il più scarso dei crt si veda meglio..... :sofico:

Zodd_Il_nosferatu
13-12-2008, 18:44
Non so cosa significhi sd, io intendo che se un' emittente non trasmette con le proporzioni dell' immagine in 16:9 (da quel poco che so, quasi nessuno) ma in 4:3 la televisione spalma le immagini allargandole a 16:9. A me le immagini allungate proprio non piacciono, preferisco avere le bande laterali ma vedere le immagini con le giuste proporzioni



Vedi sopra; le bande nere laterali resterebbero pressocché sempre (a meno di film o altre trasmissioni fruibili a pieno schermo)




E' proprio questo che temo: lasciando la bande nere laterali praticamente come visione predefinita, mi si rovina lo schermo del plasma? Per un LCD sarebbe la stessa cosa?



Grazie a tutti, sono in procinto di fare un acquisto e vorrei proprio non sbagliarlo;)
sinceramente non saprei, però ho sentito che usando troppo il 4:3 c'è il rischio di andare incontro ad un burn in...

usa tranquillamente il 16:9 , si vede benissimo lo stesso ;)

marKolino
13-12-2008, 19:51
l'ho acquistato in un negozio fisico vicino casa, dove me l'hanno venduto a 1580€ invece dei 1899-1999 degli ipermercati :doh:

stai tranquillo che non ti pentirai di aver scelto questo plasma ;)

ciao, a me gli "experti" della mia zona mi hanno fatto un 1470 euro... cazzo ma non è un po' poco...? in tutti gli altri grandi negozi sta intorno ai 2000 euro... in internet parte da circa 1600 euro...

Siddhartha
13-12-2008, 20:25
ciao, a me gli "experti" della mia zona mi hanno fatto un 1470 euro... cazzo ma non è un po' poco...? in tutti gli altri grandi negozi sta intorno ai 2000 euro... in internet parte da circa 1600 euro...

controlla che sia il 756! ;)

Emanuele86
14-12-2008, 00:28
Ciao raga.. :D Grazie davvero..!!!
Mi avete risposto in tantissimi e mi avete gia aiutato tanto nella scelta!!! ;)
I Vostri consigli sono disintressati quindi x me molti importanti e veritieri!!!!
Cmq ho appena inserito un semplice sondaggio x chiarire bene le idee a tutti coloro che ne hanno bisogno!!
Partecipate tutti!!!! Ciaoooo ;)
Sono i tuoi occhi a scegliere.
Io ad esempio noto green ghosting dappertutto su qualsiasi plasma e la mia scelta è stata obbligata per un lcd, sia chiaro il green ghosting sui plasma ce su tutti pioneer inclusi dato che il pixel verde nello spegnersi è piu lento di quello rosso e blu, poi ce chi lo vede:( e chi no, cosi come negli lcd ce la perdita di definizione nelle scene veloci, in parte compensata coi 100hz, e effetto scia(il pannello e l'elettronica qui fanno la differenza) .

se prendi plasma vai su panasonic pz80 se prendi lcd resta su sony serie w, queste due serie sono secondo me il miglior rapporto qualita prezzo

Questo è il sito di recensioni piu affidabile che ce in giro, facci un salto;)
http://www.hdtvtest.co.uk/reviews.php

ciao

marKolino
14-12-2008, 00:53
controlla che sia il 756! ;)

si, confermo il 756.

lunedi, incrociando le dita, lo blocco:D

Siddhartha
14-12-2008, 05:04
si, confermo il 756.

lunedi, incrociando le dita, lo blocco:D

cacchio....allora vado anche io da expert! :eek:

coldheart
14-12-2008, 11:28
Volevo sottolineare una cosa per l'amico che compra il nuovo tv :) Mi raccomando che un argomento che non hanno trattato (mi sembra) sono i MICROSCATTI, se hai intenzione di fruire materiale in alta definizione fai molte prove e bada di non soffrire di questo problema. Io sono molto sensibile e gli unici televisori perfettamente compatibili col 24p sono l'ultima serie panasonic il pioneer ed il sony. Gli altri ne soffrono tutti. Ovvio, magari non li vedi, ma, ripeto, nel caso avrai intenzione di vedere blu ray fai ASSOLUTAMENTE una bella prova col televisore che vuoi acquistare (eccezion fatta per i modelli sopra) pena pentirti dell'acquisto :)

Zodd_Il_nosferatu
14-12-2008, 12:06
Volevo sottolineare una cosa per l'amico che compra il nuovo tv :) Mi raccomando che un argomento che non hanno trattato (mi sembra) sono i MICROSCATTI, se hai intenzione di fruire materiale in alta definizione fai molte prove e bada di non soffrire di questo problema. Io sono molto sensibile e gli unici televisori perfettamente compatibili col 24p sono l'ultima serie panasonic il pioneer ed il sony. Gli altri ne soffrono tutti. Ovvio, magari non li vedi, ma, ripeto, nel caso avrai intenzione di vedere blu ray fai ASSOLUTAMENTE una bella prova col televisore che vuoi acquistare (eccezion fatta per i modelli sopra) pena pentirti dell'acquisto :)

posso confermare che con il samsuns ps756 non ci sono questi fatidici microscatti ;)

@siddartha: a saperlo ci sarei andato pure io :eek:

xxxyyy
14-12-2008, 14:29
Posso tagliare la testa al toro? :)
Io, pur avendo consigliato il pio kuro, certamente non lo comprerei.
Se si ha pazienza ancora qualche annetto, si compra OLED, SED o anche FED tutta la vita.
I plasma e gli LCD finiranno tutti in discarica. TUTTI.
Saluti.
:)

Zodd_Il_nosferatu
14-12-2008, 14:48
Posso tagliare la testa al toro? :)
Io, pur avendo consigliato il pio kuro, certamente non lo comprerei.
Se si ha pazienza ancora qualche annetto, si compra OLED, SED o anche FED tutta la vita.
I plasma e gli LCD finiranno tutti in discarica. TUTTI.
Saluti.
:)
voglio proprio vedere la differenza dal plasma a queste fantomatiche nuove tecnologie :asd:

coldheart
14-12-2008, 14:58
:D grazie :D Anche se tra un paio di anni quando escono oled e sed a prezzi esorbitanti usciranno dopo 5 anni televisori tridimensionali a ologrammi proiettati dallo spazio cosmico :D Secondo questo ragionamento dovremmo giocare ancora col sega master system perchè tra qualche anno uscirà la play 4 ecc. ecc. Uno si compra una cosa perchè c'è ora e perchè se la deve godere ora. E' logico che la tecnologia va avanti ma allora non si compra più niente :D :D :D :D :D :D Inoltre il limite dell'occhio umano ormai è stato raggiunto, possono anche inventare tv con 8000 di risoluzione e 500 milioni di triliardi di colori, solo presa per il culo, il limite umano non si supera purtroppo.

Zodd_Il_nosferatu
14-12-2008, 15:08
:D grazie :D Anche se tra un paio di anni quando escono oled e sed a prezzi esorbitanti usciranno dopo 5 anni televisori tridimensionali a ologrammi proiettati dallo spazio cosmico :D Secondo questo ragionamento dovremmo giocare ancora col sega master system perchè tra qualche anno uscirà la play 4 ecc. ecc. Uno si compra una cosa perchè c'è ora e perchè se la deve godere ora. E' logico che la tecnologia va avanti ma allora non si compra più niente :D :D :D :D :D :D Inoltre il limite dell'occhio umano ormai è stato raggiunto, possono anche inventare tv con 8000 di risoluzione e 500 milioni di triliardi di colori, solo presa per il culo, il limite umano non si supera purtroppo.

è lo stesso ragionamento che odio di mio padre, per convincerlo a comprare il plasma ho dovuto sputare sangue, perchè lui ragionava così:

ma cosa lo compro a fare il plasma fullhd, poi tra un paio di anni esce la tecnologia 3d e il nostro tv è gia vecchio... :muro:

per quanto riguarda il limite umano, dipende se sei abituato o meno, c'è chi nota le piccole cose e chi no.
Ad esempio io riesco a notare la differenze tra i 60hz ai 75hz solo guardando lo schermo a occhio nudo... :stordita:

xxxyyy
14-12-2008, 15:43
:D grazie :D Anche se tra un paio di anni quando escono oled e sed a prezzi esorbitanti usciranno dopo 5 anni televisori tridimensionali a ologrammi proiettati dallo spazio cosmico :D Secondo questo ragionamento dovremmo giocare ancora col sega master system perchè tra qualche anno uscirà la play 4 ecc. ecc. Uno si compra una cosa perchè c'è ora e perchè se la deve godere ora. E' logico che la tecnologia va avanti ma allora non si compra più niente :D :D :D :D :D :D Inoltre il limite dell'occhio umano ormai è stato raggiunto, possono anche inventare tv con 8000 di risoluzione e 500 milioni di triliardi di colori, solo presa per il culo, il limite umano non si supera purtroppo.

Signori, qui si sta parlandi di due o tre anni, per una tecnologia DEFINITIVA.
OLED, SED e FED fanno 3D perfetto. Il plasma e LCD odierno non fanno nemmeno il 2D decente.
Si', i prezzi saranno piu' alti all'inizio, ma i soldi li spendo anche piu' volntieri su qualcosa di infinitamente meglio.
Se volete crogiolarvi nell'idea del "se ragioniamo cosi' non prendiamo piu' niente", fate pure. Io aspetto.
Tanto piu' che la tecnologia qui non procede a "piano inclinato", ma qui abbiamo un bel gradino, un salto tecnologico IMMANE.
Poi, oggettivamente, il parco di film in HD (fatti bene) e' quesi nullo. Delle trasmissioni via etere... stendiamo un velo pietoso. Del 3D neanche l'ombra, ma che scoppiera' (si spera) con Avatar di Cameron, cioe' tra un anno.
Quindi due o tre anni per un TV (di qualita' infinitamente superiore ai top di adesso) che mi dura dieci/quindici, io li aspetto.
Per la risoluzione ti do ragione, 1080p per la casa e' piu' che sufficiente.
Per i colori no. Anche qui, i 24 bit sono troppo pochi, si hanno quei brutti effetti di "colori a bande" dove ci sono colori che sfumano. Il Deep color e' un'altra ottima caratteristica che potrebbero avere i nuovi TV.
Comunque, ognuno e' libero di fare quello che vuole.
Anni e anni fa quando si parlava di OLED e SED come prototipi, ti avrei dato ragione, ma oramai ci siamo.
E restare... impiastrato con una tecnologia "nata male" per anni e anni, io non ci sto.
LCD? Plasma? No grazie.
:D

coldheart
14-12-2008, 16:20
Signori, qui si sta parlandi di due o tre anni, per una tecnologia DEFINITIVA.
OLED, SED e FED fanno 3D perfetto. Il plasma e LCD odierno non fanno nemmeno il 2D decente.
Si', i prezzi saranno piu' alti all'inizio, ma i soldi li spendo anche piu' volntieri su qualcosa di infinitamente meglio.
Se volete crogiolarvi nell'idea del "se ragioniamo cosi' non prendiamo piu' niente", fate pure. Io aspetto.
Tanto piu' che la tecnologia qui non procede a "piano inclinato", ma qui abbiamo un bel gradino, un salto tecnologico IMMANE.
Poi, oggettivamente, il parco di film in HD (fatti bene) e' quesi nullo. Delle trasmissioni via etere... stendiamo un velo pietoso. Del 3D neanche l'ombra, ma che scoppiera' (si spera) con Avatar di Cameron, cioe' tra un anno.
Quindi due o tre anni per un TV (di qualita' infinitamente superiore ai top di adesso) che mi dura dieci/quindici, io li aspetto.
Per la risoluzione ti do ragione, 1080p per la casa e' piu' che sufficiente.
Per i colori no. Anche qui, i 24 bit sono troppo pochi, si hanno quei brutti effetti di "colori a bande" dove ci sono colori che sfumano. Il Deep color e' un'altra ottima caratteristica che potrebbero avere i nuovi TV.
Comunque, ognuno e' libero di fare quello che vuole.
Anni e anni fa quando si parlava di OLED e SED come prototipi, ti avrei dato ragione, ma oramai ci siamo.
E restare... impiastrato con una tecnologia "nata male" per anni e anni, io non ci sto.
LCD? Plasma? No grazie.
:D

eh ok, ma la tecnologia DEFINITIVA non esiste :D Già me le vedo sony, samsung, pioneer, panasonic dire "Siori e siori, questo è l'apice della tecnologia, cambiate televisore dopodichè andremo tutti a casa perchè non c'è più niente da inventare" ma ti pare?:D Altro che oled e sed, già staranno progettando la tecnologia successiva. Stessa cosa, ad esempio, per i dvd. Uscito il dvd c'è una marea di gente che non lo ha preso da quando ha saputo dell'uscita blu-ray. Il blu-ray non si è nemmeno ancora diffuso capillarmente e già si parla di UHD. Quindi chi non ha preso il dvd non prende il blu ray perchè esce l'uhd. Non solo, si sa già che QUAndo USCIRà L'UHD sarà l'ultimo supporto ottico e poi si passerà ad altre memorie. Capisci che la tecnologia definitiva non esiste e non esisterà mai, vuoi per ragione economiche, vuoi perchè realmente non sarà così. Ci saranno sempre nuove frontiere da scoprire, una cosa è non comprare una macchina 20.000€ perchè l'anno dopo esce un modello più bello, ma tenersi uno scassone di 20" crt non prendendo un plasma di 600€ adducendo a motivazioni di superramento di tecnologia, quando prima di trovare un oled o sed a prezzo ragionevale passeranno minimo tre anni, mi sembra un pò illogico! Mamma mia che poema :stordita:

markus_81
14-12-2008, 18:02
:D grazie :D Anche se tra un paio di anni quando escono oled e sed a prezzi esorbitanti usciranno dopo 5 anni televisori tridimensionali a ologrammi proiettati dallo spazio cosmico :D Secondo questo ragionamento dovremmo giocare ancora col sega master system perchè tra qualche anno uscirà la play 4 ecc. ecc. Uno si compra una cosa perchè c'è ora e perchè se la deve godere ora. E' logico che la tecnologia va avanti ma allora non si compra più niente :D :D :D :D :D :D Inoltre il limite dell'occhio umano ormai è stato raggiunto, possono anche inventare tv con 8000 di risoluzione e 500 milioni di triliardi di colori, solo presa per il culo, il limite umano non si supera purtroppo.




allora ti rivolto la domanda:
visto che il mondo delle tv non è più quello di una volta dove ti compravi un sony trinitron ed eri sicuro di tirarci avanti 15 anni, a questo punto conviene spendere una grossa cifra per buttarsi sul meglio che c'è al momento, mettiamo un 3000-3500€ per un pioneer, e tenerlo 10 anni...oppure prendersi una tv onesta a 7-800€ e cambiarla ogni 2-3 anni???

Siddhartha
14-12-2008, 18:56
allora ti rivolto la domanda:
visto che il mondo delle tv non è più quello di una volta dove ti compravi un sony trinitron ed eri sicuro di tirarci avanti 15 anni, a questo punto conviene spendere una grossa cifra per buttarsi sul meglio che c'è al momento, mettiamo un 3000-3500€ per un pioneer, e tenerlo 10 anni...oppure prendersi una tv onesta a 7-800€ e cambiarla ogni 2-3 anni???

una via di mezzo: prendere una tv da circa 1500euro e tenerla 3-5 anni! :D

coldheart
14-12-2008, 19:29
allora ti rivolto la domanda:
visto che il mondo delle tv non è più quello di una volta dove ti compravi un sony trinitron ed eri sicuro di tirarci avanti 15 anni, a questo punto conviene spendere una grossa cifra per buttarsi sul meglio che c'è al momento, mettiamo un 3000-3500€ per un pioneer, e tenerlo 10 anni...oppure prendersi una tv onesta a 7-800€ e cambiarla ogni 2-3 anni???

guarda che non stiamo parlando di paragoni tra ferrari e una trabant, non è che i televisori costano di più perchè durano di più, allora prendo uno che costa 10.000€ e lo tengo tutta la vita? Cambiano solo gli aspetti tecnici. Se uno ti dura 10 anni non c'è ragionevole dubbio che quello che costa meno dovrebbe durare meno. :confused:

markus_81
14-12-2008, 19:49
guarda che non stiamo parlando di paragoni tra ferrari e una trabant, non è che i televisori costano di più perchè durano di più, allora prendo uno che costa 10.000€ e lo tengo tutta la vita? Cambiano solo gli aspetti tecnici. Se uno ti dura 10 anni non c'è ragionevole dubbio che quello che costa meno dovrebbe durare meno. :confused:

ma io parlavo di tecnologia....:p

dicevo che se mi prendo uno al top della tecnologia di adesso lo pago tanto e quindi non mi posso permettere di tenerlo meno di 10 anni ( non è che posso spendere 3-4000€ di televisore ogni 3 anni) e visto che sembra che la tecnologia dei tv sia una corsa sfrenata verso l'infinito, probabilmente quello che adesso è il top tra 3 anni sarà nella fascia media :fagiano:


allora mi chiedo: vale la pena prendere una tv da tanti soldi ( che per un fattore economico :read: mi devo tenere 10 anni) o forse è meglio prenderne una di livello medio ( magari con qualche offerta) a 8-900€ e cambiarla più spesso per stare al passo con la tecnologia??:)


per farla breve::D diciamo che ho un budget di 4000€ per 10 anni di telvisore: ne prendo uno da 4000€ e me lo tengo tutto questo tempo o dilaziono la spesa in più televisori da cambiare più spesso ?? :read:

xxxyyy
14-12-2008, 22:24
eh ok, ma la tecnologia DEFINITIVA non esiste :D Già me le vedo sony, samsung, pioneer, panasonic dire "Siori e siori, questo è l'apice della tecnologia, cambiate televisore dopodichè andremo tutti a casa perchè non c'è più niente da inventare" ma ti pare?:D Altro che oled e sed, già staranno progettando la tecnologia successiva. Stessa cosa, ad esempio, per i dvd. Uscito il dvd c'è una marea di gente che non lo ha preso da quando ha saputo dell'uscita blu-ray. Il blu-ray non si è nemmeno ancora diffuso capillarmente e già si parla di UHD. Quindi chi non ha preso il dvd non prende il blu ray perchè esce l'uhd. Non solo, si sa già che QUAndo USCIRà L'UHD sarà l'ultimo supporto ottico e poi si passerà ad altre memorie. Capisci che la tecnologia definitiva non esiste e non esisterà mai, vuoi per ragione economiche, vuoi perchè realmente non sarà così. Ci saranno sempre nuove frontiere da scoprire, una cosa è non comprare una macchina 20.000€ perchè l'anno dopo esce un modello più bello, ma tenersi uno scassone di 20" crt non prendendo un plasma di 600€ adducendo a motivazioni di superramento di tecnologia, quando prima di trovare un oled o sed a prezzo ragionevale passeranno minimo tre anni, mi sembra un pò illogico! Mamma mia che poema :stordita:

Allora, ok la tecnologia definitiva non esiste, pero' come avevi ben detto tu, quando si raggiunge il limite dell'occhio umano e' inutile andare oltre.
Ora ti dico:
1-1080p su un TV casalingo, anche 80" vanno oltre l'ochhio umano.
2-il Deep color va oltre l'ochhio umano
3-tuti i problemi ("velocita'" dell'immagine, colori slavati, contrasto, luminosita', frequenza si refresh) del plasma e lcd superati da oled e sed.

Quindi, per me, una tecnologia DEFINITIVA c'e', anzi piu' di una, e sono dietro molto vicine.

Certo poi si puo' parlare di immagini olografiche o trasmissione di contenuti direttamente nel cervello, ma, per me, quando si parla di schermi, OLED, SED e FED spazzeranno via tutto.

Per il discorso supporti ottici, son gia' riusciti a far stare 400GB su un blu ray disc, e arriveranno a 1TB tra due anni mi sembra, e tutto questo compatibile coi lettori di adesso, quindi, anche il BD mi sembra un grandissimo passo avanti rispetto al dvd.
Questo UHD non l'ho mai sentito... addirittura tu sai gia' quando andra' sul mercato? Dubito che possa prendere piede molto presto. Penso che il BD sara' l'ultimo supporto fisico.

Ma certo poi che se stiamo parlando di TV da 600 euro... io parlo di 4000, 5000 euro di spesa...
In ogni caso e' una questione di principio. Plasma e LCD restano fuori da csa mia. A tecnologie nate male (e dopo tutti questi anni con ancora grossi problemi) non ci voglio dare neanche un centesimo. Resto col mio CRT da 25" che si vede benissimo.

Altra cosa importantissima che mi stavo dimenticando: Hitachi ha parlato di inserire nei suoi televisori (e credo lo faranno un po' tutti) un Cell dedicato ad un upscaling dignitoso. Quando: tra due anni.

xxxyyy
14-12-2008, 22:27
probabilmente quello che adesso è il top tra 3 anni sarà nella fascia media


Fidati, tra 3 anni sara' da fascia discarica, non da fascia media.
:)

Kewell
14-12-2008, 23:02
Ci sono diversi thread nella sezione monitor.
Postate lì.