piergianferdinando
08-12-2008, 14:54
Salve a tutti,
sono un neofita dell'overclocking.
Vorrei overcloccare i pezzi hw (un pò datati) menzionati, acquistando la giusta quantità di memoria.
Dopo la lettura delle guide presenti in questa sezione, una riflessione sui pezzi a mia disposizione e un paio di calcoli matematici su bandwidth e frequenze ho notato che i conti non tornano. Penso che ciò sia riconducibile a una mia errata interpretazione del concetto di "moltiplicatore" e "divisore".
Premesso ciò, passo alla descrizione del mio problema:
Se la ram a freq più alta supportata, la PC2700, può andare a max 333MHz, allora come è possibile raggiungere la freq. max dell'FSB, che è di 533 Mhz ?
Devo modificare gli opportuni moltiplicatori in modo da mantere proc, FSB e memoria alla stessa frequenza? Il limite massimo a cui posso spingermi è il più basso limite di frequenza dei tre pezzi?
Forse ho un pizzico di confusione, ho anche cercato tanto su internet. Siete la mia unica speranza.:help:
INFO SCHEDA MADRE
socket proc: 478 (Pentium 4)
velocità supportata proc: fino a 3.06 GHz
supporta Hyper-Threading
Northbridge: SiS 648
Southbridge: SiS 963
FSB: 533MHz/400MHz
memoria: 3 slots 184 pin DDR1 DIMM
fino a 3GB totali di memoria supportati
tipo-memoria: unbuffered non-ECC PC1600, PC2100, PC2700.
posso mettere max 2 DIMM da PC2700.
Se volete altre info posso allegare manuale schmadre in formato pdf.
Qualsiasi risposta o indicazioni su dove reperirla, o anche link a particolari guide sono graditi. Grazie in anticipo!
sono un neofita dell'overclocking.
Vorrei overcloccare i pezzi hw (un pò datati) menzionati, acquistando la giusta quantità di memoria.
Dopo la lettura delle guide presenti in questa sezione, una riflessione sui pezzi a mia disposizione e un paio di calcoli matematici su bandwidth e frequenze ho notato che i conti non tornano. Penso che ciò sia riconducibile a una mia errata interpretazione del concetto di "moltiplicatore" e "divisore".
Premesso ciò, passo alla descrizione del mio problema:
Se la ram a freq più alta supportata, la PC2700, può andare a max 333MHz, allora come è possibile raggiungere la freq. max dell'FSB, che è di 533 Mhz ?
Devo modificare gli opportuni moltiplicatori in modo da mantere proc, FSB e memoria alla stessa frequenza? Il limite massimo a cui posso spingermi è il più basso limite di frequenza dei tre pezzi?
Forse ho un pizzico di confusione, ho anche cercato tanto su internet. Siete la mia unica speranza.:help:
INFO SCHEDA MADRE
socket proc: 478 (Pentium 4)
velocità supportata proc: fino a 3.06 GHz
supporta Hyper-Threading
Northbridge: SiS 648
Southbridge: SiS 963
FSB: 533MHz/400MHz
memoria: 3 slots 184 pin DDR1 DIMM
fino a 3GB totali di memoria supportati
tipo-memoria: unbuffered non-ECC PC1600, PC2100, PC2700.
posso mettere max 2 DIMM da PC2700.
Se volete altre info posso allegare manuale schmadre in formato pdf.
Qualsiasi risposta o indicazioni su dove reperirla, o anche link a particolari guide sono graditi. Grazie in anticipo!