PDA

View Full Version : aiuto overclock intel sm p4s8x-x e proc intel pentium 4 2.4GHz


piergianferdinando
08-12-2008, 14:54
Salve a tutti,
sono un neofita dell'overclocking.
Vorrei overcloccare i pezzi hw (un pò datati) menzionati, acquistando la giusta quantità di memoria.
Dopo la lettura delle guide presenti in questa sezione, una riflessione sui pezzi a mia disposizione e un paio di calcoli matematici su bandwidth e frequenze ho notato che i conti non tornano. Penso che ciò sia riconducibile a una mia errata interpretazione del concetto di "moltiplicatore" e "divisore".

Premesso ciò, passo alla descrizione del mio problema:

Se la ram a freq più alta supportata, la PC2700, può andare a max 333MHz, allora come è possibile raggiungere la freq. max dell'FSB, che è di 533 Mhz ?
Devo modificare gli opportuni moltiplicatori in modo da mantere proc, FSB e memoria alla stessa frequenza? Il limite massimo a cui posso spingermi è il più basso limite di frequenza dei tre pezzi?
Forse ho un pizzico di confusione, ho anche cercato tanto su internet. Siete la mia unica speranza.:help:

INFO SCHEDA MADRE
socket proc: 478 (Pentium 4)
velocità supportata proc: fino a 3.06 GHz
supporta Hyper-Threading
Northbridge: SiS 648
Southbridge: SiS 963
FSB: 533MHz/400MHz
memoria: 3 slots 184 pin DDR1 DIMM
fino a 3GB totali di memoria supportati
tipo-memoria: unbuffered non-ECC PC1600, PC2100, PC2700.
posso mettere max 2 DIMM da PC2700.

Se volete altre info posso allegare manuale schmadre in formato pdf.
Qualsiasi risposta o indicazioni su dove reperirla, o anche link a particolari guide sono graditi. Grazie in anticipo!

bongee
12-12-2008, 13:13
premetto che è da poco che ho iniziato a oc. comunque in linea di massima funziona così:

1 - abbassi la frequenza della ram, e inizi ad alzare il fsb della cpu, fino a quando il pc diventa instabile, provando ogni volta con i stress test. hai trovato la max frequenza della cpu
2 - se hai una mobo che permette di cambiare il moltiplicatore della cpu lo abbassi, metti la ram in sincrono ed inizi ad alzare il fsb, fino a quando il sitema diventa instabile. hai trovato la max frequenza della ram.
se la tua mobo non permette di cambiare i moltiplicatori della cpu, questo passaggio non lo puoi fare.
3 - cerchi di combinare i risultati dei punti 1 e 2 in modo tale da avvicinarti al loro massimo.

siccome credo che tu abbia una mobo senza moltiplicatori, fai andare la ram in asincrono ad una frequenza minore, e aumenta il fsb della cpu, ed automaticamente viene aumentato anche quello della ram. ti scrivo così xchè dai pochi oc che ho fatto mi trovo sempre in questa condizione, che di solito sono le mobo economiche. comunque ci sono delle guide nel forum molto ben spiegate, ed anche se sembrano complicate, dopo un po' di volte che le leggi, capisci il trucco descritto sopra nei 3 passaggi. buona fortuna

sbera
13-12-2008, 19:03
qualche precisazione per quanto riguarda le frequenze
attualmente il tuo p4 lavora a 2400mhz che sono 133*18
i 133mhz sono di fsb, mentre il bus della cpu è 533 (133*4)
le ram (pc2700) lavorano a 333mhz che sono dati da 166*2
quindi attualmente sono in un rapporto di 4:5, vuol dire che se aumenti il fsb a 140 avrai le ram a 175 (x2=350) e il processore a 2520mhz

ora, la cosa secondo me da fare è:
imposti da bios il divisore su 1:1, in modo che le ram vadano a 133. in questo modo puoi farle salire più facilmente senza che le ram ti diano fastidio
a questo punto intervieni sul fsb, aumenta di pochi mhz alla volta e controlla la stabilità
se il processore e la scheda madre non hanno problemi dovresti overcloccare tranquillamente fino a 166mhz cioè 3ghz, poi se le ram permettono di salire puoi tentare qualcosa di più ;)