PDA

View Full Version : partizioni per linux


_Kratos_
08-12-2008, 13:44
Salve, non ho mai avuto a che fare con linux, ma entro questa settimana lo devo installare per forza per il corso di sistemi operativi all'università, quindi volevo chiedere una cosa. in particolare su Fedora10 quello che ho scaricato:

sulla guida ho letto che bisogna fare 3 partizioni per installarlo, una per i dati, una swap e una per il boot, ma un mio amico mi ha detto che ne bastano 2. quindi ora non so che fare, ne faccio 2 o 3. datemi una mano voi che siete piu esperti. inoltre se ne creo 3 con che file system le devo formattare?? quella principale in ext3, e le altre 2?? poi una volta create e inserito il cd di linux ci pensa lui a mettere quello che serve nelle 3 partizioni???

patel45
08-12-2008, 17:39
Non preparare tu le partizioni, lascia uno spazio non allocato e partiziona direttamente in fase di installazione, bastano 2 partizioni la root (/) e la swap.
Leggi un po' di documentazione prima. Io comincerei con Ubuntu che ha una comunità e una documentazione molto ricca.

chicco83
08-12-2008, 17:53
ma che uso ne devi fare?
perche' se hai un computer sufficientemente recente potresti valutare l'installazione in una macchina virtuale...

_Kratos_
17-12-2008, 19:36
per ora ci devo fare un po di programmazione di sistema, per il corso di sistemi operativi all'università.
Comunque ho installato Fedora10 e sembra vada bene. piu in la penso di installarlo anche sul computer fisso (anzi magari provo un altra distro).
gia che ci sto volevo chiedere una cosa: se sul pc fisso ho gia 3 partizioni, ovviamente non posso crearne altre 2 per linux perche il limite di partizioni è 4 giusto?? va bene se invece ne creo una estesa e dentro di essa ne creo 2 per linux?? oppure me ne servono per forza 2 primarie??

patel45
17-12-2008, 20:07
Linux funziona anche nelle partizioni logiche

tutmosi3
19-12-2008, 10:40
Linux funziona anche nelle partizioni logiche

Infatti è questo il bello.
Uno no si deve curare di partizioni logiche, primarie ... illogiche, secondarie, ecc.
Solo in Microsoft sono così schizzinosi.
Linux mastica tutto anche se, visto la vocazione studentesca di Kratos, sarebbe il caso di conoscerle bene.

Ciao