View Full Version : Parallels Desktop 4...pesanteeeeee
ShadowThrone
08-12-2008, 13:40
ma... ho aggiornato il programma (prima ho disinstallato il vecchio 3.0 e poi ho aggiornato al 4) ma noto una pesantezza eccessiva nella gestione della macchina virtuale (xp sp3). Rispetto al 3 la vm è lenta nell'aprire le condivisioni, certe volte rimane imbambolata anche se nel task manaer di Xp non c'è attività rilevante. E la cosa più brutta è che questa scorretta gestione si ripercuote anche in Leopard dove riscontro latenze assurde anche nel navigare tra le directory del finder quando la vm è attiva.
Ho fatto quindi una prova: ho convertito la virtual machine di Parallels in Fusione e avviandola con vmware non ci sono tutti questi problemi.. anzi, il tutto va molto più veloce e Leopard è reattivo anche quando la virtual machine spreme a dovere i core dell'iMac.
Massimo87
08-12-2008, 17:59
ma... ho aggiornato il programma (prima ho disinstallato il vecchio 3.0 e poi ho aggiornato al 4) ma noto una pesantezza eccessiva nella gestione della macchina virtuale (xp sp3). Rispetto al 3 la vm è lenta nell'aprire le condivisioni, certe volte rimane imbambolata anche se nel task manaer di Xp non c'è attività rilevante. E la cosa più brutta è che questa scorretta gestione si ripercuote anche in Leopard dove riscontro latenze assurde anche nel navigare tra le directory del finder quando la vm è attiva.
Ho fatto quindi una prova: ho convertito la virtual machine di Parallels in Fusione e avviandola con vmware non ci sono tutti questi problemi.. anzi, il tutto va molto più veloce e Leopard è reattivo anche quando la virtual machine spreme a dovere i core dell'iMac.
ma ancora che comprate Parallels?
Fusion lo batte in quasi tutti i campi ed è molto + leggero.. oltre a dare aggiornamenti a major revision gratis rispetto a Parallels :)
ho provato anche io Fusion 2 e ho cestinato al volo Parallels!
Jackdaniels
08-12-2008, 18:27
Ma non scherziamo!
Con Parallels riesci perfino a giocare con la macchina virtuale (supporto a directx9), con fusion la gestione della scheda video è ancora inadeguata.
Massimo87
08-12-2008, 18:31
Ma non scherziamo!
Con Parallels riesci perfino a giocare con la macchina virtuale (supporto a directx9), con fusion la gestione della scheda video è ancora inadeguata.
per giocare uso la console o al max uso bootcamp, non certo parallels o vmware..
non scherziamo, nell'uso quotidiano fusion è molto + veloce di parallels :)
Non mi ricordo quale dei due programmi permette di emulare la partizione con windows di bootcamp, Fusion vero?
Massimo87
08-12-2008, 22:13
Non mi ricordo quale dei due programmi permette di emulare la partizione con windows di bootcamp, Fusion vero?
entrambi
manowar84
09-12-2008, 00:39
ma ancora che comprate Parallels?
Fusion lo batte in quasi tutti i campi ed è molto + leggero.. oltre a dare aggiornamenti a major revision gratis rispetto a Parallels :)
non c'è altro da aggiungere. E giocare su vm è veramente una cosa da pazzi :D
Jackdaniels
09-12-2008, 06:21
non c'è altro da aggiungere. E giocare su vm è veramente una cosa da pazzi :D
Non vedo perché affidarsi a un preconcetto, quello che fa l'ultima versione di parallels su quel versante ha quasi dell'incredibile; è chiaro che le prestazioni non equivarranno mai a quelle della scheda video nativa (la vm si "limita" a emulare la scheda video sull'host) ma considerando il livello di questo tipo di emulazioni fino a neanche due mesi fa lascia praticamente senza parole un risultato di questo tipo.
Non tutti devono giocare crysis, bisogna ricordare che gran parte del parco giochi più interessante da un punto di vista commerciale è rappresentato dai mmorpg e non ci sono particolari controindicazioni a utilizzare uno di questi giochi in emulazione, lineage 2 e wow ad esempio funzionano benissimo, la differenza col nativo si nota soltanto in quegli scenari in cui anche la scheda sfruttata al massimo era alla fine insufficiente.
D'altra parte i pacchetti come Cider (con cui ormai esce la gran parte dei giochi per Mac) non fanno altro che fare quello che fa Parallels, traducono e inviano al driver video principale le chiamate della scheda video.
Fin quando il gioco vale la candela (le prestazioni video emulate sono sufficienti a garantire un'esperienza di gioco normale) non vedo proprio il motivo di effettuare un reboot.
manowar84
09-12-2008, 11:10
Non vedo perché affidarsi a un preconcetto, quello che fa l'ultima versione di parallels su quel versante ha quasi dell'incredibile; è chiaro che le prestazioni non equivarranno mai a quelle della scheda video nativa (la vm si "limita" a emulare la scheda video sull'host) ma considerando il livello di questo tipo di emulazioni fino a neanche due mesi fa lascia praticamente senza parole un risultato di questo tipo.
Non tutti devono giocare crysis, bisogna ricordare che gran parte del parco giochi più interessante da un punto di vista commerciale è rappresentato dai mmorpg e non ci sono particolari controindicazioni a utilizzare uno di questi giochi in emulazione, lineage 2 e wow ad esempio funzionano benissimo, la differenza col nativo si nota soltanto in quegli scenari in cui anche la scheda sfruttata al massimo era alla fine insufficiente.
D'altra parte i pacchetti come Cider (con cui ormai esce la gran parte dei giochi per Mac) non fanno altro che fare quello che fa Parallels, traducono e inviano al driver video principale le chiamate della scheda video.
Fin quando il gioco vale la candela (le prestazioni video emulate sono sufficienti a garantire un'esperienza di gioco normale) non vedo proprio il motivo di effettuare un reboot.
mi potrei fermare a quello che ho sottolineato :)
cmq cider non fa affatto la stessa cosa, una vm virtualizza tutto il sistema, cyder/crossover utilizza wine che è una reimplementazione nativa delle api di windows :p
ShadowThrone
09-12-2008, 11:20
io ho provato a giocare col mac.. e l'ho pure stressato. adesso ho l'xbox e buonanotte.
cmq, tornando IT... ho disinstallato parallels e adesso uso solo fusion che va una bomba! :D anche se, continuo a non spiegarmi, perchè il 3 è molto più leggero del 4...
linux_goblin
10-12-2008, 10:29
ho due risposte per la tua domanda:
1) ha più funzionalità
2) è un programma relativamente recente i cui difetti (bachi) non sono ancora stati corretti
secondo la mia esperienza non sempre nuovo = migliore
Marco - Goblin
LucaTortuga
10-12-2008, 10:56
Non tutti devono giocare crysis, bisogna ricordare che gran parte del parco giochi più interessante da un punto di vista commerciale è rappresentato dai mmorpg e non ci sono particolari controindicazioni a utilizzare uno di questi giochi in emulazione, lineage 2 e wow ad esempio funzionano benissimo, la differenza col nativo si nota soltanto in quegli scenari in cui anche la scheda sfruttata al massimo era alla fine insufficiente.
Wow esiste anche per OSX, perchè mai giocarlo in una vm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.