View Full Version : ARIA e Wimax: come andrà a finire?
Sappiamo tutti come questa piccola società umbra direi comunale, comprata recentemente dall'israeliano Milo, ha messo sul piattone a inizio febbraio un patrimonio e si è aggiudicata le licenze per la copertura nazionale.
Direi che si sta per aprire un periodo importante ma anche non limpidissimo.
Quanti di noi conoscono ARIA?
Io la conosco da più di un anno, da quando cioè non era assolutamente nessuno: poco più di 2000 clienti in 3 regioni (Umbria, Alto Lazio, Toscana) e una realtà aziendale povera e scarna: servizio pessimo e assistenza ancora perggiore: insomma un'aziendina che chiamare regionale era troppo.
Ora è diventata la regina del Wimax, ma come andrà a finire secondo voi?
Ad oggi, 8 dicembre nulla è cambiato: io con loro o un contratto business enterprise da 280 euro al bimestre (avete letto bene) per una 4 mb nominale che in attività diurna si attesta inevitabilmente intorno ai 360/460 kb/s.
I 4 mb si vedono solo stirati dalle 24.00 alle 9.00 a.m.
L'apparato tecnico è quasi inesistente agli occhi del cliente, help desk da quarto mondo, nessuna garanzia di funzionamento, blocchi totali della linea ogni 10 gg in media, continue prese per i fondelli da parte del reparto commerciale.... insomma un'aziendina misera e minuscola anche in quanto a vedute.
Ora arriva il magnanate milionario desideroso, a quanto dice, di avere nella sua casa umbra un collegamento veloce e butta questo gruppuscolo minuscolo umbro in una realtà nazionale imprevedibile, enorme e con delle responsabilità gigantesche.
Dalla mia esperienza con loro ritengo che una società solida e sicura non si costruisca dall'oggi al domani: come già vediamo sono di qualche mese in ritardo sull'uscita, non si conosce uno straccio di offerta ufficiale, nessun dato tecnico rilevante nè dove nè quando avverrà; nessuna garanzia che i problemi di questa pre-wimax verranno risolti con i nuovi apparati, nulla di nulla e lo dico dato che sono in contatto con un responsabile commerciale dell'area centro Italia che millanta poche settimane di attesa e prestazioni incredibili, senza meritarsi alcuna fiducia dopo balle che racconto' mesi orsono.
Insomma: o questi sono pazzi o esploderanno tutto d'un colpo (e io veramente ne dubito)
Voi avete notizie? Sopratutto mi interessa sapere dove è logico che appaiono all'inizio e se la prima offerta (immagino a 4mb striminziti) possa essere adeguata, ovvero a 4mb reali in up/down costanti.
Grazie
magnetex
08-12-2008, 16:36
Ora è diventata la regina del Wimax, ma come andrà a finire secondo voi?
Insomma: o questi sono pazzi o esploderanno tutto d'un colpo
Grazie
La seconda :..... Buuummm:D
Ehehehehe fai bene a buttarci del comico amicuz, perchè ha veramente anche qualcosa di esilarante questa vicenda.....
Penso che in centinaia di migliaia in Italia potrebbero essere interessati a Wimax e il bacino d'utenza è spaventoso se ben lanciato.
Ma amici vi garantisco che questa ARIA per ora è ZEROOOO
E' come se un pippettaro da oratorio lo mandassero a giocare nella NBA...
Secondo me verrà su un gran macello, ve lo dico io.... li conosco benissimo e non sono all'altezza neanche di collegare qualche comune.
Staremo a vedere, perchè dovrebbe mancare molto poco oramai...
Heaven-lord
08-12-2008, 20:54
sn un po a digiuno riguardo la vicenda. Ma questa Aria è l'azienda che dovrà coprire in wimax tutta l'italia? O solo qualche regione? E che obblighi deve rispettare?
Si, è proprio lei.
Copertura nazionale totale o poco meno.
Speriamo vivamente che il pessimo servizio fornito nei suoi 3 anni di vita, ora che è sulla scena pubblica, possa essere tutelato il consumatore.
Penso che in termini di tempistiche non abbia alcun obbligo, tranne quello della concorrenza (che cmq in alcune regioni c'è) dato che ancora non si sa nulla, quando dovevano uscire se non sbaglio a settembre :rolleyes:
Heaven-lord
09-12-2008, 21:02
cmq, io nn ho cosi fiducia sul wi-max come prodotto sostitutivo della adsl...
cmq, io nn ho cosi fiducia sul wi-max come prodotto sostitutivo della adsl...
Quoto ....secondo me sarà un fiasco e fanno un tonfo loro e le licenze che lo Stato ha venduto a caro prezzo, ma senza sufficienti garanzie di coprire realmente il Digital Divide. Tra l'altro non condivido la scelta di lottizzare le regioni....di base non ha senso in quanto i ponti radio che costituiscono l'accesso alla rete lato utente devono inevitabilmente essere connessi tra loro con xDSL o meglio con fibre ottiche
....e chi ce le ha le fibre ottiche ????? (domanda retorica.....)
Per di più consideriamo che le reti UMTS di 4 generazione hanno un potenziale molto superiore nell'immediato, data la distribuzione già elevata delle BTS sul territorio, e la rete di interconnessione radio/xDSL/SDH che le connette
Salve,
mi accodo al thread perchè interessato!
Ma quando partirà quest'offerta? ....:confused:
Aria è in alto mare e non mi sorprende.
Le scadenze che aveva per autunno e inverno non le ha rispettate.
Il collegamento pre che forniscono ora è in declino e afflitto da 2 mesi da problemi tecnici di saturazione enormi.
Insomma: il wimx, sopratutto gestito da sta gente, certamente sarà una misera risorsa per chi come me, dove abita non arriverà mai nulla. Certamente non puo' essere peggio delle hyperlan che stanno fornendo ora e per cui ben venga per quanto mi riguarda.
Sicuramente passero' ad un contratto privati da massimo 40 euro al mese.
Io vengo da Milano e dalla fibra e mi sono amaramente pentito di essermi trasferito in campagna.
magnetex
10-12-2008, 19:34
Io vengo da Milano e dalla fibra e mi sono amaramente pentito di essermi trasferito in campagna.
Noooo!!!
Io ho sempre abitatato in campagna (cmq. vicino alla città 8Km ... 8minuti di auto) solo per un breve periodo 1 anno circa ho abitato a Roma.....per la qualità della vità non c'è confronto la campagna vince quasi su tutto..... aria buona, niente traffico, niente delenquenza, raporti sociali + stretti con i compaesani, tranquillità e serenità per i bambini, giochi all'aria aperta ecc.ec. . ..... perde nelle connessioni ADSL :D
Non si può aver tutto:sofico:
Ehehehehe ehhh nooo!!!
Lo so lo so.....
Oggi con camino acceso e stufa a scaldarsi ben bene le mani, mentre fuori pioveva a catinelle, con cane e gatti a ronfare in casa e via qualche bella castagna sul fuoco.... non ha prezzo.....
Ma per un fibra fastweb venderei il culo forse in questo momento.....:ciapet:
magnetex
10-12-2008, 21:09
Ehehehehe ehhh nooo!!!
Lo so lo so.....
Oggi con camino acceso e stufa a scaldarsi ben bene le mani, mentre fuori pioveva a catinelle, con cane e gatti a ronfare in casa e via qualche bella castagna sul fuoco.... non ha prezzo.....
Ma per un fibra fastweb venderei il culo forse in questo momento.....:ciapet:
:D
tavolone
11-12-2008, 03:26
:D
Se non ricordo male a fine 2009, mi pare settembre, dovrebbe iniziare la diffusione del wimax di aria con le prime offerte commerciali. Cercate in rete per trovare qualche informazione in più, se vi interessa.
Io al momento ho l'adsl di libero, dal 2004, e dal 2006 ho avuto un sacco di problemi e ora che stò cercando di tornare in telecom con l'adsl non ci stò riuscendo. Il wimax potrebbe essere un'ottima soluzione per staccermi dalla banda larga su cavo, ma sinceramente credo che il wimax potrebbe fare un buco nell'acqua visto come vengono gestite le cose in italia. Attualmente abbiamo l'adsl più scarsa d'europa e ci ridono tutti dietro. Sembra che nel 2009 venga ripreso il progetto ngn, internet di seconda generazione, che porterà una nuova diffusione della fibra ottica in tutta italia negli anni successivi, grazie alle regole imposte da unità europea e dall'AGCOM. Tutto questo dovrebbe permettere la diffusione di adsl a 20 e 50 Mbit a partire dalle grandi citta. Ovviamente in questo progetto aè coinvolta telecom ma non potra più fare la monopolista e le nuove offerte per la nuova internet su fibra saranno di tutti i gestori telefonici più importanti. Anche per queste informazioni che ho riassunto, alla meno peggio, qui fate una ricerca in internet.
Io in questo momento ho una profonda incazzatura, scusate il francesismo, con tutti gli operatori telefonici, in primnis Libero e subito a ruota telecom che negli ultimi tre anni mi hanno fatto rosicare continuamente.
Speriamo che il 2009 sia veramente tutto quello che il 2008 non è stato in tema di adsl.
ciauz :)
tavolone
11-12-2008, 03:27
Scusate ma era un post doppio perchè internet explorer ha fatto casino.
EDIT:
Per non sprecare inutilmente questo post vi metto qui sotto un linki, ma in rete trovate molte altre notizie cercando in un motore di ricerca le parole "adsl banda larga 2009" (mettetele tutte).
http://www.webmasterpoint.org/speciale/2008nov30-rete-ngn-e-adsl-veloce-per-tutti.asp
Non parla di wimax ma potrebbe interessarvi.
:)
Fine 2009??
Mmmmmm mi sa che ti sbagli.... si parlava di luglio/settembre 2008 e inizio/giugno 2009 per un'estensione maggiore..
A tutt'oggi neanche l'ombra comunque....
Ehehehehe ehhh nooo!!!
Lo so lo so.....
Oggi con camino acceso e stufa a scaldarsi ben bene le mani, mentre fuori pioveva a catinelle, con cane e gatti a ronfare in casa e via qualche bella castagna sul fuoco.... non ha prezzo.....
Ma per un fibra fastweb venderei il culo forse in questo momento.....:ciapet:
Quoto tutto: Camino acceso, pioggia di fuori, gatti ronfoloni, le castagne mi mancano e per la fibra di fastweb sottoscriverei anche io il tipo di contratto che proponi tu :D! In aggiunta mi armerei di piccone e comincerei a scavare per la posa del cavo :asd:...
E' chiaro però che solo un pazzoide potrebbe anche solo immaginare di portare la fibra ottica in un posto come quello dove abito io. Capiamoci...non è che stia in cima ad un monte...sono a 8 minuti di macchina da un centro abitato di 15000 abitanti, e nella mia zona alla fine vivono diverse famiglie...però insomma....la fibra ottica davvero sarebbe chiedere troppo.
Magari un'adsl normale già sarebbe meno improbabile. E il wimax sarebbe proprio la soluzione ideale. Mah...
Si, ma quante certezze abbiamo?
Per ora nessuna.
Leggo qui che la saturazione potrebbe essere mostruosa... e allora che faremmo? Io non resisto ad un altra botta di delusione.... ho bisogno per lavorare e per svagarmi, non posso farne a meno, anche inside alla campagna....
Heaven-lord
12-12-2008, 19:10
cmq, ora come ora, credo che, nonostante siano apparse le prime offerte flat con tecnologia hsdpa, il wimax sia ancora più conveniente.
Ovviamente, anche con il wimax, non c'è nessuna forma di banda garantita, oppure faranno in modo che, chessò, 4 mega a testa vengano forniti?
Accontentandosi, 4mb reali sono più che sufficienti per fare QUALSIASI COSA.
Giocare, scaricare in media 7 gb in una notte da 7 ore e altro ancora.
Onde per cui, per una fibra fastweb darei il culo, per 4 mb garantiti 24h su 24 un mignolo.
Si, mi sembra equilibrata come decisione.... :D
Heaven-lord
14-12-2008, 13:43
certo, ma questi 4mega saranno reali?
O farlocchi come quelli dei servizi umts/hsdpa?
Alcuni ne dubitano fortemente: solo quando l'avremo potremo saperlo e sopratutto con il passare dei mesi.
Già che si parta con un 4 mb la dice lunga..... mi sembra un offerta da mendicanti e una presa per il culo sinceramente; vedremo dopo.
Ripeto: preferisco una 4 mb striminzita ma garantita che una 7 che va a 2.
Heaven-lord
15-12-2008, 20:34
che strano... il forum indica come ultimo un tuo messaggio, ma aprendo il 3d non appare....:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.