PDA

View Full Version : Netbook DELL Mini12


vitomecca
08-12-2008, 08:30
ciao a tutti,
da ieri e' disponibile sul sito dell il netbook di cui all'oggetto (dell (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1))

Sarei tentato di togliere il Samsung NC10 e prendere il mini12 soprattutto per il monitor da 12" (1280x800 molto piu' usabile del 10" Samsung...)

l'unica cosa che ad oggi e' disponibile solo con 1Gb di RAM, batteria a 3 celle e disco rigido PATA 1,8" da 40 Gb...

Secondo voi dell mettera' a breve a disposizione un upgrade per RAM, HardDisk e memoria RAM?

daddyxx1
08-12-2008, 09:32
ciao vito questi sono i classici upgrade che un utente può benissimo fare da solo...in genere si tratta di togliere qualche vite a aprire il coperchietto posto nel lato inferiore per avere accesso ad hard disk e ram....nella stragrande maggioranza l'operazione è questa....ma può capitare che devi smontare l'intera scocca.

se proprio non vuoi aspettare puoi comprare un banchetto aggiuntivo e cambiare hard disk con uno più capiente e magari più veloce :)

markk0
08-12-2008, 10:52
inoltre mi sembra che al momento sia disponibile solo con Ubuntu Linux preinstallato.

se non hai mai usato Linux potrebbe essere un problema.

kob4
08-12-2008, 12:05
piace anche a me questo gioiellino però ha troppe pecche....hai dato un occhiata al processore???

daddyxx1
08-12-2008, 15:05
poi se vuoi toglierti l'nc10 per passare a questo ricorda che stai anche passando di categoria :D

l'nc10 come il mio wind, gli asus eeepc serie 1000 e 900 e in generale quelli fino a 10" appartengono alla categoria dei netbook...

un 12" secondo me già rientra nei subnotebook che è 1 altra fascia...e in tutta onestà d'accordo che l'atom scalda poco ma mi sembra che il mini12 possa montare l'atom z520 o 530....in commercio ci sono 12" con proci più potenti...occhio che poi dal 12" al 13,3" il salto è minimo :D

e li la tentazione vaio o macbook è forte...te lo posso garantire :D
secondo me se valuti bene il problema schermo...e per te è di fondamentale importanza una risoluzione maggiore...il cambio può essere giustificato

vitomecca
08-12-2008, 16:02
piace anche a me questo gioiellino però ha troppe pecche....hai dato un occhiata al processore???

Certo... e' quasi una schifezza :)
torniamo indietro alle prestazioni di qualche anno fa (il centrino di prima generazione e' un mostro a confronto!!!) ma visto l'uso che ne devo fare (a letto per vedere un film, navigare su Internet o per addomesticare mia moglie al pc :) ) va benissimo...


Inoltre non capisco perche' su DELL.com lo stesso prodotto e' personalizzabile in tutto (batteria a 6 celle, hard disk fino a 80Gb, RAM, etc) mentre su DELL.it si puo' solo scegliere se estendere la garanzia a due anni...

markk0
08-12-2008, 16:05
Inoltre non capisco perche' su DELL.com lo stesso prodotto e' personalizzabile in tutto (batteria a 6 celle, hard disk fino a 80Gb, RAM, etc) mentre su DELL.it si puo' solo scegliere se estendere la garanzia a due anni...

secondo me per lo stesso motivo per cui una cosa che negli Stati Uniti costa 300 dollari, in Italia te la vendono a 300 euro...
;)

vitomecca
10-12-2008, 08:38
ciao vito questi sono i classici upgrade che un utente può benissimo fare da solo...in genere si tratta di togliere qualche vite a aprire il coperchietto posto nel lato inferiore per avere accesso ad hard disk e ram....nella stragrande maggioranza l'operazione è questa....ma può capitare che devi smontare l'intera scocca.

se proprio non vuoi aspettare puoi comprare un banchetto aggiuntivo e cambiare hard disk con uno più capiente e magari più veloce :)

Ma la garanzia in questo modo decade... inoltre sarebbe stato interessante prenderlo con la batteria a 6 celle...

vitomecca
10-12-2008, 08:40
inoltre mi sembra che al momento sia disponibile solo con Ubuntu Linux preinstallato.

se non hai mai usato Linux potrebbe essere un problema.

Linux non e' un problema :)
in ogni caso, visto che negli USA viene venduto con Vista, ci vorrebbe un'oretta per passare a windows :)

vitomecca
10-12-2008, 08:42
poi se vuoi toglierti l'nc10 per passare a questo ricorda che stai anche passando di categoria :D

l'nc10 come il mio wind, gli asus eeepc serie 1000 e 900 e in generale quelli fino a 10" appartengono alla categoria dei netbook...

un 12" secondo me già rientra nei subnotebook che è 1 altra fascia...e in tutta onestà d'accordo che l'atom scalda poco ma mi sembra che il mini12 possa montare l'atom z520 o 530....in commercio ci sono 12" con proci più potenti...occhio che poi dal 12" al 13,3" il salto è minimo :D

e li la tentazione vaio o macbook è forte...te lo posso garantire :D
secondo me se valuti bene il problema schermo...e per te è di fondamentale importanza una risoluzione maggiore...il cambio può essere giustificato

certo che la tentazione e' forte, ma i costi? a 469 euro cosa prendi del macbook o del vaio? la borsa? :)

Cholo
10-12-2008, 11:06
Mi interessa parecchio, ma finché non mettono la versione a 6 celle non se ne parla proprio. :/
Per il prezzo sinceramente speravo in qualcosina di meglio ma d'altronde sul Sito DELL, qualche coupon o sconto dai commerciali si trova sempre. :P

daddyxx1
10-12-2008, 12:03
vito la batteria a 6 celle diciamo che è l'ideale in questi netbook ma ad esempio nel mio u100 rovina l'estetica a filo perchè se non sbaglio sporge un po posteriormente...a quanto ne so io gli ultimi in ordine di tempo usciti vedi samsu nc10 e u120 (che non so se ancora è arrivato negli scaffali) montano direttamente la 6 celle....

civisromanus
19-12-2008, 13:13
Novità su questo portatile, chiamando dell pensate si possa configurare?

fabri00
20-12-2008, 10:46
secondo me per lo stesso motivo per cui una cosa che negli Stati Uniti costa 300 dollari, in Italia te la vendono a 300 euro...
;)

E quale sarebbe che mi sfugge ?